Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietramellara 1
pietrantonio 4
pietre 105
pietro 861
pietrocorense 1
pietropaolo 2
pietrosa 1
Frequenza    [«  »]
868 città
867 penitenza
865 lei
861 pietro
860 missioni
860 segno
857 quis
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

pietro
1-500 | 501-861

(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
501 8, 1, 129 | due legati, cioè Pietro arciprete della 502 8, 1, 129 | chiesa romana e Pietro abate del monastero 503 9, 1, 135 | prima tenne in s. Pietro e poi nella chiesa 504 9, 2, 140 | fine inviò ivi Pietro cardinale, acciocché 505 9, 2, 140 | papa; ma lo scusa Pietro di Marca4, dicendo 506 9, 2, 141 | dal tempo di s. Pietro, come scrive Cristiano 507 9, 2, 141 | arcidiacono di Roma e Pietro arcivescovo di 508 10, 2, 149 | di essi. 9. Di Pietro Abailardo e de' 509 10, 2, 149 | Bogomili. 17. Di Pietro Valdo e de' suoi 510 10, 2, 149 | questi per capo Pietro de Bruis, il quale 511 10, 2, 149 | come scrisse Pietro abate di Cluny5. 512 10, 2, 149 | han creduto che Pietro di Bruis abbia 513 10, 2, 149 | negano; poiché Pietro battezzava coll' 514 10, 2, 150 | Dopo la morte di Pietro di Bruis vi fu 515 10, 2, 150 | 9. Pietro Abailardo nacque 516 10, 2, 151 | ivi coll'abate Pietro il venerabile, 517 10, 2, 151 | errori attribuiti a Pietro Abailardo furono 518 10, 2, 152 | ebbe per maestro Pietro Abailardo, degli 519 10, 2, 153 | piccolo libro contro Pietro Lombardo, ed errò 520 10, 2, 154 | 17. Pietro Waldo autore della 521 10, 2, 154 | davanti più persone. Pietro ne restòatterrito, 522 10, 2, 154 | Graveson4 vuole che Pietro Waldo, avendo 523 10, 2, 154 | fece compagno di Pietro; e così acquistando 524 10, 2, 154 | cioè Waldesi da Pietro Waldo: Lionisti 525 10, 2, 155 | ivi tenuto da Pietro, cardinale e legato 526 10, 3, 156 | dei principi. Pietro di Castelnuovo 527 10, 3, 156 | All'incontro Pietro di Castelman, 528 10, 3, 156 | con una lancia. Pietro vedendosi ferito 529 10, 3, 157 | miracoli seguenti. Pietro di Vallesernai 530 10, 3, 158 | come lo chiamò Pietro di Vallesernai4, 531 10, 3, 161 | capi un certo Pietro di Macerata e 532 10, 3, 161 | di Macerata e Pietro di Fossombrone, 533 10, 5, 167 | allievo di Wicleffo, Pietro Payne, fuggito 534 10, 5, 167 | Giacobello di Misna e Pietro di Dresda, che 535 10, 5, 168 | Art. 4. Dicea che Pietro non fu, né è capo 536 11, 1, 174 | della chiesa di s. Pietro cominciata da 537 11, 2, 194 | Bucero. 57. Di Pietro martire.~ ~ 538 11, 2, 199 | Ecolampadio, Bucero e Pietro Martire.~ ~ 539 11, 2, 200 | dando la mano a Pietro Vermigli, chiamato 540 11, 2, 200 | lui errori, fu Pietro Vermigli fiorentino, 541 11, 2, 200 | comunemente fu chiamato Pietro Martire. Egli 542 11, 2, 200 | anni, nella quale Pietro pigliò l'abito 543 11, 2, 200 | nell'amicizia di Pietro Martire, e tanto 544 11, 2, 200 | sacramentario. Pietro, essendosi imbevuto 545 11, 2, 200 | ministri; onde Pietro Martire, non sapendo 546 11, 2, 201 | mantenne, finché Pietro Martire fu chiamato 547 11, 3, 204 | L'accusatore fu Pietro di Carlo, il quale, 548 11, 3, 204 | Ginevra l'accusator Pietro di Carlo, il quale 549 11, 3, 205 | nella chiesa di s. Pietro facesse far la 550 11, 3, 207 | suoi ministri, Pietro Richerio apostata 551 11, 3, 210(6) | Francesco di Sales da Pietro Gallo l. 2. c. 552 11, 3, 223 | Dice che s. Pietro fu superiore agli 553 11, 3, 223 | della chiesa a s. Pietro ed a tutti i pontefici6. 