Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apostolicum 1
apostolicus 75
apostolis 42
apostolo 895
apostolorum 33
apostolos 17
apostolum 4
Frequenza    [«  »]
901 proprio
901 quegli
901 regno
895 apostolo
892 aut
890 vogliono
888 24
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

apostolo
1-500 | 501-895

(segue) Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
501 1, 0, 52 | quel che dice l'Apostolo: Quanto magis 502 1, 0, 56 | prima dichiarò l'apostolo: Qui manducat 503 1, 0, 62 | appunto avvertiva l'apostolo a' sacerdoti: 504 1, 0, 63 | Che perciò l'apostolo scrisse che talvolta 505 1, 1, 64 | dignitosa, dice l'apostolo, che l'essere 506 1, 1, 65 | pontifex, dice l'apostolo ex hominibus assumptus, 507 1, 1, 69 | prima lo disse l'apostolo: Ipsi enim pervigilant, 508 1, 2, 70 | Perciò dicea l'apostolo: Dilexit me et 509 1, 3, 72 | prima lo disse l'apostolo s. Giacomo: Qui 510 1, 3, 73 | Ciò significò l'apostolo allorché parlando 511 1, 4, 75 | Molti, dice l'apostolo, quae sua sunt 512 1, 4, 76 | siccome dice l'apostolo: Fides ex auditu; 513 1, 0, 82 | da peccati. L'apostolo richiede che il 514 1, 0, 84 | Quindi l'apostolo3 proibì di ordinare 515 1, 0, 86 | che scrisse l'Apostolo: Quos... praedestinavit, 516 1, 0, 86 | sic; scrisse l'apostolo6. Ciò significa, 517 2, 0, 89 | stessi, onde l'apostolo li chiama infirma 518 2, 0, 92 | lo prescrisse l'apostolo: Quotiescumque... 519 2, 0, 101 | appunto scrisse l'apostolo a Tito: In omnibus 520 2, 0, 103 | Gregorio lo scrisse l'apostolo: Spectaculum facti 521 2, 0, 108 | cardinale che perciò l'apostolo impose che le 522 2, 0, 111 | seipsum decipit8. L'apostolo, quando era molestato 523 2, 0, 112 | secondo scrisse l'apostolo a Timoteo: Modico 524 2, 1, 114 | Perciò ordinò l'apostolo a s. Timoteo: 525 2, 1, 116 | mea, diceva l'apostolo, che predicava 526 2, 1, 116 | secondo dicea l'apostolo: Sapientibus et 527 2, 2, 117 | manu eorum5. E l'apostolo scrisse: Obedite 528 2, 2, 119 | ch'esortava l'apostolo: Induite vos ergo, 529 2, 0, 127 | secondo dice l'apostolo: Orantes omni 530 2, 0, 128 | studiare. Ma l'apostolo scrisse a s. Timoteo: 531 2, 0, 131 | Specialmente parlando l'apostolo dell'amore che 532 2, 0, 135 | castigo, come dice l'apostolo, dato già un tempo 533 2, 0, 136 | scrisse di sé l'apostolo: Si evangelizavero, 534 2, 0, 138 | sed nihil4. E l'apostolo disse: Non quod 535 2, 0, 138 | Dicea l'apostolo: Libenter igitur 536 2, 0, 139 | quel che disse l'apostolo: Omnia cooperantur 537 2, 0, 142 | eseguire ci esorta l'apostolo che, quando dobbiamo 538 2, 0, 147 | i lamenti dell'apostolo: Video autem aliam 539 2, 0, 149 | chiamata questa dall'apostolo circumcisio cordis 540 2, 0, 150 | inebriari1? Dice l'apostolo che bisogna spogliarsi 541 2, 0, 151 | avvertì prima l'apostolo, dicendo che questi 542 2, 0, 151 | Contentiamoci, esorta l'apostolo, d'un poco di 543 2, 0, 151 | che prescrisse l'apostolo: Nemo militans 544 2, 0, 158 | sé lagnavasi l'apostolo: Video aliam leiem 545 2, 0, 163 | prima lo notò l'apostolo, scrivendo a' 546 2, 0, 