Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mentali 9
mentalis 5
mentalmente 13
mente 730
mentem 40
mentendo 1
mentes 20
Frequenza    [«  »]
735 25
733 intendere
732 gregorio
730 mente
729 23
728 resta
727 numero
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

mente
1-500 | 501-730

(segue) Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
501 47, 563 | pensieri colla mente, ed è facile che 502 47, 564 | non pensano, la mente è quella sola 503 47, 564 | entrano nella mente le saette dell' 504 49, 572 | ottenebrata la mente senza distinguere 505 50, 577 | annos aeternos in mente habui1. Dimanda 506 51, 584 | inferma ancora la mente: l'affanno del 507 51, 584 | inabile ad attuar la mente a concepire una 508 51, 585 | Dio ed attuar la mente a far atti buoni; 509 52, 589 | la cecità della mente e la durezza del 510 predic, 598 | rappresentò alla mente, di tutti i tormenti 511 predic, 598 | rappresentarono alla mente tutti i peccati Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
512 Intent, 0, 6 | anima, infetta la mente e il cuore, l' 513 4, 2, 28 | nella potenza e mente di Dio: quel d' 514 4, 3, 57 | ragionevoli, cioè la mente, ed essere stato 515 4, 3, 57 | in luogo della mente nella persona 516 4, 3, 57 | dall'anima e dalla mente.~ ~ 517 4, 3, 58 | debilitata la mente, disse che nel 518 5, 4, 96 | dichiarar la sua mente circa lo Spirito 519 9, 2, 138 | ha turbata la mente; onde il concilio 520 11, 2, 195 | recepta sana mente, eius vestigia 521 11, 3, 208 | tutto riteneva a mente: fu insieme dotato 522 13, 0, 267 | inferma anche la mente, l'ottenebra, 523 14, 2, 274 | superiori alla loro mente, derideano quel 524 16, 1, 291 | scrutatur? Nam qui ea mente est, fateri utique 525 19, 2, 313 | istruzione della mente ed in una mozion 526 20, 2, 321 | radicata nella mente de' cristiani 527 22, 0, 330 | anima, ma senza la mente, e per conseguenza 528 23, 5, 345 | la nostra corta mente non può capire. 529 23, 5, 346 | può la nostra mente comprenderlo; 530 23, 6, 350 | Secondo poi la mente della chiesa, 531 24, 2, 355 | scacciarli dalla nostra mente, dopo che li abbiamo 532 24, 3, 358 | la cecità della mente umana, quando 533 26, 0, 409 | inquietare la mente degli uditori.~ ~ 534 28, 0, 414 | errori usciti dalla mente stravolta di questo 535 28, 0, 415 | rischiarano la mente di chi legge. 536 28, 1, 420 | imbrogliarci la mente con mettere in 537 28, 2, 424 | Ambrogio9 spiega la mente di s. Ilario, 538 28, 3, 430 | toglierci dalla mente la falsa e guasta Storia delle Eresie [088] Cap, Par, Pag
539 2, 610 | cogli occhi della mente. All'incontro 540 14, 616 | applicazione di mente; e così parimente, ./. Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
541 inten, 0, 623 | applicando la mente e il cuore a quello 542 1, 1, 627 | passione e con mente sturbata; mentr' 543 1, 1, 638 | volontà e poi nella mente; e si sono renduti 544 1, 2, 643 | sia riempiuta la mente di terrore i lacci 545 1, 2, 645 | lucerna, cioè la mia mente, che senza voi 546 2, 0, 651 | gli occhi della mente che il Signore 547 8, 0, 685 | avessi perduta la mente, ho detto: Signore, 548 8, 0, 687 | lume alla tua mente e t'insegnerò 549 8, 0, 688 | pensieri della sua mente, che sono occulti 550 8, 0, 698 | miei, cioè la mia mente, ha perduto il 551 10, 0, 717 | poi vedere la mente del profeta.~ 552 14, 0, 759 | annos aeternos in mente habui. Ho pensato 553 14, 0, 759 | ed ho avuti in mente i secoli passati ( 554 16, 0, 780 | figurarsi colla mente di ritornare. 555 16, 0, 784 | contemplo colla mente (come intendono 556 16, 0, 786 | essere dei sani di mente) si è aggravata 557 20, 0, 843 | dispersit superbos mente cordis sui. Iddio 558 21, 0, 844 | eccesso della mia mente, nel quale sono 559 25, 0, 858 | cioè nella vostra mente, tutti gli uomini Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