554 11, 4, 236 | sposate tre donne), Pietro Martire, e Bernardino 555 11, 4, 240 | santi pose Lutero, Pietro Martire, Errico 556 11, 5, 247 | prevaricar nella fede Pietro Vermigli, o sia 557 11, 5, 247 | Vermigli, o sia Pietro Martire (come 558 11, 5, 249 | dette così a s. Pietro, come agli altri 559 11, 5, 249 | chiavi date a s. Pietro non importavano 560 12, 3, 254 | a quello di s. Pietro.~ ~ 561 12, 3, 258 | egualmente come s. Pietro capo della chiesa. 562 12, 3, 258 | principato di s. Pietro, e per conseguenza 563 12, 3, 258 | alla destra e s. Pietro alla sinistra. 564 12, 3, 258 | chiesa; poiché a s. Pietro, e non a s. Paolo, 565 12, 3, 258 | alla destra di s. Pietro, se valesse questo 566 12, 3, 258 | fosse stato a s. Pietro. Altri dicono 567 12, 3, 258 | o eguale a s. Pietro; poiché la chiesa 568 12, 3, 258 | fondata da s. Pietro.~ ~ 569 12, 4, 259 | come un altro s. Pietro. Ma s. Pietro 570 12, 4, 259 | Pietro. Ma s. Pietro non uscì dalla 571 12, 4, 263 | asserendo, che s. Pietro peccò nel rinegare 572 15, 1, 281 | avendo risposto s. Pietro: Tu es Christus 573 15, 2, 282 | successore di s. Pietro nella sede di 574 16, 1, 290 | confermato da s. Pietro6, il quale attesta 575 16, 1, 290 | Dallo stesso s. Pietro lo Spirito santo 576 16, 1, 291 | Deo1. Che qui s. Pietro abbia voluto intendere 577 18, 1, 304 | quel che disse s. Pietro: Deus superbis 578 20, 1, 315 | stimassero. S. Pietro rispose e disse 579 20, 1, 315 | risposta di s. Pietro? Rispose: Respondens 580 20, 1, 315 | risposta di s. Pietro che lo chiama 581 20, 1, 315 | come attesta s. Pietro6: Accipiens enim 582 20, 2, 320 | E risponde s. Pietro: Tu es Christus 583 21, 1, 323 | antichristus. S. Pietro5 scrive così: 584 23, 1, 337 | allora rispose s. Pietro: Domine, ad quem 585 23, 6, 350 | Da ciò deduce Pietro de Marca8, che 586 24, 2, 356 | quel che disse s. Pietro nel concilio di 587 24, 2, 356 | che non parla s. Pietro della legge morale 588 24, 6, 371 | il peccato di Pietro, egli non può 589 24, 6, 371 | tempo preveduto, Pietro necessariamente 590 24, 6, 371 | prevedere; ma Pietro non peccherà necessariamente, 591 24, 6, 372 | destinato che Pietro abbia quella tentazione, 592 24, 6, 372 | sia vinto, come Pietro potrà pregare 593 24, 7, 376 | luogo scrive s. Pietro: Patienter agit 594 24, 7, 379 | quel che disse s. Pietro ai giudei, rinfacciando 595 24, 7, 380 | come scrive s. Pietro, anche di tali 596 24, 8, 382 | come disse a s. Pietro, non sarà mai 597 24, 8, 383 | epistola 2 di s. Pietro, dell'epistola 598 24, 8, 384 | sentenza data da s. Pietro; giacché s. Pietro 599 24, 8, 384 | Pietro; giacché s. Pietro disse che i gentili 600 24, 8, 384 | sentenza di s. Pietro, né fu propriamente 601 26, 0, 400 | nella caduta di s. Pietro: Hoc enim s. Petri 602 28, 0, 414 | onde scrisse s. Pietro che fuori di Gesù 603 28, 2, 424 | corruptionem6. E da s. Pietro7 appunto questo 604 28, 6, 436 | uomini. Ma san Pietro all'incontro insegna Storia delle Eresie [088] Cap, Par, Pag
