| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] obblighiate 1 obblighino 11 obbligmo 10 obbligo 1088 obbligò 30 obblimo 2 obblino 1 | Frequenza [« »] 1094 religione 1090 avere 1090 tale 1088 obbligo 1087 francesco 1087 giudizio 1087 viene | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze obbligo |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 4, 148 | non già nissuno;~obbligo, non obligo;~obblato
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
2 1, 10, 22 | original ruina, quale obbligo dovreste conservargli?
3 1, 12, 24 | sorte son io. Qual obbligo dunque è il mio
4 8, 3, 71 | avete portato, e l'obbligo che ho di amarvi.
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
5 2, 4, 10 | eguali non vi è obbligo di seguire la
6 2, 13, 26 | può indurre un obbligo certo.~ ~
7 2, 15, 28 | può indurre un obbligo certo. Dice il
8 3, 28, 45 | volontà non ha egli obbligo di eseguirla:
9 3, 32, 51 | avverte almeno all'obbligo di sapere il precetto
10 3, 42, 63 | può indurre un obbligo certo, perché
11 3, 47, 68 | certamente indurre obbligo certo. Ed ella
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
12 5, 17, 46 | con farvi fare l'obbligo11 scritto, dicendo:
13 5, 17, 47 | vi ho fatto e l'obbligo che mi resta d'
14 21, 66, 203 | mia pazzia e l'obbligo che ho d'amarvi.
15 32, 97, 317 | soddisfare all'obbligo ch'Egli ha a questa
16 33, 101, 335 | di mettervi in obbligo di abbandonarmi.
17 33, 101, 335 | essere amato, e l'obbligo che ho io d'amarvi.
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
18 Intro, 0, 810 | son tenuti con obbligo stretto a proibire
19 1, 5, 820 | essere amato, e l'obbligo immenso che ho
Aspirazioni Divote [067d]
Cpv, Pag
20 3, 1, 431 | vostra bontà e l'obbligo che ho d'amarvi,
21 3, 1, 432 | vostra bontà e l'obbligo che ho d'amarvi
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
22 17, 341 | intenzione di Dio e l'obbligo suo, ed il bisogno
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
23 3, 895 | il rendere è d'obbligo; sicché non può
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
24 Dissert, 1, 368 | può indurre un obbligo certo.~ ~
25 Dissert, 1, 376 | può imporre un obbligo certo; perché
26 Dissert, 1, 394 | può indurre un obbligo certo, non possiamo
27 Dissert, 1, 398 | Tomaso) non v'è obbligo di conformarsi
28 Dissert, 1, 401 | ingiustamente han posto l'obbligo di seguir la più
29 Dissert, 1, 401 | può imporre un obbligo certo, allora
30 Dissert, 1, 423 | certa ragione l'obbligo di seguire le
31 Lettere, 2, 434 | soddisfare all'obbligo preciso che le
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
32 0, 38 | esattamente all'obbligo addossatogli:
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
33 1, 482 | regolare, con l'obbligo ancora de' voti
34 0, 500 | libretto dell'obbligo de' Genitori circa
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
35 2, 6, 831 | agli uomini ogni obbligo di osservare i
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
36 1, 1, 642 | pericolo, ./. e l'obbligo di deporre il
37 1, 2, 643 | dubbia imporre un obbligo certo all'uomo,
38 1, 2, 643 | già entrato l'obbligo del precetto,
39 1, 2, 643 | dubita se alcun obbligo sia compreso o
40 1, 2, 643 | allora possiede l'obbligo del voto5. E diciamo,
41 1, 2, 643 | perché possiede l'obbligo del voto; onde
42 1, 3, 645 | può indurre un obbligo certo.~ ~
43 1, 3, 645 | può indurre un obbligo certo, noi l'abbiamo
44 2, 1, 648 | inducono altro obbligo, se non quello,
45 2, 2, 649 | PUNTO II. Dell'obbligo delle leggi.~ ~
46 2, 2, 649 | possa togliere l'obbligo naturale, come
47 2, 2, 649 | per 4. se vi sia obbligo di toglier gl'
48 2, 2, 649 | luogo dove vi è l'obbligo di sentir messa10.~ ~
49 2, 2, 649 | quando è dubbio l'obbligo della legge. E
50 2, 2, 650 | cominciato o no l'obbligo della legge, come
51 2, 2, 650 | soddisfare a tal obbligo; perché allora
52 2, 2, 651 | prima alle cose di obbligo e poi a quelle
53 2, 5, 651 | oltre avverte all'obbligo di saperlo, e
54 2, 7, 653 | certo che cessa l'obbligo della legge, quando
55 3, 1, 654 | peccare, oppure all'obbligo di avvertire tal
56 4, 2, 659 | tenuti anche con obbligo grave di soccorrere
57 5, 2, 664 | 7. L'obbligo del giuramento
58 5, 3, 665 | prima le cose d'obbligo, e poi di divozione6.