560 22, 298 | alle volte in mente, affin di farci 561 23, 298 | Dio di darci una mente più sublime, un Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
562 1, Avvert, 0, 10 | cognizioni della mente.2 Nell'altre scienze 563 1, 1, 0, 18 | spirituali; ed hanno la mente più libera per 564 1, 1, 0, 25 | affaccia nella mente, col ricorrere 565 1, 1, 0, 28 | molestar la vostra mente. Ritrovandovi 566 1, 1, 0, 29 | loro va propria~mente detto: Haec est 567 1, 5, 0, 113 | lume divino alla mente, atto a muovere 568 1, 7, 0, 156 | imprimersi nella mente certe massime 569 1, 7, 0, 156 | Chi tiene la mente ripiena di cose 570 1, 7, 4, 214 | ti verrà nella mente qualche pensiero 571 1, 7, 5, 234 | cioè hanno la mente per poter giudicare, 572 1, 8, 1, 265 | ordinariamente a turbar la mente - sieno discacciati, 573 1, 8, 1, 266 | impresse nella mente, se le faranno 574 1, 8, 1, 272 | lodare, alzar la mente a Dio e mutar 575 1, 8, 2, 280 | ottenebra la mente e la rende inetta 576 1, 8, 2, 295 | tempo teneano la mente sollevata a Dio 577 1, 8, 3, 301 | agli esercizi di mente, come sono l'officio, 578 1, 11, 1, 375 | animo docile, di mente illuminata; tutti 579 1, 11, 3, 400 | passano per la mente. Ma certe volte 580 2, 13, 2, 30 | potrete applicar la mente a meditare, ma 581 2, 13, 2, 37 | sempre innanzi alla mente il Crocifisso: 582 2, 13, 3, 46 | partissero dalla mente, pure il Signore 583 2, 13, 3, 55 | passavano per la mente. Orsù, io mi accollo, 584 2, 13, 3, 56 | presentati alla mente, e così riesce 585 2, 14, 2, 74 | inabili ad alzar la mente a Dio e a fare 586 2, 15, 1, 84 | cogli occhi della mente, cioè col pensiero 587 2, 15, 1, 85 | annos aeternos in mente habui... et exercitabar 588 2, 15, 2, 100 | allora alzar la mente a Dio e far atti 589 2, 15, 2, 105 | impedir che la mente scorra per dove 590 2, 15, 2, 106 | che la nostra mente nell'orazione 591 2, 15, 2, 113 | senza alzar la mente al Signore con 592 2, 16, 1, 117 | sorgono nella mente i buoni pensieri. 593 2, 16, 1, 119 | fa svanir dalla mente i santi pensieri 594 2, 16, 2, 137 | conservar nella mente le idee di Dio 595 2, 16, 2, 146 | impediscono di tener la mente a Dio. Dice il 596 2, 16, 2, 151 | impedisca di alzar la mente a Dio. Dicea S. 597 2, 16, 3, 159 | figurarci nella mente le fattezze proprie 598 2, 16, 3, 160 | istracca già la mente, poiché basta 599 2, 16, 3, 166 | vitae tuae in mente habeto Deum (Tob. 600 2, 16, 3, 168 | innanzi a Dio, colla mente sempre fissa a 601 2, 16, 3, 169 | indiscreto della mente, ma con soavità 602 2, 16, 3, 171 | senza stancar la mente; poiché lo stesso 603 2, 16, 3, 171 | distratta e colla mente affannata dalle 604 2, 17, 0, 177 | sani riempiono la mente di santi pensieri 605 2, 17, 0, 177 | affacceranno alla mente tutte le specie 606 2, 17, 0, 177 | colei che tiene la mente ripiena di specie 607 2, 17, 0, 184 | c'illumini la mente in quelle cose 608 2, 17, 0, 186 | fermarsi ed alzare la mente a Dio con fare 609 2, 18, 1, 202 | presentati alla mente, e così ella più 610 2, 18, 1, 203 | canzona imparata a mente, che durerà almeno 611 2, 18, 2, 211 | s'affaccia alla mente: per 3. essere 612 2, 18, 2, 221 | più vi empite la mente di tenebre.~Contentatevi 613 2, 18, 2, 226 | loro sorge in mente, bisogna intendere 614 2, 18, 2, 226 | avvertenza della mente, come il pieno 615 2, 18, 2, 226 | si eccita nella mente l'immaginazione 616 2, 18, 2, 227 | Ma quando la mente sta perplessa 617 2, 18, 3, 250 | e dissipata di mente, procurate di 618 2, 20, 0, 306 | bocca o colla mente: Gesù mio, misericordia: 619 2, 22, 2, 346 | la quale colla mente intiera desidera 620 2, 22, 2, 346 | l'ottiene;7 la mente intiera significa 621 2, 22, 2, 346 | significa una mente spogliata e vuota 622 2, 22, 2, 359 | un'elevazione di mente, un'alzata d'occhi 623 2, 22, 2, 362 | divoto alla vostra mente, ed aggiungerà 624 2, 23, 1, 374 | sta offuscata la mente dalla passione, 625 2, 23, 9, 389 | di star colla mente applicata a Dio? 626 2, 24, 1, 390 | subito alzate la mente a Dio con un atto 627 2, 24, 1, 390 | applicazione di mente. Questi ritagli 628 2, 24, 3, 394 | si divaga colla mente; mentre allora 629 2, 24, 3, 398 | fissazione di mente che v'abbiano 630 2, 24, 3, 398 | stesso tempo la mente sia assistita La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
631 1, 1, 540 | infedeltà della mente per lo più è castigo 632 1, 1, 542 | rimuovere dalla loro mente la credenza di 633 1, 1, 542 | rerum haud divina mente coortam,~Diffugiunt 634 1, 3, 550 | uomo colla sua mente penetra le bellezze 635 1, 3, 550 | equinozj: colla mente conosce l'onestà 636 1, 3, 550 | uomo colla sua mente inventa tante 637 1, 3, 551 | fatto è dotato di mente; e vedendo poi 638 1, 3, 551 | credere che una gran mente le ha formate? 639 1, 3, 551 | cieco e non ha né menteordine, abbia 640 1, 3, 551 | che non hanno menteordine hanno 641 1, 3, 551 | bisognava una mente di sapienza molto 642 1, 3, 551 | una altissima mente, che il tutto 643 1, 3, 551 | natura? Ha ella mente? No; e se è priva 644 1, 3, 551 | se è priva di mente, non ha potuto, 645 1, 3, 551 | bisognato una mente di somma sapienza. 646 1, 3, 551 | questa natura ha mente; questa natura 647 1, 3, 551 | natura dotata di mente diciamo noi essere 648 1, 3, 551 | il quale è pura mente ed è mente d'infinita 649 1, 3, 551 | pura mente ed è mente d'infinita sapienza.~ ~ 650 1, 5, 557 | sapienza e senza mente, abbian potuto 651 1, 5, 557 | necessaria una gran mente ed una somma sapienza. 652 1, 5, 557 | dee aver tutto, mente, potenza e sapienza 653 1, 6, 557 | uomini che hanno mente e ragione. Noi 654 1, 6, 557 | quella sola che ha mente e ragione. I materialisti 655 1, 6, 558 | argomento: l'anima ha mente che pensa: la 656 1, 6, 558 | materia non può aver mente; dunque l'anima 657 1, 6, 558 | materia non può aver mente che pensi, e ciò 658 1, 6, 558 | materia non può aver mente che pensi.~ ~ 659 1, 6, 558 | materia possa aver mente che pensi; poiché 660 1, 6, 558 | estesa, possa aver mente e percepire alcun 661 1, 6, 558 | pensiero. L'aver mente e formar pensieri 662 1, 6, 558 | che ogni parte è mente che pensa e percepisce 663 1, 6, 558 | compongono la mente che pensa e percepisce, 664 1, 6, 558 | niuna parte è mente, neppure può esser 665 1, 6, 558 | neppure può esser mente il tutto che consta 666 1, 6, 558 | che son prive di mente non può contener 667 1, 6, 558 | può contener la mente.~ ~ 668 1, 6, 559 | questione; perché la mente che percepisce 669 1, 6, 559 | Qui quod eadem mente res dissimillimas 670 1, 6, 560 | percezione; poiché la mente per poter riflettere 671 1, 6, 561 | giudizio della mente dipendesse dal 672 1, 6, 562 | materia non ha menteragione, non 673 1, 6, 562 | da quella della mente, ch'è puramente 674 1, 6, 562 | sapientissima mente e d'una perfetta 675 1, 6, 565 | spesso nella nostra mente si fa nello stesso 676 1, 6, 565 | tempo nella nostra mente; ma ciò non potrebbe 677 1, 6, 572 | conceputo colla sola mente, che non ha né 678 1, 6, 573 | tenere innanzi alla mente più idee e percezioni; 679 1, 6, 573 | anima, la quale ha mente che pensa, che 680 1, 6, 574 | è cieca senza mente; onde non è stato 681 1, 6, 574 | vi sia una gran mente che l'abbia formato, 682 2, 1, 577 | legge della sua mente, cioè a quella 683 2, 1, 577 | ottenebrato nella mente e colla volontà 684 2, 10, 613 | incomprensibili alla mente umana, come sono 685 2, 12, 630 | alcuni di poca mente e di poca fede. 686 2, 17, 649 | egli colla sua mente infinita tutto 687 2, 17, 649 | persuaderci che la mente di Dio non è come 688 2, 17, 649 | s'inquieta: la mente divina è d'infinita 689 2, 17, 649 | oscurità della mente e l'inclinazione 690 2, 17, 652 | il peccato la mente dell'uomo è rimasta 691 2, 17, 653 | provvidenza fatte da una mente infinita, perché 692 2, 18, 657 | dalla natura di mente e di ragione, 693 2, 18, 660 | potrebbe aver mente e pensiero. Or 694 2, 18, 661 | ma non già la mente e la ragione, 695 2, 18, 662 | cognizione, ha la mente e la ragione, 696 2, 19, 669 | persuadono la mente.~ ~ 697 2, 19, 670 | vizj oscurano la mente. L'occhio vede, 698 3, 1, 672 | superiori alla mente umana in quanto 699 3, 1, 672 | interna della mente e la pia affezione 700 3, 1, 677 | uomo nel mondo di mente sana, che possa 701 3, 2, 685 | numen et sola mente colerent, come 702 3, 2, 686 | persuadono ogni mente sana. All'incontro 703 3, 2, 687 | potrà cadere in mente che una religione 704 3, 6, 706 | uomini praeter la mente divina: si dice 705 3, 10, 768 | est (Honorius) mente catholica, siquidem 706 3, 11, 770 | caso che non ha mente non potea esser 707 3, 11, 770 | bisognata una mente d'infinita sapienza, 708 3, 11, 770 | cioè: l'anima ha mente che pensa: la 709 3, 11, 770 | materia non può aver mente: dunque l'anima 710 3, 11, 770 | ottenebrato nella mente in pena del peccato 711 3, 11, 772 | terreni oscurano la mente di tanti infelici, 712 3, 11, 772 | inferma ancora la mente. Se costoro procurassero Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
713 1, 13, 24 | cuore indurito, la mente ottenebrata, la 714 1, 22, 36 | ma allora la mente oscurata, il cuore 715 1, 32, 49 | discacciare dalla mente i pensieri della 716 1, 40, 60 | salveranno. La mente offuscata, il 717 1, 80, 110 | di attuare la mente a fare un atto 718 2, 6, 227 | ci offuscano la mente. Povera quell' 719 2, 7, 261 | regna".2 Or se mente umana, come dice 720 3, 1, 277 | si vedono colla mente; se non si considerano, 721 3, 1, 277 | spariscono dalla mente, e presentandosi Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
722 8, 13, 323 | consacro tutta la mia mente, acciocché pensi 723 9, 15, 327 | tenebre della mia mente, discacciate gli Visite al SS. Sacramento [007] Visita, Par, Pag
724 0, 659 | imprimere nella mente de' vivi il timor Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068] Cpv, Pag
725 8, 672 | divagazione di mente in guardare dalla 726 12, 674 | una oscurità di mentenera, che non Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
727 0, Narraz, 465 | infermi della nostra mente. Io nel descrivere 728 1, 0, 505 | Ma né la mia mente è abile a concepire, 729 1, 0, 505 | vi bisogna la mente e lo spirito dei 730 1, 0, 505 | Niun uomo di sana mente abbandona la pietà


1-500 | 501-730

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech