Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinunziava 1
dinunziazione 6
dinunzie 11
dio 23102
dioces 1
diocesani 25
diocesano 8
Frequenza    [«  »]
28688 le
25142 se
24720 del
23102 dio
23027 da
22871 della
21892 s.
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

(segue) Novena del Cuore di Gesù [038]
      Cap, Par, Pag
10501 6, 0, 75 | Agostino, ama Dio, perché Dio ha 10502 6, 0, 75 | ama Dio, perché Dio ha creati noi 10503 6, 0, 75 | d'amore verso Dio; pensando che 10504 6, 0, 75 | pensando che Dio da un'eternità 10505 6, 0, 76 | ingratitudine a Dio, poiché tutti 10506 6, 0, 76 | dell'amore che Dio ci porta.12 Narrasi 10507 6, 0, 76 | ingratitudine, mentre Dio v'ha creati così 10508 6, 0, 76 | nel cuore verso Dio da quelle belle 10509 6, 0, 77 | dell'uomo, ma Dio di queste saette 10510 6, 0, 77 | la fiera; così Dio fra tutti i suoi 10511 6, 0, 78 | Serm. 23).15 Quel Dio ch'è immutabile 10512 6, 0, 78 | amorose di questo Dio amante, ch'egli 10513 6, 0, 78 | Grisostomo, che Dio così ama ciascuno 10514 6, 0, 78 | amore che questo Dio innamorato porta 10515 6, 0, 79 | Tommaso, dopo che Dio ci ha dato se 10516 6, 0, 79 | della Redenzione, Dio non ha più che 10517 6, 0, 79 | Io sono di Dio, e a Dio debbo 10518 6, 0, 79 | sono di Dio, e a Dio debbo rendermi 10519 6, 0, 79 | che renderò a Dio per avermi egli 10520 6, 0, 79 | basta che diamo a Dio il nostro amore, 10521 6, 0, 79 | nostro amore, e Dio è contento. I 10522 6, 0, 81 | amore a questo Dio, che per acquistarselo 10523 6, 0, 81 | che ricevi da Dio, e chi è quello 10524 6, 0, 81 | quella, quando Dio le domanda che 10525 6, 0, 81 | c'incatena un Dio, chiedendoci il 10526 6, 0, 81 | nostro cuore a Dio, quando gli daremo 10527 6, 0, 81 | quello che vuole Dio, il quale certamente 10528 6, 0, 81 | tutti del nostro Dio.~ 10529 6, 0, 81 | quanto desidera Dio di vedere, e quanto 10530 6, 0, 81 | amorose che fa Dio, i beni, le delizie, 10531 6, 0, 81 | che apparecchia Dio nel paradiso ad 10532 6, 0, 82 | domandò il servo di Dio, che andasse così 10533 6, 0, 82 | amante coll'amato. Dio ha tutto il desiderio 10534 6, 0, 82 | di unirci con Dio. Se vogliamo che 10535 6, 0, 82 | Se vogliamo che Dio diasi tutto a 10536 6, 0, 82 | diamo tutti a Dio.~ 10537 6, 1, 82 | II, 16). Il mio Dio, l'amato mio s' 10538 6, 1, 82 | dia tutto al mio Dio, e dica sempre: 10539 6, 1, 83 | sempre tutta di Dio; tutta bella, 10540 6, 1, 84 | occhi del vostro Dio, abbiate pietà 10541 6, 1, 84 | sono stato di Dio, ora voglio esser 10542 7, 0, 85 | beatitudine, chiama Dio l'unico beato 10543 7, 0, 85 | felicità infinita di Dio. I beati del cielo 10544 7, 0, 85 | beatitudine di Dio: Intra in gaudium 10545 7, 0, 85 | Dio a principio creando 10546 7, 0, 85 | Ma il Figlio di Dio, per liberare 10547 7, 0, 85 | avesse offerto a Dio una sola goccia 10548 7, 0, 88 | paglia. Ecco questo Dio bambino come sta 10549 7, 0, 89 | croce. La serva di Dio gli disse: Ma 10550 7, 0, 92 | noi ringraziamo Dio de' benefici, 10551 7, 0, 93 | in certo modo Dio resta a noi debitore: 10552 7, 0, 93 | cosa per quel Dio che tanto ha patito 10553 7, 0, 93 | compagno del suo Dio crocifisso, non 10554 7, 0, 94 | tribolazioni che Dio ci manda per nostro 10555 7, 0, 94 | Tertulliano.35 Dove sta Dio? Datemi un'anima 10556 7, 0, 94 | certamente vi è Dio: Iuxta est Dominus 10557 7, 0, 94 | costoro fa provare Dio la vera pace, ./. 