605 15, 617 | solitudo cordis1? Pietro Ortiz agente di Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
606 1, 2, 640 | l'apostolo s. Pietro (Act. 2. 25.); 607 3, 0, 658 | come spiegò s. Pietro a' giudei: Hic 608 10, 0, 719 | che scrisse s. Pietro: Terra autem et 609 16, 0, 797 | quel che dice s. Pietro: Terra autem et 610 18, 0, 827 | interpretato da s. Pietro3. Onde gli apostoli, Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
611 8, 288 | medesimo disse a S. Pietro che la sua Passione Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
612 1, 5, 0, 110 | di perderlo. S. Pietro, allorché Gesù 613 1, 5, 0, 110 | avvenne a San Pietro, il quale, giunto 614 1, 5, 0, 116 | il Signore a S. Pietro: Si non lavero 615 1, 7, 5, 237 | prima lo scrisse Pietro Blessense: Sibi 616 1, 8, 0, 243 | loro carne. S. Pietro d'Alcantara diceva 617 1, 8, 0, 251 | vita. Dice S. Pietro che i beati sono 618 1, 8, 1, 259 | Similmente S. Pietro d'Alcantara tenea 619 1, 8, 2, 285 | nell'acqua.26 A S. Pietro d'Alcantara tutto 620 1, 8, 3, 298 | col fuoco? S. Pietro d'Alcantara, stando 621 1, 8, 3, 300 | de' lombi.4 S. Pietro d'Alcantara portava 622 1, 8, 3, 301 | legge ancora di S. Pietro d'Alcantara che 623 1, 8, 3, 304 | al freddo. S. Pietro d'Alcantara nel 624 1, 9, 1, 314 | dichiarò allorché S. Pietro gli disse: Ecce 625 1, 9, 1, 316 | coll'affetto. S. Pietro poco lasciò, ma 626 1, 10, 1, 345 | cognatos.5 Aggiunge Pietro Blessense che 627 1, 10, 2, 366 | dicea bene il P. Pietro Consolini dell' 628 1, 11, 2, 387 | appunto avvenne a S. Pietro, il quale si protestò 629 1, 11, 3, 405 | saggiamente scrive Pietro Blessense su questo 630 1, 11, 4, 422 | l'apostolo S. Pietro: Si exprobramini 631 2, 13, 2, 35 | Gesù Cristo a S. Pietro martire, il quale 632 2, 13, 3, 44 | Agostino che S. Pietro prima d'esser 633 2, 14, 1, 68 | Cristo disse a S. Pietro: Calicem quem 634 2, 14, 2, 75 | de' santi. S. Pietro di Alcantara, 635 2, 15, 1, 92 | dell'orazione S. Pietro d'Alcantara giunse 636 2, 17, 0, 182 | da Capri, di S. Pietro d'Alcantara, di 637 2, 18, 3, 262 | Diceva il P. Pietro Fabri della Compagnia 638 2, 18, 3, 264 | bastante, scrisse S. Pietro d'Alcantara, a 639 2, 18, 3, 265 | a scrivere S. Pietro d'Alcantara: Volea 640 2, 21, 0, 316 | demonio, dice S. Pietro, va sempre in La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
641 1, 1, 537 | fedeltà. L'empio Pietro Bayle è quello 642 1, 1, 538(1) | Pietro Bayle della religion 643 1, 6, 569 | percepire. Dice Pietro Bayle che questo 644 2, 1, 579 | 12. Ma ripiglia Pietro Bayle, seguendo 645 2, 6, 603 | scrisse poi s. Pietro: In quo et his 646 2, 8, 608 | scripturas9. S. Pietro scrisse: Qui peccatum 647 2, 10, 614 | parlando di s. Pietro e s. Paolo, scrive: 648 2, 11, 621 | annuntiamus vobis1. E s. Pietro: Non enim doctas 649 2, 11, 