| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dinunziava 1 dinunziazione 6 dinunzie 11 dio 23102 dioces 1 diocesani 25 diocesano 8 | Frequenza [« »] 28688 le 25142 se 24720 del 23102 dio 23027 da 22871 della 21892 s. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dio |
(segue) Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
12001 13, 167 | sicuro nella via di Dio, scrisse: “Questo
12002 13, 167 | la volontà di Dio, quanto per lo
12003 13, 169 | la volontà di Dio; 3° In pregarlo
12004 14, 173 | e i dolori che Dio lor manda. Un
12005 14, 173 | Padre, pregate Dio che vi alleggerisca
12006 14, 174 | per dar gusto a Dio? Ma il gusto di
12007 14, 174 | Ma il gusto di Dio ora non è che
12008 14, 174 | quel che piace a Dio, ma quel che piace
12009 14, 174 | infermo per quanto a Dio piacerà. Se voi
12010 14, 174 | la volontà di Dio, che cosa più
12011 14, 174 | alla volontà di Dio? E se fate questi
12012 14, 174 | alla presenza di Dio senza far violenza
12013 14, 175 | nella volontà di Dio sono amore e delizie.”10
12014 14, 175 | nelle mani un Dio crocifisso? Iddio
12015 14, 178 | gran gloria che Dio avea preparata
12016 14, 178 | della corona che Dio ci apparecchia
12017 14, 179 | perché amavano Dio, stimavano gran
12018 14, 179 | per amore di Dio. ./.
12019 14, 180 | morte che piace a Dio. Si ha da morire,
12020 14, 180 | la morte che da Dio ci sta determinata. -
12021 14, 180 | per rendere a Dio qualche soddisfazione
12022 14, 180 | potete sperare che Dio v'abbia perdonato;
12023 14, 180 | rassegnazione la morte, se Dio così vuole? S.
12024 14, 180 | in grazia di Dio. Appresso non
12025 14, 180 | se ora piace a Dio di chiamarmi all'
12026 14, 181 | perdere la grazia di Dio.22~
12027 14, 181 | offendere più Dio, dobbiamo abbracciare
12028 14, 181 | veramente amiamo Dio, dobbiamo ardentemente
12029 14, 181 | l'innamorato di Dio S. Agostino: Eia
12030 14, 181 | Agostino: “Chi non ha Dio ha niente; chi
12031 14, 181 | niente; chi ha Dio ha tutto.”24 Chi
12032 14, 181 | tutto.”24 Chi ha Dio e sta unito colla
12033 14, 181 | divina volontà, in Dio trova ogni bene.
12034 14, 182 | veri amanti di Dio; perché, quando
12035 14, 182 | uniti solamente a Dio. Se noi non abbiamo
12036 14, 182 | impedisce di volare a Dio.27 E così all'
12037 14, 182 | di camminare a Dio senza impedimento.28 -
12038 14, 184 | infinito bene ch'è Dio!~Ben dunque ebbe
12039 14, 184 | facendomi perdere Dio.”32 Ci basti dunque
12040 14, 186 | Ps. XV, 5): Dio mio, tu sei la
12041 14, 188 | timorato ./. di Dio e nel tempo stesso
12042 14, 188 | danno gusto? A Dio? A Dio no, perché
12043 14, 188 | gusto? A Dio? A Dio no, perché Dio
12044 14, 188 | Dio no, perché Dio vuol che ci rassegniamo
12045 14, 188 | che ringraziate Dio per lei; se poi
12046 14, 189 | questi figli e Dio me l'ha tolti:
12047 14, 189 | avvenuto è piaciuto a Dio, e così piace
12048 14, 189 | nostro amore a Dio nel soffrire con
12049 14, 189 | si dà tutta a Dio, Dio stesso fa
12050 14, 189 | dà tutta a Dio, Dio stesso fa o permette
12051 14, 191 | per me, e così Dio mi dà forza a
12052 14, 191 | anima che non ama Dio le sono occasioni
12053 14, 191 | allontanarsi da Dio; ma cadendo sovra
12054 14, 191 | anima amante di Dio le son motivi
12055 14, 191 | stringersi con Dio e di più amarlo.
