| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dinunziava 1 dinunziazione 6 dinunzie 11 dio 23102 dioces 1 diocesani 25 diocesano 8 | Frequenza [« »] 28688 le 25142 se 24720 del 23102 dio 23027 da 22871 della 21892 s. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dio |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
6501 1, 3, 23 | prioritate rationis, da Dio prima fu considerato
6502 1, 3, 23 | indipendente da Dio? No, nasce bensì
6503 1, 3, 23 | alla potestà di Dio, e per conseguenza
6504 1, 3, 23 | precetti che da Dio gli sono imposti;
6505 1, 3, 23 | sebbene per parte di Dio la legge eterna
6506 1, 3, 24 | ha ricevuta da Dio la forza di obbligare:
6507 1, 3, 24 | dalla volontà di Dio; pertanto, acciocché
6508 1, 3, 24 | risponde, che in Dio bisogna supporre
6509 1, 3, 24 | della libertà da Dio a noi donata.
6510 1, 3, 24 | la volontà di Dio in particolare,
6511 1, 3, 24 | libertà donatagli da Dio, poiché ogni cosa
6512 1, 3, 24 | ogni cosa che da Dio non ci è vietata,
6513 1, 3, 25 | questa volontà di Dio non gli è manifesta;
6514 1, 3, 25 | la volontà di Dio in particolare,
6515 1, 3, 26 | alla volontà di Dio in astenerci da
6516 1, 3, 37 | confesso avanti a Dio, che in questi
6517 2, 1, 39 | considera uscita da Dio, si chiama eterna:
6518 2, 2, 44 | può, perché solo Dio può giudicare
6519 2, 2, 45 | la podestà da Dio medesimo di trasferire
6520 2, 2, 48 | peccato, perché così Dio come il vescovo
6521 2, 3, 48 | papa; altri da Dio, ma subordinata
6522 2, 6, 56 | immediatamente da Dio, secondo la sentenza
6523 3, 1, 63 | per dar gusto a Dio, tutti questi
6524 3, 1, 63 | necessariamente amano Dio, ma spontaneamente,
6525 3, 2, 66 | certamente è offesa di Dio non effettiva,
6526 3, 2, 66 | stesso angelico4, Dio non può ricevere
6527 3, 2, 69 | Dirassi, che Dio in pena d'altre
6528 3, 2, 70 | giudichi di offender Dio, nondimeno ben
6529 3, 2, 70 | di aver perduto Dio. Ma sovra tutto
6530 3, 2, 70 | si ottiene da Dio, che coll'orazione:
6531 3, 2, 70 | all'offesa di Dio: e poi subito
6532 3, 2, 71 | della natura, ch'è Dio.~
6533 3, 2, 72 | alcuno dicesse, se Dio me 'l permettesse,
6534 3, 2, 76 | secondo sta avanti a Dio: avvalendosi allora
6535 3, 2, 77 | cioè la verità di Dio rivelante, egualmente
6536 3, 2, 78 | carità, non già in Dio verso di noi,
6537 3, 2, 78 | in noi verso di Dio. Avverte s. Antonino
6538 4, 1, 79 | cioè che riguarda Dio, perché la fede,
6539 4, 1, 79 | carità riguardano Dio direttamente a
6540 4, 1, 79 | infallibile (ch'è Dio stesso) l'oggetto
6541 4, 1, 79 | cose rivelate da Dio sono l'oggetto
6542 4, 1, 80 | principalmente Dio, e poi tutte l'
6543 4, 1, 80 | l'altre cose da Dio rivelate, come
6544 4, 1, 80 | la veracità di Dio. Si questiona
6545 4, 1, 80 | la veracità di Dio è l'oggetto formale
6546 4, 1, 80 | la veracità di Dio, e la rivelazione
6547 4, 1, 80 | vi sia un solo Dio, e ch'egli sia
6548 4, 1, 81 | beatitudine eterna, ch'è Dio stesso da godersi;
6549 4, 1, 81 | misericordia di Dio; altri insieme
6550 4, 1, 81 | speranza la bontà di Dio, in quanto ella
6551 4, 1, 81 | misericordia di Dio: l'onnipotenza
6552 4, 1, 81 | onnipotenza per cui Dio ci aiuta a superare
6553 4, 1, 81 | la fedeltà di Dio nella promessa
6554 4, 1, 81 | sperando, che Dio tanto facilmente
6555 4, 1, 81 | dobbiamo amare) è Dio, che siam tenuti
6556 4, 1, 81 | stessi, perché Dio ce lo comanda.
6557 4, 1, 81 | dobbiamo amare Dio) è per essere
6558 4, 1, 81 | desiderio di possedere Dio sia oggetto di
6559 4, 1, 81 | detto) tende in Dio come ultimo fine,
6560 4, 1, 81 | il possesso di Dio sperato; poiché
6561 4, 1, 81 | al possesso di Dio come bene nostro,
6562 4, 1, 81 | il possesso di Dio per la gloria
6563 4, 1, 81 | gloria dello stesso Dio; mentre (come
6564 4, 1, 81 | l'uomo possiede Dio, si ./. scorda
6565 4, 1, 82 | termine la gloria di Dio amando la di lui
6566 4, 1, 82 | 12. L'amare poi Dio per li beneficii
6567 4, 1, 82 | della bontà di Dio, sarebbe vero
6568 4, 1, 82 | ma la bontà di Dio che li dispensa.~
6569 4, 1, 82 | alla carità verso Dio, come intorno
6570 4, 1, 82 | suo amore verso Dio. Questi atti tuttavia
6571 4, 1, 82 | di dar gusto a Dio. Come parimente
6572 4, 1, 83 | amore dovuto a Dio ed al prossimo
6573 4, 1, 83 | prossimo se non per Dio. E perciò, siccome
6574 4, 1, 83 | per piacere a Dio, noi amiamo Dio;
6575 4, 1, 83 | Dio, noi amiamo Dio; così amando Dio
6576 4, 1, 83 | Dio; così amando Dio amiamo anche il
6577 4, 1, 83 | tutto ciò che Dio vuole che noi
6578 4, 2, 83 | dobbiamo preferire Dio e la sua grazia
6579 4, 3, 88 | tentazione di Dio, il sacrilegio,
6580 4, 3, 89 | quando diamo a Dio o un culto falso,
6581 4, 3, 89 | quando diamo a Dio un culto superfluo,
6582 4, 3, 89 | culto dovuto a Dio lo diamo alle
6583 4, 3, 89 | sogni fossero da Dio3. 3. Così anche
6584 4, 3, 89 | chiede la sanità da Dio, ma senza credere
6585 4, 3, 90 | riverenza dovuta a Dio. La prima specie
6586 4, 3, 90 | tentazione di Dio. Questa può esser
6587 4, 3, 90 | naturali, e vuole che Dio per miracolo lo
6588 4, 3, 90 | se vuole, che Dio lo sani dall'infermità,
6589 4, 3, 90 | medicine, o pure, che Dio lo liberi da ogni
6590 4, 3, 90 | aspettasse da Dio la sanità2.~
6591 5, 1, 94 | ingiuria verso Dio, o verso i santi,
6592 5, 1, 94 | A dispetto di Dio, sangue di Cristo (
6593 5, 1, 94 | verso il Signore), Dio non fa le cose
6594 5, 1, 95 | aggiunge la parola di Dio: o pure non fossero
6595 5, 1, 95 | special relazione a Dio, in cui risplenda
6596 5, 1, 96 | l'immagine di Dio, ma prescinde
6597 5, 1, 96 | come creature di Dio, pecca mortalmente,
6598 5, 1, 96 | son creature di Dio. Ecco che s. Tommaso
6599 5, 1, 98 | alla gloria di Dio, il quale stima
6600 5, 1, 99 | raccomandarli più spesso a Dio. Hoc prodesse
6601 5, 1, 102 | attualmente godono Dio; e che perciò
6602 5, 1, 103 | loro anime godono Dio; rispondiamo,
6603 5, 1, 103 | de' santi godono Dio, prende a dimostrare,
6604 5, 1, 103 | una persona goda Dio, una umana, l'
6605 5, 1, 103 | corpo già gode Dio. Udiamo come parla
6606 5, 1, 104 | culto de' servi di Dio, non anche canonizzati,
6607 5, 1, 104 | tali servi di Dio, si premettesse
6608 5, 1, 104 | cose de' servi di Dio non hanno altra
6609 5, 1, 104 | mani a' servi di Dio, il raccomandarsi
6610 5, 1, 105 | venerare i servi di Dio viventi cogli
6611 5, 1, 105 | un tal servo di Dio, anche senza animo
6612 5, 2, 110 | chi dice: per Dio, o per li santi,
6613 5, 2, 110 | o potenza di Dio, come per la chiesa,
6614 5, 2, 110 | chi dice: Viva Dio; Dio lo vede:
6615 5, 2, 110 | dice: Viva Dio; Dio lo vede: è vero
6616 5, 2, 110 | dire per esempio: Dio mi castighi, se
6617 5, 2, 110 | ubbidisci, per Dio te ne farò pentire.
6618 5, 2, 110 | giuramento s'invoca Dio come testimonio
6619 5, 2, 111 | non v'è nominato Dio, è probabile che
6620 5, 2, 111 | rispondere: Oh volesse Dio che l'avessi!