621 | avea inteso da s. Pietro, come dice s. 650 2, 11, 621 | notare che s. Pietro, allorché dovette 651 2, 11, 621 | per esempio s. Pietro è citato nel pubblico 652 2, 11, 621 | liberazione di s. Pietro, che si narrano 653 2, 11, 622 | appresso, poiché s. Pietro in sua vita l' 654 2, 11, 624 | Apocalissi, chiamate di Pietro, di Paolo, di 655 2, 11, 625 | cogli apostoli s. Pietro, s. Giacomo e 656 2, 11, 625 | confermato da s. Pietro: Sicut et carissimus 657 2, 11, 625 | Sicché dichiara s. Pietro esser vietato 658 2, 11, 625 | alcuno: perché s. Pietro o gli altri apostoli, 659 2, 12, 627 | solamente cade in s. Pietro, s. Giacomo, s. 660 2, 12, 632 | l'evangelio di Pietro, l'evangelio di 661 2, 13, 633 | disse Cristo a s. Pietro: Aedificabo ecclesiam 662 2, 14, 638 | come riferisce Pietro Bayle, che se 663 2, 15, 641 | risorto prima a s. Pietro ed a s. Giovanni, 664 2, 15, 642 | sincerità. S. Pietro scrisse: Deponentes 665 2, 15, 642 | bugia detta a s. Pietro furono puniti 666 2, 15, 642 | come scrive s. Pietro a' suoi discepoli: 667 2, 15, 644 | tuum4. E ciò s. Pietro volle dichiarare 668 2, 15, 644 | Ecco come s. Pietro parla con franchezza 669 2, 15, 644 | un sermone s. Pietro convertì tremila 670 2, 16, 645 | operato da s. Pietro d'uno zoppo, cui 671 2, 16, 645 | chieder limosina, s. Pietro disse: Io non 672 2, 16, 645 | essi ed allora s. Pietro si pose a predicar 673 2, 16, 645 | Ed allora s. Pietro con maggior costanza 674 2, 16, 646 | seguite? E s. Pietro rispose: Obedire 675 2, 16, 646 | miracoli di s. Pietro, come porta Origene9. 676 2, 16, 646 | operato per s. Pietro della donna Tabita 677 2, 16, 646 | Ioppe. Essendo s. Pietro ivi giunto, dopo 678 2, 16, 647 | menzogna detta a san Pietro1. Si aggiunge 679 2, 16, 647 | dello stesso s. Pietro dalla carcere2. 680 2, 16, 647 | a quello di s. Pietro. Era ivi uno stroppiato 681 2, 17, 651 | Oppone per 3. Pietro Bayle, e dice 682 2, 17, 653 | grazia data a s. Pietro? Perché negare 683 2, 18, 656 | Mosè ed Elia a Pietro, Giacomo e Giovanni3. 684 3, 1, 675 | discepoli. S. Pietro: Verbum autem 685 3, 1, 680 | dal calvinista Pietro Molineo che da' 686 3, 5, 695 | pontefici da s. Pietro sino a' tempi 687 3, 5, 696 | Salvatore disse a s. Pietro: Et tibi dabo 688 3, 5, 697 | quel che disse s. Pietro: Tu es Petrus, 689 3, 6, 701 | l'oracolo da s. Pietro, com'egli scrive4. 690 3, 6, 702 | la chiesa di s. Pietro, anzi ridurla 691 3, 6, 702(1) | cattedra. Scrisse Pietro Paolo Vergerio ( 692 3, 6, 705 | come scrisse s. Pietro delle epistole 693 3, 6, 713 | successore di san Pietro, che fu da Gesù 694 3, 7, 713 | questo capo fu san Pietro.~ ~ 695 3, 7, 713 | gli apostoli s. Pietro fu eletto da Gesù 696 3, 7, 714 | dichiarato che s. Pietro restava in terra 697 3, 7, 714 | Cristo che parla a Pietro: Cum ego sim inviolabilis 698 3, 7, 714 | poi costituito Pietro per fondamento 699 3, 7, 714 | della chiesa, di Pietro e di tutti i fedeli, 700 3, 7, 714 | fedeli, ma che Pietro poi è il fondamento 701 3, 7, 714 | comunicando a Pietro il nome di pietra, 702 3, 7, 714 | sopra quello di Pietro; e quindi è che 703 3, 7, 714 | con quella di Pietro e de' pontefici 704 3, 7, 714 | Signore a san Pietro: Et tibi dabo 705 3, 7, 714 | a quella di s. Pietro, come dice lo 706 3, 7, 714 | il primato di Pietro, altrimenti non 707 3, 7, 715 | data a s. Pietro fu assoluta e 708 3, 7, 715 | secondo scrive Pietro de Marca1 che 709 3, 7, 715 | nondimeno solamente a Pietro fu data la podestà 710 3, 7, 715 | origo una, cioè s. Pietro, a cui è stato 711 3, 7, 715 | il primato di Pietro. È vero che s. 712 3, 7, 715 | rappresentata da Pietro, ma il santo non 713 3, 7, 715 | considerò già Pietro come ministro 714 3, 7, 715 | scrisse poi che Pietro in tanto rappresenta 715 3, 7, 715 | Agostino, che a s. Pietro furon date le 716 3, 7, 715 | podestà a san Pietro; mentre scrivono 717 3, 7, 716 | che fu data a s. Pietro. In quanto poi 718 3, 7, 716 | che solo a s. Pietro fu conferita. 719 3, 7, 716 | già eguale a s. Pietro nel predicar la 720 3, 7, 716(1) | proferita che s. Pietro e s. Paolo fossero 721 3, 7, 716 | Perciò solo a s. Pietro fu imposta la 722 3, 7, 716 | concesso a s. Pietro, che fu supremo, 723 3, 7, 716 | Cirillo che a san Pietro si dee la stessa 724 3, 7, 716 | il Signore a s. Pietro: Pasce agnos meos... 725 3, 7, 716 | san Paolo a san Pietro, scritta da lui 726 3, 7, 717 | Ben sapea s. Pietro che quelle doveano 727 3, 7, 717 | riprese poi san Pietro, il quale per 728 3, 8, 717 | successori di s. Pietro colla stessa podestà 729 3, 8, 717 | podestà che a s. Pietro fu concessa. ~ ~ 730 3, 8, 717 | suprema data a s. Pietro di capo visibile 731 3, 8, 717 | colla vita di s. Pietro. Privilegia istius 732 3, 8, 717 | pietra, ch'era Pietro; ma da molto tempo 733 3, 8, 717 | successori di Pietro. Ma non dobbiamo 734 3, 8, 717 | milevitano, poiché s. Pietro ha ricevuto da 735 3, 8, 718 | dall'apostolo san Pietro. Ecco come i santi 736 3, 8, 718 | pontefice sino a s. Pietro stabilito da Gesù 737 3, 8, 718 | successore di s. Pietro e in conseguenza 738 3, 8, 719 | successori di s. Pietro nel primato e 739 3, 8, 719 | la morte di s. Pietro han seguitato 740 3, 8, 719 | taluno: se s. Pietro fu vescovo di 741 3, 8, 719 | succeduti a s. Pietro nel vescovado, 742 3, 8, 719 | pontificato; perché san Pietro fu bensì prima 743 3, 8, 719 | succeduti a s. Pietro nella sede romana, 744 3, 8, 719 | in onor di s. Pietro, dal quale un 745 3, 8, 719 | 7. Che poi s. Pietro sia vivuto molti 746 3, 8, 719 | anno in cui s. Pietro sia venuto a Roma, 747 3, 8, 719 | certamente s. Pietro intendea Roma, 748 3, 8, 719 | la morte di s. Pietro, che fissò il 749 3, 8, 719 | successione di s. Pietro ad altro vescovo 750 3, 8, 719 | podestà di san Pietro. ./. 751 3, 9, 720 | comunemente con Pietro de Marca2 e s. 752 3, 9, 721 | Cristo dette a s. Pietro: Tu es Petrus, 753 3, 9, 721 | detto del solo Pietro, mentre su di 754 3, 9, 721 | mentre su di Pietro sta eretto tutto 755 3, 9, 721 | non s'intende Pietro, ma Cristo, per 756 3, 9, 721 | confessione fatta da Pietro, allorché disse: 757 3, 9, 721 | intendono detta a Pietro la parola Petram. 758 3, 9, 721 | Giacché dunque Pietro è la pietra, o 759 3, 9, 721 | adversus eam. E se Pietro non può mancare, 760 3, 9, 721 | direttamente a Pietro ma alla chiesa 761 3, 9, 721 | mentre fu fatta a Pietro come rappresentante 762 3, 9, 721 | verità si è che Pietro fu costituito 763 3, 9, 721 | medesima, onde a Pietro fu dato l'essere 764 3, 9, 721 | direttamente fu data a Pietro e indirettamente 765 3, 9, 722 | pregò qui solo per Pietro, acciocché non 766 3, 9, 722 | sola persona di Pietro, Simon, Simon; 767 3, 9, 722 | detti al solo Pietro, ego autem rogavi 768 3, 9, 722 | perseveranza di Pietro, perché Pietro 769 3, 9, 722 | Pietro, perché Pietro nella morte di 770 3, 9, 722 | della persona di Pietro, ma della fede 771 3, 9, 722 | dette da Cristo a Pietro: Pasce agnos meos... 772 3, 9, 722 | successori di Pietro: Sunt et alii 773 3, 9, 723 | pecorelle, non già Pietro? Ma Cristo ha 774 3, 9, 723 | ha commesse a Pietro queste sue pecorelle, 775 3, 9, 723 | apostoli mandato Pietro con Giovanni nella 776 3, 9, 723 | Du-Hamel1, con Pietro de Marca dopo 777 3, 9, 727 | della chiesa a s. Pietro e per lui a tutti 778 3, 9, 730 | successori di Pietro, vicarj di Cristo, 779 3, 9, 733 | da Cristo a s. Pietro ed a' suoi successori 780 3, 9, 733 | fu data solo a Pietro. Or chi può dire 781 3, 9, 733 | Cristo commise a Pietro solamente di pascere 782 3, 9, 733 | tutte soggette a Pietro; dove consta poi 783 3, 9, 733 | diventino superiori a Pietro? Ritorno a dire, 784 3, 9, 734 | assisteva solo a Pietro, ma a tutti gli 785 3, 9, 734 | che solamente s. Pietro, s. Giacomo e 786 3, 9, 734 | primo concilio s. Pietro fu il principal 787 3, 9, 734 | erano uniti con s. Pietro. Ma quando son 788 3, 9, 735 | dee deferirsi da Pietro alla chiesa, dunque 789 3, 9, 735 | suprema non è in Pietro, ma nella chiesa 790 3, 9, 735 | quelle parole a Pietro come suo vicario, 791 3, 9, 736 | nolite facere. E s. Pietro2 scrisse: Servi, 792 3, 9, 737 | Benedetto XIII., Pietro di Luna e Gregorio 793 3, 9, 737 | Onde scrisse Pietro Alliacense che 794 3, 9, 738 | fu apposta da Pietro Crabbe nell'edizione 795 3, 9, 747 | dirsi che san Pietro fu mandato dalla 796 3, 9, 747 | da dire, che s. Pietro andò alla Samaria 797 3, 9, 752 | avvertì anche Pietro de Marca) dal 798 3, 9, 752 | onde scrisse Pietro di Marca1 che 799 3, 9, 754 | di una chiesa a Pietro cardinale: ciò 800 3, 10, 757 | Gesù Cristo a s. Pietro e per lui a tutti 801 3, 10, 758 | spettanti a s. Pietro e suoi successori, 802 3, 10, 759 | Gesù Cristo a s. Pietro: Quodcunque ligaveris 803 3, 10, 759 | obbligare; dunque Pietro ricevé allora 804 3, 10, 759 | successori di Pietro, che doveano governar 805 3, 10, 759 | il Signore a s. Pietro: Simon, Simon, 806 3, 10, 759 | disse solamente a Pietro: Rogavi pro te, 807 3, 10, 759 | speciale dato a Pietro di non mancare 808 3, 10, 759 | successori di Pietro, giacché tutte 809 3, 10, 759 | promesse fatte a Pietro come capo della 810 3, 10, 759 | privilegio fu dato a Pietro per superare tutti 811 3, 10, 759 | al capo ch'era Pietro, acciocché ancor 812 3, 10, 759 | Se la fede di Pietro dipendesse dalla 813 3, 10, 759 | concilio, non già Pietro confermerebbe 814 3, 10, 759 | intendersi come detto a Pietro che, qual uomo, 815 3, 10, 759 | che solamente a Pietro spettasse ./. 