10558 7, 0, 95 | volontà a quella di Dio: Christiana vera 10559 7, 0, 95 | ciò che vuole Dio, sempre sta contento; 10560 7, 0, 95 | quel che vuole Dio, l'anima sempre 10561 7, 0, 95 | E quando Dio ci manda croci, 10562 7, 0, 95 | Chi ha offeso Dio dev'esser castigato; 10563 7, 0, 95 | ma prosperato! Dio ci guardi da quella 10564 7, 0, 95 | castigo. Quando Dio non punisce il 10565 7, 0, 95 | Vedendo un Dio morto in croce, 10566 7, 0, 96 | ha ridotto un Dio a morire per ottenerci 10567 7, 0, 96 | Passione):42 O Dio eterno, niente 10568 7, 0, 96 | vediamo afflitti da Dio in questo mondo, 10569 7, 0, 96 | disgustato un Dio così buono, se 10570 8, 0, 99 | terra, tutto è di Dio: Meus est... orbis 10571 8, 0, 99 | delle ricchezze di Dio. Dio è quel ricco, 10572 8, 0, 99 | ricchezze di Dio. Dio è quel ricco, 10573 8, 0, 99 | 2). Or questo Dioricco si 10574 8, 0, 99 | 9). Come? un Dio venire a farsi 10575 8, 0, 100 | stesso Figlio di Dio ad illuminare 10576 8, 0, 100 | Pertanto il Figlio di Dio discese dal cielo 10577 8, 0, 101 | questo fine dispose Dio che uscisse l' 10578 8, 0, 102 | caelo pleno.8 E Dio, per compiacere 10579 8, 0, 104 | descendit: Sembra che Dio per amore degli 10580 8, 0, 105 | Ma il Figlio di Dio, il Re del cielo 10581 8, 0, 106 | dal Figlio di Dio nel farsi uomo: 10582 8, 0, 107 | essere tutto di Dio. Ubi enim, disse 10583 8, 0, 108 | Non può esser Dio il tesoro di quell' 10584 8, 0, 108 | solo siete il Dio del mio cuore 10585 8, 0, 108 | cosa che non è Dio. Che onori!40 10586 8, 0, 108 | immensi apparecchia Dio nel cielo a chi 10587 8, 0, 108 | è la grazia di Dio, e 'l divino amore 10588 8, 0, 108 | Pro VIII, 8).41 Dio in se stesso contiene, 10589 8, 0, 108 | Isaia (LXII, 11). Dio solo in cielo 10590 8, 0, 108 | chi vuole amare Dio assai in cielo, 10591 8, 0, 108 | seguiremo poi ad amare Dio in eterno. E se 10592 8, 0, 109 | vinculis caritatis: Dio da noi si fa legare 10593 8, 0, 109 | ogni cosa dopo Dio, assicurandoci 10594 8, 1, 110 | ringrazio, mio Dio, che ritornate 10595 8, 1, 110 | per me, o mio Dio bambino, come 10596 8, 1, 110 | vi ho dati. O Dio, come io, sapendo 10597 9, 0, 111 | misericordia di Dio per rimedio d' 10598 9, 0, 111 | agli uomini e a Dio. A tal fine c' 10599 9, 0, 111 | ammirare. Come! un Dio in una stalla! 10600 9, 0, 111 | una stalla! un Dio sulla paglia! 10601 9, 0, 111 | paglia! Come! quel Dio che siede in trono 10602 9, 0, 111 | affetto, trovando un Dio, bene infinito, 10603 9, 0, 112 | Chi non sa che Dio è il primo, il 10604 9, 0, 112 | apostolo che solo a Dio spetta l'onore 10605 9, 0, 112 | nasconde; così Dio nascose la sua 10606 9, 0, 112 | vigil. Nat.).6 Un Dio unirsi al fango! 10607 9, 0, 112 | che non solo un Dio volle comparir 10608 9, 0, 113 | contento il Figlio di Dio di comparir uomo, 10609 9, 0, 113 | terra il Figlio di Dio: Ego vermis, et 10610 9, 0, 113 | fa trovarsi un Dio che viene in terra 10611 9, 0, 114 | era il Figlio di Dio, che volle farsi 10612 9, 0, 114 | vero Figlio di Dio. Ma oh Dio, quanti 10613 9, 0, 114 | di Dio. Ma oh Dio, quanti furono 10614 9, 0, 114 | l'Unigenito di Dio, fu stimato bestemmiatore, 10615 9, 0, 115 | sua Passione, oh Dio, quali disprezzi 10616 9, 0, 116 | gentili, che il dio Ercole per l'amore 10617 9, 0, 116 | cavalli; e che il dio Apollo per amore 10618 9, 0, 116 | vero Figlio di Dio per amor dell' 10619 9, 0, 116 | persona amata. Dio che da niuno può 10620 9, 0, 117 | offendere la maestà di Dio, fu necessario 10621 9, 0, 117 | Bernardo, il nostro Dio si è abbassato, 10622 9, 0, 117 | dunque che un Dio si è tanto umiliato 10623 9, 0, 117 | umiliarsi per amore di Dio? Hoc... sentite 10624 9, 0, 117 | almeno in vedere un Dio che, per guarirlo 10625 9, 0, 118 | S. Agostino. Un Dio per amor dell' 10626 9, 0, 119 | hanno è dono di Dio. Da ciò ben possiamo 10627 9, 0, 119 | quanto è cara a Dio un'anima umile, 10628 9, 0, 119 | peccati, vedendo un Dio d'infinita maestà 10629 9, 0, 119 | non fan bene con Dio. Avverte S. Agostino: 10630 9, 0, 119 | ancorché peccatore, Dio non sa disprezzarlo: 10631 9, 0, 119 | non despicies.34 Dio ha promesso di 10632 9, 0, 119 | aveale ricevute da Dio, allora che più 10633 9, 0, 119 | senza ottenere da Dio ciò che desidera: 10634 9, 1, 120 | così spero, o mio Dio amabilissimo, 10635 9, 1, 121 | mio amabilissimo Dio.~ 10636 10, 0, 123 | miserabili, e non a Dio. Quanti amano 10637 10, 0, 123 | disposizione di Dio, che mancasse 10638 10, 0, 124 | Figlio eterno di Dio.~ 10639 10, 0, 125 | gli occhi, e oh Dio che mira? mira 10640 10, 0, 125 | nato il figlio di Dio. Viene Giuseppe, 10641 10, 0, 126 | l'adora come Dio, gli bacia i piedi 10642 10, 0, 126 | panni. Ma, oh Dio, che i panni sono 10643 10, 0, 126 | che il Figlio di Dio è venuto nel mondo, 10644 10, 0, 126 | lodando il loro Dio cantano con giubilo: 10645 10, 0, 126 | lo stesso loro Dio prenda sopra di 10646 10, 0, 126 | amore di questo Dio. Gloria finalmente 10647 10, 0, 126 | ha ridotto un Dio a farsi bambino, 10648 10, 0, 126 | potenza di un Dio quasi annichilata; 10649 10, 0, 126 | annichilata; vediamo un Dio ch'è la ./. stessa 10650 10, 0, 128 | ama: amiate un Dio ch'è degno d'infinito 10651 10, 0, 128 | Padre mio, dice, è Dio. E come! tu sei 10652 10, 0, 128 | sei figlio di Dio, e stai così povero? 10653 10, 0, 128 | perché sospiri? Oh Dio ti sento piangere; 10654 10, 1, 129 | voi ch'essendo Dio vi siete fatto 10655 10, 1, 130 | Io v'amo, o mio Dio, fatto bambino 10656 11, 0, 130 | uomini, ma da Dio medesimo. Nomen 10657 11, 0, 130 | nuovo, che solo Dio poteva darlo a 10658 11, 0, 131 | uomo, ma ancora è Dio onnipotente; altrimenti 10659 11, 0, 132 | come Figlio di Dio, perché solamente 10660 11, 0, 132 | perché solamente a Dio compete il salvare.~ 10661 11, 0, 132 | conobbero il vero Dio, e si fecero suoi 10662 11, 0, 134 | fu chiamato il Dio forte, Deus fortis;17 10663 11, 0, 135 | la maestà d'un Dio: In hoc nomine 10664 11, 0, 137 | per volontà di Dio, il quale volle 10665 11, 0, 137 | Nella Redenzione Dio stesso per l'amore 10666 11, 0, 138 | egli è il nostro Dio, che per guarire 10667 11, 0, 139 | infiammata gridando: O Dio d'amore, o Dio 10668 11, 0, 139 | Dio d'amore, o Dio d'amore! anzi 10669 11, 0, 141 | siccome è Madre di Dio, è ancora madre Novena del Santo Natale [037a] Discorso, Par, Pag
10670 1, 2, 1 | uomini, ma bensì da Dio, che volle significarlo 10671 1, 2, 1 | mondo un puro Dio perché impassibile, 10672 1, 2, 1 | eseguito come Dio insieme, ed Uomo. 10673 1, 2, 1 | perfezioni di un Dio. Felici noi, che 10674 2, 3, 2 | Gesù Figliuol di Dio. Se si predica 10675 2, 4, 2 | Signore, ed il mio Dio: Domine meus, 10676 6, 7, 6 | perciò figliuoli di Dio, l'anderemo a 10677 9, 11, 9 | dolcissimo Gesù nostro Dio, nostro Salvadore, 10678 9, 11, 9 | potrete, come Dio, a Voi stesso Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
10679 2, 12 | Creatore, fu da Dio sublimato ad occupare 10680 2, 12 | fede di un solo Dio contro gl'Idolatri, 10681 2, 12 | della grazia di Dio. 2. La perdita 10682 2, 12 | continuamente presso Dio a beneficio de' 10683 3, 13 | per lui, e che Dio a sua intercessione 10684 4, 14 | imprestati da Dio otto giorni di 10685 4, 14 | abbandonato da Dio. Deus non irridetur 10686 5, 14 | confessiamo rei prima a Dio, poi alla B. Vergine, 10687 5, 14 | vivono separati da Dio a ritrovar la 10688 5, 14 | il perdono di Dio. Excitator prolapsorum 10689 5, 14 | in disgrazia di Dio, prega il Signore 10690 5, 15 | sia plegeria) a Dio, promettendo, 10691 5, 15 | aveva impetrata da Dio la misericordia 10692 6, 15 | Arcangelo destinato da Dio ad aver cura di 10693 6, 16 | la volontà di Dio; preghiamo dunque 10694 6, 16 | la Volontà di Dio: Vita in voluntate 10695 6, 16 | sempre chiedere a Dio: Docere me facere 10696 6, 16 | tutto viene da Dio.~ ~ 10697 7, 16 | costituito da Dio ad assistere a 10698 7, 16 | come dette da Dio stesso a S. Michele. 10699 7, 16 | quegli che da Dio è costituito a 10700 8, 17 | S. Michele, che Dio consegna al S. 10701 8, 17 | che presenti a Dio nel Cielo le Anime 10702 8, 17 | soccorrerle appresso Dio impetrando loro 10703 9, 18 | presenterà al Trono di Dio.~ ~ 10704 9, 18 | otterà loro da Dio, che si accorci 10705 9, 18 | supplicare la Madre di Dio, che presto liberasse 10706 10, 18 | presenterà al trono di Dio, acciocché il 10707 10, 19 | in disgrazia di Dio; esso gli otterrà 10708 10, 19 | quando raccomanda a Dio qualche Anima, Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
10709 IV, 0, 0, 843| altre venivano da Dio, nondimeno le 10710 IV, 0, 0, 843| vere parole di Dio e fondamenti della 10711 IV, 0, 0, 845| intendere la parola di Dio, quandoché il 10712 IV, 0, 0, 846| altrimenti: perché se Dio avesse permesso 10713 IV, 0, 0, 846| scrittura, esso Dio (per così dire) 10714 IV, 0, 0, 846| e rivelati da Dio. I deuterocanonici 10715 IV, 0, 0, 848| perché avea pregato Dio contra l'editto 10716 IV, 0, 0, 848| furono inspirate da Dio così in quanto 10717 IV, 0, 0, 848| furono ispirate da Dio così in quanto 10718 IV, 0, 0, 849| sentenze furono da Dio ispirate, ma non 10719 IV, 0, 0, 849| furono ispirate da Dio, ma altre furono 10720 IV, 0, 0, 849| furono inspirate da Dio; altrimenti, dice 10721 IV, 0, 0, 849| furono inspirate da Dio secondo tutte 10722 IV, 0, 0, 849| così dettati da Dio; e tale si crede 10723 IV, 0, 0, 849| siano state da Dio inspirate.~ 10724 IV, 0, 0, 849| furono ispirate da Dio, dunque niuno 10725 IV, 0, 0, 849| scrittori: poiché Dio non gl'inspirò 10726 IV, 0, 0, 849| sembrano ispirate da Dio, siccome è quel 10727 IV, 0, 0, 851| intende la parola di Dio non iscritta, 10728 IV, 0, 0, 851| La parola di Dio scritta si conserva 10729 IV, 0, 0, 851| provengono dallo stesso Dio o da Cristo, come 10730 IV, 0, 0, 852| stato rivelato da Dio circa la redenzione 10731 IV, 0, 0, 852| vera madre di Dio, l'esistenza del 10732 IV, 0, 0, 853| vera parola di Dio: e così da' padri 10733 IV, 0, 0, 854| pratica che solo Dio ha potuto istituire 10734 IV, 0, 0, 854| la facoltà da Dio per tradizione 10735 V, 0, 0, 855| precetto imposto da Dio ad Adamo di non 10736 V, 0, 0, 855| rimedio dato da Dio a tal danno: e 10737 V, 0, 0, 856| perché disubbidì a Dio, perdé la divina 10738 V, 0, 0, 856| naturale verso Dio: Imo magis gaudebunt 10739 V, 0, 0, 856| sieno separati da Dio in quanto all' 10740 V, 0, 0, 858| Seripando che Dio non poteva non 10741 V, 0, 0, 858| non può esser in Dio verso i rinati. 10742 V, 0, 0, 858| resto non può Dio in alcun modo 10743 V, 0, 0, 858| è abborrito da Dio con quell'odio 10744 V, 0, 0, 858| che spiacciono a Dio i peccati veniali 10745 V, 0, 0, 858| per sé spiace a Dio la concupiscenza; 10746 V, 0, 0, 858| rende odiosi a Dio e indegni della 10747 V, 0, 0, 859| privilegio speciale da Dio concessole. E 10748 V, 0, 0, 859| esser madre di Dio non porge alcun 10749 V, 0, 0, 859| ella madre di Dio.~ 10750 V, 0, 0, 860| è che avendo Dio molto distinta 10751 V, 0, 0, 861| anima creata da Dio ed infusa nel 10752 V, 0, 0, 862| riferisce anche a Dio, non è più pura 10753 V, 0, 0, 862| della Madre di Dio per ragione che 10754 VI, 0, 0, 863| che cosa faccia Dio in donarla e che 10755 VI, 0, 0, 863| figliuolo adottivo di Dio; e che, in quanto 10756 VI, 0, 0, 864| pure coopera a Dio col suo libero 10757 VI, 0, 0, 865| nostro, facendolo Dio in noi, senza 10758 VI, 0, 0, 865| abbia ricevuto da Dio: onde quella sua 10759 VI, 0, 0, 865| beneficio dello stesso Dio, il quale, come 10760 VI, 0, 0, 865| più il dire a Dio colla chiesa, 10761 VI, 0, 0, 866| per l'offesa di Dio, sarebbe infruttuoso.”~ 10762 VI, 0, 0, 867| è mero dono di Dio; posta però la 10763 VI, 0, 0, 867| convertendosi a Dio, ottiene la divina 10764 VI, 0, 0, 867| due cose opera Dio in noi senza noi, 10765 VI, 0, 0, 867| con volerla da Dio che ce l'offerisce. 10766 VI, 0, 0, 867| noi insieme con Dio in modo che le 10767 VI, 0, 0, 867| sono tutte di Dio e tutte nostre: 10768 VI, 0, 0, 867| tutte nostre: di Dio come di agente 10769 VI, 0, 0, 867| cui da nemico di Dio diventava amico 10770 VI, 0, 0, 868| figlio adottivo di Dio ed anche erede 10771 VI, 0, 0, 868| benevolenza di Dio e la figliuolanza 10772 VI, 0, 0, 868| poiché innanzi a Dio, a cui tutte le 10773 VI, 0, 0, 868| cancellati appresso Dio che quasi egli 10774 VI, 0, 0, 869| in figliuoli di Dio, ed indi ci fa 10775 VI, 0, 0, 869| misura che piace a Dio. Indi diceva che 10776 VI, 0, 0, 869| all'amicizia di Dio, ella non è premio 10777 VI, 0, 0, 869| dipendiamo da Dio, il quale ci conserva 10778 VI, 0, 0, 869| promessa fattaci da Dio a riguardo degli 10779 VI, 0, 0, 869| sola giustizia di Dio infusa in noi 10780 VI, 0, 0, 870| dono grazioso di Dio; ma ciò non piacque, 10781 VI, 0, 0, 870| si verifica che Dio gratis lo giustifica: 10782 VI, 0, 0, 871| stato perdonato da Dio. Nescit homo utrum 10783 VI, 0, 0, 871| tempo ribellato da Dio col peccato può 10784 VI, 0, 0, 871| convertito di cuore a Dio.~ 10785 VI, 0, 0, 871| dalla parte di Dio; onde da s. Tomaso 10786 VI, 0, 0, 871| che esistono in Dio6. No la consecuzione 10787 VI, 0, 0, 871| solo dipende da Dio, ma anche dalla 10788 VI, 0, 0, 871| praticano verso Dio; così scrivono 10789 VI, 0, 0, 871| rivelazione di Dio; mentre l'apostolo, 10790 VI, 0, 0, 872| sia rivelata da Dio e che possa esser 10791 VI, 0, 0, 874| chi è nato da Dio non può peccare; 10792 VI, 0, 0, 874| come figlio di Dio. Perché allora 10793 VI, 0, 0, 874| allora il seme di Dio cioè la carità, 10794 VI, 0, 0, 874| perseveranza in Dio, ma ognuno dee 10795 VI, 0, 0, 875| la promessa di Dio, è dovuto il premio 10796 VI, 0, 0, 875| terza parte di Dio. Per parte dell' 10797 VI, 0, 0, 875| è separato da Dio, non può mai acquistare 10798 VI, 0, 0, 875| sia riferita a Dio con intenzione 10799 VI, 0, 0, 875| Per parte poi di Dio si ricerca il 10800 VI, 0, 0, 875| promessa, giacché in Dio non vi può essere 10801 VI, 0, 0, 875| Né per parte di Dio si ricerca la 10802 VI, 0, 0, 875| d'impetrare da Dio quel favore che 10803 VI, 0, TrAgg, 877| non si riceve da Dio anche l'aiuto 10804 VI, 0, TrAgg, 877| dalla volontà di Dio, il quale è il 10805 VI, 0, TrAgg, 878| dalla promessa di Dio, ch'è immutabile, 10806 VI, 0, TrAgg, 878| nostro sistema, che Dio a tutti la 10807 VI, 0, TrAgg, 878| fondamento certo in Dio di sperare la 10808 VI, 0, TrAgg, 878| anche per parte di Dio; ed ecco distrutta 10809 VI, 0, TrAgg, 878| misericordia e fedeltà di Dio, dovrei anche 10810 VI, 0, TrAgg, 878| è promessa di Dio, ed è certo che 10811 VI, 0, TrAgg, 878| condizionato: Se Dio mi darà la grazia 10812 VI, 0, TrAgg, 878| che proviene da Dio, sufficientemente 10813 VI, 0, TrAgg, 878| grazia, l'ha da Dio, ma il consenso 10814 VI, 0, TrAgg, 879| Dice poi che Dio colla scienza 10815 VI, 0, TrAgg, 879| la volontà di Dio è quella che determina 10816 VI, 0, TrAgg, 879| praeparavit Deus; se Dio ha preparate le 10817 VI, 0, TrAgg, 879| s. Agostino che Dio opera che noi 10818 VI, 0, TrAgg, 880| la volontà di Dio, ma la volontà 10819 VI, 0, TrAgg, 880| la volontà di Dio al bene; contra 10820 VI, 0, TrAgg, 880| l'uomo amerebbe Dio prima che Dio 10821 VI, 0, TrAgg, 880| Dio prima che Dio avesse amato l' 10822 VI, 0, TrAgg, 880| luogo spiega che Dio ha la potestà 10823 VI, 0, TrAgg, 880| onnipotente volontà di Dio ch'ella ci fa 10824 VI, 0, TrAgg, 880| tali circostanze, Dio darà l'aiuto intrinseco 10825 VI, 0, TrAgg, 880| congruo dato da Dio in quelle circostanze, 10826 VI, 0, TrAgg, 881| tutta dipende da Dio; ed in tal caso, 10827 VI, 0, TrAgg, 881| vittrice, per cui Dio muove infallibilmente 10828 VI, 0, TrAgg, 883| che sia mossa da Dio, come primo agente 10829 VI, 0, TrAgg, 885| ragione, che se Dio comanda a tutti 10830 VI, 0, TrAgg, 885| ognuno abbia da Dio la grazia sufficiente 10831 VI, 0, TrAgg, 887| per ottenere da Dio il dono della 10832 VI, 0, TrAgg, 887| potestis, che Dio non sarebbe fedele, 10833 VI, 0, TrAgg, 887| irrisorie, se Dio non desse ad ognuno 10834 VI, 0, TrAgg, 888| il concilio che Dio monet petere quod 10835 VI, 0, TrAgg, 888| il concilio che Dio non impone precetti 10836 VI, 0, TrAgg, 889| non voltarsi a Dio, col dono del 10837 VI, 0, TrAgg, 889| potere andare a Dio chi da lui non 10838 VI, 0, TrAgg, 889| a noi, dite a Dio che lo faccia 10839 VI, 0, TrAgg, 890| potrebbero dire a Dio: Signore, perché 10840 VII, 0, 1, 891| nella parola di Dio. Ma ciò è contrario 10841 VII, 0, 1, 891| perfetto amore verso Dio, il quale già 10842 VII, 0, 1, 891| bisogna ch'egli ami Dio sopra tutte le 10843 VII, 0, 1, 892| ove dicesi che Dio ci segna e ci 10844 VII, 0, 1, 892| intrinsecamente vengon da Dio prodotte nell' 10845 VII, 0, 1, 894| misericordia di Dio, che in tal caso 10846 VII, 0, 1, 895| tempo fosse da Dio destinato alcun 10847 VII, 0, 1, 896| a credere che Dio usi una tal misericordia 10848 VII, 0, 1, 898| intrinseca che Dio gli comunica, 10849 XIII, 0, 0, 903| crederlo, perché Dio è onnipotente 10850 XIII, 0, 0, 905| 15. Oh Dio, dove giunge la 10851 XIII, 0, 0, 907| dichiarata da Dio la colonna e la 10852 XIII, 0, 0, 910| il Figliuolo di Dio in questo sacramento. 10853 XIII, 0, 0, 912| apostoliche, che Dio stesso ha comunicata 10854 XV, 0, 2, 915| riconciliazione con Dio, che alle volte 10855 XV, 0, 2, 916| che portano a Dio, come disse Gesù 10856 XV, 0, 2, 916| quale insegna che Dio perdona i peccati 10857 XV, 0, 2, 917| mera carità verso Dio o per amor della 10858 XV, 0, 2, 919| offese fatte a Dio, significa recedere 10859 XV, 0, 2, 919| riconcilii l'uomo con Dio prima del sacramento, 10860 XV, 0, 2, 920| ella è dono di Dio, col quale il 10861 XV, 0, 2, 921| con cui si ami Dio sovra ogni cosa, 10862 XV, 0, 2, 921| sebbene sia dono di Dio e prepari a ricever 10863 XV, 0, 2, 921| e coll'odio di Dio, come consta da 10864 XV, 0, 2, 921| con cui si ama Dio sopra ogni cosa, 10865 XV, 0, 2, 922| ch'è dono di Dio e impulso dello 10866 XV, 0, 2, 922| etc. era dono di Dio ed impulso dello 10867 XV, 0, 3, 923| stata istituita da Dio anche l'intiera 10868 XV, 0, 3, 925| che si faccia a Dio; e tanto meno 10869 XV, 0, 3, 925| confessione fatta a Dio i peccati si rimettessero, 10870 XV, 0, 3, 925| confessando a Dio le sue colpe, 10871 XV, 0, 3, 925| colpe, ne fosse da Dio stesso assoluto?~ 10872 XV, 0, 3, 926| penitenza per placare Dio, e poi soggiunge: 10873 XV, 0, 3, 926| riconciliare con Dio i peccatori porta 10874 XV, 0, 3, 927| faceva solamente a Dio o pure al prossimo 10875 XV, 0, 3, 928| riconciliazione con Dio. Si risponde che 10876 XV, 0, 3, 929| dichiara potersi a Dio soddisfare colle 10877 XV, 0, 3, 929| pure mandate da Dio e sofferte da 10878 XV, 0, 4, 930| remissione di Dio? E rispondendo 10879 XV, 0, 6, 931| falso il dire che Dio non rimette la 10880 XV, 0, 6, 931| elle accettate da Dio. E perciò i sacerdoti 10881 XV, 0, 6, 932| fu punito da Dio colla morte del 10882 XV, 0, 7, 932| volontarie, offerte a Dio o pure che ci 10883 XV, 0, 7, 933| raccomandarlo a Dio e poi prostrato 10884 XXI, 1, 0, 943| mero arbitrio di Dio.~ 10885 XXI, 1, 0, 944| sovrabbondante di Dio; il che sembra 10886 XXI, 1, 0, 944| fatti quel che Dio ci assicura nelle 10887 XXI, 1, 0, 944| stando rivelato da Dio nelle scritture 10888 XXI, 1, 0, 945| legge eterna di Dio che ci comanda 10889 XXII, 1, 0, 948| doveva offerirsi a Dio una volta, morendo 10890 XXII, 1, 0, 950| offeriscono a Dio con retta intenzione, 10891 XXII, 1, 0, 950| state grate a Dio e non mai rifiutate. 10892 XXII, 1, 0, 951| dispensano da Dio a' fedeli, secondo 10893 XXII, 1, 1, 952| infallibilmente muove Dio a produrre l'effetto 10894 XXII, 1, 1, 953| offerirsi che a Dio solo in segno 10895 XXII, 1, 1, 953| si offerisce a Dio solo: così s. 10896 XXII, 1, 1, 953| loro fatte da Dio, come per implorare 10897 XXII, 1, 1, 956| sacrificando, a Dio: tanto più che 10898 XXII, 1, 1, 957| al popolo, ma a Dio, che intende ogni 10899 XXII, 1, 1, 958| ragione, cioè che Dio ha voluto che 10900 XXII, 1, 1, 959| dice: Preghiamo Dio. Indi il sacerdote 10901 XXIII, 1, 0, 960| della parola di Dio e dei sacramenti. 10902 XXIII, 1, 3, 964| raccomandarli a Dio. Ma risponde il 10903 XXIII, 1, 4, 965| regger la chiesa di Dio; perciò sono essi 10904 XXIII, 1, 4, 966| sacrificano, offerendo a Dio le loro lodi, 10905 XXIII, 1, 4, 968| immediatamente ordinata da Dio, come fu quella 10906 XXIII, 1, 4, 969| tra il mondo e Dio; ma chi non ha 10907 XXIII, 1, 4, 969| solo a piacere a Dio, e così il suo 10908 XXIII, 1, 4, 969| ma è tutto di Dio: Qui sine uxore 10909 XXIII, 1, 4, 969| desiderano di servire a Dio senza impedimento; 10910 XXIII, 1, 4, 969| essere tutto di Dio e vuol servirlo 10911 XXIII, 1, 4, 969| essere tutti di Dio e tutti occupati 10912 XXIII, 1, 4, 969| mancanza furono da Dio puniti i figli 10913 XXIII, 1, 4, 971| Verbo divino, come Dio disse ad Abramo: 10914 XXIII, 1, 4, 971| nelle cose di Dio e della chiesa 10915 XXIII, 1, 4, 972| dice confidato in Dio: Omnia possum 10916 XXIII, 1, 4, 972| continenza; e Dio non manca di confortarli 10917 XXIII, 1, 4, 972| collo spirito di Dio? Beatior autem 10918 XXIII, 1, 4, 972| confidando in Dio ed osservando 10919 XXIII, 1, 4, 973| alcuno promette a Dio con voto alcuna 10920 XXIV, 1, 0, 974| come proferite da Dio, disse: Itaque 10921 XXIV, 1, 0, 974| stato istituito da Dio, ma negano che 10922 XXIV, 1, 0, 974| si riferisce a Dio, autore della 10923 XXIV, 1, 0, 976| permesso loro da Dio per dispensa, 10924 XXIV, 1, 0, 976| Onde abbiamo che Dio stesso disse ad 10925 XXIV, 1, 0, 976| mogli di Abramo. E Dio stesso disse a 10926 XXIV, 1, 0, 978| uomini, ma di Dio, il quale allora 10927 XXIV, 1, 0, 979| immutabilmente consacrato a Dio, e per tanto nel 10928 XXIV, 1, 0, 979| consecrando se stesso a Dio ed alla chiesa, 10929 XXIV, 1, 0, 979| immutabilmente consecrata a Dio; e ciò si conferma 10930 XXIV, 1, 0, 980| la richieda a Dio, perché Dio non 10931 XXIV, 1, 0, 980| a Dio, perché Dio non permetterà 10932 XXIV, 1, 0, 980| a ricorrere a Dio ne' nostri bisogni, 10933 XXIV, 1, 0, 980| sempre esaudita da Dio. Quel che si dice 10934 XXIV, 1, 0, 982| matrimonio che non ha Dio per autore. Si 10935 XXIV, 1, 0, 982| Si risponde che Dio in due ./. modi 10936 XXV, 1, 0, 987| perché è amico di Dio, né può entrare 10937 XXV, 1, 0, 988| di amore verso Dio in uscir di vita: 10938 XXV, 1, 0, 990| amore perfetto a Dio e per la detestazione 10939 XXV, 1, 0, 991| della vista di Dio. Riferisce il 10940 XXV, 1, 0, 991| son piene verso Dio le fa certe che 10941 XXV, 1, 0, 992| dalla vista di Dio. È certo ancora 10942 XXV, 1, 0, 992| della vista di Dio sia una gran pena, 10943 XXV, 1, 1, 993| come dilette di Dio ben possono per 10944 XXV, 1, 2, 994| onore che diamo a Dio; ma noi diciamo 10945 XXV, 1, 2, 994| si dee solo a Dio per le sue infinite 10946 XXV, 1, 2, 994| come servi di Dio e nostri intercessori 10947 XXV, 1, 2, 994| l'adorarono. Dio stesso onora i 10948 XXV, 1, 2, 995| meus. 12, 26. Se Dio onora i servi 10949 XXV, 1, 2, 995| la visione di Dio che godono in 10950 XXV, 1, 2, 995| sopra che solo a Dio si dee ogni onore 10951 XXV, 1, 2, 995| comunicata da Dio. Quindi apparisce 10952 XXV, 1, 2, 995| che dobbiamo a Dio; poiché dice s. 10953 XXV, 1, 2, 995| ridonda anche a Dio come autore della 10954 XXV, 1, 2, 995| falso; noi solo a Dio offeriamo le messe, 10955 XXV, 1, 2, 995| offeriscono a Dio in ringraziamento 10956 XXV, 1, 2, 995| erigono in onore di Dio.~ 10957 XXV, 1, 2, 995| si dee solo a Dio ed a Cristo, mentre 10958 XXV, 1, 2, 995| riconciliazione con Dio. Maria è mediatrice 10959 XXV, 1, 2, 995| grazia presso Dio, come sono anche 10960 XXV, 1, 2, 995| servi solamente di Dio, nostro supremo ./. 10961 XXV, 1, 2, 996| pro me ad Deum2 Dio stesso esortò 10962 XXV, 1, 2, 996| cominciano da Dio o terminano con 10963 XXV, 1, 2, 997| preghiere, non a Dio, ma a' santi, 10964 XXV, 1, 2, 997| che godono di Dio, sono più potenti 10965 XXV, 1, 2, 997| ci riduciamo in Dio e ci salviamo, 10966 XXV, 1, 2, 997| Tournely5 che sebbene Dio solo dee pregarsi 10967 XXV, 1, 2, 997| preghiere appresso Dio vagliono certamente 10968 XXV, 1, 2, 998| ha ricevute da Dio due pienezze di 10969 XXV, 1, 2, 998| noi riceviamo da Dio per mezzo dell' 10970 XXV, 1, 2, 998| Bernardo: perché Dio così vuole: Sic 10971 XXV, 1, 2, 998| così anche vuole Dio ch'ella cooperi 10972 XXV, 1, 2, 998| non si giunge a Dio che per mezzo 10973 XXV, 1, 2, 998| speranza; perché Dio (come suppone) 10974 XXV, 1, 2, 998| Rispondiamo che Dio solo conosce i 10975 XXV, 1, 2, 998| nostre orazioni in Dio medesimo, che 10976 XXV, 1, 2, 999| s'invochi solo Dio, a cui il sacrificio 10977 XXV, 1, 2, 999| confidenza di Dio? E lo confermano 10978 XXV, 1, 2, 999| risponde che benché Dio è pronto ad esaudirci 10979 XXV, 1, 2, 999| pure il Figlio di Dio, né lo Spirito 10980 XXV, 1, 2, 999| esser esauditi da Dio. Rispondiamo che 10981 XXV, 1, 2, 999| nondimeno che Dio stesso talvolta 10982 XXV, 1, 2, 999| noi domandiamo a Dio. Né osta il dire 10983 XXV, 1, 2, 999| ingiuria che si fa a Dio. Scrive l'apostolo11 10984 XXV, 1, 2, 999| che solamente in Dio: dunque, dicono, 10985 XXV, 1, 2, 999| dicono, o solo Dio dobbiamo invocare, 10986 XXV, 1, 2, 999| fa ingiuria a Dio interponendo i 10987 XXV, 1, 2, 999| fatta ingiuria a Dio, raccomandandosi 10988 XXV, 1, 2, 1000| per noi appresso Dio o pure affinché 10989 XXV, 1, 2, 1000| procura le grazie da Dio. Invochiamo per 10990 XXV, 1, 2, 1000| Cristo o presso Dio, affinché più 10991 XXV, 1, 2, 1000| essere esauditi da Dio per li meriti 10992 XXV, 1, 2, 1000| mediatori tra noi e Dio, come anche Mosè 10993 XXV, 1, 2, 1000| tra gli ebrei e Dio: Ego sequester 10994 XXV, 1, 2, 1000| che noi solo in Dio, non già negli 10995 XXV, 1, 2, 1000| che noi solo in Dio confidiamo come 10996 XXV, 1, 2, 1000| efficaci e più care a Dio. Certamente chi 10997 XXV, 1, 2, 1000| indipendentemente da Dio, sarà maledetto, 10998 XXV, 1, 2, 1000| grazie dipendere da Dio, e si raccomanda 10999 XXV, 1, 2, 1000| che lo stesso Dio in ciò ha voluto 11000 XXV, 1, 2, 1001| divina, volle Dio che stessero nascoste.


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech