| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sensitivi 3 sensitivo 8 sensitivum 1 senso 681 sensori 1 sensorio 2 sensu 51 | Frequenza [« »] 683 cit 681 domini 681 farlo 681 senso 677 pratica 675 notte 671 onore | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze senso |
(segue) Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
501 1, 1, 626 | che applicano il senso letterale di questo
502 1, 1, 626 | nelle scritture il senso spirituale è l'
503 1, 1, 626 | supporvi un altro senso occulto. Ora leggendosi,
504 1, 1, 627(2) | Dio. Il secondo senso letterale è della
505 1, 1, 627(2) | hominis. Il terzo senso anche letterale
506 1, 1, 628 | Ma secondo il senso mistico, dicono
507 1, 1, 629 | degli eruditi, nel senso letterale propriamente
508 1, 1, 631 | Bellarmino, che questo senso più si conforma
509 1, 1, 632(1) | interpretarla in senso diverso da quello
510 1, 1, 632 | vogliono che il senso letterale di questo
511 1, 1, 632 | nemico; ma che il senso spirituale riguardi
512 1, 2, 640 | Rotigni, che il senso letterale di questo
513 1, 2, 643 | espositori in senso mistico così:
514 1, 3, 647 | ammirabili. Nel senso spirituale ben
515 1, 3, 649 | Davide. Ma il senso spirituale, secondo
516 1, 3, 650 | verso con un solo senso, dicendo così:
517 1, 3, 650 | questo ultimo senso più si confà col
518 2, 0, 655 | cielo, secondo il senso che dee prendersi
519 4, 5, 668 | L'uno e l'altro senso è probabile.~
520 6, 0, 672(1) | intelligenza il senso sarebbe come sta
521 6, 0, 672(1) | gelo; sicché il senso è: Io mi son fatto
522 8, 0, 693 | gli appetiti del senso si fanno simili
523 9, 0, 699(1) | conseguenza. Onde il senso di tutto il verso
524 10, 0, 715 | Ma nel secondo senso meglio si applica
525 10, 0, 716 | Questo salmo nel senso letterale s'intende
526 10, 0, 716 | locale; e nel senso figurato della
527 10, 0, 721 | salterio.)~Il senso letterale di questo
528 11, 0, 721 | tabernacolo. Nel senso spirituale si
529 12, 0, 733 | de' giusti. Nel senso mistico il salmo
530 12, 0, 739 | s. Girolamo. Il senso dunque è questo:
531 14, 0, 751 | non, è facile il senso, dicendosi nec,
532 14, 0, 757 | secondo questo senso a me piacerebbe
533 14, 0, 757(1) | questo verso in senso tutto differente
534 14, 0, 757(1) | partirei dal primo senso; né osta la parola
535 14, 0, 759 | seguendo ./. questo senso, che sembra più
536 14, 0, 766 | lamentatae in senso attivo, ma, come
537 14, 0, 766 | dee spiegarsi in senso passivo, cioè:
538 14, 0, 769 | salterio.)~Il senso letterale di questo
539 14, 0, 769 | liberazione. In senso poi mistico il
540 14, 0, 771 | riferiscono il senso delle suddette
541 15, 0, 772 | siegue il primo senso; avete posti innanzi
542 16, 0, 780 | verso, seguendo il senso del verso antecedente,
543 16, 0, 780 | altri seguendo il senso da essi tenuto
544 16, 0, 785 | in quest'ultimo senso l'intendono s.
545 16, 0, 790 | Mattei che nel senso spirituale le
546 16, 0, 797 | onde dice che il senso spirituale è principalmente
547 17, 0, 799 | sopra; ma nel senso mistico s'intende
548 17, 0, 799 | Babilonia. Nel senso poi figurato,
549 17, 0, 799 | sue lodi. Ma nel senso figurato spiega
550 17, 0, 800 | degli ebrei. Ed in senso figurato, che
551 17, 0, 800 | morte. Ma nel senso figurato si spiega:
552 17, 0, 800 | popolo. Ma nel senso figurato: il demonio
553 17, 0, 800 | disfatti. Ma nel senso figurato: guardò
554 17, 0, 800 | dell'eterno. Nel senso figurato: questi
555 17, 0, 800 | madianiti. Nel senso mistico: siccome
556 17, 0, 801 | sconfitto. Nel senso mistico: voi fiaccaste
557 17, 0, 802 | nelle vigne. Nel senso mistico ciò può
558 17, 0, 802 | Babilonia; e nel senso mistico s'intende
559 17, 0, 803 | glorie. Ed in senso spirituale, secondo
560 18, 0, 814 | Il Du-Hamel in senso mistico applica
561 18, 0, 814 | applica questo senso allo Spirito santo,
562 18, 0, 816 | più chiaro il senso, dicendosi pertransiit
563 18, 0, 823 | salterio.)~Nel senso letterale di questo
564 18, 0, 823 | liberati. Nel senso poi figurato si
565 21, 0, 845 | chiesa. Questo è il senso dato dall'apostolo
566 23, 0, 849 | greco in questo senso: La moltitudine
567 24, 0, 853 | dee prendersi in senso passivo, cioè
568 27, 0, 869 | Spiegasi nel senso spirituale che
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
569 12, 291 | benché allettano il senso per quei momenti
570 13, 292 | farsi sentire dal senso, ma tutto ciò
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
571 1, 2, 0, 40 | a' piaceri di senso, col voto della
572 1, 2, 0, 45 | momenti dilettano il senso, ma lasciano poi
573 1, 2, 0, 52 | agli appetiti del senso, una gran carità
574 1, 5, 0, 114 | servire a Dio ed al senso, il che appena
575 1, 8, 0, 248 | da' gusti del senso che feriscono
576 1, 8, 0, 252 | de' gusti del senso, la stessa pena
577 1, 8, 0, 252 | delizia non già del senso, ma dello spirito.
578 1, 8, 3, 298 | difetto in questo senso è di pericolo
579 1, 8, 3, 298 | Intorno a questo senso del tatto non
580 1, 8, 3, 299 | a freno questo senso quanto si può
581 1, 12, 1, 439 | avverse, il nostro senso ribelle par che
582 2, 13, 3, 47 | tentazioni di senso, un giorno il
583 2, 13, 3, 49 | Subito che il senso è infestato dal
584 2, 14, 1, 67 | Sentirà bensì il senso pena in quelle
585 2, 14, 2, 74 | un'aridità è nel senso, la quale non
586 2, 14, 2, 77 | disgustose al senso, di aver sempre
587 2, 15, 1, 86 | a' piaceri del senso, ripugna alle
588 2, 15, 2, 115 | non consiste nel senso, ma nel desiderio
589 2, 18, 2, 226 | che altro è il senso, altro il consenso.
590 2, 18, 2, 226 | i movimenti di senso, che naturalmente
591 2, 21, 0, 311 | prendeva in questo senso: Signora, dimostratevi
592 2, 24, 3, 397 | alle parole, al senso ed a Dio. Alle
593 2, 24, 3, 397 | proferirle bene. Al senso, attendendo al
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
594 1, 1, 537 | Filosofia del buon senso - Lo spirito delle
595 1, 1, 538 | de' bruti, il senso padron della ragione,
596 1, 1, 540 | che desidera il senso. Voi cercate,
597 1, 1, 541 | ciò che piace al senso, ma nuoce alla
598 1, 6, 559 | preferisce secondo il senso del piacere. Per
599 1, 6, 559 | dell'odore, il senso del gusto a quello
600 2, 1, 577 | uomo retto, col senso sottoposto alla
601 2, 2, 584 | Filosofia del buon senso, dice che noi,
602 2, 4, 587 | avverate nel loro senso naturale, non
603 2, 6, 603 | ben si svela il senso di tutte le scritture,
604 2, 7, 604 | al Messia, nel senso proprio e letterale
605 2, 7, 604 | tempi, e solo in senso mistico s'intendono
606 2, 8, 608 | tirar tutto il senso in persona, non
607 2, 8, 609 | stravolgere il senso, attribuendo inettamente
608 2, 8, 609 | opposta al vero senso, hanno scioccamente
609 2, 8, 610 | spiegandola in altro senso diverso; ma noi
610 2, 10, 619 | cose contrarie al senso ed alla libertà,
611 2, 11, 625 | tirarla ad altro senso opposto a quello
612 2, 12, 632 | presto che al vario senso. Altre volte per
613 2, 13, 633 | ribella in essi il senso contro la ragione
614 2, 16, 647 | così difficile al senso, dopo essere stato
615 2, 18, 658 | ne' diletti di senso, ed all'incontro
616 2, 18, 662 | quale, oltre il senso e la cognizione,
617 2, 19, 667 | interpretarsi nel lor senso proprio e naturale,
618 2, 19, 669 | dalle passioni del senso, l'hanno abbracciata,
619 2, 19, 670 | tutti i piaceri di senso le virtù, benché
620 2, 19, 670 | lunga quelli del senso! Queste sono tutte
621 3, 1, 674 | degli appetiti del senso, anzi è lor dichiarata
622 3, 1, 674 | i diletti del senso. Se noi amiamo
623 3, 6, 704 | lor legittimo senso.~ ~
624 3, 6, 706 | greca in quanto al senso sostanziale; poiché
625 3, 6, 706 | riguardato più al senso che alle parole,
626 3, 6, 706 | Sisto in quanto al senso, ma solo in quanto
627 3, 6, 706 | quale sia il vero senso delle scritture?
628 3, 6, 706 | scritture, ma nel vero senso di quelle: Non
629 3, 6, 706 | Altro è il vero senso della scrittura,
630 3, 6, 707 | permesso, ma non è il senso proprio da Dio
631 3, 6, 707 | inteso. Vi è poi il senso letterale e il
632 3, 6, 707 | letterale e il senso mistico; l'uno
633 3, 6, 707 | testo vi è il senso mistico, ma vi
634 3, 6, 707 | sapere il vero senso di tali parole,
635 3, 6, 707 | solamente riguardo al senso letterale? E se
636 3, 6, 707 | la certezza del senso, possiamo aver
637 3, 6, 707 | abbiano il vero senso della scrittura.
638 3, 6, 708 | e del vero lor senso, come degli altri
639 3, 6, 708 | loro spieghi il senso vero delle scritture;
640 3, 6, 708 | fede del vero senso delle scritture,
641 3, 6, 709 | scritture e del vero senso di quelle. E Dio
642 3, 6, 709 | scritture e il vero senso di quelle, non
643 3, 6, 709 | scrittura si prova il senso privato, e per
644 3, 6, 709 | privato, e per il senso privato si prova
645 3, 6, 709 | audiunt3 si prova il senso privato. Ma si
646 3, 6, 709 | si approvi il senso privato? Altro
647 3, 6, 709 | rispondere che col senso privato; ed ecco
648 3, 6, 709 | poi quando il senso della scrittura
649 3, 6, 709 | quale il vero senso di quella, e questa
650 3, 6, 709 | e del vero lor senso, le scritture
651 3, 6, 709 | ricorrendo essi al senso privato, formano
652 3, 6, 709 | scrittura e del suo senso. Noi ci appoggiamo
653 3, 6, 710 | e del vero lor senso e di tutti gli
654 3, 6, 711 | storcendo il senso de' testi a lor
655 3, 6, 712 | quale il vero senso de' testi. Sicché
656 3, 6, 712 | del loro vero senso.~ ~
657 3, 6, 713 | esser certi del senso di quella; ma
658 3, 9, 721 | capo; in questo senso si dimanda se
659 3, 9, 724 | dividere il ./. senso, si prende per
660 3, 9, 739 | militanti, il senso era eretico, e
661 3, 10, 764 | spesso sopra il senso di quelle cadono
662 3, 10, 764 | può bastare il senso privato difeso
663 3, 10, 766 | interpretata in senso cattolico. Sicché
664 3, 10, 767 | spiegarsi nel senso cattolico. Il
665 3, 11, 773 | l'anima che di senso è dotata. Ma andiamo
666 3, 11, 780 | essendo superiore al senso, frena e modera
667 3, 11, 780 | frena e modera il senso. Non è vero poi
668 3, 11, 780 | non ha altro che senso, né altro desiderio
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
669 1, 26, 41 | sarà afflitto il senso del dannato, questo
670 1, 29, 45 | ed i piaceri di senso, ed abbracciano
671 1, 49, 71 | un diletto di senso, che dura momenti,
672 1, 65, 92 | soddisfare il senso: abbiamo tanti
673 1, 68, 96 | gusti del mio senso. Perdonatemi e
674 2, 1, 147 | ne'5 piaceri di senso o ne' beni temporali,
675 2, 6, 232 | i piaceri del senso: "Pax Dei quae
676 3, 1, 275 | Alla guerra del senso vincono i poltroni,
677 3, 1, 276 | continuamente ci tenta, il senso ci tira al male,
678 3, 1, 277 | poi i piaceri di senso, facilmente si
679 3, 3, 302 | soddisfazione di senso, e l'affliggono
680 3, 3, 305 | soggettano il senso alla ragione.
681 3, 3, 312 | specialmente di senso, il primo rimedio