12056 14, 191 | ama altro che Dio.~
12057 14, 192 | non è tiranno Dio né è di genio
12058 14, 192 | dalle mani di Dio o direttamente
12059 14, 192 | raccomandati a Dio ed han superati
12060 15, 193 | veramente il Figlio di Dio, e quindi lo pregò
12061 15, 193 | perfettamente ama Dio più perfettamente
12062 15, 194 | preferiscono a Dio i miseri beni
12063 15, 194 | vuol credere a Dio rivelante per
12064 15, 194 | fede ha voluto Dio che fossero a
12065 15, 194 | sia né anima né Dio né inferno, affin
12066 15, 194 | provvidenza, dicendo che Dio dopo aver creati
12067 15, 195 | dicendo che Dio molte anime l'
12068 15, 195 | degli uomini! Un Dio gli ha creati
12069 15, 195 | tutte le verità da Dio rivelate!~
12070 15, 195 | siamo avanti a Dio; che non serve
12071 15, 196 | dell'uomo, ma solo Dio lo contenta; in
12072 15, 197 | peccatori e madre di Dio Maria.~
12073 16, 197 | 5). Non vuole Dio che confidiamo
12074 16, 197 | confidiamo in Dio, tanto più ci
12075 16, 198 | confidenza in Dio! Non solo corre,
12076 16, 198 | colla fortezza di Dio che vien comunicata
12077 16, 198 | coloro che in Dio confidano. Qui
12078 16, 198 | più si unisce a Dio coll'amore.~
12079 16, 198 | l'amore verso Dio, così l'amore
12080 16, 198 | rende figli di Dio adottivi. Nell'
12081 16, 199 | fatti figliuoli di Dio e partecipi della
12082 16, 199 | rende figliuoli di Dio, per conseguenza
12083 16, 199 | continuamente esclamare a Dio: Adveniat, adveniat
12084 16, 199 | In oltre Dio ama chi l'ama:
12085 16, 199 | conseguenza chi più ama Dio, più spera nella
12086 16, 199 | speranza cristiana è Dio che dall'anime
12087 16, 199 | speranza di godere Dio nel paradiso sia
12088 16, 199 | rende amici di Dio: Infinitus enim
12089 16, 200 | infinita, cioè un Dio, a cui non appartenessimo
12090 16, 201 | amore, quale è Dio che da' beati
12091 16, 201 | si dà tutta a Dio, e Dio si dà tutto
12092 16, 201 | tutta a Dio, e Dio si dà tutto all'
12093 16, 201 | infinita amabilità di Dio, e per conseguenza
12094 16, 201 | esser amata da Dio, desidera ella
12095 16, 201 | più il gusto di Dio che il suo godimento;
12096 16, 201 | darsi ella tutta a Dio per compiacerlo,
12097 16, 201 | che in darsi Dio tutto a lei; ed
12098 16, 201 | si compiace che Dio tutto a lei si
12099 16, 201 | darsi tutta a Dio con amore più
12100 16, 201 | della gloria che Dio le comunica, ma
12101 16, 201 | riferirla allo stesso Dio e così accrescergli
12102 16, 201 | anima, in veder Dio, non può non amarlo
12103 16, 201 | impossibile potesse Dio odiare un'anima
12104 16, 201 | vivere senza amare Dio, più presto ella
12105 16, 201 | concesso di amare Dio quantunque Dio
12106 16, 201 | Dio quantunque Dio l'odiasse, che
12107 16, 201 | vivere senza amare Dio, ancorché potesse
12108 16, 201 | conoscendo che Dio merita d'essere
12109 16, 201 | molto più di amare Dio che di essere
12110 16, 201 | essere amata da Dio.~
12111 16, 202 | promessa ./. di Dio di dar la vita
12112 16, 202 | andare a veder Dio nel cielo, non
12113 16, 202 | proveremo in amare Dio, quanto per lo
12114 16, 202 | contento che daremo a Dio in amarlo, è puro
12115 16, 202 | cielo in amare Dio osta alla purità
12116 16, 202 | essi portano a Dio, che ./. del
12117 16, 203 | paradiso promessa da Dio a chi l'ama. Le
12118 16, 203 | all'incontro che Dio dà a' beati è
12119 16, 203 | che desiderar Dio, il quale è l'
12120 16, 203 | un'anima che ama Dio e che cerca di
12121 16, 203 | alla volontà di Dio? No, insegna S.
12122 16, 203 | fine datogli da Dio, il quale non
12123 16, 203 | alla volontà di Dio, ma alla volontà
12124 16, 203 | a. 8). - Ma se Dio, prevedendo già
12125 16, 204 | precetto di amare Dio con tutte le forze:
12126 16, 204 | che fu uomo e Dio, e Maria SS. che
12127 16, 204 | possiamo amar Dio senza qualche
12128 16, 204 | allorché vedremo Dio da faccia a faccia,
12129 16, 204 | andare a goder Dio in paradiso per
12130 16, 204 | del godimento di Dio. Godono sì i beati
12131 16, 205 | mentre essi amano Dio immensamente più
12132 16, 205 | amore che porta a Dio, si contenterebbe
12133 16, 205 | non mancasse a Dio, se mai potesse
12134 16, 205 | Onde, vedendo che Dio è infinitamente
12135 16, 205 | nel gaudio di Dio, mentre il gaudio
12136 16, 205 | mentre il gaudio di Dio è l'oggetto del
12137 16, 205 | Sicché il bene di Dio sarà il bene del
12138 16, 205 | la ricchezza di Dio sarà la ricchezza
12139 16, 205 | la felicità di Dio sarà la felicità
12140 16, 205 | infinita bellezza di Dio, si troverà tutta
12141 16, 205 | dell'amore di Dio, non pensa ad
12142 16, 205 | ad amare il suo Dio: Inebriabuntur
12143 16, 205 | si dà tutta a Dio senza riserba:
12144 16, 205 | senza riserba: e Dio con amore l'abbraccia,
12145 16, 205 | unita tutta a Dio e l'ama con tutte
12146 16, 205 | converta, così Dio penetra l'anima
12147 16, 206 | ad unirsi con Dio in cielo ove si
12148 16, 206 | qual è di vedere Dio da faccia a faccia
12149 16, 206 | Sì, mio Dio, io vivo in pace
12150 16, 206 | d'amore verso Dio in questa terra
12151 16, 207 | ad unirsi con Dio ed a goderlo in
12152 16, 207 | questo godere di Dio in cielo, come
12153 16, 207 | del godimento di Dio, amato dall'anima
12154 16, 207 | hanno di possedere Dio che non ancora
12155 16, 207 | della vista di Dio.14 Di ciò ne riferiscono
12156 16, 208 | andare a veder Dio o al seguire a
12157 16, 208 | e preghiere~O Dio, mio Creatore
12158 16, 208 | onnipotente appresso Dio, in voi confido. ./.
12159 17, 209 | anime amanti di Dio non sono la povertà,
12160 17, 209 | amorosa presenza di Dio, allora tutti
12161 17, 209 | di offerire a Dio qualche pegno
12162 17, 209 | che suole far Dio del loro amore!~
12163 17, 209 | più unirsi con Dio, accettandoli
12164 17, 209 | vengono mai da Dio, ma dal demonio
12165 17, 210 | trovasi favorita da Dio colle divine consolazioni,
12166 17, 210 | impresa di gloria di Dio. Ma quando si
12167 17, 210 | resistere, se Dio non la soccorresse.
12168 17, 210 | di cui l'avea Dio favorito: Et ne
12169 17, 210 | vorrebbe volare a Dio, ma, mentre vive
12170 17, 210 | pericolo di perdere Dio.~
12171 17, 210 | in disgrazia di Dio; anzi allora dee
12172 17, 210 | essere amata da Dio. È inganno del
12173 17, 210 | fanno perdere Dio, ma i mali consensi.
12174 17, 211 | forte e più cara a Dio. - Dice S. Bernardo
12175 17, 211 | Dio è fedele, dice
12176 17, 212 | si raccomanda a Dio, e poco si affatica
12177 17, 212 | allora ricorre a Dio, ricorre alla
12178 17, 212 | si stringe con Dio, come dimostra
12179 17, 212 | dalle quali vede Dio che saressimo
12180 17, 212 | tentationem; - ma quando Dio permette che ci
12181 17, 212 | Abbandonati in Dio e non temere,
12182 17, 212 | ricorrere subito a Dio con umiltà e confidenza,
12183 17, 213 | profeta, ha invocato Dio, e Dio l'ha disprezzato
12184 17, 213 | invocato Dio, e Dio l'ha disprezzato
12185 17, 214 | già sapea che Dio si fa vicino ad
12186 17, 214 | sommo bene ch'è Dio. Troppo lo dimostra
12187 17, 214 | chi ricorre a Dio nelle tentazioni,
12188 17, 214 | buono di amore a Dio o di dolore de'
12189 17, 214 | bisogna ricorrere a Dio e dire: Signore
12190 17, 215 | non si voltava a Dio. All'incontro
12191 17, 215 | subito ricorre a Dio, e sempre vince”.7~
12192 17, 215 | alla volontà di Dio, il quale vuol
12193 17, 216 | la promessa a Dio di patire ogni
12194 17, 216 | soccorso. È vero che Dio è pronto ad esaudir
12195 17, 216 | molto timorate di Dio, sempreché stanno
12196 17, 218 | è il pregare Dio per aiuto, e '
12197 17, 218 | di ricorrere a Dio continuamente
12198 17, 218 | delle armature di Dio: Induite vos armaturam
12199 17, 218 | continue e fervide a Dio affinché ci soccorra
12200 17, 219 | raccomandiamo a Dio, noi caderemo
12201 17, 219 | esser volere di Dio che noi non riceviamo
12202 17, 220 | divozione nella via di Dio consiste in avere
12203 17, 220 | ciò che piace a Dio”.13 Iddio colle
12204 17, 220 | vera unione con Dio è l'attacco alle
12205 17, 221 | alcuno che si dà a Dio, e scorge che
12206 17, 221 | e scorge che Dio lo consola colle
12207 17, 222 | principî che si dà a Dio ed assaggia la
12208 17, 222 | e si attacca a Dio; ma si attacca
12209 17, 222 | di dar gusto a Dio; e s'inganna col
12210 17, 222 | tanto più ama Dio. E da ciò nasce
12211 17, 222 | che, chiamate da Dio al suo amore,
12212 17, 222 | che l'amore a Dio e la perfezione
12213 17, 223 | del vero amore a Dio. E perciò il Signore,
12214 17, 223 | parendole che Dio non voglia esaudirla.~
12215 17, 223 | e non piace a Dio.17 Attendiamo
12216 17, 224 | grandi che fa Dio alle anime, assai
12217 17, 224 | della bontà di Dio, e che forse il
12218 17, 224 | stare in grazia di Dio, benché sia priva
12219 17, 224 | come di quelli di Dio, nondimeno sta
12220 17, 224 | sapendo che ama Dio ed è amata da
12221 17, 224 | ed è amata da Dio. Ma Dio che vuole
12222 17, 224 | amata da Dio. Ma Dio che vuole vederla
12223 17, 225 | non trovi più Dio. Anzi talvolta
12224 17, 225 | anche di odio a Dio, parendole che
12225 17, 225 | di aver perduto Dio, e che Dio giustamente,
12226 17, 225 | perduto Dio, e che Dio giustamente, per
12227 17, 225 | non amare più Dio, e di esser odiata
12228 17, 225 | esser odiata da Dio. Questa pena ben
12229 17, 226 | un'anima che ama Dio, ella non si sgomenti,
12230 17, 226 | spingono ad odiare Dio, sono timori,
12231 17, 226 | così provate da Dio tutto è spavento
12232 17, 226 | quel disgusto a Dio.~
12233 17, 226 | di confidare in Dio, di amare e volere
12234 17, 226 | quel che vuole Dio: altro è conoscere
12235 17, 227 | siamo più amati da Dio; poiché non consiste
12236 17, 227 | suggerisce averla Dio abbandonata, né
12237 17, 227 | offese fatte a Dio: umiliarsi e rassegnarsi
12238 17, 228 | stiate in grazia di Dio e che quella sia
12239 17, 228 | già abbandono di Dio, perché Dio allora
12240 17, 228 | di Dio, perché Dio allora non vuole
12241 17, 228 | volete vedere, e Dio non vuole che
12242 17, 228 | stiamo in grazia di Dio.”21 - Ma quando
12243 17, 228 | quanto innamorano Dio questi atti di
12244 17, 228 | fidiamoci pure di un Dio che, come dice
12245 17, 228 | queste anime care a Dio che stanno risolute
12246 17, 228 | molto amate da Dio, e ch'egli lor
12247 17, 229 | in disgrazia di Dio, ed anche di essere
12248 17, 229 | abbandonata da Dio.23 Erano sì continue
12249 17, 231 | lei sembrava che Dio già abbandonata
12250 17, 231 | che mirar il suo Dio e lasciarlo fare.33
12251 17, 232 | amore verso il mio Dio.”34 Frattanto
12252 17, 233 | sguardo fisso in Dio, riposando nel
12253 17, 233 | fosse diletta a Dio la di lei bell'
12254 17, 234 | così potente con Dio, io molto confido
12255 17, 235 | io son del mio Dio. ~Sì, tutto son
12256 18, 236 | son segni che Dio ci ama e ci vuol
12257 18, 236 | gradiscono più a Dio le mortificazioni
12258 18, 236 | alla volontà di Dio, il che piace
12259 18, 236 | il che piace a Dio più di ogni altra
12260 18, 237 | Così ha voluto Dio, così vogl'io.
12261 18, 237 | solamente il gusto di Dio; e perciò non
12262 18, 237 | per piacere a Dio e non agli uomini.~
12263 18, 238 | coll'aiuto di Dio che non manca
12264 18, 238 | specialmente cercare a Dio ogni giorno la
12265 18, 239 | che cerchiamo a Dio l'aiuto per resistere,
12266 18, 239 | tutti sono doni di Dio. Tenerci per li
12267 18, 239 | siamo avanti a Dio.1 Peggio sarebbe
12268 18, 239 | unirsi tutto con Dio.~
12269 18, 239 | ne togliamo a Dio”.2 E trattandosi
12270 18, 240 | raccomandiamoci a Dio, ed allora asteniamoci
12271 18, 240 | consiste nell'amare Dio, e tutto l'amore
12272 18, 240 | tutto l'amore a Dio consiste nel far
12273 18, 240 | tutto quel che Dio dispone di noi;
12274 18, 240 | avversi che vuole Dio, quello stato
12275 18, 240 | stato che vuole Dio, quella sanità
12276 18, 240 | sanità che vuole Dio. Ed a ciò dirigere
12277 18, 240 | preghiere, acciocché Dio ci faccia adempire
12278 18, 240 | render conto a Dio.”5 S'intende,
12279 18, 241 | non vengono da Dio, nondimeno Iddio
12280 18, 241 | nel volere di Dio che le permette,
12281 18, 241 | che offendere Dio; giova ancora
12282 18, 241 | nella volontà di Dio, abbandonandoci
12283 18, 241 | bontà. Quando Dio ci consola, apparecchiamoci
12284 18, 241 | Quel che viene da Dio, o di prospero
12285 18, 241 | il tutto.~Senza Dio non può aversi
12286 18, 241 | Solo l'amare Dio e salvarsi l'anima
12287 18, 242 | temere. ./. Perduto Dio è perduto tutto.~
12288 18, 242 | si dia gusto a Dio.~Costi Dio quanto
12289 18, 242 | gusto a Dio.~Costi Dio quanto vuol, non
12290 18, 242 | non si fa per Dio tutto diventa
12291 18, 242 | Chi vuol solo Dio è ricco d'ogni
12292 18, 242 | niente più.~Chi ama Dio, in ogni cosa
12293 18, 242 | piacere; chi non ama Dio, in niuna cosa
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
12294 2, 42 | vostri peccati, e Dio, ./. benché tanto
12295 2, 43 | alla chiamata di Dio.~ ~
12296 2, 43 | gran castigo da Dio.~ ~
12297 3, 43 | Quando Dio chiama etc. Hodie
12298 3, 44 | può venirvi; e Dio vi vuole liberare
12299 3, 44 | alcuno che dirà a Dio: Signore, aspettate,
12300 3, 44 | colla grazia, che Dio ora ti dà, e tu
12301 3, 44 | Spero a Dio la forza. Dunque
12302 3, 44 | più disgustato? Dio, conforme più
12303 3, 44 | volontà di tornare a Dio, ch'è una grazia,
12304 3, 44 | grazia, che ti fa Dio medesimo, e se
12305 3, 44 | medesimo, e se Dio ti leva poi questa
12306 3, 44 | abbandonato da Dio? Meglio così sarebbe
12307 3, 44 | esser chiamati da Dio, se esso ./.
12308 3, 45 | obbedito subito a Dio, anche cederai,
12309 3, 45 | le chiamate di Dio son di passaggio,
12310 3, 45 | chiamato a darsi a Dio alla lettura d'
12311 3, 45 | e si diede a Dio11.~ ~
12312 3, 45 | S. Giovanni di Dio in sentire una
12313 3, 45 | mercanzia, e si donò a Dio, mettendosi in
12314 3, 46 | notte a tornare a Dio, la mattina già
12315 3, 46 | vita, e darti a Dio, tanto più saranno
12316 3, 46 | le grazie, che Dio ti farà. Un atto
12317 3, 46 | stesso, e darsi a Dio, oh quanto vale!
12318 3, 47 | subito alla voce di Dio. Bisogna perciò
12319 3, 47 | alla chiamata di Dio, o bisogna temere
12320 3, 47 | gran castigo da Dio; e passiamo al
12321 4, 47 | misericordia di Dio, per quelli, che
12322 4, 47 | non voglia mai Dio, per fargli venire
12323 4, 47 | il castigo di Dio. Poveri quelli,
12324 4, 47 | ci è più? Che Dio poi li venga a
12325 4, 47 | Dio chiama, ma non
12326 4, 47 | detto, che quando Dio chiama bisogna
12327 4, 47 | subito obbedire a Dio, temendo che Dio
12328 4, 47 | Dio, temendo che Dio non chiami più.
12329 4, 48 | misericordia che t'usa Dio. Presto bisogna
12330 4, 48 | bisogna tornare a Dio, non fare più
12331 4, 48 | che minaccia Dio a quelli, che
12332 4, 48 | orecchio alla voce di Dio; e Dio che farà?
12333 4, 48 | voce di Dio; e Dio che farà? e Dio
12334 4, 48 | Dio che farà? e Dio nella vostra morte
12335 4, 48 | all'inferno, e Dio farà il sordo,
12336 4, 48 | cercasse perdono a Dio, il giovine rispose:
12337 4, 49 | Bisogna cercare Dio, quando è tempo
12338 4, 49 | tempo di trovare Dio. Ma questo tempo
12339 4, 49 | tempo di trovare Dio? Certo ch'è tempo.
12340 4, 49 | acceptabile28. Apposta Dio è venuto colla
12341 5, 49 | Quell'istesso Dio, ch'è stato così
12342 5, 49 | peccatori miei, dice Dio vi ò voltate le
12343 5, 49 | da questo buono Dio. Via su presto,
12344 5, 49 | presto tornate a Dio. Pentitevi ecc.
12345 5, 50 | Torna, torna, che Dio t'aspetta, e li [
12346 6, 50 | trovati morti, e Dio ha lasciato vivo
Predica della chiamata [122]
Par, Pag
12347 6, 444 | avete ottenute da Dio.~ ~
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
Cpv, Pag
12348 a, 443 | Mio Dio, prostrato alla
12349 a, 443 | Persone ma un solo Dio, il quale premia
12350 a, 443 | il Figliuolo di Dio s'è fatt'uomo,3
12351 a, 443 | Mio Dio, e speranza mia,
12352 a, 445 | O Dio degno d'infinito
12353 a, 447 | alla volontà di Dio~ ~ ~
12354 a, 447 | Accetto, mio Dio, la morte e tutte
12355 a, 449 | Maria, voi dopo Dio siete e sarete
12356 a, 451 | patire patire per Dio!~Bel morire morir
12357 b, 452 | Mio Dio, essendo certa
12358 b, 452 | Ed accetto, mio Dio, tutte le pene
12359 b, 452 | conservarmi in grazia di Dio. Voi siete ./.
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
12360 0, 500 | voce immediata di Dio; e gli scrupolosi
12361 1, 500 | Errico Susone1 che Dio non cerca da noi
12362 1, 500 | profitto nella via di Dio si sottomettano
12363 1, 500 | ubbidiscano in luogo di Dio; chi fa così si
12364 1, 500 | render conto a Dio delle azioni che
12365 1, 500 | Gersone): Volesse Dio, ed avessi un
12366 2, 500 | sicuro nella via di Dio, dice: «Questo
12367 2, 500 | la volontà di Dio, quanto per il
12368 2, 500 | parere di chi Dio le ha dato per
12369 2, 500 | tiene in luogo di Dio; persuadendosi,
12370 1, 501 | bene nella via di Dio. E questa, dice
12371 0, 503 | che dispiaccia a Dio, questo, dice
12372 0, 503 | volere offendere Dio, è certo che operando
12373 0, 503 | offende gravemente Dio. Questa è dottrina
12374 1, 503 | maggiori angustie che Dio suol dare o permettere
12375 1, 503 | sì l'offesa di Dio dove certamente
Ragguaglio...ritrovamento sagre particole [092]
Cpv, Pag
12376 8, 893 | così ha voluto) Dio, così sia fatto.~
Regole per ben vivere [021c]
Cpv, Pag
12377 1, 887 | seguenti atti: 1. Mio Dio, v'adoro, v'amo
12378 2, 888 | perseverano in grazia di Dio. Due son le ragioni:
12379 3, 888 | della presenza di Dio; 2. d'umiltà;
12380 3, 888 | Dicendo per 1. Dio mio, vi credo
12381 3, 888 | ringrazio, mio Dio, de' lumi che
12382 3, 888 | raccomandare a Dio le sante anime
12383 4, 889 | ostia si dica: Dio mio, per amore
12384 6, 889 | e dell'amore a Dio.~ ~
12385 8, 889 | Vi ringrazio, Dio mio, d'avermi
12386 8, 889 | confessione ringrazii Dio del perdono che
12387 9, 890 | profitto nella via di Dio si commettano
12388 9, 890 | ubbidiscano in luogo di Dio. Chi fa così si
12389 9, 890 | render conto a Dio delle azioni che
12390 10, 890 | conservi in grazia di Dio. Qui amat periculum
12391 11, 890 | subito ricorra a Dio, e alla s. Vergine.
12392 11, 890 | morire che perdere Dio, e poi subito
12393 11, 890 | raccomandarsi a Dio e alla divina
12394 12, 890 | atto d'amore a Dio e di pentimento,
12395 14, 891 | allora: Così vuole Dio, così vogl'io.
12396 14, 891 | Così ha voluto Dio, così sia fatto.
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
12397 3, 1, 34 | Concilio, ma volesse Dio e1 tanti seminarj
12398 3, 4, 35 | sua Chiesa. Oh Dio, e quanti prelati
12399 3, 4, 35 | seminarj! Volesse Dio e9 ciò non fosse!~ ~
12400 6, 64, 49 | che renderà a Dio, se sarà in ciò
12401 6, 65, 49 | rendersi reo avanti a Dio della rovina della
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
12402 0, Intro, 678 | le superiore e Dio.~ ~
12403 0, Intro, 678 | regole, come stimi Dio stesso. Fa conto
12404 1, 5, 681 | chieder perdono a Dio, alla madre, ed
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
12405 1, 0, 54 | conservarsi in grazia di Dio.~ ~
12406 2, 3, 56 | merito avanti a Dio, ognuno si prefigga
12407 2, 6, 57 | Maria, Madre di Dio, prega per noi
12408 3, 3, 62 | rendere gran conto a Dio, se mancheranno
12409 3, 3, 62 | rendersi rei avanti a Dio della ruina della
Regole... Seminario di S. Agata [056b]
Cap, Par, Pag
12410 3, 463 | molte opere di Dio, tutto sta, se
12411 3, 463 | le fa solo per Dio, solo per dar
12412 3, 463 | per dar gusto a Dio2).
12413 4, 464 | che tocca solo a Dio3.~ ~
12414 6, 464 | faticare solo per Dio, nulladimeno dice
12415 6, 464 | confessare solo per Dio, e poi l'entra
12416 9, 465 | più solito, che Dio manda a questa
12417 9, 465 | permettere per Dio la caduta in qualche
12418 10, 465 | solo gusto [di] Dio. Questo sia l'
12419 10, 465 | affetti, come Dio ci comanda: Pone
12420 10, 465 | all'ora avremo Dio che si dirà ferito
12421 10, 465 | fine di piacere a Dio, senza mirare
12422 11, 465 | fine di piacere a Dio13, bisogna avvertire
12423 11, 465 | era tutto per Dio. Se fusse stato
12424 11, 465 | stato tutto per Dio, non s'inquietarebbe,
12425 11, 466 | frutto tocca solo a Dio15.~ ~
12426 13, 466 | vero servo di Dio si rallegra del
12427 13, 466 | perch'è gloria di Dio. Ma tanto se ne
12428 13, 466 | vero servo di Dio non s'inquieta,
12429 13, 466 | oprato solo per Dio già à conseguito
12430 13, 466 | fine di piacere a Dio.~ ~
12431 15, 466 | per dar gloria a Dio. Ma rare volte
12432 17, 467 | diceva: Parmi che Dio mi paghi in questa
12433 18, 467 | tutta la gloria a Dio; soli Deo ecc.25.~ ~
12434 20, 467 | tutte l'opere a Dio27. Non solo colla
12435 20, 467 | per dar gusto a Dio28. Come faceva
12436 20, 467 | 3|| dritto a Dio29.~ ~
12437 21, 467 | per dar gusto a Dio; s'è possibile,
12438 22, 468 | già l'ò data a Dio31.~ ~
12439 23, 468 | opera solo per Dio, s'opera d'altra
12440 23, 468 | continuo operare per Dio è un continuo
12441 23, 468 | per dar gusto a Dio32.~ ~
12442 24, 468 | grande il premio di Dio, dice S. Crisostomo,
12443 24, 468 | disinteressati con Dio, tanto più Dio
12444 24, 468 | Dio, tanto più Dio è liberale con
Rettitudine d'intenzione [010e]
Cpv, Pag
12445 1, 247 | esercitarsi con Dio dentro e fuori
12446 1, 247 | uno, or l'altro:~Dio mio, non voglio
12447 1, 247 | e fatti amare.~Dio mio, t'amo sovra
12448 3, 248 | tentazioni è voltarsi a Dio con un atto d'
12449 3, 248 | atto d'amore: Dio mio, voglio solo
12450 5, 248 | quel che vuole Dio. Così ha voluto
12451 5, 248 | Così ha voluto Dio, così voglio ancor'
12452 6, 248 | confidenza in Dio e mettersi in
Ricordi alle Monache di Scala [111]
Cpv, Pag
12453 6, 249 | se non viene da Dio; e perciò bisogna
12454 6, 249 | tutto sperare da Dio e pregarlo [sempre]
12455 6, 249 | sempre col Servo di Dio Fra Leonardo ./.
12456 11, 250 | sola a sola con Dio.~ ~
12457 14, 250 | allora solo con Dio.~ ~
12458 15, 251 | 1 demonio che Dio. Il canto è causa
12459 15, 251 | monache, che piace a Dio, è il canto fermo
12460 16, 251 | che da vero ama Dio non cerca altro
12461 16, 251 | la stringono a Dio.~ ~
12462 20, 251 | ricorrere subito a Dio, almeno con invocare
12463 21, 251 | proibisce. Offerisca a Dio i suoi dolori
12464 23, 252 | vagliono appresso Dio.~ ~
12465 24, 252 | poco parla con Dio e commetterà molti
12466 29, 252 | render conto a Dio 7. E dicono San
12467 29, 252 | la volontà di Dio. All'incontro
12468 30, 253 | la stringono a Dio; e perciò è bene
12469 31, 253 | volontà a quella di Dio senza riserva
12470 31, 253 | ci unisce più a Dio che cento atti
12471 32, 253 | per dar gusto a Dio. Sin dalla mattina,
12472 33, 253 | offerisca tutta a Dio nell'orazione
12473 33, 253 | darsi tutta a Dio cinquanta volte
12474 34, 253 | mantenere l'unione con Dio, di fare (con
12475 35, 254 | giunto l'amore di Dio verso noi miserabili.~ ~
12476 36, 254 | pure dire: Mio Dio, te solo voglio
12477 36, 254 | la sua morte a Dio, come spirò Gesù
12478 37, 254 | basta davanti a Dio: basta che si
12479 38, 254 | di unirsi con Dio nell'orazione,
12480 38, 254 | fine di piacere a Dio, e non dia luogo
12481 40, 255 | raccomandare spesso a Dio quelle sue sante
12482 41, 255 | vivono lontani da Dio. Molto piace al
12483 41, 255 | raccomandate a Dio 20. Si rifletta
12484 42, 255 | speciale la madre di Dio, poco amerà Gesù
12485 43, 256 | nostro Salvatore e Dio. E perciò giova
12486 43, 256 | considerare l'amore che Dio ci porta. Pertanto
12487 43, 256 | e ringraziare Dio che tanto ci ama.~ ~
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
12488 3, 249 | cui ci ha posti Dio nel mondo è stato
12489 3, 249 | giusti in grazia di Dio e che dà vita
12490 3, 249 | beni eterni che Dio propone a coloro
12491 3, 249 | si converte a Dio ha perduto il
12492 3, 250 | con Davide: se Dio non avesse avuta
12493 3, 250 | stato quello, o Dio di misericordia,
12494 3, 250 | Mio Dio, voi già sapete
12495 3, 250 | di me. Madre di Dio Maria, intercedete
12496 4, 250 | dunque amiamo Dio, dobbiamo avere
12497 4, 251 | via di andare a Dio, ma Gesù C. colla
12498 4, 251 | fatti figli di Dio (dedit eis potestatem
12499 4, 251 | noi in grazia di Dio, godiamo già la
12500 4, 251 | alla famiglia di Dio. Dice s. Agostino4.