816 3, 10, 760 | Signore disse a s. Pietro: Simon Ioannis, 817 3, 10, 760 | chiesa, non già a Pietro, si risponde: 818 3, 10, 760 | pascere anche Pietro? Ma se il Signore 819 3, 10, 760 | amate, pascete Pietro mio vicario, pascete 820 3, 10, 760 | è che parlò a Pietro, ed a Pietro impose 821 3, 10, 760 | a Pietro, ed a Pietro impose il pascere 822 3, 10, 760 | dalle membra, Pietro confermato da' 823 3, 10, 763 | successore di Pietro, soggiungendo 824 3, 10, 765 | Du-Hamel col suo Pietro de Marca che le 825 3, 10, 765 | Salvatore a s. Pietro ed a' suoi successori, 826 3, 11, 771 | pertanto si lamenta Pietro Bayle che il dogma Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
827 1, 38, 57 | 2. 14). E S. Pietro: "Nolens aliquos 828 1, 41, 61 | ragione scrive S. Pietro che nel giorno 829 1, 96, 131 | Dio. Dicea S. Pietro d'Alcantara:7 " 830 2, 7, 243 | lingua (dicea S. Pietro d'Alcantara)1 Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
831 Comun, 3, 302 | giorno.6 E 'l P. Pietro Fabro primo compagno 832 Comun, 4, 303 | mi rapirai? S. Pietro d'Alcantara.13 833 1, 6, 307 | soggiunge S. Pietro Grisologo,11 ricevé 834 2, 7, 309 | bastante, dice S. Pietro d'Alcantara, a 835 7, 12, 320 | sposo, diceva S. Pietro d'Alcantara, lasciare 836 13, 19, 337 | Ella è, dice S. Pietro Damiano, Thesaurus Visite al SS. Sacramento [007] Visita, Par, Pag
837 2, 653 | nella chiesa di s. Pietro; il quale officio 838 1, 660 | pietroso di s. Pietro d'Alcantara. Sia Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
839 0, 1, 462 | crocifisso s. Pietro, secondo rapporta 840 1, 0, 465 | dall'apostolo s. Pietro, e dove i discepoli 841 1, 0, 465 | succeduto a s. Pietro e morto nell'anno 842 1, 0, 465 | immediatamente a s. Pietro. Il santo governò 843 1, 0, 507 | le apparve s. Pietro, il quale perfettamente 844 1, 0, 549 | 2. Di s. Pietro.~ 845 1, 0, 549 | giovine per nome Pietro essendo stato 846 1, 0, 549 | gran dea Venere. Pietro rispose: Io mi 847 1, 0, 569 | 50. De ss. Pietro, Doroteo e Gorgonio.~ 848 1, 0, 569 | camera nomato Pietro, il quale era 849 1, 0, 569 | vita. Rispose Pietro: Io sono pronto 850 1, 0, 569 | Indi, perché Pietro dimostravasi invincibile, 851 1, 0, 569 | il martirio di Pietro, un giorno trovandosi 852 1, 0, 569 | male avea fatto Pietro, che meritasse 853 1, 0, 570 | nella chiesa di s. Pietro. Ma nell'anno 854 2, 1, 605 | era di 12. anni. Pietro figlio di Giovanni 855 2, 1, 605 | aspettava il piccolo Pietro, ma tardando, 856 2, 1, 605 | il figliuolino Pietro, il quale stava 857 2, 1, 605 | morire con lui; e Pietro subito s'incamminò 858 2, 3, 628 | fanciullo nomato Pietro, e di un vecchio 859 2, 3, 631 | insieme col marito Pietro. Susanna allora 860 2, 3, 635 | fanciullo nomato Pietro di tredici anni, 861 2, 3, 635 | posero in mano di Pietro, dicendogli che


1-500 | 501-861

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech