| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dinunziava 1 dinunziazione 6 dinunzie 11 dio 23102 dioces 1 diocesani 25 diocesano 8 | Frequenza [« »] 28688 le 25142 se 24720 del 23102 dio 23027 da 22871 della 21892 s. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dio |
(segue) Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
5501 1, 11, 323 | accesso appresso Dio, mentre siete
5502 1, 11, 324 | della gloria di Dio, casa sacra del
5503 1, 11, 324 | riconciliazione di Dio cogli uomini.
5504 1, 11, 324 | di salute, che Dio non concede se
5505 1, 11, 325 | preghiere appresso Dio: preghiere che
5506 1, 11, 325 | preghiere che rendono Dio propizio a' nostri
5507 1, 11, 325 | voi, o Madre di Dio, vi supplico che
5508 1, 11, 325 | Figliuolo come a mio Dio, a voi come a
5509 1, 11, 325 | Madre del mio Dio.~
5510 1, 11, 326 | ancora vi diciamo: Dio vi salvi, o piena
5511 1, 11, 326 | noi, o Madre di Dio, nostra Signora
5512 1, 11, 326 | quella grazia che Dio v'ha fatta di
5513 1, 11, 327 | bene, per cui Dio si è contentato
5514 1, 11, 327 | fatta Madre di Dio che per vostro
5515 1, 11, 327 | o dannati: ma Dio s'è vestito di
5516 1, 11, 327 | Vergine Madre di Dio, soccorrete coloro
5517 1, 11, 328 | misericordie di Dio sono nelle vostre
5518 1, 11, 328 | veder voi dopo Dio, l'amarvi e l'
5519 1, 11, 328 | O Madre di Dio, io ricorro a
5520 1, 11, 329 | essere sì cara a Dio, sempre siete
5521 1, 11, 329 | che la Madre di Dio, la quale partorì
5522 1, 11, 329 | la paciera fra Dio e gli uomini:
5523 1, 11, 330 | così potente con Dio, voi liberatemi
5524 1, 11, 330 | che portate a Dio, vi prego ad aiutarmi
5525 2, 1, 330 | coll'odio di Dio, il cumulo di
5526 2, 1, 330 | disgrazia volle Dio esimere quella
5527 2, 1, 330 | quanto convenne a Dio e a tutte tre
5528 2, 1, 331 | primogenita di Dio. Il che essendo,
5529 2, 1, 331 | tra gli uomini e Dio; come appunto
5530 2, 1, 332 | fra gli uomini e Dio: Ave, Dei hominumque
5531 2, 1, 333 | degli uomini con Dio, ogni ragion volea
5532 2, 1, 333 | peccatrice e nemica di Dio, ma tutt'amica
5533 2, 1, 333 | più convenne che Dio la preservasse
5534 2, 1, 334 | Figlio ch'era Dio, fu ragione che '
5535 2, 1, 334 | sono ordinate a Dio, debbono esser
5536 2, 1, 334 | abitazione d'un Dio? Omnium artifex
5537 2, 1, 335 | attestando che Dio apparecchiò il
5538 2, 1, 335 | possiamo pensare che Dio, potendo far nascere
5539 2, 1, 335 | schiava e nemica di Dio? No, che 'l Signore
5540 2, 1, 336 | tra la Madre di Dio ed i servi di
5541 2, 1, 336 | ed i servi di Dio vi è una distanza
5542 2, 1, 336 | San Tommaso, che Dio abbia conferiti
5543 2, 1, 337 | Ha potuto già Dio - seguita a parlare
5544 2, 1, 337 | Ha potuto Dio, io aggiungo,
5545 2, 1, 337 | Ah no, che Dio ha potuto ben
5546 2, 1, 337 | quella Vergine, che Dio disponea di dare
5547 2, 1, 337 | intendersi dopo Dio: Decens erat,
5548 2, 1, 338 | averla amica di Dio, la volesse nemica?
5549 2, 1, 338 | solo Figliuolo di Dio poté eleggersi
5550 2, 1, 338 | conveniva ad un Dio. Così parla S.
5551 2, 1, 338 | decente ad un Dio purissimo l'avere
5552 2, 1, 342 | degna Madre d'un Dio, secondo quel
5553 2, 1, 342 | degna Madre di Dio, quale eccellenza
5554 2, 1, 342 | Angelico che quando Dio elegge taluno
5555 2, 1, 342 | onde dice che Dio avendo eletta
5556 2, 1, 343 | Madre idonea di Dio; quanto più se
5557 2, 1, 343 | renduta nemica di Dio e schiava del
5558 2, 1, 344 | Ah che questo Dio ch'è la stessa
5559 2, 1, 344 | poiché ad un Dio santo non conveniva
5560 2, 1, 344 | che il Figlio di Dio abbia eletto d'
5561 2, 1, 345 | Sì, perché un Dio avrebbe avuto
5562 2, 1, 346 | decente al Figlio di Dio, che potendo render
5563 2, 1, 347 | alla Madre d'un Dio, dee credersi
5564 2, 1, 349 | madre e sposa di Dio: Haec est quae
5565 2, 1, 352 | fosse Madre di Dio, già la trovò
5566 2, 1, 354 | mentre avendola Dio molto distinta
5567 2, 1, 364 | la delizia di Dio: per quel fonte
5568 2, 1, 364 | colpa e nemici di Dio, voi nasceste
5569 2, 1, 364 | vostro medesimo Dio: Tota pulchra
5570 2, 1, 364 | sempre amica di Dio: O quam pulchra
5571 2, 1, 364 | bella avanti a Dio, abbiate pietà
5572 2, 1, 364 | anima mia. Quel Dio che vi ha scelta
5573 2, 1, 365 | grazia di cui Dio l'arricchì sin
5574 2, 1, 365 | subito corrispose a Dio.~
5575 2, 1, 365 | grazia con cui Dio arricchì Maria;
5576 2, 1, 365 | subito corrispose a Dio.~
5577 2, 1, 365 | più bella che Dio creasse; anzi,
5578 2, 1, 369 | Maria fu eletta da Dio per Madre del
5579 2, 1, 369 | dignità di Madre di Dio, come asserisce
5580 2, 1, 370 | riceverono da Dio i doni proporzionati
5581 2, 1, 370 | alcuno è eletto da Dio a qualche stato,
5582 2, 1, 370 | esser Madre di Dio, fu ben conveniente
5583 2, 1, 370 | conveniente che Dio l'adornasse sin
5584 2, 1, 370 | altissima a cui Dio l'esaltava, come
5585 2, 1, 370 | fatta Madre di Dio, fu adornata d'
5586 2, 1, 371 | illimitata, e Dio sempre più può
5587 2, 1, 372 | esser Madre d'un Dio: B. Virgo est
5588 2, 1, 372 | di Madre d'un Dio: Est igitur dignitas
5589 2, 1, 372 | questa città di Dio, Maria, dovevano
5590 2, 1, 372 | ragione, perché Dio doveva farsi uomo
5591 2, 1, 372 | conveniente che Dio donasse a questa
5592 2, 1, 372 | d'una Madre di Dio.~
5593 2, 1, 373 | eo:29 Monte che Dio si compiacque
5594 2, 1, 373 | santità, che a Dio non conveniva
5595 2, 1, 373 | altro figlio che Dio: Neque enim decebat
5596 2, 1, 374 | ella offerto a Dio, come dicono i
5597 2, 1, 374 | gli uomini, e Dio per grazia gli
5598 2, 1, 375 | ha ricevuto da Dio, per mezzo di
5599 2, 1, 376 | tra gli uomini e Dio: Ave gratia plena,
5600 2, 1, 376 | degli uomini con Dio? Quomodo non est
5601 2, 1, 376 | rendersi cari a Dio tutti gli uomini,
5602 2, 1, 376 | santa e più cara a Dio che tutti gli
5603 2, 1, 378 | più amante di Dio, che mai sino
5604 2, 1, 378 | bontà del suo Dio e il merito ch'
5605 2, 1, 379 | grata al suo Dio, cominciò subito
5606 2, 1, 379 | sempre più unirsi a Dio con atti ferventi
5607 2, 1, 379 | benedetto in correre a Dio; onde la sua bell'
5608 2, 1, 379 | sempre volava a Dio, sempre l'amava
5609 2, 1, 379 | nobil pianta di Dio che sempre crebbe
5610 2, 1, 379 | fu unita al suo Dio, ch'era l'unico
5611 2, 1, 380 | attuali che da Dio riceve, viene
5612 2, 1, 381 | santa, sì cara a Dio e sì ripiena di
5613 2, 1, 381 | anima fu tutta di Dio. Per secondo ne
5614 2, 1, 382 | S. Bernardo che Dio costituì Maria
5615 2, 1, 383 | quanto amore vuole Dio che noi onoriamo
5616 2, 1, 383 | il timore di Dio, e in fine la
5617 2, 1, 383 | voglio ottenere da Dio un'abilità che
5618 2, 1, 384 | così ingrato a Dio e alla sua benefattrice,
5619 2, 1, 384 | dell'offesa di Dio: basta quanto
5620 2, 1, 384 | dopo tre mesi che Dio gli diede di tempo
5621 2, 1, 384 | Federigo pregando Dio che volesse rimediare
5622 2, 1, 385 | ingratitudini a Dio ed a voi meriterei
5623 2, 1, 385 | voi meriterei da Dio e da voi essere
5624 2, 1, 385 | voi non v'è che Dio, e innanzi a voi
5625 2, 1, 385 | siete così cara a Dio, ch'egli niente
5626 2, 1, 386 | possedete appresso Dio, con impetrarmi
5627 2, 1, 386 | amore di quel Dio che vi ha fatto
5628 2, 1, 386 | di se stessa a Dio fu pronta senza
5629 2, 1, 386 | di tre anni a Dio, allorché si presentò
5630 2, 1, 386 | intese la voce di Dio che sin d'allora
5631 2, 1, 386 | quanto fu accetta a Dio questa offerta
5632 2, 1, 386 | offerì presto a Dio.~
5633 2, 1, 387 | perfetto che usa Dio nel santificare
5634 2, 1, 388 | dee supporsi che Dio, essendosi degnato
5635 2, 1, 388 | Maria conobbe Dio, e lo conobbe
5636 2, 1, 388 | giungesse a penetrare Dio nel primo istante
5637 2, 1, 389 | sua volontà a Dio con tutto il suo
5638 2, 1, 389 | aveano promesso a Dio anche con voto,
5639 2, 1, 390 | consagrarsi a Dio, presentandosi
5640 2, 1, 391 | sagrificando a Dio la parte più cara
5641 2, 1, 391 | son graditi a Dio questi tuoi passi
5642 2, 1, 391 | Signore! Lo stesso Dio, dice Bernardino
5643 2, 1, 392 | mondo, o Madre di Dio, vanne allegramente
5644 2, 1, 393 | Molti mandati da Dio in questo mondo,
5645 2, 1, 393 | amore dee essere Dio; conobbe che '
5646 2, 1, 393 | darsi presto a Dio senza dimora ed
5647 2, 1, 393 | fanciulla che Dio non accetta un
5648 2, 1, 393 | cominciò ad amare Dio con tutte le forze,
5649 2, 1, 393 | offerì al suo Dio; tutta senza riserba
5650 2, 1, 394 | per piacere a Dio, fece il voto
5651 2, 1, 394 | vita, se così a Dio fosse piaciuto,
5652 2, 1, 394 | Mio Signore e Dio, dicea, io qui
5653 2, 1, 394 | nella casa di Dio questa bella uliva,
5654 2, 1, 395 | tempio degno di Dio (De fid. ort.,
5655 2, 1, 396 | fu riconosciuto Dio (S. Gir., app.
5656 2, 1, 396 | di avere solo Dio per padre; e spesso
5657 2, 1, 396 | mondo, donando a Dio tutta la sua volontà:
5658 2, 1, 397 | tutti di cercare a Dio le grazie che
5659 2, 1, 397 | grazia alcuna da Dio senza gran fatica,
5660 2, 1, 397 | stabilì di amare Dio con tutto il cuore,
5661 2, 1, 397 | Scrittura che questo Dio dovea nascere
5662 2, 1, 397 | pensava che a Dio, e solo in Dio
5663 2, 1, 397 | Dio, e solo in Dio compiacendosi,
5664 2, 1, 397 | dalla memoria di Dio. E sommamente
5665 2, 1, 398 | perduto e cercando a Dio la comune Redenzione.
5666 2, 1, 398 | ella ripeteva a Dio nel tempio le
5667 2, 1, 398 | compiacenze di Dio il veder salire
5668 2, 1, 399 | c. 13)33 che Dio perciò elesse
5669 2, 1, 399 | dignità di Madre di Dio, dovette possedere
5670 2, 1, 399 | offerì nel tempio a Dio presto ed intieramente;
5671 2, 1, 399 | ci offerisca a Dio, il quale non
5672 2, 1, 400 | Domenica esclamò: Oh Dio, quest'odore mi
5673 2, 1, 401 | O diletta di Dio, amabilissima
5674 2, 1, 401 | amore del vostro Dio, così potessi
5675 2, 1, 401 | tutto di voi e di Dio. Vae tempori illi
5676 2, 1, 401 | tempio vi donaste a Dio. E se tardi mi
5677 2, 1, 402 | Ond'è che avendo Dio stabilito di farsi
5678 2, 1, 403 | sospirando e pregando Dio allor più che
5679 2, 1, 403 | Luc. I, [28]): Dio vi salvi, o Vergine
5680 2, 1, 405 | fatta Madre di Dio: Nolui laudem
5681 2, 1, 405 | ad una madre di Dio; le venne forse
5682 2, 1, 405 | questa madre di Dio eletta? No, la
5683 2, 1, 405 | picciola e bassa, Dio ch'esalta gli
5684 2, 1, 407 | il Figliuol di Dio divenne anche
5685 2, 1, 407 | dice il santo, un Dio diventò uomo come
5686 2, 1, 407 | dignità di Madre di Dio. Già dall'angelo
5687 2, 1, 407 | maestà del suo Dio, che la scegliea
5688 2, 1, 407 | maggiormente con Dio, tutt'abbandonandosi
5689 2, 1, 408 | grande davanti a Dio! Indegna agli
5690 2, 1, 408 | ed innalzata da Dio? Unde tibi humilitas
5691 2, 1, 408 | rendersi simile a Dio: Super astra Dei,
5692 2, 1, 409 | essere mirata da Dio con amor singolare:
5693 2, 1, 409 | riposo, dal seno di Dio nel vostro purissimo
5694 2, 1, 410 | si rendé cara a Dio, nulladimeno coll'
5695 2, 1, 410 | Girolamo dicendo che Dio più per la di
5696 2, 1, 411 | dichiarare che Dio avea riguardato
5697 2, 1, 411 | esser Madre di Dio: Ultima gratia
5698 2, 1, 411 | l'Unigenito di Dio, secondo disse
5699 2, 1, 412 | tal violenza a Dio stesso, che lo
5700 2, 1, 412 | Maria guardando Dio con occhi di semplice
5701 2, 1, 413 | Vediamo ora come Dio, avendola fatta
5702 2, 1, 413 | la grandezza di Dio. Basterà solamente
5703 2, 1, 413 | dunque dire che Dio fe' questa Vergine
5704 2, 1, 413 | intendere che Dio non poté esaltarla
5705 2, 1, 413 | Carnotense che Dio, facendosi figliuol
5706 2, 1, 413 | Sicché, fuori di Dio, ella senza paragone
5707 2, 1, 413 | sotto di voi; Dio solo è a voi superiore,
5708 2, 1, 414 | Vergine, che solo Dio la può e sa comprendere:
5709 2, 1, 414 | ella la Madre di Dio. Avendo essi dunque
5710 2, 1, 415 | sia Madre di un Dio, sopravanza ogni
5711 2, 1, 415 | pensarsi dopo Dio: Hoc solum de
5712 2, 1, 415 | chiamarla Madre di Dio: Si caeli reginam,
5713 2, 1, 415 | creatura più vicina a Dio, ella n'ha partecipato
5714 2, 1, 416 | dignità di Madre di Dio sia d'ordine superiore
5715 2, 1, 416 | quella di Madre di Dio: Post hypostaticam
5716 2, 1, 416 | pura creatura con Dio: Est suprema quaedam
5717 2, 1, 416 | esser Madre di Dio è la dignità immediata
5718 2, 1, 416 | dignità d'esser Dio: Immediate post
5719 2, 1, 416 | esser più unita a Dio di quel che fu,
5720 2, 1, 416 | diventare anche Dio: Magis Deo coniungi,
5721 2, 1, 417 | esser Madre di Dio bisognò che fosse
5722 2, 1, 417 | Damiani che se Dio abita in diversi
5723 2, 1, 417 | fatta Madre di Dio, per ragione di
5724 2, 1, 418 | potuto ricevere da Dio maggiore grazia
5725 2, 1, 418 | esser Madre di Dio: B. Virgo ex hoc
5726 2, 1, 418 | lo stato a cui Dio esaltò Maria di
5727 2, 1, 419 | sentenza, che Dio può fare già un
5728 2, 1, 419 | l'altezza a cui Dio l'avea sublimata,
5729 2, 1, 419 | cose concedute da Dio? Risponde S. Tommaso
5730 2, 1, 420 | Bernardo di dire che Dio per questa Vergine,
5731 2, 1, 420 | Bernardino che Dio per amor di Maria
5732 2, 1, 421 | avrebbe adorata per Dio:60 e lo stesso
5733 2, 1, 423 | dall'unione con Dio. Nella contemplativa
5734 2, 1, 423 | stava raccolta in Dio, ma senza negligenza
5735 2, 1, 423 | infinitamente inferiore a Dio, ma è immensamente
5736 2, 1, 423 | essendo Madre di Dio, dice il P. Suarez
5737 2, 1, 423 | S. Germano che Dio non può non esaudir
5738 2, 1, 424 | voi, o Madre di Dio e madre nostra,
5739 2, 1, 424 | Cellense, che Dio non vi ha creata
5740 2, 1, 426 | hai ottenuto da Dio sì bella mutazione?
5741 2, 1, 426 | grande dinanzi a Dio! Voi foste così
5742 2, 1, 426 | Ringrazio dunque quel Dio che tanto v'ha
5743 2, 1, 426 | vedervi così unita a Dio che più non è
5744 2, 1, 427 | vera Madre di Dio, e per questa
5745 2, 1, 427 | siete la Madre di Dio, siete ancora
5746 2, 1, 427 | pericoli di perdere Dio; ma più pregate
5747 2, 1, 428 | quest'arca viva di Dio quale fu la divina
5748 2, 1, 430 | il credere che Dio sin d'allora avesse
5749 2, 1, 431 | Lorenzo dice che Dio ha riposto in
5750 2, 1, 432 | sta il tesoro di Dio, ch'è Gesù Cristo,
5751 2, 1, 432 | le grazie che Dio ha determinato
5752 2, 1, 434 | increata, ch'è Dio stesso fatto già
5753 2, 1, 434 | Lorenzo, siccome Dio ha fatto il sole,
5754 2, 1, 438 | questa serva di Dio una volta la Madre
5755 2, 1, 438 | volta la Madre di Dio in sembianza d'
5756 2, 1, 440 | forzava la Madre di Dio a darsi fretta
5757 2, 1, 442 | ella ottiene da Dio quanto dimanda
5758 2, 1, 444 | renduta così cara a Dio, che ognuno il
5759 2, 1, 445 | O Madre di Dio, deh aprite a
5760 2, 1, 447 | infiammare all'amore di Dio, godendo una gioia
5761 2, 1, 449 | Madre ./. di Dio; mentre già intendo
5762 2, 1, 449 | o tesoriera di Dio; e voi la potete
5763 2, 1, 450 | questo giorno a Dio in offerirgli
5764 2, 1, 450 | l'offerissero a Dio. All'uno ed all'
5765 2, 1, 450 | sacrificare a Dio tutta se stessa.~
5766 2, 1, 450 | di se stessa a Dio, in offerirgli
5767 2, 1, 452 | la promessa da Dio di non morire
5768 2, 1, 452 | con ragione, oh Dio, un giorno vi
5769 2, 1, 455 | basta che voi, mio Dio, ne restiate glorificato
5770 2, 1, 455 | ne avea fatta a Dio.~
5771 2, 1, 455 | basta dire, è Dio. L'amor di questa
5772 2, 1, 455 | questo Figlio è Dio, che merita un
5773 2, 1, 455 | perché Madre di un Dio, ma nello stesso
5774 2, 1, 456 | per ubbidire a Dio fece la grande
5775 2, 1, 456 | vostro Gesù. Oh Dio, se noi avessimo
5776 2, 1, 457 | se lo stesso Dio, che dona la vita,
5777 2, 1, 458 | ch'ella offerì a Dio per la salute
5778 2, 1, 460 | S. Bernardo che Dio ha posto in mano
5779 2, 1, 460 | E se Dio tanto gradì il
5780 2, 1, 461 | la promessa da Dio di non morire
5781 2, 1, 462 | intendea come Dio lo potesse perdonare,
5782 2, 1, 462 | far dispetto a Dio e per odio che
5783 2, 1, 463 | santa Madre di Dio e madre mia Maria,
5784 2, 1, 463 | che in voi dopo Dio io riponga tutte
5785 2, 1, 463 | giorno offeriste a Dio della vita del
5786 2, 1, 463 | povero cuore a Dio; ma temo che lo
5787 2, 1, 464 | Ma sì perché Dio volendo Maria
5788 2, 1, 465 | avendo ritrovato in Dio solo ogni loro
5789 2, 1, 466 | e più unita a Dio che la bell'anima
5790 2, 1, 466 | attendere solamente a Dio. Distaccata dalle
5791 2, 1, 466 | altro bene che Dio.3~
5792 2, 1, 467 | solamente unita a Dio, non amara, ma
5793 2, 1, 467 | strettamente a Dio l'univa con vincolo
5794 2, 1, 467 | ad amare il suo Dio; e così seguì
5795 2, 1, 467 | furono che di Dio: non disse parola,
5796 2, 1, 467 | non fosse per Dio e per la sua gloria,
5797 2, 1, 467 | confidenza in Dio così amorosa,
5798 2, 1, 467 | perfetta carità verso Dio con quella totale
5799 2, 1, 468 | andare a possedere Dio nel cielo. - Una
5800 2, 1, 468 | unirmi col mio Dio. E così parimente
5801 2, 1, 469 | posseditrice di Dio? Ave, gratia plena,
5802 2, 1, 469 | sempre attualmente Dio in ogn'istante
5803 2, 1, 470 | perfetta carità verso Dio, accendevano in
5804 2, 1, 470 | continuamente a Dio qual verghetta
5805 2, 1, 471 | la volontà di Dio per bene della
5806 2, 1, 471 | mirava altro che Dio, per uniformarsi
5807 2, 1, 471 | unirsi tutta con Dio; cordis illius
5808 2, 1, 471 | era altro che Dio.16 Andava sibbene
5809 2, 1, 472 | volare al mio Dio ed ivi trovare
5810 2, 1, 472 | tuo ferita, mio Dio, ti desidera e
5811 2, 1, 472 | cuore del suo Dio che troppo l'amava:
5812 2, 1, 473 | scelta per Madre di Dio. Mia signora e
5813 2, 1, 473 | disse l'angelo, Dio ha già esauditi
5814 2, 1, 473 | volontà del mio Dio e Signore.~
5815 2, 1, 474 | di una Madre di Dio: ma ricordatevi
5816 2, 1, 475 | la volontà di Dio; contentatevi
5817 2, 1, 475 | intercessione appresso Dio nel cielo. Restate
5818 2, 1, 479 | mai piacesse a Dio, che c'impetri
5819 2, 1, 479 | stata voce di Dio, avendo egli a
5820 2, 1, 480 | della Madre di Dio coronata regina
5821 2, 1, 482 | vita in grazia di Dio, e così venire
5822 2, 1, 483 | cielo, o Madre di Dio, dice Ruperto
5823 2, 1, 486 | la diletta di Dio, l'immacolata,
5824 2, 1, 487 | nostra verginità a Dio; noi tutte ve
5825 2, 1, 487 | e S. Anna? Oh Dio con qual tenerezza
5826 2, 1, 487 | Madre del nostro Dio: per tale noi
5827 2, 1, 488 | devo il nostro Dio di avermi fatto
5828 2, 1, 488 | fatta Madre di Dio. Indi genuflessa
5829 2, 1, 488 | gloria immensa, che Dio ha preparata ./.
5830 2, 1, 489 | avendo Maria amato Dio più di tutti gli
5831 2, 1, 489 | l'Unigenito di Dio: Matrem dico exaltatam
5832 2, 1, 489 | la seconda dopo Dio: Virgo sola constituit
5833 2, 1, 490 | s'è certo che Dio rimunera secondo
5834 2, 1, 491 | servito ed amato Dio. Ond'è che sebbene
5835 2, 1, 492 | maggior gloria di Dio: in somma non
5836 2, 1, 492 | momento di correre a Dio, niente mai perdé
5837 2, 1, 492 | sue forze ed amò Dio quanto lo poté
5838 2, 1, 493 | possa più unirsi a Dio di quel ch'è unita
5839 2, 1, 494 | regina contempla Dio molto da vicino
5840 2, 1, 495 | Madre di Dio salendo al cielo
5841 2, 1, 495 | in cielo dopo Dio, che di godere
5842 2, 1, 495 | eccelso trono in cui Dio l'ha sublimata
5843 2, 1, 495 | vicina e unita a Dio, maggiormente
5844 2, 1, 495 | No, ci guardi Dio dal pensarlo;
5845 2, 1, 496 | sedete sì vicina a Dio, regina del mondo
5846 2, 1, 497 | allora la Madre di Dio disparve. Perduta
5847 2, 1, 498 | santo amor di Dio, la buona morte,
5848 2, 1, 498 | potente appresso Dio, basta dire che
5849 2, 1, 506 | così la Madre di Dio si avanzava negli
5850 2, 1, 507 | Anselmo ./. che se Dio con un singolar
5851 2, 1, 512 | tanto il suo Dio colla dolcezza
5852 2, 1, 513 | delle pene di un Dio crocifisso bastava
5853 2, 1, 515 | amava come suo Dio e l'amor naturale
5854 2, 1, 518 | la morte d'un Dio fatt'uomo.53~
5855 2, 1, 518 | a redimerci un Dio crocifisso, che
5856 2, 1, 519 | riconciliati con Dio gli uomini suoi
5857 2, 1, 522 | prometto da parte di Dio il perdono. Allora
5858 2, 1, 523 | giacché ./. Dio non m'ha abbandonato
5859 2, 2, 526 | quale - perché Dio la volle regina
5860 2, 2, 527 | era il Figlio di Dio, come lo dichiarò
5861 2, 2, 528 | da perdere. Oh Dio, non per tre giorni,
5862 2, 2, 531 | grazia appresso Dio e gli uomini:
5863 2, 2, 531 | opinione, ed appresso Dio in quantoché,
5864 2, 2, 531 | appresso Maria? Ma oh Dio che quanto più
5865 2, 2, 534 | II, [14]). - Oh Dio, disse allora
5866 2, 2, 535 | famuli.9 - Oh Dio qual compassione
5867 2, 2, 540 | di questi, oh Dio, sono stato ancor
5868 2, 2, 540 | han conosciuto Dio, poco sentono
5869 2, 2, 540 | sommo bene, oh Dio, troppo si duole
5870 2, 2, 541 | pregando sempre Dio che le facesse
5871 2, 2, 543 | anima amante di Dio, che il timore
5872 2, 2, 544 | quello che disse Dio medesimo a S.
5873 2, 2, 545 | perché seco avea Dio, anche allora
5874 2, 2, 545 | che han perduto Dio. Se pianse Maria
5875 2, 2, 545 | grazia, a cui dice Dio: Vos non populus
5876 2, 2, 545 | divide l'anima da Dio: Peccata vestra
5877 2, 2, 546 | avendo perduto Dio, ogni cosa anche
5878 2, 2, 546 | sommo bene ch'è Dio, e mangiano e
5879 2, 2, 546 | dirottamente, cercò a Dio ed alla Vergine
5880 2, 2, 548 | era suo Figlio e Dio, il quale essendo
5881 2, 2, 548 | madre, di figlio e Dio fecero nel cuor
5882 2, 2, 551 | vede: vede, oh Dio, un giovane tutto
5883 2, 2, 552 | né morì, perché Dio la riserbava ./.
5884 2, 2, 555 | unisce l'anime a Dio.22~
5885 2, 2, 555 | illuminato da Dio a mutar vita,
5886 2, 2, 556 | gran posto che Dio gli avea preparato.
5887 2, 2, 556 | quelle croci che Dio mi manda. Beato
5888 2, 2, 558 | in vedere un Dio crocifisso dalle
5889 2, 2, 558 | Ass.).5 Ma oh Dio, e quale spettacolo
5890 2, 2, 568 | presento, o mio Dio, dovette allora
5891 2, 2, 568 | dicendo, vede, oh Dio, un soldato che
5892 2, 2, 570 | rende. Ma, oh Dio, come tu me 'l
5893 2, 2, 574 | misericordia di Dio.20
5894 2, 2, 575 | che portate a Dio, mentre il vostro
5895 2, 2, 575 | amare altro che Dio. Ah Madre, abbiate
5896 2, 2, 575 | che non ho amato Dio e l'ho tanto offeso.
5897 2, 2, 576 | dal figlio, oh Dio, che quel pensiero
5898 2, 2, 579 | tuo diletto? oh Dio, chi ce l'ha tolto?
5899 2, 2, 581 | infinite del mio Dio per tutta l'eternità;
5900 2, 3, 582 | e l'ha unita a Dio, vuole che quella
5901 2, 3, 584 | della Madre di Dio.~
5902 2, 3, 584 | di Chantal, che Dio è sì amante dell'
5903 2, 3, 585 | stesso Figlio di Dio in terra ad insegnarla
5904 2, 3, 586 | ferì il cuore di Dio: In uno crine,
5905 2, 3, 586 | aver mai offeso Dio; né che ella non
5906 2, 3, 586 | grazie maggiori da Dio di tutte l'altre
5907 2, 3, 586 | bontà del suo Dio, maggiormente
5908 2, 3, 587 | tutto era dono di Dio; ond'ella stessa
5909 2, 3, 588 | fatta Madre di Dio, ancorché il manifestarcelo
5910 2, 3, 588 | le riferisce a Dio. Ecco Maria che
5911 2, 3, 588 | quelle lodi a Dio, rispose con quell'
5912 2, 3, 588 | io lodo il mio Dio che ha voluto
5913 2, 3, 591 | con tutti, e con Dio solo in mente,
5914 2, 3, 591 | Con che volle Dio palesarci, che
5915 2, 3, 591 | stessa Madre di Dio lo spiegò a S.
5916 2, 3, 593 | di Maria verso Dio.~
5917 2, 3, 593 | di carità verso Dio. Maria SS. perché
5918 2, 3, 593 | gli angeli verso Dio, come scrisse
5919 2, 3, 594 | disdicevole a Dio dare un precetto
5920 2, 3, 595 | il modo d'amare Dio: Seraphim de caelo
5921 2, 3, 597 | tanto ella unita a Dio per l'amore, che
5922 2, 3, 597 | una creatura a Dio: Iure ergo Maria
5923 2, 3, 598 | altro gaudio, che Dio: Nihil nisi Deum
5924 2, 3, 598 | a contemplare Dio, gli atti d'amore
5925 2, 3, 598 | sempre attualmente Dio: Tamen ipsa gloriosissima
5926 2, 3, 599 | l'amare il suo Dio. E se un tal privilegio
5927 2, 3, 601 | continuamente stava amando Dio: Mens Virginis
5928 2, 3, 601 | esser gusto di Dio, e che tanto l'
5929 2, 3, 601 | innamorò il suo Dio, che egli preso
5930 2, 3, 602 | rapito il cuore di Dio: O virtus Virginis
5931 2, 3, 602 | ama tanto il suo Dio, certamente ella
5932 2, 3, 602 | quanto che amino Dio quanto possono.
5933 2, 3, 603 | diletto, che è Dio. Dimanda il Novarino,
5934 2, 3, 603 | non sapea già Dio quanto ella l'
5935 2, 3, 603 | palese non già a Dio, ma a noi altri,
5936 2, 3, 603 | fuoco in amare Dio, perciò tutti
5937 2, 3, 604 | d'amore verso Dio, deh degnatevi
5938 2, 3, 604 | manca l'amore a Dio, che siamo tanto
5939 2, 3, 604 | L'amore verso Dio e verso il prossimo
5940 2, 3, 604 | perché chi ama Dio ama tutte le cose
5941 2, 3, 604 | cose amate da Dio.1 S. Caterina
5942 2, 3, 605 | diceva a ./. Dio: «Signore, voi
5943 2, 3, 605 | altri che voi.» E Dio ciò appunto le
5944 2, 3, 605 | di Maria amasse Dio, così non vi è
5945 2, 3, 607 | Onde conforme Dio ci esorta: Estote
5946 2, 3, 607 | col prossimo, Dio e Maria l'useranno
5947 2, 3, 607 | bisognosi, fa che Dio gli diventi debitore:
5948 2, 3, 607 | Raccomandatemi a quel Dio che niente vi
5949 2, 3, 607 | così verso di Dio, come verso del
5950 2, 3, 608 | ch'avea detto Dio, apportò la morte;
5951 2, 3, 609 | credere ch'egli era Dio. Stabat iuxta
5952 2, 3, 611 | molto piacque a Dio: Per oculos fidem
5953 2, 3, 611 | virtù. È dono di Dio in quanto è una
5954 2, 3, 611 | è una luce che Dio infonde nell'anima;
5955 2, 3, 611 | Hominem quaero.20 Ma Dio, fra tanti fedeli
5956 2, 3, 613 | a questo fine Dio c'illumina colla
5957 2, 3, 613 | nell'amor del suo Dio. Così di lei parlò
5958 2, 3, 614 | confidenza in Dio, primieramente
5959 2, 3, 614 | confidando che Dio stesso avrebbe
5960 2, 3, 614 | confidenza in Dio allorché prossima
5961 2, 3, 614 | abbandonata in Dio, confidò ch'egli
5962 2, 3, 615 | dobbiamo solo da Dio sperare la grazia
5963 2, 3, 616 | sua verginità a Dio, gli ha date poi
5964 2, 3, 617 | risponde Sofronio, Dio si elesse per
5965 2, 3, 618 | dignità di Madre di Dio.12 E ciò ricavasi
5966 2, 3, 619 | diventano odiosi a Dio, come i demoni.
5967 2, 3, 625 | vogliono altro che Dio, in Dio trovano
5968 2, 3, 625 | altro che Dio, in Dio trovano ogni bene,
5969 2, 3, 626 | di dire che in Dio era il vostro
5970 2, 3, 626 | altro bene che Dio. Trahe me post
5971 2, 3, 626 | stessa dichiarò che Dio si era compiaciuto
5972 2, 3, 627 | nell'ubbidire a Dio, ma fu come una
5973 2, 3, 627 | ciò che piace a Dio: Virgo semper
5974 2, 3, 628 | tutte le forme che Dio voleva: Anima
5975 2, 3, 628 | per piacere a Dio volle ubbidire
5976 2, 3, 629 | Madre dello stesso Dio: Et inde quidem
5977 2, 3, 630 | Filippo Neri che Dio delle cose fatte
5978 2, 3, 630 | stessa Madre di Dio a S. Brigida ch'
5979 2, 3, 630 | Luc. XXI, 19). Dio ci diede la Vergine
5980 2, 3, 632 | patientia?5 Disse Dio per Osea: Sepiam
5981 2, 3, 633 | la vigna, così Dio circonda di tribulazioni
5982 2, 3, 633 | direttamente da Dio, cioè l'infermità,
5983 2, 3, 633 | pena sofferta per Dio! Quindi ci anima
5984 2, 3, 634 | senza meno da Dio questa grazia.
5985 2, 3, 638 | Disse Filone che Dio non parla alle
5986 2, 3, 638 | amat deserta.15 E Dio medesimo lo dichiarò
5987 2, 3, 639 | aspirare solo a Dio ed al paradiso,
5988 2, 4, 640 | Maria, la Madre di Dio, che son venuta
5989 2, 4, 643 | fatta Madre di Dio; e noi con questo
5990 2, 4, 647 | Salutare la Madre di Dio coll'Ave Maria
5991 2, 4, 657 | cui ella lodò Dio.~
5992 2, 4, 658 | poi la Madre di Dio ha dispensate
5993 2, 4, 658 | in disgrazia di Dio, e di potersi
5994 2, 4, 660 | S. Giovanni di Dio similmente una
5995 2, 4, 662 | stessa Madre di Dio, che con due torce
5996 2, 4, 663 | della Madre di Dio. Gli eretici moderni
5997 2, 4, 667 | raccomandarsi a Dio: Petite et accipietis (
5998 2, 4, 667 | continuamente; e Dio più gli esaudisce,
5999 2, 4, 668 | ogni giorno a Dio l'anime del purgatorio
6000 2, 4, 668 | servire la Madre di Dio; ed i fratelli