163 | come dicea l'apostolo, il ventre lor 547 2, 0, 165 | vestrum, esorta l'apostolo, vas suum possidere 548 2, 0, 167 | vincentem coronat7. L'apostolo, parlando de' 549 2, 0, 167 | perciò disse l'apostolo che chi è addetto 550 2, 0, 169 | Christus2. Dice l'apostolo che predicandosi 551 2, 0, 169 | crucis! disse l'apostolo s. Andrea al tiranno, 552 2, 0, 169 | scienze, ma l'apostolo non si vantava 553 2, 0, 169 | dicea lo stesso apostolo, caritatem autem 554 2, 0, 171 | pallio, scrisse l'apostolo, cioè la corona 555 2, 0, 174 | morte. Dice l'apostolo: Portate Deum 556 2, 0, 175 | Dice l'apostolo che specialmente 557 2, 0, 175 | notò lo stesso apostolo: Caritas omnia 558 2, 0, 176 | s. Giovanni l'apostolo che quei beati 559 2, 0, 176 | dicendogli con l'apostolo: Domine, quid 560 2, 0, 177 | offendere Dio. L'apostolo pregava il Signore 561 2, 0, 177 | Diciamogli ancora coll'apostolo: Domine, quid 562 3, 2, 234 | gr., secondo l'apostolo: Domino servientes, 563 3, 3, 239 | evangelizarent1. Parlando l'apostolo di coloro che 564 3, 3, 243 | antonomasia il nome d'apostolo e a s. Giovanni 565 3, 3, 243 | Saverio si chiama l'apostolo dell'Indie. 6. 566 3, 4, 244 | sentenza; così l'apostolo: Scientes quod 567 3, 3, 269 | verginità. Il glorioso apostolo s. Matteo, come 568 3, 3, 271 | poi soggiunge l'apostolo: Porro hoc ad 569 3, 3, 271 | dice lo stesso apostolo, il suo cuore Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
570 1, 472 | Fratres, dice l'Apostolo ad Philip., Fratres, Sentimenti di Monsignore [126] Cpv, Pag
571 3, 25 | della terra. Dell'Apostolo S. Paolo, leggo 572 3, 26 | Egli come parla l'Apostolo, è l'Erede legitimo 573 3, 27 | sa negarveli; l'Apostolo S. Paolo omnia Sermon marial inédit [121] Par, Pag
574 1, 344 | come scrive l'apostolo: Canet enim tuba, 575 1, 346 | nascosto; dice l'apostolo che il Signore 576 1, 346 | opere6. Dice l'apostolo che gli eletti 577 1, 346 | peccato, dice l'apostolo, che secondo la 578 2, 348 | Onde scrisse l'apostolo: A Domino corripimur, 579 2, 349 | se9. Scrive l'apostolo: Quem enim diligit 580 2, 350 | mentre scrive l'apostolo che le nostre 581 2, 351 | scrisse lo stesso apostolo: Omnes qui volunt 582 3, 353 | Dice l'Apostolo: Cum metu et tremore 583 3, 355 | diciamo coll'Apostolo: Omnia possum 584 4, 358 | amore, dice l' apostolo, non solo ci obbliga, 585 4, 358 | così attesta l'apostolo: Nos autem praedicamus 586 4, 359 | scrive lo stesso apostolo, affinché niuno 587 4, 360 | disse s. Andrea apostolo al tiranno, mentre 588 5, 361 | aeternam, scrive l'apostolo6. Sicché la vita 589 6, 366 | legis, scrive l'apostolo, Deum inhonoras3. 590 9, 379 | secondo scrive l'apostolo, temendo e tremando 591 9, 381 | Perciò dice l'apostolo che quelli che 592 11, 390 | godere Dio. Dice l'apostolo che mentre viviamo 593 12, 393 | Scrive l'apostolo: Rogamus autem 594 13, 401 | Dice l'apostolo che la pace che 595 14, 404 | incontro dice l'apostolo che Dio non si 596 15, 405 | tutti, come dice l'apostolo: Omnes homines 597 15, 406 | giudizi, e dire coll'apostolo: O altitudo divitiarum 598 16, 409 | Dice l'apostolo: i beni immensi 599 16, 412 | secondo dice l'apostolo, Vasa irae apta 600 18, 418 | significò ben anche l'apostolo, quando disse 601 21, 432 | dicendo col medesimo apostolo: Omnia possum 602 22, 436 | come scrisse l'apostolo: Christus resurgens 603 22, 438 | occasione, come dice l'apostolo, noi stessi provvederemo 604 23, 441 | sangue, come dice l'apostolo, Empti enim estis 605 23, 441 | Quindi scrive l'apostolo: Sic autem peccantes 606 24, 445 | E con ciò l'apostolo ci esorta che 607 24, 446 | terra, dice l'apostolo che quei che piangono 608 24, 449 | volontà, sentiamo l'apostolo che ci esorta 609 25, 452 | Ubbidite, scrisse l'apostolo, a' vostri padri 610 27, 460 | perciò soggiunse l'apostolo: Nunc autem scripsi 611 27, 462 | L'apostolo che si gloriava 612 27, 464 | a Dio, dicea l'apostolo: Sic adhuc hominibus 613 27, 464 | come scrive l'apostolo: Peccantes coram 614 28, 466 | d'elezione ed apostolo delle genti: Vas 615 28, 468 | pace, come dice l'apostolo, che avanza tutti 616 28, 469 | pregandolo coll'apostolo: Domine, quid 617 29, 471 | Amore che l'apostolo chiama troppo 618 29, 471 | Quindi scrisse l'apostolo: Benignitas ./. 619 29, 472 | ad intendere l'apostolo che quegli il 620 29, 473 | tutti, lo stesso apostolo soggiunge, acciocché 621 29, 474 | santo. Aggiunge l'apostolo: Similiter autem 622 31, 481 | appunto, come notò l'apostolo, nella notte antecedente 623 32, 486 | poi scrisse l'apostolo a' peccatori di 624 33, 491 | hic, ci avvisa l'apostolo, manentem civitatem, 625 33, 494 | Avila, uomo santo, apostolo delle Spagne, 626 34, 499 | consiglio dell'apostolo, che dice: Noli 627 35, 505 | padrone. Quindi l'apostolo ci consiglia: 628 37, 513 | tua vita. Dice l'apostolo che per esser 629 39, 523 | sulle parole dell'apostolo: Qui vult omnes 630 41, 531 | incontro dice l'apostolo che Iddio non 631 41, 531 | esclama lo stesso apostolo, et patientiae 632 41, 533 | quel che dice l'apostolo: Fidelis autem 633 42, 535 | come parla l'apostolo, il non trattarli 634 43, 541 | negozio parla l'apostolo? Forse di far 635 45, 551 | che ha scritto l'apostolo: Omnis fornicator 636 46, 556 | che scrisse l'apostolo: se io do ai poveri 637 49, 572 | che ci esorta l'apostolo: Non ergo regnet 638 52, 589 | Parimente scrive l'apostolo: Cum metu et tremore 639 52, 591 | Dunque, dice l'apostolo, facciamo il bene 640 53, 592 | come parla l'apostolo: Per praevaricationem 641 predic, 604 | come attesta l'apostolo: Corpus autem Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
642 Intent, 0, 6 | L'eresia dall'apostolo fu chiamata cancer ( 643 Intent, 0, 6 | quale, come dice l'apostolo, è la colonna 644 Intent, 0, 7 | descritti dall'apostolo: Attendentes spiritibus 645 Intent, 0, 8 | chiesa, dice l'apostolo, è quella che 646 1, 0, 11 | fu veduto dall'apostolo s. Giovanni, il 647 2, 0, 15 | che scrisse l'apostolo2: Ex parte cognoscimus, 648 5, 2, 67 | muoiono, secondo l'apostolo, così per Cristo 649 5, 3, 73 | ed è bugiardo l'apostolo, che, parlando 650 5, 3, 78 | sapete essere il b. apostolo Pietro il capo 651 6, 1, 109 | peccato, come dice l'apostolo5, affine di condannare 652 6, 1, 111 | suo. Dicendo l'apostolo che Iddio ha sparso 653 10, 3, 155 | richieste dall'Apostolo, mentr'essi non 654 11, 2, 197 | difficoltà, che l'apostolo dice mangiarsi 655 11, 3, 219 | come scrive l'apostolo: Unus est mediator 656 11, 3, 225 | secondo scrive l'apostolo: Humiliavit semetipsum 657 14, 2, 272 | risponde che ivi l'apostolo ammaestrava i 658 14, 2, 272 | Dicendo pertanto l'apostolo unus Deus Pater, 659 15, 1, 275 | certamente parlò l'apostolo del sommo Dio, 660 15, 1, 278 | Dice dunque l'apostolo che Gesù Cristo 661 15, 1, 279 | confermato dall'apostolo dove scrisse che 662 16, 1, 290 | le parole dell'apostolo: Quia bene Spiritus 663 16, 1, 290 | Parimente parlando l'apostolo di quel che dicesi 664 16, 1, 292 | Di più dice l'apostolo che Dio è quello 665 18, 1, 304 | Onde vuol dire l'apostolo: se l'uomo coll' 666 18, 1, 304 | dice lo stesso apostolo, di trasgredire 667 18, 1, 305 | incontinenza)4. Quindi l'apostolo, avendo fatto 668 18, 2, 305 | 5. L'apostolo in più luoghi 669 18, 2, 305 | che scrisse l'apostolo a' corinti10: 670 18, 2, 306 | no: insegna l'apostolo che quanto abbiamo 671 18, 2, 306 | Intende qui l'apostolo per reliquiae 672 18, 2, 306 | gratia. Non potea l'apostolo esprimere con 673 18, 4, 308 | secondo lo stesso apostolo scrisse: Eramus 674 19, 1, 309 | pensiero, secondo l'apostolo, non si ha che 675 19, 1, 309 | testo dello stesso apostolo, dove si accenna 676 19, 1, 309 | questo passo dell'apostolo principalmente 677 19, 1, 309 | dice lo stesso apostolo in altro luogo5: 678 19, 1, 310 | gratia, dice l'apostolo, iam non ex operibus, 679 19, 1, 310 | altro luogo dice l'apostolo che ogni buona 680 19, 2, 311 | voleva dire l'apostolo come, stando già 681 19, 2, 311 | quel che scrive l'apostolo: Spiritus adiuvat 682 20, 1, 318 | testo dello stesso apostolo: In similitudinem 683 20, 1, 318 | risponde che l'apostolo aveva poco prima 684 20, 1, 319 | Quindi parlando l'apostolo di Cristo come 685 21, 1, 323 | homo. Qui dall'apostolo si ammette in 686 23, 1, 337 | non avrebbe l'apostolo condannato come 687 23, 1, 337 | dallo stesso apostolo, allorché parlando 688 23, 1, 339 | quel che l'apostolo scrive, narrando 689 23, 2, 340 | quel che dice l'apostolo: Animalis homo 690 23, 2, 341 | il testo dell'apostolo: Patres nostri 691 23, 2, 342 | quel che dice l'apostolo, che le cose della 692 24, 1, 354 | secondo scrive l'apostolo: Non habens necessitatem, 693 24, 2, 356 | quel che scrive l'apostolo, che Dio non permette 694 24, 2, 356 | che lo stesso apostolo dichiarò impossibile 695 24, 2, 357 | di se stesso l'apostolo: Scio enim quia 696 24, 2, 357 | risponde: con ciò l'apostolo non dichiara esser 697 24, 2, 357 | altro testo dell'apostolo: Sciens hoc, quia 698 24, 3, 358 | il testo dell'apostolo che dice: non 699 24, 3, 360 | ragione poi l'apostolo chiama la vita 700 24, 3, 361 | lo dichiara l'apostolo dicendo, a Domino 701 24, 3, 361 | scrive lo stesso apostolo, momentaneum et 702 24, 3, 361 | non parla già l'apostolo della vita eterna, 703 24, 3, 362 | al verso 17 l'apostolo ne assegna la 704 24, 4, 364 | scrisse l'istesso apostolo, che il peccatore 705 24, 4, 364 | abitazione. Onde l'apostolo ammoniva i suoi 706 24, 4, 365 | parole, che qui l'apostolo dice imputarsi 707 24, 4, 365 | quel che dice l'apostolo: Induite novum 708 24, 4, 366 | altro luogo dice l'apostolo: Induite... viscera 709 24, 5, 366 | contraddirsi. Oltreché l'apostolo in quel luogo 710 24, 5, 367 | parole dello stesso apostolo: Ipse enim Spiritus 711 24, 5, 368 | Egli dice che l'apostolo s. Giacomo insegnò 712 24, 5, 369 | risponde che l'apostolo qui neppure parla 713 24, 6, 373 | dice Beza che l'apostolo scrive: Qui (Deus) 714 24, 7, 375 | le parole dell'apostolo, dee senza dubbio 715 24, 7, 375 | dunque vuol l'apostolo che si preghi 716 24, 7, 375 | quel che dice l'apostolo del Salvatore: 717 24, 7, 377 | fidelium9. E l'apostolo, per accertarci 718 24, 7, 378 | ci fa sapere l'apostolo che Dio non soffre 719 24, 7, 379 | che scrisse l'apostolo4: Cum enim nondum... 720 24, 7, 379 | dire col medesimo apostolo: O altitudo divitiarum 721 24, 7, 381 | come scrive l'apostolo: Unus Dominus, 722 24, 7, 381 | scrive lo stesso apostolo: Scias quomodo 723 24, 8, 382 | come scrisse l'apostolo, è la colonna 724 24, 8, 387 | come disse l'Apostolo: Attendite vobis 725 25, 0, 393 | che scrisse l'apostolo: Iustificati gratis 726 26, 0, 403 | che scrisse l'apostolo: Qui est salvator 727 26, 0, 404 | scrisse poi l'apostolo a tale proposito: 728 26, 0, 408 | come scrive l'apostolo: Fortissimum solatium 729 26, 0, 409 | poiché insegna l'apostolo che Dio è fedele, 730 27, 0, 411 | tutti disse l'apostolo che egli non volea 731 27, 0, 413 | facio, altro l'apostolo non intendea di 732 28, 1, 416 | Sicché dice l'apostolo che Cristo, essendo 733 28, 1, 422 | umana; onde l'apostolo dopo aver detto 734 28, 3, 429 | Sicché, secondo l'apostolo, Gesù Cristo è 735 28, 3, 432 | altri testi. L'apostolo1 scrive: Diebus 736 28, 6, 436 | vivit, scrive l'apostolo: Quoniam autem 737 28, 6, 437 | come scrive l'apostolo, di tal luce non 738 28, 6, 438 | quel che scrive l'apostolo: Haec omnia in 739 28, 6, 440 | in qual senso l'apostolo a Gesù Cristo 740 28, 6, 440 | poi lo stesso apostolo s. Giovanni, fece Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
741 1, 1, 625(2) | Ma lo stesso apostolo spiega poi come 742 1, 1, 627(2) | quel che dice l'apostolo (Hebr. 5. 5.): 743 1, 2, 640 | siccome attesta l'apostolo s. Pietro (Act. 744 9, 0, 699(1) | quel che scrive l'apostolo: Sed peccatum 745 10, 0, 705 | questo testo dell'apostolo che spiega quello 746 16, 0, 787 | che scrisse l'apostolo: Qui in diebus 747 20, 0, 838 | come scrisse l'apostolo: Videmus Iesum 748 21, 0, 845 | senso dato dall'apostolo a questo salmo ( Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
749 5, 286 | d'elezione ed apostolo delle genti: Vas Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