6621 5, 2, 112 | nominare il nome di Dio in vano. E lo
6622 5, 2, 112 | fatto ad onore di Dio, quando la promessa
6623 5, 2, 113 | rispondere in nome di Dio; o pure in suo
6624 5, 3, 114 | per ottenere da Dio qualche cosa temporale,
6625 5, 3, 114 | passasse in onore di Dio una cosa ch'è
6626 5, 3, 115 | per esempio, se Dio per un anno lo
6627 5, 3, 118 | principalmente in onore di Dio, e secondariamente
6628 5, 3, 118 | dalla volontà di Dio, al quale principalmente
6629 6, 1, 120 | obbligazione di onorare Dio in alcun tempo
6630 6, 1, 121 | obbligo di dare a Dio alcun culto, può
6631 6, 3, 126 | attendere o a Dio (considerando
6632 6, 3, 127 | già attende a Dio5.~
6633 6, 3, 127 | confessione già si onora Dio; e lo stesso dicono
6634 7, 4, 143 | dovrà dar conto a Dio di tutti gli sconcerti
6635 7, 4, 145 | avran da rendere a Dio quei parrochi,
6636 7, 4, 145 | render conto a Dio: giacché i vescovi
6637 7, 4, 145 | parroco avanti Dio, se fa la fede
6638 7, 4, 146 | che vi è un solo Dio, e che questo
6639 7, 4, 146 | e che questo Dio è onnipotente,
6640 7, 4, 146 | nel timore di Dio.~
6641 7, 4, 148 | cioè che tanto Dio perdona un peccato,
6642 7, 4, 148 | in disgrazia di Dio, ed a questo danno
6643 7, 4, 149 | raccomandarsi spesso a Dio con domandargli
6644 7, 4, 149 | perseveri in grazia di Dio, ed è quasi impossibile
6645 7, 4, 150 | di dar gloria a Dio; e da ciò poi
6646 7, 4, 151 | ci fa grati a Dio, perché questa
6647 7, 4, 151 | fatto simile a Dio: In divino omni
6648 7, 4, 152 | diocesi. Volesse Dio, che tutti i vescovi,
6649 7, 4, 153 | vuol dar conto a Dio d'innumerabili
6650 7, 4, 157 | parenti, non di Dio, e di ciò nasce
6651 7, 4, 158 | in disgrazia di Dio? È vero, che un
6652 7, 4, 158 | lume posto da Dio sul candeliere,
6653 7, 4, 159 | sentimento di Dio, come praticava
6654 8, 1, 162 | sempre ingiuriose a Dio.~Se poi per essere
6655 10, 4, 222 | direttamente a Dio, perché allora
6656 12, 2, 266 | giunto a conoscere Dio, almeno crasso
6657 12, 2, 267 | riconciliarsi con Dio per li peccati
6658 13, 1, 280 | certamente chiamato da Dio alla religione,
6659 13, 1, 280 | è chiamato da Dio quantunque (assolutamente
6660 13, 1, 281 | salverà, giacché Dio gli negherà nel
6661 13, 1, 281 | coniugio solo da Dio può sciogliersi,
6662 14, 1, 306 | quelli assoluti da Dio, e per ciò il
6663 14, 2, 308 | conversione dell'anima a Dio, spirata dal divino
6664 14, 2, 309 | predominante verso Dio; poiché non basterebbe
6665 15, 1, 328 | che piacciono a Dio. VI. L'unione
6666 15, 3, 336 | incontro sappiamo che Dio non comanda cose
6667 15, 3, 347 | sic dicens: A Dio non piaceva nell'
6668 15, 4, 356 | noto se non a Dio. Dicono nonperò
6669 15, 4, 357 | sacerdoti (volesse Dio che non fosse
6670 16, 1, 365 | perché avendo data Dio agli uomini l'
6671 16, 2, 366 | a riguardo di Dio, già ama Dio stesso,
6672 16, 2, 366 | di Dio, già ama Dio stesso, giacché
6673 16, 2, 366 | sono lo stesso Dio; e così all'incontro
6674 16, 2, 366 | a riguardo di Dio, già si pente
6675 16, 2, 366 | l'amore verso Dio. La sentenza nonperò
6676 16, 2, 366 | oggetto la bontà di Dio, in quanto ella
6677 16, 2, 367 | offese fatte a Dio; così Scoto, Suarez,
6678 16, 2, 367 | dove dice, che Dio perdona il peccatore
6679 16, 2, 367 | si converte a Dio: Impietas impii
6680 16, 2, 367 | perch'è offesa di Dio, necessariamente
6681 16, 2, 368 | con cui s'ami Dio sopra ogni cosa.
6682 16, 2, 370 | consiste in amar Dio sopra ogni cosa,
6683 16, 2, 370 | con cui s'ama Dio sopra ogni cosa,
6684 16, 2, 370 | elle vengono da Dio? Altri lo negano,
6685 16, 2, 371 | offesa fatta a Dio col sacrilegio,
6686 16, 2, 371 | riconciliarsi con Dio, questo dolore
6687 16, 2, 371 | riconciliarsi con Dio, in quanto vien
6688 16, 2, 373 | quale già sa che Dio da il suo aiuto
6689 16, 2, 373 | che l'offesa di Dio, e che poi creda
6690 16, 3, 383 | presumesi, che Dio non obblighi all'
6691 16, 4, 389 | acciò non offenda Dio (questa picciola
6692 16, 4, 392 | la chiesa ha da Dio la facoltà di
6693 16, 6, 410 | le confessioni. Dio stesso lo riprova:
6694 16, 6, 411 | delle cose di Dio, perché poco si
6695 16, 6, 411 | officio solo per Dio. Avverta non però
6696 16, 6, 411 | sono avanti a Dio. Dicono alcuni
6697 16, 6, 412 | sono avanti a Dio; Lugo, Holzmann,
6698 16, 6, 413 | scusarsi avanti a Dio quei confessori
6699 16, 6, 413 | dovrà dar conto a Dio, non degli altri.
6700 16, 6, 414 | verità; poiché Dio solo il formale
6701 16, 6, 414 | che dee dare a Dio chi ha per officio
6702 16, 6, 418 | cerchi perdono a Dio? (il che per altro
6703 16, 6, 418 | abbandonato anche da Dio, per sempre? Dunque
6704 16, 6, 418 | d'aver offeso Dio per l'inferno
6705 16, 6, 418 | d'aver offeso Dio, perché s'ha meritato
6706 16, 6, 418 | fatto? hai offeso Dio, bene infinito:
6707 16, 6, 418 | hai offeso un Dio bontà infinita,
6708 16, 6, 424 | sono eletti da Dio a sagrificare,
6709 16, 6, 424 | coadiutori di Dio. E perciò ancora
6710 16, 6, 425 | Soggiunge che Dio con accordarci
6711 16, 6, 425 | ma confida in Dio, a cui piace di
6712 16, 8, 433 | come ministro di Dio; o pure se fosse
6713 16, 8, 436 | ingratitudine verso Dio; ./. altrimenti
6714 17, 1, 452 | nondimeno da Dio è istituito a
6715 17, 2, 459 | instituita da Dio de' vescovi, sacerdoti,
6716 18, 1, 468 | principalmente in onore di Dio, perché in tutt'
6717 19, 2, 539 | dicesse: Non è Dio, tacendo Gesù
6718 19, 2, 546 | ingiuria fatta a Dio, o alla chiesa;
6719 19, 3, 549 | sagrificare l'Agnello di Dio mansuetissimo
6720 21, 0, 609 | affin di tirarla a Dio, con dirle per
6721 21, 0, 609 | dimando. Ringrazia Dio, che t'ha aspettato
6722 21, 0, 609 | allegramente, che Dio ti perdona certo,
6723 21, 0, 610 | confessione, che Dio ti perdona.~
6724 21, 0, 610 | trattarlo peggio? un Dio ch'è morto per
6725 21, 0, 610 | finiscila mo; datti a Dio; basta quanto
6726 21, 0, 610 | stare in grazia di Dio! ecc. S. Francesco
6727 21, 0, 610 | i peccatori a Dio, specialmente
6728 21, 0, 610 | vivono in grazia di Dio, e la vita infelice
6729 21, 0, 610 | vive lontano da Dio. Quindi l'aiuterà
6730 21, 0, 611 | penitente in grazia di Dio.~
6731 21, 0, 611 | sono 1. l'amore a Dio, giacché Dio a
6732 21, 0, 611 | a Dio, giacché Dio a questo sol fine
6733 21, 0, 611 | sta in grazia di Dio, e l'inferno anticipato
6734 21, 0, 611 | chi vive senza Dio, colla ruina anche
6735 21, 0, 611 | raccomandarsi a Dio e alla Madonna
6736 21, 0, 611 | La presenza di Dio in tempo della
6737 21, 0, 611 | tentazione, con dire Dio mi vede. 6. L'
6738 21, 0, 611 | giorno raccomandi a Dio quella persona
6739 21, 0, 611 | esso ha fatte a Dio. A chi è caduto
6740 22, 0, 614 | raccomandarsi a Dio, con rinnovar
6741 22, 0, 615 | diventa rimoto, e Dio allora non manca
6742 22, 0, 615 | penitenti. Oh volesse Dio, che da tutti
6743 22, 1, 619 | si raccomandi a Dio, e secondo si
6744 22, 1, 619 | in tal bisogno Dio maggiormente soccorre,
6745 22, 1, 619 | ad un amico di Dio l'assoluzione,
6746 22, 1, 620 | dilazione. Volesse Dio che i confessori
6747 22, 1, 621 | tal grazia da Dio (le cui misericordie
6748 22, 1, 621 | confidenza in Dio, che lo rendesse
6749 22, 2, 622 | speranza, d'amor di Dio, e di contrizione,
6750 22, 2, 622 | fede, soggiunga: Dio mio, perché voi
6751 22, 2, 622 | persone, ma un solo Dio; credo, che 'l
6752 22, 2, 624 | in disgrazia di Dio.~
6753 22, 2, 624 | sono davanti a Dio; e chi trova recidivo
6754 22, 3, 631 | peccato hanno offeso Dio, e si han meritato
6755 22, 3, 631 | esempio: Vuoi bene a Dio, ch'è un Signor
6756 22, 3, 631 | ec.? Ora questo Dio tu l'hai offeso.
6757 22, 3, 631 | c'hai fatte a Dio, t'hai meritato
6758 22, 3, 631 | può stimare che Dio lo chiami. Per
6759 22, 3, 631 | stringersi più con Dio, o di correggere
6760 22, 7, 634 | morte è grazia che Dio gli fa, perché
6761 22, 7, 634 | stai in grazia di Dio; già stanno aperte
6762 22, 7, 635 | offeriscila a Dio colla morte di
6763 22, 7, 635 | tutto il cuore. Dio dell'anima mia,
6764 22, 7, 635 | mentre l'anima è di Dio, e quando egli
6765 22, 7, 635 | mala volontà, Dio gli perdona tutti
6766 22, 7, 635 | misericordia di Dio, de' gaudii del
6767 22, 7, 635 | pregato tanti anni Dio, che mi facesse
6768 22, 7, 635 | questo tempo che Dio ti dona per convertirti,
6769 22, 8, 635 | nella chiesa di Dio, come ha dichiarato
6770 22, 8, 639 | grande per parte di Dio, ed una gran violenza
6771 22, 8, 639 | si concede da Dio a tali scellerati.
6772 22, 8, 639 | spesso ricorra a Dio ed alla Ss. Vergine:
6773 22, 9, 640 | poi lo spirito e Dio!~
6774 22, 9, 640 | sagramenti, e senza Dio. Ma ciò non è
6775 22, 9, 640 | confessare per Dio, ma per genio,
6776 22, 9, 640 | solamente per Dio (come faceva un
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
6777 1, 8 | al dominio di Dio, onde nasce senza
6778 1, 8 | i precetti che Dio gl'impone; ma
6779 0, 9 | non quello che Dio positivamente
6780 0, 9 | Adora un solo Dio: Non rubare :
6781 0, 9 | cose simili. Ma Dio non ha fatto così;
6782 1, 10 | stata donata da Dio all'Uomo nel tempo,
6783 1, 10 | e sebbene in Dio non v'è successione
6784 1, 10 | voleri, perché a Dio tutto è presente
6785 0, 11 | prioritate rationis, da Dio prima fu considerata
6786 1, 14 | che in quanto a Dio la promulgazione
6787 0, 19 | non sappiamo, se Dio vuole o non vuole
6788 0, 19 | quel che vuole Dio, noi non siamo
6789 1, 41 | dee credere che Dio l'avrebbe mai
6790 1, 46 | nel disprezzo di Dio, secondo l'apprende
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
6791 1, 298 | avvilire la parola di Dio. Questa proposizione
6792 4, 299 | della parola di Dio. Eloquenza popolare
6793 4, 299 | i ministri di Dio, assoggettando
6794 5, 300 | ascoltare la parola di Dio. Di tanta gente
6795 6, 300 | loro la parola di Dio. Non loderanno
6796 7, 300 | alla parola di Dio, che i sapienti.
6797 7, 301 | l'intenzione di Dio, e l'obbligo suo,
6798 8, 301 | udir la parola di Dio. Il primo consiste
6799 9, 301 | della chiesa di Dio han preferita
6800 9, 302 | utile la parola di Dio al popolo».~ ~
6801 11, 303 | non piaceranno a Dio; ma se avran la
6802 11, 303 | piaceranno a Dio ed agli uomini».~ ~
6803 13, 304 | prima, oh volesse Dio che tutti i superiori
6804 14, 304 | per la gloria di Dio, e per guadagnargli
6805 14, 304 | turba (volesse Dio che non fosse
6806 16, 306 | vero spirito di Dio, convertirono
6807 16, 306 | mondo. Dimanda Dio per Geremia: Quare
6808 16, 306 | predicano la parola di Dio, ma la propria;
6809 17, 306 | Oh Dio che stupore e
6810 17, 307 | adulterare la parola di Dio, la quale quando
6811 18, 307 | della parola di Dio. Dice s. Girolamo
6812 18, 307 | non piacciono a Dio: Effeminatae quippe
6813 19, 308 | seminassero la parola di Dio nuda e schietta:
6814 19, 308 | che la parola di Dio non ha bisogno
6815 19, 308 | Sicché la parola di Dio quanto più schietta
6816 19, 309 | Sicché la parola di Dio, benché semplice
6817 19, 309 | sé la verità di Dio, che persuade
6818 19, 309 | divina (mentre Dio non vi concorre),
6819 21, 309 | di guadagnare a Dio tutte le persone
6820 26, 313 | acquistare anime a Dio. Dicea a s. Tommaso
6821 27, 313 | vestendo la parola di Dio, egli spogliandola,
6822 27, 313 | sua la parola di Dio aveva il vero
6823 27, 314 | guadagnare anime a Dio. In conformità
6824 27, 314 | tirare anime a Dio, con tutto che
6825 27, 314 | alla grazia di Dio. Ed a questo proposito
6826 27, 314 | spiegare la parola di Dio». Di s. Giovan
6827 28, 314 | inviatogli da Dio per suo direttore,
6828 28, 315 | Ma la grazia di Dio lo colpì in quella
6829 28, 315 | gran servo di Dio, come scrive l'
6830 28, 315 | altri servi di Dio, che per brevità
6831 29, 315 | han da rendere a Dio quei predicatori
6832 29, 315 | meno castigati da Dio; perché il predicatore
6833 29, 315 | ritornino in grazia di Dio. Ora se il re,
6834 29, 315 | che mandato da Dio a trattar la conversione
6835 30, 316 | tali tremino che Dio non li discacci
6836 30, 316 | oratori, rubando a Dio la gloria, per
6837 31, 316 | intendo la gloria di Dio. Chi predica alto
6838 31, 316 | impedisce la gloria di Dio, impedendo la
6839 31, 316 | render conto a Dio, siccome Dio stesso
6840 31, 316 | a Dio, siccome Dio stesso dichiarò
6841 31, 316 | predicar la parola di Dio, che 'l predicarla
6842 32, 316 | quando la parola di Dio è adulterata colla
6843 33, 317 | perché so che Dio non ci concorre
6844 34, 317 | han da rendere a Dio nella loro morte
6845 34, 318 | Questo è quel Dio del quale ho tradita
6846 34, 318 | Questo è quel Dio del quale ho tradita
6847 34, 318 | Questo è quel Dio del quale ho tradita
6848 34, 318 | giusto giudizio di Dio io son dannato;
6849 35, 319 | penitenza! mio Dio quanto sei buono
6850 36, 319 | quella dà gusto a Dio che dee essere
6851 36, 319 | loro la parola di Dio. Non loderanno
6852 37, 320 | quel servo di Dio, perché predicava
6853 37, 320 | predicava la parola di Dio all'apostolica
6854 37, 320 | che la parola di Dio schietta e semplice
6855 37, 320 | padre mio, volesse Dio che tutti i sagri
6856 37, 320 | v'ha il dito di Dio. Lo stesso predicatore
6857 38, 321 | pensano a questo. Dio buono, quante
6858 39, 321 | di chi dice? Oh Dio! che disordine
6859 40, 322 | amore che ci porta Dio? e per dilettare
6860 41, 323 | d'amore verso Dio. Scrisse s. Agostino1
6861 41, 323 | dell'amore di Dio2: La verità è
6862 42, 324 | proferisce la parola di Dio, ed in cui l'istruttore
6863 42, 324 | insinua la parola di Dio. È un inganno
6864 43, 324 | sta in grazia di Dio; s. Francesco
6865 43, 325 | gran servo di Dio e gran operario,
6866 44, 325 | conservarsi in grazia di Dio, come sono lo
6867 44, 325 | alla volontà di Dio nelle cose contrarie,
6868 45, 325 | fine di piacere a Dio, con modo e semplice
6869 45, 325 | cambierebbe faccia, e Dio non sarebbe così
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
6870 2, 326 | grazia, colla quale Dio giustifica un
6871 2, 326 | e la bontà di Dio, e così mutansi
6872 3, 326 | stati messi da Dio: Quomodo credent
6873 5, 327 | i flagelli di Dio, i terremoti,
6874 5, 328 | frastornarla. E volesse Dio che talvolta non
6875 7, 328 | alla parola di Dio, che diventano
6876 7, 329 | rendere gran conto a Dio i vescovi che
6877 9, 329 | sminuzza la parola di Dio; onde i rozzi
6878 9, 329 | perseverare in grazia di Dio; ed insieme infervorati
6879 10, 330 | dico che volesse Dio che tutte le confessioni
6880 13, 332 | cercando perdono a Dio de' loro peccati.
6881 13, 332 | predicatore ispirato da Dio presentò agli
6882 13, 332 | saziavano di benedire Dio per questa grazia
6883 14, 333 | riconciliati con Dio, ed esso restava
6884 14, 333 | restava nemico di Dio, si arrese e fece
6885 15, 333 | Rispondo. Volesse Dio che tutti quei
6886 15, 333 | ricuperano la grazia di Dio, e poi ritornano
6887 15, 333 | perseverano in grazia di Dio, ed altri se ricadono,
6888 15, 333 | cognizione di Dio, e dell'importanza
6889 16, 334 | in disgrazia di Dio, affinché si sveglino
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
6890 I1, 2 | più m'unisce a Dio; e specialmente
6891 I1, 2 | mi feriscono di Dio. ~Su via, Sorelle!
6892 I1, 2 | quello che non è Dio; e per darglielo
6893 I1, 2 | noi, acciocché Dio non trovi cosa
6894 I1, 3 | e far pregare Dio per quella mia
6895 I1, 3 | pare che non ci è Dio, e se ci è, ch'
6896 I1, 3 | ch'essa l'odia e Dio odia lei; e le
6897 I1, 3 | gloria grande a Dio; ma ha bisogno
6898 I1, 4 | pregherà ancora Dio per voi, in quel
6899 I1, 4 | essere di gloria di Dio; pregate che io
6900 I1, 4 | che voi pregate Dio per me, questo
6901 I1, 4 | a dar gusto a Dio, parendomi impossibile
6902 I1, 4 | impossibile che Dio non vi voglia
6903 I1, 4 | raffreddate a pregar Dio per me, mi sarebbe
6904 I1, 4 | parmi più pregare Dio per voi che per
6905 I1, 4 | rassegnarmi se Dio mi voglia, per
6906 I1, 5 | interesse, che Dio resti intieramente
6907 I1, 5 | sempreché così piace a Dio; sempre è l'istesso
6908 I1, 5 | sempre è l'istesso Dio buono, degno d'
6909 I1, 5 | poi fidiamoci di Dio, anco per dargli
6910 I1, 5 | mi raccomandi a Dio, ma mi fai continuamente
6911 I1, 5 | più di pregare Dio per me; io non
6912 I1, 5 | ti raccomando a Dio con modo speciale,
6913 I1, 6 | grazie, che cerco a Dio per me, le cerco
6914 I1, 6 | ed offerisco a Dio tutta la tua volontà,
6915 I1, 6 | certo che riposa Dio e non vuol partirsi
6916 I1, 6 | dispiace ma piace a Dio, anco col prossimo.
6917 I1, 6 | troppo cara a Dio. A te sta, se
6918 I1, 6 | innamorato di Dio: basta che gli
6919 I1, 6 | segua a dare a Dio tutta la volontà,
6920 I1, 6 | questo verso: Dio mio ecc.1~Mando
6921 I1, 6 | già perdonata da Dio; onde voglio di
6922 I1, 6 | per amor di quel Dio che è impazzito
6923 I1, 6 | l'anima sua a Dio, e la benedico.~
6924 I1, 7 | bella Volontà di Dio, e non ti curar
6925 I1, 7 | sei o non sei di Dio; non cercar né
6926 I1, 7 | per volontà di Dio. ~Giacché il pregare
6927 I1, 7 | volontà e impegno di Dio, se ne puoi far
6928 I1, 7 | cesserò di pregar Dio, sinché non sia
6929 I1, 7 | bruciata viva per Dio; vorrei ancora
6930 I1, 7 | la raccomando a Dio.~A Suor Maria
6931 I1, 7 | vederla tutta di Dio.~A Suor Maria
6932 I1, 7 | raccomandarmi a Dio. Di nuovo salutatela
6933 I1, 8 | lontano da Napoli.~Dio sia il nostro
6934 I2, 9 | della presenza di Dio, voglio che cominciate
6935 I2, 10 | ridete: chi ama un Dio così buono non
6936 I2, 10 | disturbo (che spero a Dio che non succeda
6937 I2, 11 | la volontà di Dio; e quando pregate
6938 I2, 11 | sempre di perdere Dio.~Ma voi non lo
6939 I2, 11 | sempre sue, e Dio sarà sempre vostro.
6940 I2, 11 | vi può bastare Dio.~Siano sempre
6941 I3, 13 | faccia la gloria di Dio.~Io non mi scordo
6942 I5, 16 | per obbedire a Dio. V. S. Illma e
6943 I5, 16 | che mi fidi di Dio, ancorché mi vedessi
6944 I6, 17 | nemmeno che preghi Dio per me, come io
6945 I6, 17 | così unita con Dio e così favorita
6946 I6, 17 | così favorita da Dio, come te; mentre
6947 I6, 18 | anima favorita da Dio, sempre riesce
6948 I6, 19 | questo l'ha fatto Dio, non io: non è
6949 I6, 19 | alle spinte di Dio, che mi vuole
6950 I6, 19 | riuscirà a gloria di Dio. Io non ti chiamo
6951 I7, 20 | poi fa quel che Dio t'ispira. Ma leggilo
6952 I7, 20 | agli occhi di Dio con indagare la
6953 I7, 20 | che la gloria di Dio, ed il bene dell'
6954 I7, 21 | sempre ringraziare Dio e lui colla faccia
6955 I7, 21 | Falcoia? I lumi di Dio, la quiete, gli
6956 I7, 21 | fosse cosa di Dio? e pure il P.
6957 I7, 22 | della gloria di Dio, d'essere stimata
6958 I7, 22 | Non ha bisogno Dio, per la gloria
6959 I7, 23 | parlava fosse Dio tanto risolutamente,
6960 I7, 23 | prima rivelato da Dio che facesse i
6961 I7, 23 | la volontà di Dio, e tradire la
6962 I7, 23 | questo gran gusto a Dio, lascia D. Silvestro.
6963 I7, 23 | perfezione. ~Dimmi, se Dio vuole che lo lasci,
6964 I7, 23 | vuoi fare? Ma Dio non vuole, tu
6965 I7, 25 | dipendi tu. Se Dio lo volesse, lo
6966 I7, 26 | cose di gloria di Dio perpetue, senza
6967 I7, 26 | maggior gloria di Dio: e questo tel'
6968 I7, 27 | per obbedire a Dio; e spero di non
6969 I7, 27 | la volontà di Dio, che non sta promessa
6970 I7, 27 | la volontà di Dio. ~Io perciò dunque,
6971 I7, 28 | lumi ancora di Dio troppo chiari,
6972 I7, 28 | troppo chiari, che Dio l'abbia eletto
6973 I7, 28 | sapere che ad esso Dio dava il peso dell'
6974 I7, 29 | nostro Padre, quale Dio ha posto nell'
6975 I7, 29 | specialmente i lumi che Dio ha dato a lui
6976 I7, 30 | espressa, che Dio vuole che noi
6977 I7, 30 | Falcoia? ~Ah! Dio mio, Celeste,
6978 I7, 30 | un miracolo di Dio per rimetterla
6979 I7, 30 | parlo da parte di Dio, pensa che tu
6980 I7, 30 | è tua, ma è di Dio. È vero che tu
6981 I7, 30 | guastare l'Opera, se Dio la vuole; anzi
6982 I7, 30 | Istituto; sta a Dio, che non ha bisogno
6983 I7, 30 | vada abbandonando Dio.Sorella, ti ho
6984 I7, 31 | per gloria di Dio e per bene dell'
6985 I7, 31 | alla volontà di Dio con indifferenza,
6986 I7, 31 | sola volontà di Dio ! ~È finita la
6987 I7, 31 | È attacco di Dio, perché io voglio
6988 I7, 31 | io voglio solo Dio.- Io tengo che
6989 I7, 31 | non vuoi solo Dio, ma vuoi qualche
6990 I7, 31 | cosa che non è Dio. ~Vedi, che ancora
6991 I7, 31 | pericolo di perdere Dio.— Io mi fido di
6992 I7, 31 | Io mi fido di Dio.- No, ti dico,
6993 I7, 31 | non ti fidare di Dio, perché non aiuta
6994 I7, 31 | perché non aiuta Dio, anzi abbandona,
6995 I7, 32 | farai santa, e Dio sa se ti salvi.
6996 I9, 32 | darti tutto a Dio: Spiritus promptus
6997 I9, 33 | lascia tutto per Dio, non troverà tutto
6998 I9, 33 | troverà tutto Dio. Presto, ché si
6999 I10, 33 | bravo: tutto per Dio, e mo' che cosa
7000 I10, 33 | solo ad amare Dio e fare perfettamente