59 5, 3, 665 | dubbio possiede l'obbligo contratto già
60 5, 3, 665 | poi si toglie l'obbligo del voto; per
61 6, 1, 665 | in quanto all'obbligo ./. di onorare
62 6, 2, 667 | recita l'officio d'obbligo, o la penitenza
63 6, 2, 668 | 9. Scusa dall'obbligo di sentir la messa
64 7, 1, 668 | PUNTO I. Dell'obbligo de' figli verso
65 7, 2, 669 | PUNTO II. Dell'obbligo de' padroni, de'
66 7, 3, 670 | Qual sia poi l'obbligo de' parrochi in
67 7, 3, 671 | ciò non solo per obbligo di carità, ma
68 10, 1, 676 | maggiore, ma con obbligo di restituire
69 10, 2, 678 | materia grave, l'obbligo della restituzione
70 10, 3, 679 | mentre per l'obbligo grave della restituzione
71 10, 3, 679 | da cui nasce l'obbligo della restituzione;
72 10, 3, 679 | acciocché vi sia l'obbligo grave della coscienza,
73 10, 3, 679 | molti, non v'è obbligo alcuno di restituire5.
74 10, 3, 679 | contratti per l'obbligo di restituire
75 10, 3, 680 | dee imporre l'obbligo certo di restituire
76 10, 3, 681 | di sovra, per l'obbligo della restituzione
77 10, 3, 683 | dire, che per l'obbligo della restituzione
78 10, 3, 683 | esservi allora l'obbligo della restituzione11.
79 10, 3, 684 | violatore ogni obbligo di sposarla. IV.
80 10, 3, 686 | disonerarsi dal suo obbligo di giustizia,
81 10, 4, 686 | che non vi sia obbligo di pagare il prezzo
82 10, 4, 686 | togliere ogni obbligo a tali contratti,
83 10, 4, 687 | cose simili) con obbligo di restituirla.
84 10, 4, 688 | qualche cosa per l'obbligo di non ripetere
85 10, 4, 688 | patto aggiunge l'obbligo di giustizia che
86 10, 4, 690 | manifesto, non v'è obbligo di palesarlo;
87 10, 4, 692 | un fondo coll'obbligo al feudatario
88 10, 4, 693 | pagare; e per quest'obbligo ben può esigerne
89 12, 1, 695 | I. Dell'obbligo del digiuno.~ ~
90 12, 1, 695 | refezione. Il primo obbligo dunque è l'astinenza
91 12, 1, 695 | 3. Il secondo obbligo del digiuno è
92 12, 1, 698 | dubbio possiede l'obbligo del digiuno2.~ ~
93 12, 2, 698 | altri; perché tal obbligo non corre se non
94 12, 2, 698 | 13. Da tal obbligo sono poi esenti
95 14, 2, 708 | parlando dell'obbligo di precetto in
96 14, 2, 708 | occorre circa l'obbligo del viatico. Ogni
97 14, 2, 709 | tridentino per l'obbligo che ha di confessarsi
98 14, 2, 710 | ma poi non v'è obbligo di estrarle da'
99 14, 3, 714 | pisside non v'è obbligo di consagrarla;
100 14, 3, 715 | esser maschio sott'obbligo grave, almeno
101 15, 2, 718 | per non esservi obbligo di ripeterle,
102 15, 2, 718 | non v'è quest'obbligo, se non quando
103 15, 3, 721 | dimanda poi, se v'è obbligo di confessare
104 15, 3, 721 | non impone altr'obbligo al penitente,
105 15, 3, 721 | dubbio possiede l'obbligo di confessarlo,
106 15, 3, 722 | restandogli l'obbligo di spiegar tutto,
107 15, 4, 723 | In quanto all'obbligo del confessore,
108 15, 4, 724 | penitenza grave sotto obbligo leggiero. Si noti
109 15, 4, 724 | per sé induca obbligo grave. E quando
110 15, 4, 725 | quanto poi all'obbligo del penitente,
111 15, 6, 728 | di qualche suo obbligo di legge naturale,
112 15, 6, 728 | ed altri, dell'obbligo di qualche restituzione,
113 15, 6, 730 | idoneo. Quest'obbligo sembrerà stravagante
114 15, 8, 731 | sagramentale importa l'obbligo di tacere anche
115 15, 8, 731 | assoluzione. E quest'obbligo è così stretto,
116 15, 8, 732 | Concina); perché l'obbligo del sigillo sagramentale
117 15, 9, 734 | non basti all'obbligo di dinunziare
118 15, 9, 734 | incontro non v'è obbligo di dinunziare
119 15, 9, 735 | soddisfare a tal obbligo in ogni modo che
120 15, 9, 735 | che ne avverte l'obbligo, incorre ipso
121 15, 9, 735 | penitente dell'obbligo della dinunzia,
122 16, 1, 736 | parroco è tenuto con obbligo grave di dare
123 16, 2, 740 | In quanto all'obbligo della castità,
124 16, 2, 740 | In quanto all'obbligo dell'officio,
125 16, 2, 740 | esser grave l'obbligo di recitar le
126 16, 2, 741 | quanto poi all'obbligo dell'officio che
127 17, 1, 743 | a sciogliere l'obbligo degli sponsali
128 17, 1, 743 | a sciogliere l'obbligo il voto di castità
129 17, 1, 744 | sciogliersi dall'obbligo degli sponsali,
130 17, 2, 749 | resti libera dall'obbligo delle nozze contratte,
131 17, 2, 749 | capisse già l'obbligo del vincolo coniugale,
132 18, 2, 757 | che non v'è obbligo di evitare gli
133 19, 2, 763 | beneficiati hanno obbligo di dispensare
134 19, 2, 763 | beneficii hanno l'obbligo della residenza.
135 20, 1, 766 | sia punito, con obbligo di provare il
136 20, 1, 766 | giudice, ma senza obbligo di provare il
137 20, 1, 766 | scusano da quest'obbligo i parenti sino
138 20, 1, 766 | Napoli, non v'è obbligo di denunziarle
139 20, 1, 767 | dicendo, non esservi obbligo di conservar la
140 21, 2, 769 | 4. L'obbligo di esaminar la
141 21, 2, 769 | gl'imponga per obbligo, ma solo per consiglio;
142 21, 2, 769 | a' figli quest'obbligo per liberarli
143 21, 2, 778 | satisfacciano all'obbligo che hanno secondo
144 21, 3, 781 | se n'eccettua l'obbligo di dinunziare
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
145 11, 428 | mi ricorderà l'obbligo che ho d'amarvi
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
146 1, 1, 415 | particolare e pesante obbligo a' superiori d'
147 3, 1, 428 | sarà già egli in obbligo di stare al parere
148 3, 1, 431 | sia egli nell'obbligo di avvertirne
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
149 1, 874 | particolare, coll'obbligo di applicar le
150 8, 875 | celebrare per obbligo di cappellania.
151 9, 875 | obbligati, ma senza l'obbligo di soddisfare
152 9, 875 | soddisfare all'obbligo.~
153 29, 880 | messe vi sia l'obbligo di farsi sempre
154 37, 881 | dalla chiesa con obbligo per causa del
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
155 1, 2, 27 | se vi sia anche obbligo di ricorrere all'
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
Parte, Cap, Pag
156 2, 19, 277 | specialmente l'obbligo di amare il nostro
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
157 Dedica, 1, 6 | eterna salute dall'obbligo che alcuni scrittori
158 Intro, 6, 16 | certa ragione l'obbligo di seguire le
159 2, 2, 31 | officio, dell'obbligo d'istruirsi ne'
160 3, 1, 71 | dubbia esige da noi obbligo stretto di osservarla
161 3, 9, 80 | sua vita, coll'obbligo di dover attenerci
162 3, 11, 84 | precetto o almeno all'obbligo, in confuso, di
163 3, 23, 105 | è tenuto sotto obbligo grave a subito
164 3, 31, 115 | in quanto all'obbligo di coscienza che
165 3, 60, 161 | cioè il di lui obbligo, se non quando
166 3, 61, 162 | naturale del suo obbligo per ben operare,
167 3, 69, 179 | in tal caso l'obbligo di deporre il
168 3, 70, 180 | perciò non v'è obbligo di crederlo. Chi
169 3, 88, 195 | può indurre un obbligo certo, non possiamo
170 3, 90, 200 | non ./. v'è obbligo di conformarsi
171 4, 2, 203 | dice Soto per l'obbligo del voto dubbio,
172 4, 9, 212 | persona avverte all'obbligo di sapere il precetto
173 4, 17, 220 | può indurre un obbligo certo) non altro
174 4, 17, 222 | non indurrà un obbligo certo, l'indurrà
175 4, 18, 222 | se non induce l'obbligo probabile, almeno
176 4, 18, 222 | almeno induce obbligo dubbio. Ma a ciò
177 4, 18, 222 | non induce altro obbligo che di deporre
178 4, 19, 223 | induce almeno obbligo dubbio, il quale
179 4, 19, 223 | certa, non induce obbligo né certo né dubbio.~ ~
180 4, 20, 224 | inducesse ./. almeno obbligo dubbio, come dice
181 4, 20, 224 | indurrebbe non solo obbligo dubbio, ma certo,
182 4, 20, 224 | poiché stante l'obbligo dubbio indotto
183 4, 20, 224 | non induce né obbligo certo né obbligo
184 4, 20, 224 | obbligo certo né obbligo dubbio. Se dunque
185 4, 23, 228 | non induce alcun obbligo, perciò lecitamente
186 4, 26, 233 | può indurre un obbligo certo; poiché
187 4, 29, 238 | può indurre un obbligo certo, quantunque
188 5, 2, 250 | dubbie vi è l'obbligo di seguire la
189 5, 4, 252 | del Santo dell'obbligo di astenersi da
190 5, 4, 253 | ammonizione di obbligo. E che in fatti
191 5, 10, 263 | che non vi fosse obbligo di seguire la
192 5, 14, 267 | trattava se v'era obbligo di attenersi a
193 5, 27, 287 | dottori circa l'obbligo di fuggire le
194 6, 13, 309 | certamente indurre obbligo certo. Ed ella
195 8, 5, 339 | nondimeno è certo l'obbligo di osservarla.
196 9, 7, 348 | può indurre un obbligo certo; mentre
197 9, 13, 355 | le anime d'un obbligo non imposto loro
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
198 1, 3, 763 | la rubrica. L'obbligo di variare questa
199 2, 0, 799 | son tenuti sotto obbligo grave ad invigilare
200 2, 0, 799 | sbrigarsi presto dall'obbligo di udir la messa,
201 2, 0, 799 | precettive e di obbligo, come abbiam provato
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
202 SchIntr, 4, 10 | può ella indurre obbligo certo di osservarla.~
203 SchIntr, 17, 24 | meglio il nostro obbligo di osservar la
204 SchIntr, 31, 39 | alla creatura l'obbligo di una legge,
205 SchIntr, 36, 46 | naturali inducano obbligo di osservarli.
206 SchIntr, 44, 56 | esente da qualche obbligo che seguire il
207 SchIntr, 51, 63 | conosciuta, altro è l'obbligo di osservare una
208 SchIntr, 53, 66 | certamente indurre obbligo certo. Ed ella
209 SchIntr, 56, 71 | essendo certo l'obbligo che impone la
210 Append, 7, 80 | Burlamachio fonda l'obbligo di ubbidire alla
211 Append, 11, 83 | vero e stretto obbligo di coscienza,
212 Append, 20, 92 | esser certo l'obbligo che impone la
213 Append, 20, 92 | siccome è certo l'obbligo, così anche dev'
214 Append, 21, 95 | conseguenza vi sia l'obbligo di seguire l'opinione
215 Append, 21, 95 | per imporre un obbligo certo, né ve n'
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
216 Intro, 2, 148 | sua vita coll'obbligo di dover attenerci
217 Unico, 3, 199 | perciò non v'è obbligo di crederlo. Chi
218 Unico, 4, 213 | può indurre un obbligo certo; mentre
219 Unico, 4, 227 | persona avverte all'obbligo di sapere il precetto
220 Unico, 4, 230 | Tomaso negava quest'obbligo. Lo stesso scrive
221 Unico, 4, 240 | può indurre un obbligo certo) non altro
222 Unico, 4, 240 | non indurrà un obbligo certo, l'indurrà
223 Unico, 4, 241 | può indurre un obbligo certo, e dice
224 Unico, 4, 242 | può indurre un obbligo certo, ecco ch'
225 Unico, 4, 242 | può indurre un obbligo certo, credo d'
226 Unico, 4, 243 | anteriore all'obbligo del precetto.
227 Unico, 5, 244 | può indurre un obbligo certo; poiché
228 Unico, 5, 246 | può indurre un obbligo certo, quantunque
229 Unico, 5, 259 | dubbie vi è l'obbligo di seguire la
230 Unico, 5, 262 | del Santo dell'obbligo di astenersi da
231 Unico, 5, 263 | ammonizione di obbligo. E che in fatti
232 Unico, 5, 271 | non inducono obbligo certo. Quel che
233 Unico, 5, 292 | certamente indurre obbligo certo. Ed ella
234 Unico, 7, 329 | può indurre un obbligo certo; mentre
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
235 8, 859 | umane tolgano l'obbligo naturale, come
236 8, 859 | mutuo, e dall'obbligo di pagare i giuocatori
237 12, 860 | Se per l'obbligo della restituzione
238 31, 860 | Quando sia grave l'obbligo di adempire gli
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
239 3, 861 | possa togliere l'obbligo naturale?~ ~
240 3, 861 | Se vi sia obbligo di pagar la pena
241 5, 862 | carità? Se v'è obbligo di far l'atto
242 5, 862 | Se v'è obbligo di raccomandarsi
243 5, 862 | nemici? E se vi è obbligo di far loro la
244 5, 862 | Quando vi sia l'obbligo della limosina?~ ~
245 5, 862 | Quando vi sia l'obbligo della correzione
246 6, 862 | modi si toglie l'obbligo del voto, o del
247 13, 863 | restituzione; e se per l'obbligo di restituire
248 13, 863 | la roba? Dell'obbligo di pagar le gabelle.~ ~
249 15, 864 | ad agosto coll'obbligo di restituirlo
250 17, 865 | Dell'obbligo di lasciar le
251 20, 865 | Dell'obbligo della confessione
252 24, 866 | intiera? E se v'è obbligo di spiegar le
253 24, 866 | Se v'è obbligo di confessare
254 26, 866 | Dell'obbligo del confessore:
255 30, 867 | Se v'è obbligo grave di prender
256 31, 867 | ignorando tal obbligo?~ ~
257 32, 867 | compagno, se v'è obbligo di procurarlo?
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
258 2, 499 | vizj togliendo l'obbligo di ubbidire a
259 9, 524 | peccatori, or l'obbligo che abbiamo a
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
260 1, 0, 506 | tenuti anche per obbligo di coscienza di
261 1, 0, 506 | adempisce il suo obbligo ha Dio che l'assiste
262 2, 0, 507 | persuadano a ciascuno l'obbligo di servire a Dio.~
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
263 1, 1, 288 | ci porta e dell'obbligo che abbiamo noi
Formola della rinnovaz. dei voti [120]
Cpv, Pag
264 0, 421 | uomini. Quale obbligo avea Gesù Cristo
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
265 1, 1, 20 | ha un infinito obbligo al Figlio per
266 1, 1, 35 | e mi ricorda l'obbligo che ho d'amarvi.
267 1, 3, 106 | perciò, se non per obbligo, almeno per compassione
268 1, 5, 164 | sarebbe poco all'obbligo che vi tengo,
269 1, 6, 204 | soddisfare all'obbligo che ha a ./.
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
270 1, 1, 904 | Vedete qui l'obbligo e l'amore che
271 1, 1, 910 | Avvertiamo di più all'obbligo che abbiamo di
272 1, 1, 912 | insegnargli l'obbligo suo, e trattarlo
273 1, 1, 912 | 40. Il secondo obbligo col prossimo è
274 1, 1, 913 | 42. Il terzo obbligo è della correzione
275 1, 1, 913 | la prima. Quest'obbligo non però corre
276 1, 1, 913 | caso, essendo tal obbligo di carità, siamo
277 1, 1, 913 | 43. Il quarto obbligo di carità è di
278 1, 1, 914 | 44. Il quinto obbligo della carità è
279 1, 1, 915 | comprende anche l'obbligo di venerare la
280 1, 2, 920 | poi si toglie l'obbligo del giuramento?
281 1, 2, 920 | 22. Circa l'obbligo del voto ho poche
282 1, 2, 921 | prima le cose di obbligo, e poi quelle
283 1, 2, 921 | allora possiede l'obbligo del voto.~ ~ ~
284 1, 2, 921 | proposito senz 'obbligo. E chi mai vede,
285 1, 2, 921 | Come si toglie l'obbligo del voto. Per
286 1, 2, 921 | restano sciolti dall'obbligo del voto. Per
287 1, 2, 921 | 3. si toglie l'obbligo del voto colla
288 1, 3, 921 | in quanto all'obbligo di onorare Dio
289 1, 3, 922 | osservarsi per obbligo naturale; ma è
290 1, 3, 922 | I. Dell'obbligo di astenersi dalle
291 1, 3, 923 | lasciò solamente l'obbligo di sentire la
292 1, 3, 924 | II. Dell'obbligo di assistere alla
293 1, 3, 924 | soddisfare a quest'obbligo si ricercano due
294 1, 3, 924 | non soddisfa all'obbligo chi sente la messa
295 1, 3, 924 | in sostanza all'obbligo della messa, assistendo
296 1, 3, 925 | ben soddisfa all'obbligo della messa chi
297 1, 3, 925 | cause scusano dall'obbligo di sentir la messa.
298 1, 3, 927 | 26. L'altro obbligo nel digiuno è
299 1, 3, 927 | 27. Il terzo obbligo del digiuno è,
300 1, 4, 927 | principalmente riguarda l'obbligo de' figli verso
301 1, 4, 927 | comprende ancora l'obbligo de' genitori verso
302 1, 4, 927 | verso de' figli, l'obbligo vicendevole dei
303 1, 4, 927 | de' servi, e l'obbligo de' mariti e delle
304 1, 4, 927 | I. Dell'obbligo de' figli verso
305 1, 4, 931 | II. Dell'obbligo de' genitori verso
306 1, 4, 934 | adempiscano le cose di obbligo, giova molto avvezzarli
307 1, 4, 934 | III. Dell'obbligo de' padroni, de'
308 1, 5, 936 | lecito, anzi è obbligo de' principi e
309 1, 5, 936 | meritano, ed è obbligo de' carnefici
310 1, 7, 944 | a' parochi. L'obbligo di pagar le decime
311 1, 7, 944 | pagar le decime è obbligo di legge umana
312 1, 7, 946 | è penitenza, è obbligo di giustizia,
313 1, 8, 950 | mortale, e vi è l'obbligo di restituir la
314 1, 8, 951 | anche vi è l'obbligo di restituir la
315 1, 8, 952 | perciò siccome vi è obbligo di restituir la
316 2, 2, 953 | non hanno quest'obbligo. Di più dee sapersi,
317 2, 3, 954 | necessariamente sotto obbligo di colpa grave
318 2, 4, 956 | cristiano è tenuto per obbligo grave a comunicarsi
319 2, 4, 956 | pericolo di morte, è obbligo grave d'ogni cristiano,
320 2, 4, 956 | parlando, quest'obbligo della comunione
321 2, 5, 957 | resta solamente l'obbligo di confessarlo
322 2, 5, 958 | confessore; ma non vi è obbligo di confessarli
323 2, 6, 973 | lo negano. Dell'obbligo poi de' mariti
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
324 1, 1, 7 | di errare, e l'obbligo di vincerlo, e
325 1, 2, 11 | gravemente, né all'obbligo di esaminar l'
326 1, 2, 11 | trasferisce all'altra l'obbligo di provare il
327 1, 2, 12 | dicono), che l'obbligo del voto stia
328 1, 2, 12 | possesso dell'obbligo diventa dubbio,
329 1, 2, 12 | certo, che non v'è obbligo di soddisfarlo,
330 1, 2, 12 | già ligata dall'obbligo del voto certo,
331 1, 2, 12 | totalmente sciolta dall'obbligo del voto. Solamente
332 1, 2, 12 | dee dirsi dell'obbligo dell'officio divino
333 1, 3, 17 | può indurre un obbligo certo.~
334 1, 3, 19 | può imporre un obbligo certo; perché
335 1, 3, 25 | può indurre un obbligo certo, non possiamo
336 1, 3, 26 | Tommaso) non v'è obbligo di conformarsi
337 1, 3, 27 | ingiustamente han posto l'obbligo di seguir la più
338 1, 3, 27 | può imporre un obbligo certo, allora
339 1, 3, 29 | possa indurre un obbligo certo, è un principio (
340 1, 3, 36 | certa ragione l'obbligo di seguire le
341 1, 3, 37 | può indurre un obbligo certo, e me lo
342 1, 3, 39 | di dd. circa l'obbligo di fuggire le
343 2, 1, 39 | inducono altr'obbligo di quello che
344 2, 2, 44 | Punto II. Dell'obbligo che induce la
345 2, 2, 44 | 18. 19. e 20. Obbligo delle leggi precettive.~
346 2, 2, 44 | può toglier l'obbligo naturale.~24.
347 2, 2, 45 | per 3. Se vi sia obbligo di osservar la
348 2, 2, 45 | possa togliere l'obbligo naturale, com'
349 2, 2, 45 | si sottrae dall'obbligo della legge, questo
350 2, 2, 45 | per 6. Se vi è obbligo di osservar la
351 2, 2, 45 | quando la legge o l'obbligo della legge è
352 2, 2, 45 | risponde, non esservi obbligo per 1. Quando
353 2, 2, 47 | ed imporsi un obbligo, a cui già ha
354 2, 2, 47 | soddisfare al suo obbligo. S'intende ciò
355 2, 2, 47 | officio soddisfa all'obbligo dell'ordine e
356 2, 3, 49 | che inducono obbligo di legge, non
357 2, 4, 51 | contrarre poi l'obbligo de' precetti locali,
358 2, 5, 52 | inoltre avverte all'obbligo di vincere il
359 2, 5, 52 | vita non vi è obbligo di rendere il
360 2, 6, 54 | fondamento dell'obbligo, o pure, come
361 2, 6, 57 | la dispensa l'obbligo della legge, egli
362 2, 7, 60 | sciogliersi dall'obbligo de' sponsali,
363 2, 8, 61 | tenuto ad un nuovo obbligo, se non certamente
364 2, 8, 61 | introdotta per obbligo, o per divozione,
365 2, 8, 61 | divozione, e se sotto obbligo grave o leggiero,
366 3, 2, 67 | o almeno dell'obbligo di avvertirla.
367 3, 2, 68 | interpretativa suppone l'obbligo, ed insieme la
368 3, 2, 68 | cessa anche l'obbligo; mentre niuna
369 3, 2, 68 | avvertire il suo obbligo, è vincibile,
370 3, 2, 68 | atto, ed anche l'obbligo di avvertirla
371 3, 2, 70 | intende quando v'è obbligo d'impedire l'effetto,
372 3, 2, 70 | caso non v'è tal obbligo, ben sarà scusata
373 3, 2, 71 | più che non v'è obbligo di resistere alle
374 4, 1, 82 | dice esservi l'obbligo di esercitare
375 4, 2, 83 | e 19. §. II. Obbligo della limosina.~
376 4, 2, 83 | fraterna.~21. Obbligo in ciò de' superiori.~
377 4, 2, 84 | vedere quando v'è obbligo di far la limosina,
378 4, 2, 84 | son tenuti con obbligo grave di far la
379 4, 2, 84 | Non già però v'è obbligo di dare tutto
380 4, 2, 85 | Avvertasi, che vi è obbligo grave di correggere
381 4, 2, 85 | dubbio non v'è obbligo di correggere
382 4, 2, 85 | essendo quest'obbligo solo di carità.
383 4, 2, 85 | ma anche per obbligo del loro officio.
384 4, 2, 85 | son tenuti con obbligo grave a correggere,
385 4, 2, 87 | pusilli vi sia obbligo di omettere i
386 4, 3, 94 | religione, non v'è obbligo di restituirlo
387 5, 1, 106 | dubbia non impone obbligo certo, secondo
388 5, 2, 110 | modi si toglie l'obbligo del giuramento.~
389 5, 2, 112 | obbligarsi; perché l'obbligo nasce allora dallo
390 5, 2, 112 | Come si toglie l'obbligo del giuramento?
391 5, 3, 113 | obbligarsi con obbligo grave: a differenza
392 5, 3, 113 | obbliga neppure con obbligo leggiero. Ond'
393 5, 3, 113 | sapendo già l'obbligo del voto, benché
394 5, 3, 113 | ancorché sapesse l'obbligo del voto, perché
395 5, 3, 113 | perché quando l'obbligo nasce dalla propria
396 5, 3, 114 | no avvertito l'obbligo del voto, per
397 5, 3, 114 | mentre per l'obbligo del voto si richiede
398 5, 3, 114 | impossibile, non v'è obbligo di adempire l'
399 5, 3, 115 | Parlando poi dell'obbligo del voto, debbono
400 5, 3, 115 | a quello sotto obbligo leggiero, è più
401 5, 3, 115 | voto a quella con obbligo grave. Che se
402 5, 3, 116 | prima le cose dell'obbligo, e poi di mera
403 5, 3, 116 | soddisfatto all'obbligo del suo voto,
404 5, 3, 116 | 36. L'obbligo poi del voto per
405 5, 3, 116 | secondo si toglie l'obbligo del voto coll'
406 5, 3, 118 | dimanda se v'è obbligo di ritornare la
407 5, 3, 119 | son fatti sotto obbligo leggiero. 2. Se
408 5, 3, 120 | voto, ma dall'obbligo del giuramento,
409 5, 3, 120 | seco lo stesso obbligo del primo voto,
410 6, 1, 120 | Punto I. Dell'obbligo di tal precetto.~
411 6, 1, 120 | istituir le feste.~4. Obbligo di sentir la predica.~
412 6, 1, 120 | la predica.~5. Obbligo di predicare.~
413 6, 1, 121 | generalmente a quest'obbligo di dare a Dio
414 6, 1, 121 | feste non v'è obbligo (parlando per
415 6, 1, 121 | impediti. Lo stesso obbligo (che non può dubitarsi
416 6, 3, 125 | Punto III. Dell'obbligo di sentir la messa.~
417 6, 3, 125 | adempirsi quest'obbligo.~27. Dell'intenzione.~
418 6, 3, 126 | adempire quest'obbligo si richiedon due
419 6, 3, 126 | adempirebbe già l'obbligo, quantunque peccherebbe
420 6, 3, 126 | debito del voto) l'obbligo dipende dalla
421 6, 3, 126 | caso nostro l'obbligo della messa dipende
422 6, 3, 127 | altra orazione d'obbligo; perché ben può
423 6, 3, 128 | essendo che un tal obbligo di soddisfarlo
424 6, 3, 128 | potersi adempire l'obbligo della messa con
425 6, 3, 132 | che scusano dall'obbligo di sentir la messa.~
426 7, 1, 134 | Punto I. Dell'obbligo de' figli.~1.
427 7, 2, 135 | Punto II. Dell'obbligo de' genitori e
428 7, 2, 135 | monastero.~6. Obbligo de' fratelli.~
429 7, 2, 135 | adempiscano l'obbligo di prendere i
430 7, 3, 136 | Punto III. Dell'obbligo de' padroni, de'
431 7, 3, 136 | de' coniugi.~7. Obbligo de' padroni, e
432 7, 3, 136 | il salario.~8. Obbligo de' servi; se
433 7, 3, 136 | Compensazione.~12. Obbligo del marito.~13.
434 7, 3, 136 | del marito.~13. Obbligo della moglie,
435 7, 4, 139 | Parliamo di ciascuna obbligo in particolare.
436 7, 4, 139 | senza mala fede) l'obbligo del contratto.
437 7, 4, 143 | parrochi dall'obbligo di dar la comunione
438 7, 4, 144 | gravemente a tal obbligo di giustizia,
439 7, 4, 144 | parlando non v'è obbligo preciso di far
440 7, 4, 149 | cesserebbe tal obbligo, se cessasse ogni
441 7, 4, 150 | de' chierici ha obbligo di eleggere per
442 7, 4, 150 | pensando a quest'obbligo; e perciò il santo
443 7, 4, 152 | che porta seco l'obbligo della perpetua
444 7, 4, 155 | vescovo è tenuto con obbligo grave ad attendere,
445 7, 4, 155 | grave il loro obbligo) a proibire nelle
446 7, 4, 159 | questa materia dell'obbligo de' pastori mi
447 8, 2, 163 | allora v'è l'obbligo di dar la vita
448 8, 2, 168 | dicendo, che l'obbligo di dar la vita
449 10, 1, 180 | disporre, ma coll'obbligo di renderli al
450 10, 1, 180 | dominio, coll'obbligo poi di restituirne
451 10, 1, 182 | soddisfare al suo obbligo, e 'l donatario
452 10, 1, 182 | di quella, coll'obbligo non però di restituire
453 10, 2, 185 | più grave il suo obbligo. Del resto poi
454 10, 2, 186 | non estingue l'obbligo della restituzione
455 10, 2, 186 | perch'essendo tal obbligo di carità, come
456 10, 2, 189 | mesi scusa dall'obbligo grave di restituire
457 10, 2, 189 | padroni, non portano obbligo grave di restituzione.
458 10, 2, 190 | quantunque per l'obbligo grave nella restituzione
459 10, 3, 191 | Quando vi sia l'obbligo della restituzione.~
460 10, 3, 191 | virtù) induce obbligo di restituzione;
461 10, 3, 191 | pene, non porta obbligo di restituzione.
462 10, 3, 191 | ingiuria; perché l'obbligo della restituzione
463 10, 3, 192 | delitto: e perché l'obbligo è grave, bisogna
464 10, 3, 192 | ec. che induce obbligo di restituire
465 10, 3, 192 | non induce niun obbligo di restituzione,
466 10, 3, 192 | grave, perché tal obbligo non ha proporzione
467 10, 3, 192 | leggiera, perché l'obbligo leggiero non ha
468 10, 3, 192 | contratti per l'obbligo di restituire,
469 10, 3, 193 | o pure che per obbligo di giustizia son
470 10, 3, 193 | niun può imporsi obbligo certo di restituzione,
471 10, 3, 193 | può avere alcun obbligo certo, quando
472 10, 3, 198 | perché per l'obbligo della restituzione
473 10, 3, 200 | libero da ogni obbligo, ancorché comparisse
474 10, 3, 200 | togliere ogni obbligo6.~
475 10, 3, 203 | ragione, perché l'obbligo della restituzione
476 10, 3, 203 | leggiera, non v'è obbligo grave di restituire (
477 10, 3, 203 | minore ancora è l'obbligo della restituzione.
478 10, 3, 204 | lo libera dall'obbligo già contratto;
479 10, 3, 204 | non può esservi obbligo certo5. Ciò non
480 10, 3, 205 | perciò non v'è obbligo di compensare
481 10, 3, 206 | giacché tutto l'obbligo della restituzione
482 10, 3, 208 | quantunque non tenga obbligo di sposarla, come
483 10, 3, 209 | sentenza circa l'obbligo del violatore
484 10, 3, 209 | se vi fosse l'obbligo preciso del matrimonio,
485 10, 3, 209 | suo violatore l'obbligo di sposarla; essendo
486 10, 3, 209 | che inducano l'obbligo del matrimonio
487 10, 3, 210 | Distinguasi l'obbligo dell'adultera ./.
488 10, 3, 212 | peso certo per un obbligo dubbio. Solamente
489 10, 3, 212 | restituzione.~104. Obbligo di restituire
490 10, 3, 213 | tutti, non v'è obbligo di osservare alcun
491 10, 3, 215 | povero, per l'obbligo preciso della
492 10, 3, 218 | presto soddisfare l'obbligo di giustizia,
493 10, 3, 218 | soddisfazione del primo obbligo non colla volontà
494 10, 3, 218 | soddisfazione dell'obbligo di giustizia per
495 10, 4, 219 | contratti, ma non l'obbligo naturale, per
496 10, 4, 219 | togliere anche l'obbligo naturale. Ma essendo
497 10, 4, 220 | non partorisce obbligo alcuno (eccetto
498 10, 4, 221 | contrarsi alcun obbligo tra le parti senza
499 10, 4, 221 | donante da ogni obbligo, prima che la
500 10, 4, 223 | per carità.~163. Obbligo degli usurarii,