| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] liberollo 1 liberorum 1 liberos 2 libertà 811 libertae 1 libertas 28 libertate 21 | Frequenza [« »] 813 cristiani 813 dottrina 812 purché 811 libertà 805 altare 805 pertanto 803 breve | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze libertà |
Opera omnia italiane [114]
Opera, Pag. (Nota)
1 2, 2, 1 | Bambino avesse data libertà alla fiamma del
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
2 5, 383 | volontà, la mia libertà, tutto me stesso;
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
3 6, 1, 54 | Passione con dar libertà alle passioni
4 11, 4, 89 | volontà, la mia libertà: ./. disponete
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
5 2, 2, 7 | probabile per la libertà, ancorché l'opinione
6 2, 2, 8 | legge come per la libertà sono egualmente
7 2, 2, 8 | che sta per la libertà è priva di tal
8 2, 2, 8 | legge che per la libertà, allora non può
9 2, 3, 9 | a favore della libertà, l'opinione che
10 2, 3, 9 | che sta per la libertà sia moralmente
11 2, 4, 10 | opinione per la libertà è ugualmente probabile
12 2, 4, 11 | a favore della libertà e non richiedono
13 2, 4, 11 | opinione per la libertà sia affatto certa,
14 2, 4, 11 | probabilissima per la libertà difficilissimamente
15 2, 7, 16 | opinione per la libertà è veramente probabile
16 2, 15, 28 | resta nella sua libertà. Sicché quando
17 3, 27, 44 | uomo possiede la libertà donatagli da Dio,
18 3, 28, 44 | beneplacito la libertà, giusta quel che
19 3, 36, 55 | probabile per la libertà, appoggiandosi
20 3, 36, 57 | che sta per la libertà, è dubbiamente
21 3, 36, 57 | probabilissima per la libertà, può in pratica
22 3, 43, 65 | favorevole alla libertà. Di più ne scrissi
23 3, 47, 68 | che sta per la libertà, quantunque meno
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
24 5, 16, 45 | volontà, la mia libertà. Voglio da oggi
25 13, 40, 123 | volontà, la mia libertà. Accettatemi Voi,
26 15, 46, 141 | che lasciasse in libertà il suo popolo,
27 15, 46, 142 | volontà, della mia libertà. «Tuus sum ego,
28 18, 57, 174 | casa, poderi, libertà e vita? No? e
29 36, 111, 375 | tutta la mia libertà e tutte le cose
Aspiraz. amorose a Gesù Sacramentato [007e]
Cpv, Pag
30 27, 394 | volontà, la mia libertà; disponete di
Aspirazioni Divote [067d]
Cpv, Pag
31 2, 1, 428 | volontà non abbia libertà che per esser
32 2, 1, 429 | spoglio della mia libertà e la consagro
Atti divoti da farsi nella Visita... [007c]
Cap, Par, Pag
33 4, 405 | stesso colla mia libertà e volontà: Dilectus
34 4, 405 | inclinazioni, la mia libertà, in somma nelle
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
35 1, 2, 445 | Spinoza è senza libertà, perché quanto
36 1, 3, 447 | della propria libertà a suo talento.
37 1, 3, 448 | privarlo della sua libertà, senza altro fondamento
38 2, 3, 459 | piaceri: inoltre, la libertà che certamente
39 2, 3, 459 | altrimenti se questa libertà fosse materiale,
40 2, 5, 464 | male di questa libertà col peccare e
41 2, 5, 465 | agli uomini la libertà che loro ha data.
42 2, 5, 465 | privarli della libertà loro già conceduta.
43 2, 5, 465 | senza toglier la libertà, non potrebbe
44 2, 5, 467 | gli uomini nella libertà di peccare e dannarsi,
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
45 Dissert, 1, 368 | legge che per la libertà, allora non può
46 Dissert, 1, 374 | parla) perde la libertà di andar dove
47 Dissert, 1, 383 | precede alla nostra libertà; onde l'uomo non
48 Dissert, 1, 384 | possesso della nostra libertà, e ./. perciò
49 Dissert, 1, 386 | possesso della libertà donata da Dio
50 Dissert, 1, 392 | servirsi della libertà donatagli da Dio,
51 Dissert, 1, 398 | lega, giacché la libertà dell'operante (
52 Dissert, 1, 399 | restar legata la libertà dell'uomo; e perciò,
53 Dissert, 1, 399 | azione, resta la libertà nel suo possesso,
54 Dissert, 1, 399 | appartiene alla libertà dell'uomo ed alla
55 Dissert, 1, 401 | che favorisce la libertà è solamente probabile
56 Dissert, 1, 413 | quello della nostra libertà (come vogliono
57 Dissert, 1, 426 | a favore della libertà, secondo oggidì
58 Dissert, 1, 429 | che sta per la libertà, ma non l'uso
59 Lettere, 21, 467 | ingegno tanta libertà di opinare e decidere
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
60 1, 1, 791 | delle potenze e libertà dell'arbitrio.
61 1, 1, 793 | Tertulliano. Iddio diè libertà ad Adamo di cibarsi
62 1, 1, 793 | Il Signore diè libertà ai nostri progenitori
63 1, 2, 804 | Indi diè loro la libertà di cibarsi delle
64 1, 2, 806 | pose i medi in libertà. Restò poi la
65 1, 2, 807 | per mantener la libertà de' giudei, il
66 1, 2, 808 | romano l'amore alla libertà; ma altro non
67 1, 3, 813 | lasciassero all'uomo la libertà di fare o non
68 1, 3, 814 | Roma, pose in libertà Aristobolo e lo
69 2, 4, 818 | predicando essi la libertà dei sensi e delle
70 2, 5, 825 | Vespasiano diede la libertà a Giuseppe, il
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
71 1, 1, 642 | allora non ha la libertà necessaria per
72 1, 2, 643 | possesso della sua libertà. E lo stesso corre,
73 1, 2, 643 | precetto, o la libertà. Per esempio,
74 1, 2, 643 | precetto, possiede la libertà. Se poi un vecchio
75 1, 2, 643 | possiede allora la libertà. Altrimenti poi,
76 1, 2, 643 | il voto, ma la libertà. Altrimenti poi,
77 1, 2, 643 | digiuno, possiede la libertà6.~ ~
78 1, 3, 645 | favorire la mera libertà de' sacerdoti1.~ ~
79 1, 3, 645 | che sta per la libertà, contra l'opinione,
80 1, 3, 645 | che sta per la libertà, ed è molto meno
81 1, 3, 645 | che sta per la libertà, perché allora
82 1, 3, 646 | possesso della nostra libertà. Ma rispondiamo
83 1, 3, 647 | Dunque l'uomo è in libertà, finché non vien
84 1, 3, 647 | sciolto nella sua libertà, e la legge che
85 1, 3, 647 | uomo nella sua libertà, e poi l'abbia
86 6, 2, 668 | a procurar la libertà, o l'assoluzione,
87 17, 1, 742 | preferirsi, se la libertà, o il matrimonio:
88 18, 3, 761 | Per difetto di libertà, onde sono irregolari,
89 21, 1, 767 | Di' tutto con libertà. Basta che tu
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
90 11, 162 | anima mia altra libertà!» 2 O felice quell'
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
91 6, 420 | terra. Questa è la libertà che godono i figli
92 7, 421 | volontà, la sua libertà, e tutto se stesso,
93 8, 423 | anima mia altra libertà. È troppo piccolo
94 15, 432 | consagrata la loro libertà, la lor vita e
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
95 3, 2, 442 | anima mia altra libertà. Felici coloro
96 6, 2, 450 | e tutta la mia libertà: prendetevela
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
97 2, 1, 421 | restando sempre la libertà al Rettore Maggiore
98 3, 1, 430 | Capitolo, abbiano libertà d'intimarlo. ./.
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
99 13, 748 | che stando in libertà di poterlo offendere
100 16, 749 | lasciò però in libertà di meritarsi,
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
101 12, 876 | celebrante la sola libertà dell'applicazione.»
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
102 2, 2, 111 | peccare basta la libertà della volontà,
103 2, 2, 111 | nuovo esercizio di libertà, ed una libertà
104 2, 2, 111 | libertà, ed una libertà distinta dalla
105 2, 2, 111 | distinta dalla libertà di Adamo, altrimenti
106 2, 2, 112 | fa reo per la libertà d esercizio, in
107 2, 2, 112 | non avendo altra libertà che di sciegliere
108 2, 2, 112 | che non ha altra libertà che di sciegliere
109 2, 2, 112 | facit75. Dov'è la libertà, dove vi è la
110 2, 2, 112 | basta a peccare la libertà di volontà, che
111 2, 3, 121 | che tutta la libertà del l'arbitrio
112 2, 3, 122 | secondo Giansenio la libertà dell'Uomo consiste
113 2, 3, 122 | costituire la libertà dell'arbitrio,
114 2, 3, 122 | volontà; poiché la libertà non in altro consiste,
115 2, 3, 122 | necessaria la libertà d'indifferenza,
116 2, 3, 122 | peccare, ma basta la libertà d'esercizio, o
117 2, 3, 122 | dice che una tal libertà già lo fa reo
118 2, 3, 123 | pecchino per tal libertà di esercizio.
119 2, 3, 123 | che sorta mai di libertà è questa (già
120 2, 3, 123 | perch'è privo della libertà necessaria per
121 2, 3, 123 | può esser questa libertà di esercizio,
122 2, 3, 124 | dov'è più la libertà d'esercizio? giacché
123 2, 3, 125 | certamente ogni libertà d'esercizio.~
124 2, 3, 125 | necessaria la libertà d'indifferenza,
125 2, 3, 126 | privato della libertà, e perciò giustamente
126 2, 3, 126 | necessità, e senza libertà, onde nel detto
127 2, 3, 126 | chiaramente la libertà che ha l'Uomo
128 2, 3, 127 | chiaramente esprimere la libertà che gode l'Uomo
129 2, 3, 131 | ammettea la stessa libertà a fare e non fare,
130 2, 3, 131 | parlando della libertà della volontà,
131 2, 3, 134 | richiedesi la libertà, non solo dalla
132 2, 3, 134 | libero con quella libertà che basti nella
133 2, 3, 138 | in applicare la libertà dell'arbitrio
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
134 Dedica, 1, 6 | a favor della libertà. Nella mentovata
135 1, 2, 22 | che sta per la libertà, quando ella è
136 1, 3, 23 | opinione per la libertà è poco meno probabile,
137 3, 1, 71 | probabili per la libertà e per la legge.
138 3, 5, 76 | posteriore alla libertà da Dio donata
139 3, 5, 76 | certo della sua libertà, non è obbligato
140 3, 7, 77 | che sta per la libertà quando quella
141 3, 7, 77 | che favorisce la libertà è solamente probabile
142 3, 10, 82 | la legge e la libertà , non può esservi
143 3, 26, 112 | probabile per la libertà, allora da niuna
144 3, 41, 131 | ma suppone la libertà della creatura
145 3, 68, 178 | legge come per la libertà, l'opinione che
146 3, 71, 181 | che favorisce la libertà possa esser falsa?
147 3, 71, 182 | favorevole alla libertà sarà sempre vera,
148 3, 72, 182 | favorevole alla libertà sarà sempre vera,
149 3, 72, 182 | opinione per la libertà, ma quando ella
150 3, 73, 183 | che sta per la libertà, praticamente
151 3, 77, 186 | anteriore alla libertà umana e perciò
152 3, 82, 191 | che sta per la libertà, quella non sarebbe
153 3, 87, 195 | che sta per la libertà apparisce egualmente
154 4, 3, 204 | possiede la sua libertà donatagli da Dio,
155 4, 4, 205 | beneplacito la libertà, giusta quel che
156 4, 5, 207 | quale l'uomo ha la libertà di operare. Ma
157 4 207 | si prova che la libertà è anteriore all'
158 4, 10, 214 | possesso della nostra libertà; e perciò in dubbio
159 4, 10, 214 | opposto, cioè che la libertà donata da Dio
160 4, 11, 215 | possiede altra libertà, se non quella
161 4, 11, 216 | bensì ./. la sua libertà soggetta alla
162 4, 11, 216 | allora la di lui libertà non più possiede,
163 4, 11, 216 | possiede la sua libertà non soggetta a
164 4, 12, 216 | poi secondo la libertà o sia volontà.
165 4, 12, 217 | considera prima della libertà, la legge prima
166 4, 12, 217 | legge prima della libertà possiede.»~ ~
167 4, 13, 217 | considerarsi due sorta di libertà: la libertà che
168 4, 13, 217 | di libertà: la libertà che dicesi fisica
169 4, 13, 217 | dicesi morale. La libertà fisica consiste
170 4, 13, 217 | contraria. Questa libertà presuppone già
171 4, 13, 217 | riguardo della libertà fisica la parola
172 4, 13, 217 | necessità. La libertà morale aggiunge
173 4, 13, 217 | Questa seconda libertà anche presuppone
174 4, 13, 217 | riguardo della libertà morale dinota
175 4, 13, 217 | nello stato di libertà fisica, ma la
176 4, 13, 218 | quell'esercizio di libertà.~ ~
177 4, 14, 218 | ognun vede che la libertà fisica è più ampia
178 4, 14, 218 | Dunque se la libertà fisica è posta
179 4, 14, 218 | manifesta che la libertà fisica precede
180 4, 14, 218 | ragione della libertà morale è posteriore
181 4, 14, 218 | ragione della libertà fisica e da questa
182 4, 14, 218 | costituite nella loro libertà fisica e secondo
183 4, 15, 218 | per causa che la libertà dell'uomo, come
184 4, 15, 219 | dimanda, di qual libertà e di qual ragione
185 4, 15, 219 | Se parla della libertà fisica, non dice
186 4, 15, 219 | intendere della libertà morale, la quale
187 4, 15, 219 | apparisce che la libertà fisica, la quale
188 4, 15, 219 | sopra, questa libertà fisica (dico)
189 4, 15, 219 | dico) precede la libertà morale e precede
190 4, 15, 219 | regolatrice di questa libertà morale. L'uomo
191 4, 15, 219 | possesso della sua libertà fisica, e quindi
192 4, 15, 219 | regolatrice della libertà morale col rappresentargli
193 4, 15, 219 | restringa l'anteriore libertà fisica di poter
194 4, 15, 219 | della sua fisica libertà di eleggere quel
195 4, 15, 219 | e limitare la libertà naturale, dee
196 4, 16, 220 | precede o no la libertà, bisogna vedere
197 4, 16, 220 | ragione precede la libertà e la volontà;
198 4, 16, 220 | nulla toglie alla libertà dell'uomo. Se
199 4, 16, 220 | possiede prima della libertà; perché tal ragione
200 4, 16, 220 | ragione non lega la libertà, se non dopo che
201 4, 28, 235 | che sta per la libertà, è dubbiamente
202 4, 28, 235 | probabilissima per la libertà, potrà in pratica
203 4, 29, 238 | sciolto; sicché la libertà dell'uomo, essendo
204 4, 30, 239 | un'altra per la libertà, non può darsi
205 4, 33, 244 | resti legata la libertà dell'uomo, ch'
206 4, 33, 244 | obblighi, resta la libertà nel suo possesso;
207 5, 18, 272 | eterna precede ogni libertà e dritto dell'
208 5, 18, 272 | resta impedita la libertà. Ma la Chiesa
209 5, 18, 272 | non impedisce la libertà che il conjuge
210 5, 18, 272 | resta impedita la libertà di accostarsi.~ ~
211 5, 25, 282 | a favore della libertà, secondo oggidì
212 5, 26, 286 | si oppone alla libertà, e stima che a
213 6, 6, 298 | dove possiede la libertà, la legge dubbia
214 6, 8, 300 | possesso della libertà anteriore all'
215 6, 10, 303 | che sta per la libertà. Ecco come parla
216 6, 13, 309 | che sta per la libertà, quantunque meno
217 7, 6, 324 | probabile per la libertà, secondo la nostra
218 7, 9, 328 | favorevole alla libertà. E questo è qui
219 9, 5, 345 | per parte della libertà, allora è certo (
220 9, 11, 352 | privato della mia libertà, entrando nella
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
221 2, 0, 807 | volontà, la mia libertà. Se mai vedete
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
222 SchIntr, 3, 8 | che sta per la libertà è ugualmente probabile
223 SchIntr, 3, 9 | che sta per la libertà, ma neppure (parlando
224 SchIntr, 4, 10 | che sta per la libertà è di egual peso
225 SchIntr, 7, 12 | voglion vivere in libertà e senza legge,
226 SchIntr, 25, 31 | l'altra per la libertà e per lo vizio (
227 SchIntr, 25, 31 | vizio (giacché per libertà non intendono
228 SchIntr, 37, 47 | legge e per la libertà; perché allora
229 SchIntr, 41, 53 | legge abbia la libertà di fare quel che
230 SchIntr, 42, 55 | uomo gli dà la libertà e licenza di far
231 SchIntr, 44, 56 | opinioni, per la libertà e per la legge,
232 SchIntr, 44, 56 | che sta per la libertà, cioè che sta
233 SchIntr, 44, 56 | significa lo stesso libertà che libertinaggio?
234 SchIntr, 44, 57 | disordinati; altro è la libertà permessa, che
235 SchIntr, 44, 57 | da Dio questa libertà in quelle cose
236 SchIntr, 44, 57 | proibite. Di questa libertà scrisse S. Paolo
237 SchIntr, 45, 58 | legge alla nostra libertà. Ottimo quando
238 SchIntr, 50, 62 | alla smoderata libertà di opinare, chiamata
239 SchIntr, 51, 64 | opinione per la libertà è di peso eguale,
240 SchIntr, 51, 64 | a favor della libertà; come in ciò sono
241 SchIntr, 51, 64 | probabilissima per la libertà, sempre che l'
242 SchIntr, 51, 65 | a favor della libertà, è l'appigliarsi
243 SchIntr, 55, 69 | eguali, una per la libertà e l'altra per
244 Append, 17, 90 | l'altra per la libertà, per li vizj e
245 Append, 18, 91 | l'altra per la libertà, cioè per lo vizio,
246 Append, 19, 92 | opinione per la libertà è lo stesso che
247 Append, 19, 92 | altro è seguire la libertà lecita, la quale
248 Append, 20, 93 | che sta per la libertà è di peso eguale
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
249 Intro, 2, 152 | che sta per la libertà ben può chiamarsi
250 Unico, 3, 172 | ma suppone la libertà della creatura
251 Unico, 3, 200 | che favorisce la libertà possa esser falsa?
252 Unico, 3, 201 | favorevole alla libertà sarà sempre vera
253 Unico, 3, 201 | favorevole alla libertà sarà sempre vera
254 Unico, 3, 201 | opinione per la libertà, ma quando ella
255 Unico, 3, 202 | sta per la ./. libertà, praticamente
256 Unico, 3, 205 | anteriore alla libertà umana. Dunque,
257 Unico, 3, 209 | che sta per la libertà, quella non sarebbe
258 Unico, 3, 213 | che sta per la libertà apparisce egualmente
259 Unico, 4, 213 | mentre è certa la libertà donata da Dio
260 Unico, 4, 213 | perciò questa libertà non può esser
261 Unico, 4, 215 | possiede la sua libertà donatagli da Dio,
262 Unico, 4, 216 | beneplacito la libertà, e poi gli ha
263 Unico, 4, 232 | togliere all'uomo la libertà che certamente
264 Unico, 4, 233 | possesso della ./. libertà che ha l'uomo
265 Unico, 4, 234 | possiede altra libertà se non quella
266 Unico, 4, 235 | possiede bensì la sua libertà, soggetta alla
267 Unico, 4, 235 | allora la di lui libertà non più possiede,
268 Unico, 4, 235 | possiede la sua libertà, non soggetta
269 Unico, 4, 236 | poi secondo la libertà o sia la volontà.
270 Unico, 4, 236 | considera prima della libertà, la legge prima
271 Unico, 4, 236 | legge prima della libertà possiede.»~
272 Unico, 4, 236 | considerarsi due sorte di libertà: la libertà che
273 Unico, 4, 236 | di libertà: la libertà che dicesi fisica
274 Unico, 4, 236 | dicesi morale. La libertà fisica consiste
275 Unico, 4, 236 | contraria. Questa libertà presuppone già
276 Unico, 4, 236 | riguardo della libertà fisica la parola
277 Unico, 4, 236 | necessità. La libertà morale aggiunge
278 Unico, 4, 236 | Questa seconda libertà anche presuppone
279 Unico, 4, 236 | riguardo della libertà morale dinota
280 Unico, 4, 237 | nello stato di libertà fisica, ma la
281 Unico, 4, 237 | quell'esercizio di libertà.~
282 Unico, 4, 237 | ognun vede che la libertà fisica è più ampia
283 Unico, 4, 237 | Dunque se la libertà fisica è posta
284 Unico, 4, 237 | manifesta che la libertà fisica precede
285 Unico, 4, 237 | ragione della libertà morale è posteriore
286 Unico, 4, 237 | ragione della libertà fisica e da questa
287 Unico, 4, 237 | perché lega la libertà, dunque suppone
288 Unico, 4, 237 | dunque suppone la libertà, siccome la forma
289 Unico, 4, 238 | costituite nella loro libertà fisica e secondo
290 Unico, 4, 238 | per causa che la libertà dell'uomo, come
291 Unico, 4, 238 | dimanda: di qual libertà e di qual ragione
292 Unico, 4, 238 | Se parla della libertà fisica, non dice
293 Unico, 4, 238 | intendere della libertà morale, la quale
294 Unico, 4, 238 | apparisce che la libertà fisica, la quale
295 Unico, 4, 238 | sopra, questa libertà fisica (dico)
296 Unico, 4, 238 | dico) precede la libertà morale e precede
297 Unico, 4, 238 | regolatrice di questa libertà morale. L'uomo
298 Unico, 4, 238 | possesso della sua libertà fisica, e quindi
299 Unico, 4, 239 | regolatrice della libertà morale col rappresentargli
300 Unico, 4, 239 | restringa l'anteriore libertà fisica di poter
301 Unico, 4, 239 | della sua fisica libertà di eleggere quel
302 Unico, 4, 239 | e limitare la libertà naturale, dee
303 Unico, 4, 239 | precede o no la libertà, bisogna vedere
304 Unico, 4, 239 | ragione precede la libertà e la volontà;
305 Unico, 4, 239 | nulla toglie alla libertà dell'uomo. Se
306 Unico, 4, 239 | possiede prima della libertà: perché tal ragione
307 Unico, 4, 239 | ragione non lega la libertà, se non dopo che
308 Unico, 4, 242 | Dottore che la libertà donata da Dio
309 Unico, 4, 242 | e dotato della libertà da esso medesimo
310 Unico, 4, 242 | onde la di lui libertà non resta legata
311 Unico, 4, 243 | può legare la libertà, ch'è certa e
312 Unico, 5, 246 | legato; sicché la libertà dell'uomo, essendo
313 Unico, 5, 247 | un'altra per la libertà, non può darsi
314 Unico, 5, 252 | resti legata la libertà dell'uomo; e perciò,
315 Unico, 5, 252 | obblighi, resta la libertà nel suo possesso,
316 Unico, 5, 257 | eterna precede ogni libertà e dritto dell'
317 Unico, 5, 258 | resta impedita la libertà. Ma la Chiesa
318 Unico, 5, 258 | non impedisce la libertà che il coniuge
319 Unico, 5, 258 | resta impedita la libertà di accostarsi.~
320 Unico, 5, 281 | dove possiede la libertà, la legge dubbia
321 Unico, 5, 292 | che sta per la libertà, quantunque meno
322 Unico, 6, 306 | probabile per la libertà, secondo la nostra
323 Unico, 6, 311 | favorevole alla libertà. E questo è qui
324 Unico, 7, 333 | privato della mia libertà entrando nella
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
325 2, 859 | abbia luogo la libertà?~ ~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
326 0, 393 | casa? Appena avrà libertà e tempo di dire
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
327 3, 2, 1026 | di ragione e la libertà, lo riempirà di
328 8, 29, 1066 | mentre non hanno libertà di lasciare la
329 9, 20, 1073 | incessantemente, e non hanno libertà di sospendere
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
330 2, 255 | abusandovi della libertà donatavi da Dio22.~
331 5, 261 | giudizio proprio e la libertà della volontà.
332 14, 280 | terrene, aspira la libertà dalle passioni
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
333 2, 496 | predicando essi la libertà dei sensi e l'
334 3, 502 | secoli come la libertà dell'arbitrio,
335 4, 507 | chiesa, e che dava libertà di formare tante
336 4, 508 | atto buono e la libertà dell'arbitrio
337 8, 522 | superbia o dalla libertà del senso.~
338 8, 522 | da una legge di libertà, qual era quella
339 Ultimo, 531 | privare l'uomo della libertà che gli ha data;
340 Ultimo, 534 | ladronecci e la libertà della carne; anzi
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
341 1, 1, 37 | esporre e perdere la libertà ed anche la vita
342 1, 1, 38 | di ottenere la libertà al figlio di una
343 2, 6, 710 | che lor doni la libertà. Allora Petran ./.
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
344 2, 5, 969 | così gli donò la libertà. Or tanto maggiormente
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
345 FineAut, 0, 5 | concesso alla libertà, con pregiudizio
346 1, 1, 9 | allora gli manca la libertà necessaria per
347 1, 2, 11 | precetto, o la libertà. E per conoscere
348 1, 2, 12 | se possiede la libertà, dee provarsi
349 1, 2, 12 | certo, e ligare la libertà certamente da
350 1, 2, 12 | resta nella sua libertà. Ma avendo io
351 1, 2, 12 | allora possiede la libertà; ma quando questa
352 1, 2, 12 | quando questa libertà è stata già ligata
353 1, 2, 13 | persona possiede la libertà di comunicarsi.~
354 1, 3, 15 | favorire la mera libertà de' sacerdoti3.~
355 1, 3, 16 | legge, che per la libertà, allora non può
356 1, 3, 19 | parla) perde la libertà di andar dove
357 1, 3, 21 | precede alla nostra libertà, onde l'uomo non
358 1, 3, 22 | possesso delle nostra libertà; e perciò in dubbio
359 1, 3, 22 | possesso della libertà donata da Dio
360 1, 3, 24 | servirci della libertà da Dio a noi donata.
361 1, 3, 24 | servirsi della nostra libertà, ci manifesta
362 1, 3, 24 | servirsi della libertà donatagli da Dio,
363 1, 3, 26 | liga, giacché la libertà dell'operante (
364 1, 3, 27 | restar ligata la libertà dell'uomo; e perciò,
365 1, 3, 27 | azione, resta la libertà nel suo possesso;
366 1, 3, 27 | appartiene alla libertà dell'uomo, ed
367 1, 3, 27 | che favorisce la libertà, è solamente probabile
368 1, 3, 33 | quello della nostra libertà (come vogliono
369 1, 3, 37 | a favore della libertà, secondo oggidì
370 1, 3, 38 | si oppone alla libertà, e stima che a
371 2, 2, 45 | assoluzione o la libertà, affin di sentir
372 2, 6, 53 | servirsi della sua libertà; benché sempre
373 3, 1, 63 | distinguere più sorte di libertà. Per 1. libertà
374 3, 1, 63 | libertà. Per 1. libertà della coazione,
375 3, 1, 63 | necessità. Per 2. libertà di contraddizione,
376 3, 1, 63 | contraddizione, e libertà di contrarietà.~
377 3, 1, 63 | luogo altra è la libertà dalla coazione,
378 3, 1, 63 | coazione, detta libertà di spontaneità;
379 3, 1, 63 | necessità, detta libertà d'indifferenza.
380 3, 1, 63 | ben abbiamo la libertà ./. di volontà,
381 3, 1, 64 | non abbiamo la libertà dell'arbitrio,
382 3, 1, 64 | seconda, cioè la libertà dalla necessità,
383 3, 1, 64 | contrario, ch'è la libertà di contrarietà,
384 3, 1, 64 | altra essere la libertà di contraddizione,
385 3, 1, 64 | altra essere la libertà di contrarietà,
386 3, 1, 64 | dee avere la libertà d'indifferenza,
387 3, 1, 64 | può dirsi vera libertà, cioè quella che
388 3, 1, 64 | la radice della libertà d'indifferenza
389 3, 1, 64 | costituisce la libertà, ma solamente (
390 3, 1, 64 | è radice della libertà, affinché la volontà
391 5, 1, 110 | a favor della libertà, e contra il valor
392 5, 1, 110 | a favore della libertà, se non è o tuziore,
393 5, 3, 118 | imperfezione di libertà, o di deliberazione,
394 5, 3, 119 | fatti con piena libertà. 3. Se 'l voto
395 5, 3, 120 | sempre resta la libertà di tornare ad
396 6, 3, 133 | assoluzione o la libertà per sentir la
397 6, 3, 133 | assoluzione o la libertà con incomodo leggiero:
398 10, 1, 183 | prescrivere anche la libertà dal pagamento
399 12, 1, 254 | possesso, non per la libertà1. E lo stesso
400 12, 2, 268 | assoluzione, o la libertà, per poter adempire
401 13, 1, 273 | disporre a sua libertà, ancorché in opere
402 15, 3, 339 | proibizione, ma la libertà di chi vuol comunicarsi.
403 16, 4, 388 | richiede una total libertà; di più non s'
404 16, 5, 404 | favorire la soverchia libertà de' confessori.
405 16, 8, 440 | parlare con maggior libertà, ma pure deve
406 18, 1, 461 | favorirsi in dubbio la libertà. Chi promette
407 18, 1, 464 | matrimonio, o alla libertà. Altri dicono
408 18, 1, 464 | favorirsi alla libertà4. Si domanda per
409 18, 1, 466 | richiede una total libertà: così Vasqu.,
410 18, 1, 467 | altrimenti la libertà del matrimonio
411 18, 1, 467 | ingiustamente recede; la libertà poi, che si richiede
412 18, 1, 467 | matrimonio, è la libertà ragionevole, non
413 18, 1, 473 | basti a dar la libertà ad uno degli sposi
414 18, 2, 499 | che favorire la libertà del matrimonio2.
415 19, 2, 526 | contrari alla libertà ecclesiastica.
416 19, 2, 527 | Contro chi viola la libertà ecclesiastica,
417 19, 3, 555 | per difendere la libertà, l'onore, la pudicizia,
418 19, 3, 555 | difendere la sua libertà, ne uccise moti,
419 19, 3, 557 | Per difetto di libertà. De' servi.~141.
420 19, 3, 562 | per difetto di libertà; onde sono irregolari
421 19, 3, 562 | atto acquista la libertà, c. Si servus
422 19, 3, 562 | padrone dargli la libertà, con condizione,
423 20, 2, 574(*) | violatori della libertà, del ius e dell'
424 20, 2, 574(*) | violatori della libertà ecclesiastica.
425 20, 2, 574(*) | violazione della libertà, che riguarda
426 20, 2, 574(*) | violazione della libertà, se la censura
427 20, 2, 574(*) | lesione della libertà, è riservata ancora
428 21, 0, 609 | Dì tutto con libertà; non ti pigliar
429 22, 8, 638 | e toglie ogni libertà a resistere (secondo
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
430 0, 2 | perché liga la libertà del suddito: Lex
431 0, 5 | privato della sua libertà ch'è certa, per
432 1, 5 | a favore della libertà dell'Uomo viene
433 0, 6 | per ragion della libertà, cioè che niuno
434 0, 6 | della sua certa libertà in qualunque azione,
435 0, 7 | possiede la sua libertà, che da tal'obbligo
436 0, 7 | possedesse la libertà, ma la legge,
437 0, 7 | quanto possiede la libertà, che nel dubbio
438 0, 7 | Superiore possiede la libertà di operare coll'
439 1, 8 | preferirsi alla libertà dell'Uomo la legge
440 1, 8 | possesso della libertà dell'Uomo. Dal
441 1, 8 | che favorisce la libertà. Poiché si risponde,
442 0, 10 | appartiene alla libertà dell'Uomo, ed
443 1, 10 | sia eterna, e la libertà sia stata donata
444 1, 10 | anteriore alla libertà donata all'Uomo,
445 0, 11 | considerata la libertà dell'Uomo, e poi
446 0, 13 | argomenti per la sua libertà, ma è tenuto a
447 1, 14 | che fu creato in libertà, nel dubbio non
448 1, 14 | privato della sua libertà, se non certa
449 0, 18 | sono opposte alla libertà? ~ ~
450 0, 19 | legge, giacché la libertà dell'Operante,
451 0, 29 | resti ligata la libertà; e pertanto, non
452 0, 29 | resta certa la libertà, ed ecco allora
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
453 I45, 78 | Attendete con libertà alla vostra cura,
454 I112, 172 | per parlarle con libertà, le dico che io
455 I113, 174 | ho preso tanta libertà. E certo ch'io
456 I143, 212 | come prima con libertà e confidenza grande.
457 I201, 291 | date sollievo e libertà; ma assistetelo,
458 I420, 524 | con dargli tanta libertà di trattare, gli
459 I433, 536 | si pratica con libertà, ma tali monasteri
460 II573, 76 | avvisarmi con libertà e senza soggezione
461 II608, 114 | camminiate con santa libertà. Quel che non
462 II619, 126 | acciocché stia in libertà di anticipare
463 II655, 162 | voglia di vivere in libertà: perciò molti
464 II687, 199 | mi comandi con libertà; mentre con tutto
465 II717, 235 | casa con tutta libertà; ché io volentieri
466 II755, 286 | Hanno essi bensì libertà d'andare ove vogliono
467 II832, 380 | pare, e le do la libertà di mutar tutto,
468 II923, 514 | salvo la roba, la libertà e la vita di tanti
469 II944, 542 | non siasi data libertà agli elettori
470 II995, 611 | 14 si dava la libertà a ciascun soggetto
471 II995, 611 | lasciando nella piena libertà coloro che già
472 II1016, 631 | pure tutta la libertà di aprirgli il
473 II1022, 636 | nell'onnimoda libertà di far ciò che
474 III146, 238 | a favor della libertà. Nella mentovata
475 III162, 265 | mi darà questa libertà; tanto più che
476 III185, 298 | probabile per la libertà. Chi dice poi
477 III188, 302 | probabile per la libertà, quando è probabile
478 III188, 303 | opinione per la libertà è certamente meno
479 III188, 303 | opinione per la libertà; perché quando
480 III188, 303 | opinione per la libertà, benché fosse
481 III219, 349 | legge che per la libertà, allora non può
482 III249, 395 | atteggiamento, ponendo in libertà di V. S. Illma
483 III261, 422 | opinione per la libertà è ugualmente probabile,
484 III298, 476 | resto, sta a sua libertà se vuole stamparlo
485 III309, 494 | a favor della libertà non dà bastante
486 III309, 494 | equiprobabile per la libertà; perché l'equiprobabile,
487 III309, 494 | l'altra per la libertà, allora la legge
488 III315, 516 | che sta per la libertà non può seguirsi,
489 III335, 555 | abbiano preso la libertà di andare a caccia,
490 III343, 569 | confessare, per dare libertà alle coscienze.~ ~
491 III344, 570 | aversi presa la libertà di andar vestiti
492 III345, 577 | e si prende la libertà di praticarlo
493 III358, 625 | si prendono la libertà di andare vestiti
494 III360, 628 | abbiano presa la libertà d'andare vestiti
495 III364, 640 | si prendano la libertà di confabulare
496 IV57, ---- | impone, come per la libertà, che restringe.
497 IV57, ---- | an[no] data la libertà a' vescovi di
498 IV57, ---- | arbitrarie e tutte in libertà de' benefattori.
499 IV72, ---- | o per aver la libertà di fondare più
500 IV75, ---- | prendermene da per me la libertà, ma per maggior