750 1, 1, 0, 12 | Cristo; onde l'Apostolo non dubitò di 751 1, 1, 0, 16 | Quindi soggiunse l'Apostolo: Porro hoc ad 752 1, 1, 0, 16 | dice lo stesso Apostolo, il suo cuore 753 1, 1, 0, 19 | che scrisse l'Apostolo: Ut sit sancta 754 1, 1, 0, 34 | Cristo, coll'Apostolo, confidando nell' 755 1, 2, 0, 39 | lui lo vide l'apostolo S. Giovanni, onde 756 1, 2, 0, 45 | al dire dell'Apostolo, supera tutte 757 1, 3, 0, 75 | Gesù, come dice l'Apostolo;38 ma ciò non 758 1, 3, 0, 75 | ti dico coll'apostolo S. Giovanni: Tene 759 1, 3, 0, 76 | portato. Sì, dice l'Apostolo, è ragione che 760 1, 4, 0, 85 | pertanto, insegna l'Apostolo, nell'affare dell' 761 1, 4, 0, 91 | dicendo coll'Apostolo: Omnia possum 762 1, 5, 0, 106 | diciamo, scrisse l'apostolo S. Giovanni (I 763 1, 7, 3, 183 | Quindi scrisse l'Apostolo a' suoi discepoli: 764 1, 7, 3, 183 | da esso santo apostolo erano state insegnate, 765 1, 7, 3, 186 | Pertanto scrisse l'Apostolo: Obedite praepositis 766 1, 7, 3, 187 | Pertanto dice l'Apostolo: Ubbidite e sottomettetevi 767 1, 7, 4, 207 | allegramente coll'Apostolo: Ego vinctus in 768 1, 7, 5, 226 | diligit Deus, dice l'Apostolo (II Cor. IX, 7): 769 1, 7, 5, 228 | secondo dice l'Apostolo: Obedite... in 770 1, 7, 5, 230 | significare l'Apostolo quando disse: 771 1, 8, 0, 242 | Perciò dicea l'Apostolo: Castigo corpus 772 1, 8, 0, 250 | cielo. Dicea l'Apostolo: Se i lottatori 773 1, 8, 1, 267 | che scrisse l'Apostolo a' suoi discepoli: 774 1, 8, 1, 269 | Onde poi l'Apostolo, lodando la modestia 775 1, 9, 1, 311 | Quindi scrisse l'Apostolo a' suoi discepoli: 776 1, 9, 1, 312 | meno di dire coll'Apostolo: Omnia... arbitror 777 1, 9, 1, 314 | quel che dice l'Apostolo, cioè che i poveri 778 1, 11, 1, 375 | accepisti? dice l'Apostolo (I Cor. IV, 7). 779 1, 11, 1, 375 | dice lo stesso Apostolo, che noi non possiamo 780 1, 11, 2, 389 | quel che disse l'Apostolo: Omnia cooperantur 781 1, 11, 2, 391 | anche avvertì l'Apostolo a' suoi discepoli, 782 1, 11, 3, 408 | superiores, come dice l'Apostolo (Philip. II, 3).40 783 1, 11, 4, 422 | 22). Aggiunge l'apostolo S. Pietro: Si 784 1, 12, 1, 432 | Quindi scrisse l'apostolo S. Giovanni esser 785 1, 12, 1, 437 | parole insegnò l'Apostolo a' suoi discepoli: 786 1, 12, 1, 438 | malum, dice l'Apostolo (I Cor. XIII, 787 1, 12, 2, 448 | secondo esorta l'Apostolo: Alter alterius 788 1, 12, 3, 455 | loro amore; ma l'apostolo S. Giovanni scrisse 789 2, 13, 1, 15 | prima lo disse l'Apostolo: Non sunt condignae 790 2, 13, 1, 17 | dannò! Disse l'Apostolo che tutti i predestinati 791 2, 13, 2, 34 | Perciò dice l'Apostolo che i santi non 792 2, 13, 2, 37 | rimedio, dice l'Apostolo: Omnes qui pie 793 2, 13, 3, 48 | maggior bene. L'Apostolo molestato da simili 794 2, 14, 1, 62 | vestra, dice l'Apostolo (I Thess. IV, 795 2, 14, 2, 77 | quel che dicea l'Apostolo: Vivo autem iam 796 2, 15, 1, 86 | se ne lagnava l'Apostolo: Video autem aliam 797 2, 15, 1, 88 | precetti; perciò l'Apostolo esortava i suoi 798 2, 15, 1, 91 | che esortava l'Apostolo: Orantes omni 799 2, 16, 2, 140 | come ci attesta l'Apostolo: Quasi tristes, 800 2, 16, 3, 160 | così, disse l'Apostolo, noi viviamo in 801 2, 16, 3, 163 | secondo scrisse l'Apostolo: Nescitis quia 802 2, 16, 3, 163 | per bocca dell'Apostolo: Inhabitabo in 803 2, 17, 0, 174 | tutti l'impose l'Apostolo al suo Timoteo: 804 2, 19, 0, 287 | essi, come dice l'Apostolo: Servientes sicut 805 2, 19, 0, 287 | esorta il medesimo Apostolo: Sive ergo manducatis, 806 2, 20, 0, 297 | soggiunge il medesimo apostolo: Qui enim haesitat, 807 2, 20, 0, 299 | di voi dice l'Apostolo, ha bisogno della 808 2, 20, 0, 300 | disse ancora l'Apostolo: Sine intermissione 809 2, 22, 1, 334 | come insegna l'Apostolo (I Cor. XIII, 810 2, 22, 1, 334 | dice lo stesso Apostolo, è la pienezza 811 2, 22, 1, 339 | come ci attesta l'Apostolo: Nos autem praedicamus 812 2, 22, 1, 342 | dice il medesimo Apostolo, acciocché noi 813 2, 23, 1, 373 | forte, come dice l'Apostolo: Argue, obsecra, La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
814 1, 1, 539 | comprendiamo; onde l'apostolo chiama la fede 815 2, 1, 577 | onde lagnavasi l'apostolo di sentire nelle 816 2, 4, 587 | scritture. Onde dice l'apostolo1 che tutta l'istoria 817 2, 4, 587 | mihi (secondo l'apostolo, corpus autem 818 2, 4, 587 | postulasti (secondo l'apostolo, non tibi placuerunt); 819 2, 4, 592 | sacrificj, come notò l'apostolo: Aufert primum, 820 2, 7, 604 | siccome scrisse l'apostolo: Quoniam propter 821 2, 8, 605 | per ciò scrive l'apostolo che Mosè ipsum 822 2, 8, 605 | testamento: e perciò l'apostolo le chiama celesti 823 2, 10, 613 | scrisse lo stesso apostolo, per stultitiam 824 2, 10, 619 | secondo scrivea l'apostolo nelle sue epistole, 825 2, 10, 620 | da s. Tommaso apostolo, in cui stava 826 2, 10, 620 | predicata dal santo apostolo; ed appunto allorché 827 2, 10, 620 | capitato lo stesso apostolo s. Tommaso; ed 828 2, 10, 620 | tradizione dall'apostolo era stato fabbricato; 829 2, 10, 620 | nome di qualche apostolo, e le donne col 830 2, 11, 625 | nos, scrive l'apostolo, aut angelus de 831 2, 11, 627 | si protestò l'apostolo che non parlava 832 2, 13, 633 | secondo scrisse l'apostolo: Ecclesia Dei 833 2, 13, 635 | resurrexit3. Come l'apostolo avea da parlare 834 2, 13, 636 | verginità secondo l'apostolo è maggior perfezione: 835 2, 14, 639 | narrata dallo stesso apostolo al re Agrippa6. 836 2, 14, 639 | ucciderlo, ma l'apostolo fu preservato 837 2, 15, 642 | faticò questo apostolo per propagar la 838 2, 15, 643 | Inoltre dice l'apostolo: Numquid non audierunt? 839 2, 15, 645 | lapideis, scrive l'apostolo, sed in tabulis 840 2, 16, 646 | poi la mano l'apostolo, la fece levare 841 2, 16, 647 | Paolo, onde l'apostolo gl'intimò: Eris 842 2, 16, 647(3) | 8. - Quindi l'apostolo lasciò il suo 843 2, 16, 647 | cui dicendo l'apostolo: Alzati, quegli 844 2, 16, 647 | sacrificio, onde l'apostolo lacerandosi le 845 2, 16, 647 | lapidò, ed il santo apostolo fu vicino a morirne. 846 2, 16, 647 | essendo già morto, l'apostolo con solamente 847 2, 16, 648(1) | Anticristo scrisse l'apostolo: Cuius est adventus 848 2, 17, 651 | chiaramente anche l'apostolo: Non sicut delictum, 849 2, 17, 655 | fedele, dice l'apostolo, non mai permetterà 850 2, 18, 657 | il testo dell'apostolo: Quis (Deus) solus 851 2, 18, 659 | Ecco come parla l'apostolo della ricompensa 852 2, 18, 659 | dice lo stesso apostolo, gli uomini più 853 2, 18, 664 | come ci avvisa l'apostolo, che parlando 854 2, 19, 668 | giusti, come dice l'apostolo2: Oportet et haereses 855 2, 19, 668 | che lo stesso apostolo dichiara che intanto 856 2, 19, 668 | ci assicura l'apostolo che i brevi e 857 3, 1, 673 | nemici, come notò l'apostolo: Vix enim pro 858 3, 1, 674 | secondo scrive l'apostolo: Noli quaerere 859 3, 1, 674 | stessi. Perciò l'apostolo esortava: Vos 860 3, 1, 676 | pura, e chiamato apostolo da Calvino, che 861 3, 1, 676 | secondo scrive l'apostolo1. Troppo falsamente 862 3, 2, 687 | menzione anche l'apostolo2. Ma quel che 863 3, 3, 690 | poi scrisse l'apostolo2: Dicendo autem 864 3, 5, 696 | mentre scrisse l'apostolo che la chiesa 865 3, 5, 697 | scrisse il medesimo apostolo agli ebrei: Obedite 866 3, 6, 701 | sparse? Dice l'apostolo che ogni predicazione 867 3, 6, 711 | epistolam, per cui l'apostolo ad intendere 868 3, 8, 718 | successione dall'apostolo san Pietro. Ecco 869 3, 8, 719 | epistola del medesimo apostolo, ove scrisse: 870 3, 8, 719 | discepolo dell'apostolo presso Eusebio. 871 3, 11, 784 | Inoltre scrive l'apostolo: Placuit Deo per 872 3, 11, 784 | scrisse lo stesso apostolo che la fede di 873 3, 11, 785 | quel che disse l'apostolo: Quomodo ergo Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
874 1, 13, 24 | Così ci avvisa l'Apostolo, è breve il tempo, 875 1, 37, 57 | questo fine dice l'Apostolo ch'egli è morto, 876 1, 38, 57 | Ci fa sapere l'Apostolo S. Paolo che Dio 877 1, 46, 67 | Scrive l'Apostolo: "Obsecramus pro 878 1, 64, 91 | Troppo, dice l'Apostolo, troppo è stato 879 1, 69, 97 | secondo scrive l'Apostolo: "Rapiemur cum 880 1, 76, 105 | come scrive l'Apostolo (I. Cor. 4).5 881 1, 93, 127 | peccatore, dice l'Apostolo, avverti quel 882 1, 97, 132 | Chiesa diventò Apostolo e vaso di elezione.~ 883 2, 1, 140 | In somma dice l'Apostolo che avendo noi 884 2, 2, 163 | stesso (dice l'Apostolo)4 fatto ubbidiente 885 2, 4, 202 | dicendo coll'Apostolo: "Non enim iudicavi 886 2, 5, 219 | vidit (dice l'Apostolo), nec auris audivit, 887 2, 7, 248 | tradebatur (scrive l'Apostolo) accepit panem, 888 2, 7, 261 | umana, come dice l'Apostolo,3 non può giungere 889 3, 3, 311 | quel che dice l'Apostolo11 che in questo Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
890 Intro, 3, 300 | gran santo ed apostolo dell'Italia che Visite al SS. Sacramento [007] Visita, Par, Pag
891 3, 654 | levato un santo, un apostolo. Era tanto stimato Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
892 1, 0, 465 | governata prima dall'apostolo s. Pietro, e dove 893 1, 0, 473 | discepolo dell'apostolo s. Giovanni; egli 894 1, 0, 474 | lodi date dall'apostolo nella sua Apocalisse 1 895 2, 2, 626 | somiglianza dell'apostolo s. Andrea esclamò:


1-500 | 501-895

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech