Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinunziava 1
dinunziazione 6
dinunzie 11
dio 23102
dioces 1
diocesani 25
diocesano 8
Frequenza    [«  »]
28688 le
25142 se
24720 del
23102 dio
23027 da
22871 della
21892 s.
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

(segue) Novena in onore di S. Michele [124]
      Par, Pag
11001 XXV, 1, 2, 1001| nascoste. Del resto Dio stesso dopo la 11002 XXV, 1, 2, 1002| quale si adora un Dio falso; l'immagine 11003 XXV, 1, 2, 1002| o sia di quel Dio che non vi è. 11004 XXV, 1, 2, 1003| scrittura che a Dio si attribuiscono 11005 XXV, 1, 2, 1003| umane membra a Dio, perché non si 11006 XXV, 1, 2, 1003| l'immagine di Dio, specialmente 11007 XXV, 1, 2, 1003| l'immagine di Dio qual è, ma solo 11008 XXV, 1, 2, 1003| cognizione di Dio per quelle analogiche 11009 XXV, 1, 2, 1003| le immagini di Dio debbano adorarsi 11010 XXV, 1, 2, 1003| con cui si adora Dio ed i santi, di 11011 XXV, 1, 2, 1003| esser venerate. Dio stesso vuol che 11012 XXV, 1, 2, 1005| avrebbe adorata come Dio, sed ob recordationem 11013 XXV, 1, 2, 1005| onoravano il vero Dio. Si risponde che 11014 XXV, 1, 2, 1005| pervertendoli dal vero Dio, fece due vitelli 11015 XXV, 1, 2, 1005| ma gradita da Dio; il che apparisce 11016 XXV, 1, 3, 1007| sufficienza da Dio rimunerati; onde 11017 XXV, 1, 3, 1007| maestà infinita di Dio offeso), ma non 11018 XXV, 1, 3, 1008| santi, ma che Dio a riguardo di 11019 XXV, 1, 3, 1009| immediatamente da Dio o mediatamente 11020 XXV, 1, 3, 1009| non possono a Dio piacere le opere 11021 XXV, 1, TrXVI, 1011| che avesse da Dio la facoltà di 11022 XXV, 1, TrXVI, 1011| colla parola di Dio (se si può) nel 11023 XXV, 1, TrXVI, 1011| colla parola di Dio; alla quale se 11024 XXV, 1, TrXVI, 1012| della gloria di Dio e il distruggimento 11025 XXV, 1, TrXVI, 1013| che non vi è né Dioanima né altra 11026 XXV, 1, TrXVI, 1013| malizia se vi è Dio e vita eterna: 11027 XXV, 1, TrXVI, 1013| detta che vi è un Dio creatore del tutto 11028 XXV, 1, TrXVI, 1013| figurarsi che non vi è Dio, per non aver 11029 XXV, 1, TrXVI, 1013| solo dubbio che Dio vi sia seguirà 11030 XXV, 1, TrXVI, 1013| Calvino fa da Dio autore del peccato; 11031 XXV, 1, TrXVI, 1014| come ha potuto Dio permettere che 11032 XXV, 1, TrXVI, 1015| 17. Ma, oh Dio, come non si accorgono 11033 XXV, 1, TrXVI, 1015| stati ispirati da Dio? Come mai possono 11034 XXV, 1, TrXVI, 1015| veramente ispirati da Dio? Per lo testo 11035 XXV, 1, TrXVI, 1016| son parole di Dio; ma come le intende 11036 XXV, 1, TrXVI, 1016| essere inteso da Dio. Per la maggior 11037 XXV, 1, TrXVI, 1016| stati mandati da Dio ad insegnarci 11038 XXV, 1, TrXVI, 1016| Gesù Cristo come Dio, l'altro dice 11039 XXV, 1, TrXVI, 1016| l'adorarlo come Dio è vera idolatria. 11040 XXV, 1, TrXVI, 1017| dallo spirito di Dio, mentre lo stesso 11041 XXV, 1, TrXVI, 1018| della parola di Dio, che solo ci serve 11042 XXV, 1, TrXVI, 1018| alla parola di Dio? Quindi concluse 11043 XXV, 1, TrXVI, 1018| così è; e volesse Dio ciò non fosse 11044 XXV, 1, ringr, 1018| Ringraziamento a Dio per avere a noi 11045 XXV, 1, ringr, 1018| cattolica romana: Buon Dio (vi dirò con s. 11046 XXV, 1, ringr, 1018| santa fede. “O Dio! esclamava lo 11047 XXV, 1, ringr, 1018| dono prezioso che Dio me ne ha fatto 11048 XXV, 1, ringr, 1018| vera fede! Oh Dio! la massima parte 11049 XXV, 1, ringr, 1018| Deh vi prego, o Dio onnipotente, o 11050 XXV, 1, ringr, 1018| gran madre di Dio, Maria, voi siete 11051 XXV, 1, ringr, 1018| pregate il vostro Dio, che tanto v'ama, Opera dogmatica...eretici pretesi riformati [079] Sess., Parte, Cap, Pag
11052 Dom, 1, 477 | Ecco, o Madre di Dio, a' piedi vostri 11053 Lun, 1, 478 | permettete ch'io perda Dio.~ 11054 Mar, 1, 479 | emenda e fedeltà a Dio nella vita che 11055 Mar, 1, 479 | questa vita amando Dio e voi, per venire 11056 Mer, 1, 480 | amata, ora dopo Dio v'amo sopra ogni 11057 Mer, 1, 480 | spalle a voi e a Dio, che per vostro 11058 Gio, 1, 480 | la più vicina a Dio, da questa valle 11059 Gio, 1, 480 | il paradiso e Dio. In voi, Signora, 11060 Ven, 1, 481 | mi rallegro che Dio stesso ama più 11061 Ven, 1, 481 | una grazia che Dio non concede se 11062 Ven, 1, 481 | Voi ottenete da Dio quanto volete, 11063 Ven, 1, 482 | voglio amare il mio Dio. È possibile che 11064 Sab, 1, 482 | le grazie che Dio concede a noi 11065 Sab, 1, 483 | tanto amata da Dio; ond'egli vi concede 11066 Coron, 8, 486 | grazia di tornare a Dio, e di non cadere 11067 Coron, 8, 486 | che vi ha donati Dio, che se gli avesse 11068 Coron, 8, 486 | grazia d'amare Dio con tutto il cuore. Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
11069 1, 2, 344 | abbiamo di grazie da Dio, di lumi, d'ispirazioni, 11070 1, 2, 344 | propositi, di amore a Dio e di speranza 11071 1, 4, 344 | Maria madre di Dio, pregate Gesù 11072 2, 1, 345 | offesa fatta ad un Dio, non da altri 11073 2, 1, 345 | altri che da un Dio fosse soddisfatta; 11074 2, 1, 345 | nuovo patto con Dio, cioè che, osservando 11075 2, 1, 345 | nuovo patto fra Dio e Gesù Cristo, 11076 2, 1, 346 | con disgusto di Dio; giacché non siamo 11077 3, 2, 347 | Cristo fu dato da Dio a posta per patire, 11078 3, 0, 348 | la volontà di Dio, che lo volea 11079 3, 0, 348 | Eccomi, disse, mio Dio, a tutto pronto 11080 3, 3, 348 | disgusti ad un Dio che mi ha tanto 11081 4, 4, 348 | il Figlio di Dio, il re del cielo, 11082 4, 1, 349 | ch'era Figlio di Dio, Caifasso disse 11083 4, 2, 350 | gran Figlio di Dio, o amore infinito 11084 4, 2, 350 | i piedi; ma oh Dio, come vi contentaste 11085 4, 2, 350 | vedendo che voi, mio Dio, ne avete sofferti 11086 4, 3, 350 | non per noi. Oh Dio, nell'inferno 11087 4, 3, 350 | quanto ha patito un Dio per salvarli ed 11088 5, 1, 352 | erano sempre da Dio raddolciti con 11089 5, 0, 353 | Figlio di ./. Dio, scendi dalla 11090 6, 2, 354 | chiamato maledetto da Dio e dagli uomini. 11091 6, 2, 355 | voi, madre di Dio Maria, soccorretemi 11092 7, 3, 355 | paradiso il vedere un Dio crocifisso ! E 11093 7, 4, 355 | Oh Dio, e perché mai 11094 8, 3, 357 | somma siete il mio Dio, il mio sommo 11095 8, 4, 357 | Cristo, amiamo un Dio che si è sagrificato 11096 8, 1, 358 | tuo Signore e Dio. Amami dunque, 11097 8, 4, 358 | O Agnello di Dio sagrificato sulla 11098 8, 4, 358 | vittima d'amore, o Dio innamorato, potessi 11099 8, 5, 358 | O madre di Dio Maria, ottenetemi Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b] Meditazione, Cpv, Pag
11100 1, 898 | Dio è un cumulo d' 11101 2, 898 | Dio è infinito, Dio 11102 2, 898 | Dio è infinito, Dio è eterno, Dio 11103 2, 898 | Dio è eterno, Dio è immenso, Dio 11104 2, 898 | Dio è immenso, Dio è immutabile.~ 11105 3, 898 | Dio è potente, Dio 11106 3, 898 | Dio è potente, Dio è sapiente, Dio 11107 3, 898 | Dio è sapiente, Dio è provvido, Dio 11108 3, 898 | Dio è provvido, Dio è giusto.~ 11109 4, 898 | Dio è misericordioso, 11110 4, 898 | misericordioso, Dio è santo, Dio è 11111 4, 898 | Dio è santo, Dio è bello, Dio è 11112 4, 898 | Dio è bello, Dio è splendente, 11113 4, 898 | è splendente, Dio è ricco, Dio è 11114 4, 898 | Dio è ricco, Dio è tutto. E però 11115 5, 898 | Dio è infinito, e 11116 5, 898 | lo abbiamo da Dio; ma Dio non ha 11117 5, 898 | abbiamo da Dio; ma Dio non ha niente 11118 6, 898 | Dio è eterno, ed è 11119 6, 898 | esser nostro. Ma Dio non riconosce 11120 1, 899 | Dio è immenso, ed 11121 1, 899 | in un altro. Ma Dio è in ogni luogo, 11122 2, 899 | Dio è immutabile, 11123 3, 899 | Dio è potente, e rispetto 11124 3, 899 | e rispetto a Dio ogni potere delle 11125 4, 899 | Dio è sapiente, e 11126 4, 899 | e rispetto a Dio ogni sapere delle 11127 5, 899 | Dio è provvido, e 11128 5, 899 | e rispetto a Dio ogni provvidenza 11129 6, 899 | Dio è giusto, e rispetto 11130 6, 899 | e rispetto a Dio ogni giustizia 11131 7, 899 | Dio è misericordioso, 11132 7, 899 | e rispetto a Dio ogni clemenza 11133 8, 899 | Dio è santo, e rispetto 11134 8, 899 | e rispetto a Dio ogni santità delle 11135 9, 899 | Dio è bello, e quanto 11136 9, 899 | quanto bello è Dio! e rispetto a 11137 9, 899 | e rispetto a Dio ogni bellezza 11138 10, 899 | Dio è splendente, 11139 10, 899 | e rispetto a Dio ogni splendore 11140 11, 899 | Dio è ricco, e rispetto 11141 11, 899 | e rispetto a Dio ogni ricchezza 11142 12, 899 | Dio è tutto, e rispetto 11143 12, 899 | e rispetto a Dio ogni creatura 11144 13, 899 | Ah! che Dio è tanto degno 11145 13, 899 | eternità, che amar Dio; e in questo stesso 11146 13, 899 | amore al loro Dio, sono e saranno 11147 14, 899 | Ah! che Dio è tanto degno 11148 14, 899 | così soave, che Dio porta a se medesimo, 11149 2, 900 | degnazione, che un Dio così grande permetta 11150 3, 900 | Nel dare Dio, sulle cime del 11151 3, 900 | amerai il Signor Dio tuo: Ex toto corde Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
11152 1, 1, 6 | affin di tirarla a Dio, con dirle per 11153 1, 1, 6 | dimando. Ringrazia Dio che ti ha aspettato 11154 1, 1, 6 | allegramente, che Dio ti perdona certo, 11155 1, 1, 7 | confessione, che Dio ti perdona.~ 11156 1, 1, 8 | trattarlo peggio? un Dio ch'è morto per 11157 1, 1, 8 | finiscila mo, datti a Dio; basta quanto 11158 1, 1, 8 | stare in grazia di Dio! ecc. (S. Francesco 11159 1, 1, 8 | i peccatori a Dio, specialmente 11160 1, 1, 8 | vivono in grazia di Dio, e la vita infelice 11161 1, 1, 8 | vive lontano da Dio)4. Quindi l'aiuterà 11162 1, 2, 11 | ingiuria fatta a Dio, il pericolo di 11163 1, 2, 11 | render conto a Dio, se si perde, 11164 1, 2, 12 | materiale, ./. mentre Dio solamente il formale 11165 1, 2, 15 | cerchi perdono a Dio? (il che per altro 11166 1, 2, 15 | abbandonato anche da Dio, per sempre? Dunque 11167 1, 2, 15 | d'aver offeso Dio per l'inferno 11168 1, 2, 15 | d'aver offeso Dio, perché s'ha meritato 11169 1, 2, 15 | hai offeso un Dio bene infinito, 11170 1, 2, 15 | hai offeso un Dio bontà infinita, 11171 1, 2, 23 | affinché non offenda Dio (questa picciola 11172 1, 2, 23 | 1. l'amore a Dio,36 giacché Dio 11173 1, 2, 23 | Dio,36 giacché Dio a questo sol fine 11174 1, 2, 23 | sta in grazia di Dio, e l'inferno anticipato 11175 1, 2, 23 | chi vive senza Dio, ./. colla ruina 11176 1, 2, 24 | raccomandarsi a Dio e alla Madonna 11177 1, 2, 24 | La presenza di Dio in tempo della 11178 1, 2, 24 | tentazione, con dire: Dio mi vede. 6. L' 11179 1, 2, 24 | giorno raccomandi a Dio quella persona 11180 1, 2, 24 | esso ha fatte a Dio. A chi è caduto 11181 1, 3, 31 | le confessioni. Dio stesso lo riprova: 11182 1, 4, 34 | delle cose di Dio, perché poco si 11183 1, 4, 35 | sono avanti a Dio. Dicono alcuni 11184 2, 0, 37 | a' precetti di Dio e della Chiesa, 11185 2, 0, 37 | sono, che vi sia Dio, che sia rimuneratore 11186 2, 0, 38 | speranza, d'amor di Dio e di contrizione, 11187 2, 0, 38 | fede soggiunga: Dio mio, perché voi 11188 2, 0, 38 | Persone, ma un solo Dio; credo che 'l 11189 2, 0, 41 | giurato, se per Dio, per li santi 11190 2, 0, 41 | a' garzoni: Per Dio, per Cristo, ti 11191 2, 0, 44 | stanno avanti a Dio.~Per 3. dimandi 11192 2, 0, 44 | suddette bestemmie di Dio, de' santi o di 11193 2, 0, 44 | pure: Fuori di Dio; poiché quei rozzi 11194 2, 0, 45 | sé ingiuriosa a Dio o a' santi, però 11195 2, 0, 47 | mondo contrario a Dio, certamente non 11196 2, 0, 47 | mondo creato da Dio, e se ne accusano 11197 2, 0, 48 | espressamente a Dio, come sarebbe 11198 2, 0, 48 | Mannaggia il fuoco di Dio, il pane di Dio, 11199 2, 0, 48 | Dio, il pane di Dio, ecc. Il maledire 11200 2, 0, 48 | male e nemico di Dio, e perciò in sé 11201 2, 0, 53 | disgrazia con Dio.~ 11202 2, 0, 55 | sono davanti a Dio; e chi trova recidivo 11203 3, 0, 74 | a. 1, dice che Dio a tal fine ha 11204 3, 0, 74 | coadiutori di Dio. Essendo dunque 11205 3, 0, 75 | Soggiunge che Dio, con accordarci 11206 3, 0, 75 | ma confida in Dio, a cui piace di 11207 3, 0, 79 | rendere conto a Dio, poiché i vescovi 11208 4, 0, 97 | raccomandarsi a Dio, con rinnovare 11209 4, 0, 98 | rimoto, ./. e Dio allora non manca 11210 4, 0, 99 | penitenti. Oh volesse Dio che da tutti si 11211 5, 0, 112 | si raccomandi a Dio, e secondo si 11212 5, 0, 114 | in tal bisogno Dio maggiormente soccorre, 11213 5, 0, 114 | ad un amico di Dio l'assoluzione 11214 5, 0, 116 | dilazione.~Volesse Dio che i confessori 11215 5, 0, 120 | tal grazia da Dio (le cui misericordie 11216 5, 0, 120 | confidenza in Dio che lo rendesse 11217 6, 0, 126 | Carlo III7, che Dio guardi, non v' 11218 7, 1, 137 | peccato hanno offeso Dio e si han meritato 11219 7, 1, 138 | esempio: Vuoi bene a Dio, ch'è un Signore 11220 7, 1, 138 | etc.? Ora questo Dio tu l'hai offeso. 11221 7, 1, 138 | ch'hai fatte a Dio t'hai meritato 11222 7, 1, 139 | può stimare che Dio lo chiami4. Per 11223 7, 1, 140 | stringersi più con Dio o di correggere 11224 7, 2, 142 | sicuro innanzi a Dio nell'ubbidire 11225 7, 2, 142 | all'uomo, ma a Dio stesso, che ha 11226 7, 2, 143 | 79)17 che con Dio non si deve pretendere 11227 7, 2, 144 | render conto a Dio dell'azioni che 11228 7, 6, 155 | morte è grazia che Dio gli fa perché 11229 7, 6, 156 | stai in grazia di Dio; già stanno aperte 11230 7, 6, 156 | offeriscila a Dio colla morte di 11231 7, 6, 157 | tutto il cuore. Dio dell'anima mia, 11232 7, 6, 157 | mentre l'anima è di Dio, e quando egli 11233 7, 6, 157 | mala volontà, Dio gli perdona tutti 11234 7, 6, 157 | misericordia di Dio, de' gaudi del 11235 7, 6, 157 | pregato tanti anni Dio che mi facesse 11236 7, 6, 158 | questo tempo che Dio ti dona per convertirti, 11237 7, 7, 159 | nella Chiesa di Dio, come ha dichiarato 11238 7, 7, 164 | grande per parte di Dio ed una gran violenza 11239 7, 7, 165 | si concede da Dio a tali scellerati.~ 11240 7, 7, 166 | spesso ricorra a Dio e alla ss. Vergine, 11241 8, 0, 167 | formale è offesa di Dio. Ma quando le 11242 8, 0, 175 | poi lo spirito e Dio!~Per 2. inoltre 11243 8, 0, 175 | sagramenti e senza Dio. Ma ciò non è 11244 8, 0, 175 | confessare per Dio, ma per genio: 11245 8, 0, 175 | solamente per Dio, come faceva un 11246 9, 0, 177 | opera molto cara a Dio l'abbellirgli 11247 9, 0, 177 | merito che ha Dio, questo infinito 11248 9, 0, 177 | sono chiamate da Dio a vita più perfetta, 11249 9, 1, 178 | della bontà di Dio. Sebbene la meditazione 11250 9, 1, 178 | conservarle in grazia di Dio. Cogli altri esercizi 11251 9, 1, 179 | stringe l'anima con Dio; ma la fornace 11252 9, 1, 179 | alzi la mente a Dio e pensi alle verità 11253 9, 1, 180 | d'amore verso Dio, con offrirsegli 11254 9, 1, 180 | l'amore verso Dio; e certamente 11255 9, 1, 180 | persevera in grazia di Dio.~Dico per 3. a 11256 9, 1, 181 | de' demoni.~Oh Dio, quanto bene potrebbero 11257 9, 1, 181 | han da rendere a Dio, se lo trascurano! 11258 9, 1, 181 | difficilmente perde più Dio. E perciò l'orazione 11259 9, 1, 182 | sì bene doni di Dio, ma non sono Dio; 11260 9, 1, 182 | Dio, ma non sono Dio; ond'Egli, per 11261 9, 1, 182 | pesa più avanti a Dio una oncia d'orazione 11262 9, 1, 182 | consolazioni. Chi ama Dio per le consolazioni, 11263 9, 1, 182 | consolazioni di Dio che Dio stesso; 11264 9, 1, 182 | consolazioni di Dio che Dio stesso; ma quegli 11265 9, 1, 183 | tali grazie da Dio favorite.~ 11266 9, 2, 183 | rendere gran conto a Dio.~Molto differisce 11267 9, 2, 183 | si va cercando Dio colla fatica del 11268 9, 2, 183 | fatica si contempla Dio già trovato. Inoltre 11269 9, 2, 183 | contemplazione opera Dio, e l'anima solamente 11270 9, 2, 184 | bontà del suo Dio, che in tal modo 11271 9, 2, 184 | conoscenza generale di Dio si sente raccolta 11272 9, 2, 184 | amorosamente a Dio tirata. In tale 11273 9, 2, 184 | attenzione amorosa a Dio senza fare alcun 11274 9, 2, 185 | trovandosi unita a Dio, non replicasse 11275 9, 2, 186 | che, quando Dio parla ed opera, 11276 9, 2, 186 | divine: ma quando Dio non parla, bisogna 11277 9, 2, 186 | per unirsi con Dio colle meditazioni ( 11278 9, 2, 186 | avvertasi che Dio, prima di far 11279 9, 2, 186 | pensiero fisso in Dio, con un gran desiderio 11280 9, 2, 187 | fatta odiosa a Dio; con tutto ciò 11281 9, 2, 187 | rispetto verso di Dio, che se le rappresenta 11282 9, 2, 187 | sperare gran cose da Dio, che così la tratta. 11283 9, 2, 187 | s'abbandoni in Dio, tutta rassegnata 11284 9, 2, 187 | quiete, suole Dio purgare l'anima 11285 9, 2, 188 | con ./. cui fa Dio conoscere all' 11286 9, 2, 188 | le sembra che Dio già l'abbia da 11287 9, 2, 188 | rendano più odiosa a Dio. Anzi alle volte 11288 9, 2, 188 | un odio verso Dio, e che Dio perciò 11289 9, 2, 188 | verso Dio, e che Dio perciò l'abbia 11290 9, 2, 188 | abbandonate da Dio.~ 11291 9, 2, 188 | a confidare in Dio, dicendole quel ./. 11292 9, 2, 189 | che niuno perde Dio senza conoscere 11293 9, 2, 189 | stringono più con Dio. Le dica che Dio 11294 9, 2, 189 | Dio. Le dica che Dio non sa odiare 11295 9, 2, 189 | sperare gran cose da Dio, giacché la conduce 11296 9, 2, 189 | per quanto a Dio piacerà; per terzo, 11297 9, 2, 190 | della grandezza di Dio. E così anche 11298 9, 2, 190 | a considerare Dio dentro di lei. 11299 9, 2, 191 | che si opera da Dio per mezzo d'una 11300 9, 2, 191 | straordinaria per cui Dio mette l'anima 11301 9, 2, 191 | ma si lasci da Dio guidare a considerare 11302 9, 2, 191 | quali si sente da Dio medesimo condotta.~ 11303 9, 2, 191 | sensi esterni, che Dio stesso fa raccogliere 11304 9, 2, 192 | altr'oggetto che Dio, il quale a sé 11305 9, 2, 192 | cui si sente da Dio stesso dolcemente 11306 9, 2, 192 | gran lume, così Dio in questa caligine 11307 9, 2, 193 | ma altissima di Dio. Quando l'anima 11308 9, 2, 193 | perfezione di Dio, fa ben concetto 11309 9, 2, 193 | perfezione di Dio non si può comprendere.~ 11310 9, 2, 193 | perché, non essendo Dio cosa che formi 11311 9, 2, 193 | cognizione di Dio per ignoranza. 11312 9, 2, 193 | essere l'unione con Dio; ma non è necessario 11313 9, 2, 194 | quelle che guida Dio per via soprannaturale; 11314 9, 2, 194 | alla Volontà di Dio, e qui certamente 11315 9, 2, 194 | dell'anima con Dio è l'unione della 11316 9, 2, 194 | trasformarla in Dio, volendo solo 11317 9, 2, 194 | solo quel che Dio vuole; e benché 11318 9, 2, 194 | trasformarsi in Dio. Onde soggiunge 11319 9, 2, 194 | e chiedere che Dio lo regga e faccia 11320 9, 2, 195 | ricorda che di Dio, la volontà viene 11321 9, 2, 195 | volontà viene a Dio legata con tanto 11322 9, 2, 195 | sperimentale di Dio presente, che 11323 9, 2, 195 | parlato prima, Dio si fa conoscere 11324 9, 2, 195 | dubitare s'è stato Dio, ma in questa 11325 9, 2, 195 | ingratitudine castigate da Dio con maggior rigore. 11326 9, 2, 195 | in disgrazia di Dio: cosa da tremare. ./. 11327 9, 2, 197 | mistici che, quando Dio vuol fare intendere 11328 9, 2, 197 | riflettere a quel che Dio allora vuol farle 11329 9, 2, 197 | trasformata in Dio e si fa una cosa 11330 9, 2, 197 | fa una cosa con Dio, come appunto 11331 9, 2, 197 | ad unirsi con Dio: sicché la volontà 11332 9, 2, 197 | placidezza il suo Dio, e l'intelletto 11333 9, 2, 197 | intima unione di Dio fatta nel centro 11334 9, 2, 198 | operarsi così da Dio come dal demonio: 11335 9, 2, 200 | penitente che preghi Dio a torla da vie 11336 9, 2, 200 | portarsi meglio con Dio; perché, facendo 11337 9, 2, 200 | lume speciale di Dio; ma quando si 11338 9, 2, 202 | uniscono l'anima con Dio, non si debbono 11339 9, 2, 202 | stringersi con Dio e stabilirsi nel 11340 9, 2, 203 | protestarsi con Dio ch'ella vuol servirlo 11341 9, 2, 203 | d'amore verso Dio, deve ritenere 11342 9, 2, 203 | facendo così, Dio farà che 'l demonio, 11343 9, 2, 204 | gran cose per Dio, se non conosce 11344 9, 2, 204 | ricevute gran cose da Dio. E52 non v'ha 11345 9, 2, 205 | strada posta da Dio per la più sicura54. 11346 9, 2, 206 | perfetta unione con Dio. Le anime principianti 11347 9, 2, 206 | divino, e quindi Dio le solleva quando 11348 9, 3, 210 | Il pensare che Dio ammetta alla sua 11349 9, 3, 210 | da vero amano Dio non possono dimandar 11350 9, 3, 211 | fine di piacere a Dio64. 11351 9, 4, 217 | perché solo chi è Dio può ricevere degnamente 11352 9, 4, 217 | degnamente un Dio. Se poi intendono 11353 9, 4, 224 | ciò che piace a Dio. Altrimenti chi 11354 9, 4, 226 | 133. Oh volesse Dio, dico finalmente, 11355 9, 4, 230 | per esempio: Mio Dio e mio tutto. Dio 11356 9, 4, 230 | Dio e mio tutto. Dio mio, quanto sei 11357 Avver, 0, 231 | confidenza in Dio, ed avere una 11358 Avver, 0, 232 | paura che resti da Dio il darci aiuto 11359 Avver, 0, 232 | piccolo che sia, Dio vi liberi. Poiché, 11360 Avver, 0, 232 | ricorrendo a Dio con un breve atto 11361 Avver, 0, 233 | cosa che non è Dio o non è secondo 11362 Avver, 0, 233 | maggior gusto di Dio.~V. Rallegrarsi 11363 Avver, 0, 233 | particolarmente a Dio, come han praticato 11364 Avver, 0, 233 | di amare assai Dio e dagli gusto. 11365 Avver, 0, 233 | perfezione, né Dio le farà grazie 11366 Avver, 0, 233 | Ordinariamente Dio non fa molti segnalati 11367 Avver, 0, 233 | per dar gusto a Dio. S. Teresa: Il 11368 Avver, 0, 233 | innamorati di Dio, sono stati anche 11369 Avver, 0, 234 | l'anime amano Dio con tutte le forze, 11370 Avver, 0, 234 | e perciò vuole Dio che noi abbiamo 11371 Avver, 0, 234 | alla volontà di Dio in tutte le cose 11372 Avver, 0, 234 | tra 'l giorno a Dio. S. Teresa ciò 11373 Avver, 0, 234 | di godere più Dio, ma in fare la 11374 Avver, 0, 234 | con quella di Dio143. VIII. Osservare 11375 Avver, 0, 234 | E s. Teresa: Dio da un'anima che 11376 Avver, 0, 235 | alla presenza di Dio. Dice s. Teresa: 11377 Avver, 0, 235 | attendere che Dio ci sta presente152. 11378 Avver, 0, 235 | atti d'amore a Dio e domande del 11379 Avver, 0, 236 | per dar gusto a Dio. Dicea s. Teresa: 11380 Avver, 0, 236 | abbiam paura, che Dio lasci senza premio 11381 Avver, 0, 236 | intenzione di piacere a Dio in ogni azione 11382 Avver, 0, 236 | solamente con Dio. Fare un giorno 11383 Avver, 0, 237 | alla Madre di Dio.~Sia tutto ad 11384 AppenI, 1, 240 | spesso la mente a Dio, volgendosi a 11385 AppenI, 1, 242 | deve ubbidire a Dio che lo chiama. 11386 AppenI, 1, 245 | raccomandarsi a Dio mattina e sera, 11387 AppenI, 2, 248 | vi sia un solo Dio, e che questo 11388 AppenI, 2, 248 | e che questo Dio sia onnipotente, 11389 AppenI, 2, 249 | nel timore di Dio.~ 11390 AppenI, 2, 249 | darne conto a Dio.~Di più è tenuto 11391 AppenI, 2, 251 | hanno da rendere a Dio que' parroci che 11392 AppenI, 2, 256 | demonio, che tanto Dio perdona un peccato, 11393 AppenI, 2, 256 | in disgrazia di Dio, ed a questo danno 11394 AppenI, 2, 258 | raccomandarsi spesso a Dio, con domandargli 11395 AppenI, 3, 259 | orazione mentale è Dio stesso che parla 11396 AppenI, 3, 259 | Osea 2, 16). Dio certamente parla 11397 AppenI, 3, 260 | ravvedono e tornano a Dio. Non possono stare 11398 AppenI, 3, 260 | Diceva un servo di Dio che molti dicono 11399 AppenI, 3, 260 | in disgrazia di Dio: o lascerà l'orazione, 11400 AppenI, 3, 260 | creature e lo darà a Dio. In meditatione 11401 AppenI, 3, 260 | tener la mente a Dio. Quante povere 11402 AppenI, 3, 260 | viaggiando! Chi cerca Dio, ben lo trova 11403 AppenI, 3, 261 | della presenza di Dio, di umiltà, e 11404 AppenI, 3, 261 | Dicendo per 1: Dio mio, vi credo 11405 AppenI, 3, 262 | i benefici di Dio e sovra tutto 11406 AppenI, 3, 262 | e l'amore d'un Dio verso l'uomo. 11407 AppenI, 3, 262 | eterna e dopo che Dio le ha parlato 11408 AppenI, 3, 262 | cuore parli a Dio, con fargli affetti, 11409 AppenI, 3, 263 | stringe l'anima con Dio. Caritas est vinculum 11410 AppenI, 3, 263 | sono il dire: Dio mio, vi stimo 11411 AppenI, 3, 263 | l'offerirsi a Dio senza riserba, 11412 AppenI, 3, 264 | amore molto cari a Dio; che perciò s. 11413 AppenI, 3, 264 | sentisse unita a Dio con raccoglimento 11414 AppenI, 3, 264 | dolcemente si sente da Dio tirata, dovendo 11415 AppenI, 3, 264 | e confidenza a Dio la sua luce, il 11416 AppenI, 3, 265 | darsi tutto a Dio, ma anche particolare, 11417 AppenI, 3, 265 | si ringrazia Dio de'lumi ricevuti 11418 AppenI, 3, 266 | compiacere il nostro Dio. S'egli vuol parlarci 11419 AppenII, 0, 267 | carità più cara a Dio e più utile per 11420 AppenII, 1, 269 | animi a sperare in Dio, che voglia liberarlo 11421 AppenII, 1, 270 | Agostino, che Dio ha promesso il 11422 AppenII, 2, 273 | ringraziando Dio d'averli fatti 11423 AppenII, 2, 273 | confidenza, d'amore di Dio e simili. Narra 11424 AppenII, 2, 274 | misericordia di Dio, nella passione 11425 AppenII, 2, 276 | dunque cercare da Dio le grazie per 11426 AppenII, 2, 276 | la quale vuole Dio che noi salutiamo 11427 AppenII, 2, 277 | cui torna)20. E Dio stesso rivelò 11428 AppenII, 2, 277 | gli è venuto da Dio: Quid… habes, 11429 AppenII, 2, 278 | li accetta per Dio, si scemerà la 11430 AppenII, 2, 278 | Jac. 1, 4). Dio così tratta i 11431 AppenII, 2, 279 | ad ottenere da Dio la santa pazienza.~ 11432 AppenII, 2, 279 | posso perdere Dio29; e perciò, quando 11433 AppenII, 2, 280 | andare a godere Dio. Beati mortui 11434 AppenII, 2, 280 | a ringraziare Dio, che non gli abbia 11435 AppenII, 2, 280 | sempre offendiamo Dio con colpe leggiere, 11436 AppenII, 2, 280 | alla volontà di Dio che vuole il meglio 11437 AppenII, 2, 280 | qualche cosa per Dio, mentre fin ora 11438 AppenII, 2, 280 | più gusto a Dio, quanto accettar 11439 AppenII, 2, 281 | sono i beni che Dio ci apparecchia 11440 AppenII, 2, 281 | andare a star con Dio, con Gesù Cristo, 11441 AppenII, 2, 281 | dubitate che quel Dio che alimenta gli 11442 AppenII, 2, 281 | voi li amate, Dio li ama più di 11443 AppenII, 2, 281 | il precetto di Dio: Diligite inimicos 11444 AppenII, 2, 281 | sperare perdono da Dio, il quale dice: 11445 AppenII, 2, 281 | Al contrario Dio promette per certo 11446 AppenII, 2, 282 | fatti essi a ./. Dio? Onde se essi 11447 AppenII, 2, 282 | esser perdonati da Dio, quanto più debbono 11448 AppenII, 2, 282 | gusto che a Dio chi perdona. S. 11449 AppenII, 3, 283 | sua speranza in Dio ed è restato da 11450 AppenII, 3, 283 | ed è restato da Dio abbandonato. Ipse 11451 AppenII, 3, 283 | 32). Come quel Dio che ci ha donato 11452 AppenII, 3, 283 | redento, o Signore Dio fedele) (Ps. 30, 11453 AppenII, 3, 284 | Madre santa di Dio.)~Maria, Madre 11454 AppenII, 3, 284 | Maria, Madre di Dio, prega Gesù per 11455 AppenII, 3, 285 | umiliato, tu, o Dio, non disprezzi).~ 11456 AppenII, 3, 285 | non disprezzi).~Dio mio, non ti avessi 11457 AppenII, 3, 285 | fatto perdere Dio, vi detesto, v' 11458 AppenII, 3, 285 | vi maledico.~Dio mio, che male 11459 AppenII, 3, 285 | molta che sia, Dio mio, vi voglio 11460 AppenII, 3, 286 | D'amore.Dio mio, perché siete 11461 AppenII, 3, 286 | il cuore mio.~Dio mio, non son degno 11462 AppenII, 3, 286 | potervi amare.~Mio Dio, salvatemi; l' 11463 AppenII, 3, 286 | le mie forze.~Dio mio, non mi mandate 11464 AppenII, 3, 286 | da te.~Fammi, Dio mio, tutto tuo 11465 AppenII, 3, 286 | possa dire: Mio Dio, non ti posso 11466 AppenII, 3, 286 | perdere più?~O Dio, vorrei amarti 11467 AppenII, 3, 286 | tirami tutto a Dio.~Mamma mia, io 11468 AppenII, 3, 286 | colla Volontà di Dio. Vita in voluntate ./. 11469 AppenII, 3, 287 | Ps. 29, 6)41. Dio vuole il meglio 11470 AppenII, 3, 287 | Affetti: Orsù, N. se Dio ti chiama all' 11471 AppenII, 3, 287 | o mi affliggi, Dio mio, io t'amo 11472 AppenII, 3, 287 | offerisco.~Volontà di Dio, voi siete l'amor 11473 AppenII, 3, 287 | Beneplacito del mio Dio, io mi sacrifico 11474 AppenII, 3, 288 | possiamo vedere Dio; perciò Davide 11475 AppenII, 3, 288 | quelle cose che Dio ha preparato per 11476 AppenII, 3, 288 | vedrò il volto di Dio?) (Ps. 41, 3). ./. 11477 AppenII, 3, 289 | Quando sarà, Dio mio, che vedrò 11478 AppenII, 3, 289 | eterno, o mio Dio, mio amore, mio 11479 AppenII, 3, 290 | perdonato. ./. Mio Dio, per amore di 11480 AppenII, 3, 290 | et omnia. (Mio Dio e mio tutto!) 11481 AppenII, 3, 291 | e umiliato, o Dio, tu non disprezzi. - 11482 AppenII, 3, 291 | Te sulla terra? Dio del mio cuore, 11483 AppenII, 3, 291 | del mio cuore, Dio mia sorte per 11484 AppenII, 3, 291 | per sempre. - Dio è mia luce e mia 11485 AppenII, 3, 292 | allo sguardo di Dio? - Chi mi separerà 11486 AppenII, 3, 292 | Maria, madre di Dio, prega per noi 11487 AppenII, 4, 297 | Te sulla terra? Dio del mio cuore 11488 AppenII, 4, 298 | quel Figlio di Dio che per amor tuo 11489 AppenII, 4, 298 | Allegramente: Dio ti vuol dare il 11490 AppenII, 4, 299 | ameremo in eterno, o Dio dell'anima mia.~ 11491 AppenII, 5, 304 | cioè: Ti benedica Dio che ti ha creato; 11492 AppenII, 5, 304 | desiderio di veder Dio; ma sempre con 11493 AppenII, 5, 306 | raccomandino a Dio, ed egli in ginocchio 11494 AppenII, 6, 307 | Credo in Voi, mio Dio, infallibile verità; 11495 AppenII, 6, 307 | Te sulla terra? Dio del mio cuore 11496 AppenII, 6, 307 | Dio mio, non permettere 11497 AppenII, 6, 308 | Maria, Madre di Dio, prega Gesù per 11498 AppenII, 6, 308 | Dio mio, quando Ti 11499 AppenII, 6, 308 | et omnia. (Mio Dio e mio tutto!).~ 11500 AppenII, 6, 308 | acquisto di voi, mio Dio.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech