Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinunziava 1
dinunziazione 6
dinunzie 11
dio 23102
dioces 1
diocesani 25
diocesano 8
Frequenza    [«  »]
28688 le
25142 se
24720 del
23102 dio
23027 da
22871 della
21892 s.
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
      Cpv, Pag
17501 24, 7, 374 | 7. Che Dio non ha mai predestinato 17502 24, 7, 374 | Dice egli che Dio ha predestinati 17503 24, 7, 374 | la volontà di Dio10: Neque in aliis 17504 24, 7, 375 | mera volontà di Dio, come tu bestemmii. 17505 24, 7, 375 | di Calvino che Dio abbia creati molti 17506 24, 7, 375 | Questa verità che Dio voglia salvi tutti 17507 24, 7, 375 | tutti, perché Dio vuol salvi tutti. 17508 24, 7, 375 | questa verità, che Dio vuol salvi tutti; 17509 24, 7, 376 | animas. Se dunque Dio ama tutte le sue 17510 24, 7, 376 | inferno? No, che Dio non ci vuole veder 17511 24, 7, 376 | fede il dire che Dio non voglia salvi 17512 24, 7, 376 | contrario, cioè che Dio solamente voglia 17513 24, 7, 376 | stesso che farlo un Dio da scena, che 17514 24, 7, 376 | convengono in dire che Dio sinceramente vuol 17515 24, 7, 377 | addurre. Ma che Dio veramente dalla 17516 24, 7, 377 | noi certi che Dio vuol tutti salvi, 17517 24, 7, 377 | 63. Ma se Dio vuol salvi tutti, 17518 24, 7, 377 | alla volontà di Dio, il quale vuol 17519 24, 7, 377 | insegnato che Dio non predestina 17520 24, 7, 377 | replica Calvino che Dio, sebbene predestina 17521 24, 7, 378 | un tempo disse Dio per Osea, che 17522 24, 7, 378 | noi abbiamo in Dio tutto l'aiuto 17523 24, 7, 378 | l'apostolo che Dio non soffre che 17524 24, 7, 378 | Calvino, cioè che Dio obbliga gli uomini 17525 24, 7, 378 | Isidoro Pelusiota, Dio in tutti i modi 17526 24, 7, 378 | testi, ove par che Dio stesso induri 17527 24, 7, 379 | anche dicesi che Dio acceca: Excaecat 17528 24, 7, 379 | fini, come fa Dio, la loro ostinazione 17529 24, 7, 379 | fu consiglio di Dio che i giudei uccidessero 17530 24, 7, 379 | Si risponde che Dio definì sibbene 17531 24, 7, 379 | mali. Come dunque Dio odiò Esaù prima 17532 24, 7, 379 | dalla bontà di Dio, e che Dio altri 17533 24, 7, 379 | di Dio, e che Dio altri peccatori 17534 24, 7, 379 | ciò vantarsi, se Dio gli usa misericordia, 17535 24, 7, 379 | lamentarsi di Dio che non gli doni 17536 24, 7, 379 | quale vuole che Dio predestini gli 17537 24, 7, 380 | nondimeno sappiamo che Dio colla volontà 17538 24, 7, 380 | Trento che in essi Dio non trova che 17539 24, 7, 380 | removetur10. Ora se Dio rimette a' battezzati 17540 24, 7, 380 | alcuni voglia Dio liberare dalla 17541 24, 7, 380 | mera volontà di Dio e da' suoi giusti 17542 24, 7, 381 | non v'è che un Dio, così non vi fosse 17543 24, 8, 382 | dire gli atei che Dio non ha provveduto 17544 24, 8, 383 | congregano in nome di Dio. Ma, come spiegò 17545 24, 8, 384 | sola gloria di Dio; e perciò s. Paolo 17546 24, 8, 384 | congregati in nome di Dio. Si aggiunge che 17547 24, 8, 384 | esser figlio di Dio, dopo tante prove 17548 24, 8, 385 | essere egualmente Dio le tre persone.~ ~ 17549 24, 8, 386 | che la parola di Dio, così la scritta, 17550 24, 8, 386 | formano la parola di Dio, ma solamente 17551 24, 8, 386 | che il Verbo è Dio e non creatura; 17552 24, 8, 387 | doctores5? No, altri Dio ha posti nella 17553 24, 8, 387 | vescovi posti da Dio a reggere il gregge 17554 24, 8, 388 | risponde che, avendo Dio promessa l'infallibilità 17555 24, 8, 388 | la rappresenta, Dio stesso dispone 17556 25, 0, 392 | dice per 1. che Dio per giustizia 17557 25, 0, 393 | trasgressioni, benché Dio non ne gl'imputi. 17558 25, 0, 393 | colpa, perché solo Dio toglie la colpa: 17559 25, 0, 394 | con cui si ama Dio sopra tutte le 17560 25, 0, 394 | Dice pertanto che Dio, essendo giusto, 17561 25, 0, 394 | la visione di Dio. Sicché la carità 17562 25, 0, 394 | ragione che ben Dio potea creare l' 17563 25, 0, 395 | modi, con cui Dio avrebbe potuto 17564 25, 0, 396 | sapienza e bontà di Dio. Rispondono i 17565 25, 0, 396 | sapienza e bontà di Dio non è condannabile. 17566 25, 0, 396 | la potenza di Dio, ma non secondo 17567 25, 0, 396 | ripugna affatto a Dio il produrre una 17568 25, 0, 396 | sarebbe stato Dio autor del peccato. 17569 25, 0, 397 | luoghi insegna che Dio senza ingiustizia 17570 25, 0, 397 | uomo del regno di Dio, senza aver peccato. 17571 25, 0, 397 | nella visione di Dio: Non quiescit 17572 25, 0, 397 | alla visione di Dio, ma solamente 17573 25, 0, 397 | sola visione di Dio può l'uomo esser 17574 25, 0, 397 | i contrarj che Dio non può essere 17575 25, 0, 397 | Dicono per 2. che Dio non può creare 17576 25, 0, 398 | Si risponde che Dio non potea già 17577 25, 0, 398 | avrebbe dovuto Dio crear l'uomo impeccabile, 17578 25, 0, 398 | alla colpa. Forse Dio è obbligato nel 17579 25, 0, 398 | già difetto di Dio, ma della stessa 17580 25, 0, 398 | già difetto di Dio, ma della stesa 17581 25, 0, 398 | ciò, non poteva Dio giustamente privarlo 17582 26, 0, 400 | Paolo dice che Dio non permette che 17583 26, 0, 400 | mentr'ella tratta Dio da tiranno e da 17584 26, 0, 400 | Giansenio accusa Dio come privo di 17585 26, 0, 401 | giacché accusa Dio d'infedele e bugiardo, 17586 26, 0, 401 | s'intende che Dio non priva i giustificati 17587 26, 0, 401 | peccemus7. Se Dio prima del peccato 17588 26, 0, 401 | viene a dire che Dio permette che i 17589 26, 0, 401 | tutti, e dice che Dio non sarebbe fedele, 17590 26, 0, 405 | ferma fede che Dio vuol salvarlo, 17591 26, 0, 406 | che il Figlio di Dio, per l'amore che 17592 26, 0, 406 | vita eterna che Dio ha promessa? R. 17593 26, 0, 406 | la promessa di Dio è il fondamento 17594 26, 0, 406 | generale fatta da Dio a tutti i credenti 17595 26, 0, 406 | fermissima per parte di Dio di salvarci nel 17596 26, 0, 406 | ricevono spesso da Dio il dono della 17597 26, 0, 407 | misericordia di Dio, né l'incertezza 17598 26, 0, 407 | misericordia e fedeltà di Dio, che ce l'ha promessa 17599 26, 0, 407 | anche per parte di Dio; poiché siccome 17600 26, 0, 407 | ne' disegni di Dio, quando egli lo 17601 26, 0, 407 | sperare, perché Dio lo comanda, quantunque 17602 26, 0, 407 | la promessa di Dio di salvarci per 17603 26, 0, 407 | nell'aiuto di Dio una speranza fermissima 17604 26, 0, 407 | preghiera, mentre Dio ci fa sapere: 17605 26, 0, 408 | etc. Posto che Dio comanda a tutti 17606 26, 0, 408 | certo per parte di Dio, e questo fondamento 17607 26, 0, 408 | promessa fatta da Dio di dar la vita 17608 26, 0, 408 | mentre abbiamo in Dio argomenti molto 17609 26, 0, 409 | l'apostolo che Dio è fedele, e non 17610 26, 0, 409 | cerchiamole a Dio, ch'egli ce le 17611 26, 0, 409 | salute. Preghiamo Dio che ci dia luce 17612 26, 0, 409 | che tutto faccia Dio, e noi non facciamo 17613 26, 0, 409 | per la grazia di Dio; poiché anche 17614 27, 0, 409 | donata tutta a Dio, ed ha annichilata 17615 27, 0, 409 | perfettamente con Dio unita: onde allora 17616 27, 0, 409 | di amore verso Dio; in somma dicea 17617 27, 0, 409 | si va cercando Dio colla fatica del 17618 27, 0, 410 | fatica si contempla Dio già trovato. Nella 17619 27, 0, 410 | contemplazione opera Dio e l'anima patitur, 17620 27, 0, 410 | sta assorta in Dio colla contemplazione 17621 27, 0, 410 | allora lo stesso Dio la mantiene unita 17622 27, 0, 410 | altro: Quando Dio, son parole della 17623 27, 0, 410 | quando viene da Dio, produce buoni 17624 27, 0, 410 | divozione che viene da Dio, e vogliamo passar 17625 27, 0, 410 | per conoscere Dio e la sua immensa 17626 27, 0, 410 | orazione; quando Dio ci porterà più 17627 27, 0, 410 | attenzione alle voci di Dio e dire: Loquere, 17628 27, 0, 410 | tuus. Ma quando Dio non parla, allora 17629 27, 0, 410 | parlar noi con Dio colle preghiere, 17630 27, 0, 410 | anima assorta in Dio nulla può operare, 17631 27, 0, 410 | stringimento con Dio, sentivasi come 17632 27, 0, 410 | tenersi unito con Dio: Aliquando, sono 17633 27, 0, 411 | abbandonato tutto in Dio, dovesse restare 17634 27, 0, 411 | era un offendere Dio, che vuole esser 17635 27, 0, 411 | la trasforma in Dio, come diceva nella 17636 27, 0, 411 | erga illa. Oh Dio! proibire anche 17637 27, 0, 411 | impedisce l'unione con Dio. E quando noi 17638 27, 0, 411 | andiamo se non a Dio? Mentre egli è 17639 27, 0, 411 | egli è uomo e Dio. E come, soggiunge 17640 27, 0, 411 | possiamo andare a Dio, se non per mezzo 17641 27, 0, 411 | Gesù Cristo come Dio o come uomo, resta 17642 27, 0, 411 | impediva il passare a Dio, cominciò a praticare 17643 27, 0, 411 | per contentare Dio, ed affinché ci 17644 27, 0, 412 | alcuna cosa a Dio: perché il chiedere 17645 27, 0, 412 | anima si è data a Dio, tutto ciò che 17646 27, 0, 412 | data la volontà a Dio, quel che accade 17647 27, 0, 412 | concupiscenza: vuole Dio che allora vi 17648 27, 0, 412 | fa sapere che Dio non mai permette 17649 27, 0, 413 | si raccomanda a Dio non mai cadrà: 17650 27, 0, 413 | restituitagli allora da Dio a questo fine 17651 27, 0, 413 | misericordia di Dio che lo fece morir 17652 28 413 | figlio naturale di Dio, ma da Dio uno 17653 28 413 | di Dio, ma da Dio uno sussistente 17654 28 413 | esser figlio di Dio: e che quando 17655 28 413 | e che quando Dio lo risuscitò, 17656 28 413 | fosse figlio di Dio.~§. 3. Dice il 17657 28, 0, 414 | del popolo di Dio scritta da p. 17658 28, 0, 414 | Cristo, Figlio di Dio e Dio fatt'uomo, 17659 28, 0, 414 | Figlio di Dio e Dio fatt'uomo, è per 17660 28, 0, 415 | figlio naturale di Dio uno, ma di Dio 17661 28, 0, 415 | Dio uno, ma di Dio sussistente in 17662 28, 1, 415 | figlio naturale di Dio uno, sussistente 17663 28, 1, 415 | figlio naturale di Dio, non già perché, 17664 28, 1, 415 | Salvatore fu vero Dio e vero uomo: vero 17665 28, 1, 415 | umano: e vero Dio, perché il Verbo 17666 28, 1, 415 | vero figlio di Dio ./. e vero Dio, 17667 28, 1, 416 | Dio ./. e vero Dio, ab aeterno dal 17668 28, 1, 416 | figlio naturale di Dio: e non già perché 17669 28, 1, 416 | fatto figlio di Dio, nel tempo da 17670 28, 1, 416 | nel tempo da Dio sussistente in 17671 28, 1, 416 | vero naturale di Dio fu il solo figlio 17672 28, 1, 416 | Soggiunge poi e a Dio non ripugna di 17673 28, 1, 416 | spiega ciò di Dio sussistente nelle 17674 28, 1, 416 | non è figlio di Dio come Verbo, ma 17675 28, 1, 416 | diventò figlio di Dio, quando al Verbo 17676 28, 1, 416 | unigenito e figlio di Dio: Quamobrem in 17677 28, 1, 416 | Figlio unigenito di Dio che s'incarnò. 17678 28, 1, 416 | essendo eguale a Dio, si annientò col 17679 28, 1, 416 | ch'era eguale a Dio, non poteva esser 17680 28, 1, 416 | l'unigenito di Dio, supposto dal 17681 28, 1, 416 | era già eguale a Dio si annientò col 17682 28, 1, 416 | questo Figlio di Dio si fece Figlio, 17683 28, 1, 416 | stesso Figlio di Dio e lo stesso Verbo. 17684 28, 1, 417 | non è Figlio di Dio, solo perché è 17685 28, 1, 417 | già figlio di Dio, nato dal Padre 17686 28, 1, 417 | che il Figlio di Dio che si è fatto 17687 28, 1, 417 | Figlio e fu presso Dio; ma siccome in 17688 28, 1, 417 | Verbo il figlio di Dio, che s'incarnò, 17689 28, 1, 417 | Trinità, ma di Dio uno, come sussistente 17690 28, 1, 417 | Testamento, dove Dio si nomina Padre 17691 28, 1, 417 | nomina figlio di Dio, si debbono intendere ./. 17692 28, 1, 418 | del figlio di Dio sussistente in 17693 28, 1, 418 | Aggiunge che quando Dio Padre, o sia la 17694 28, 1, 418 | Cristo fu figlio di Dio fatto nel tempo 17695 28, 1, 418 | come figliuolo di Dio, ma come figliuolo 17696 28, 1, 418 | fatto figlio di Dio: perché siccome 17697 28, 1, 418 | è stato fatto Dio, così non può 17698 28, 1, 418 | fatto figlio di Dio; ma s'intende 17699 28, 1, 418 | unico figlio di Dio, si è fatt'uomo 17700 28, 1, 418 | di figliuolo di Dio, ciò s'intende 17701 28, 1, 418 | natura divina, e di Dio le proprietà della 17702 28, 1, 418 | filiazione che fece Dio nella risurrezione 17703 28, 1, 418 | esser figlio di Dio, onde quando poi 17704 28, 1, 419 | carne al Figlio di Dio, per opera dello 17705 28, 1, 419 | figlio naturale di Dio uno sussistente 17706 28, 1, 419 | figlio del solo Dio Padre: Quis unquam 17707 28, 1, 419 | fatto figlio di Dio sussistente in 17708 28, 1, 419 | questo figlio di Dio da Berruyer ideato 17709 28, 1, 419 | dirlo figlio di Dio uno sussistente 17710 28, 1, 419 | chiamarsi figlio di Dio se non per la 17711 28, 1, 419 | Padre, ma fatto da Dio uno sussistente 17712 28, 1, 419 | ad ammettere in Dio quattro persone, 17713 28, 1, 419 | Trinità, o sia di Dio sussistente in 17714 28, 1, 419 | riconoscendo in Dio, non già tre persone 17715 28, 1, 419 | principio che in Dio vi sono due generazioni: 17716 28, 1, 419 | figlio naturale di Dio Padre come prima 17717 28, 1, 419 | ma figlio di Dio come sussistente 17718 28, 1, 419 | uno, figlio di Dio come Padre e prima 17719 28, 1, 419 | fatto in tempo da Dio, ma da Dio sussistente 17720 28, 1, 419 | da Dio, ma da Dio sussistente in 17721 28, 1, 420 | Gesù Cristo vero Dio, ma vera creatura: 17722 28, 1, 420 | non abbiamo in Dio che sole due operazioni 17723 28, 1, 420 | operazione in Dio è opera ad extra, 17724 28, 1, 420 | figlio naturale di Dio sussistente in 17725 28, 1, 420 | produrre figli di Dio; ma la Trinità, 17726 28, 1, 420 | non già figli di Dio. L'altro assurdo 17727 28, 1, 420 | fatto figlio di Dio naturale dalla 17728 28, 1, 420 | non sarebbe vero Dio, ma vera creatura; 17729 28, 1, 420 | e non madre di Dio, come la chiama 17730 28, 1, 420 | Cristo è vero Dio, essendo che la 17731 28, 1, 420 | figli naturali di Dio, l'uno eterno 17732 28, 1, 420 | ammette due figli di Dio, che serviva ad 17733 28, 1, 420 | figlio naturale di Dio sussistente in 17734 28, 1, 420 | figlio naturale di Dio, generato dalla 17735 28, 1, 420 | figlio naturale di Dio, del quale niuno 17736 28, 1, 420 | era figlio di Dio ab aeterno. Sicché 17737 28, 1, 420 | figlio naturale di Dio uno sussistente 17738 28, 1, 420 | è il Figlio di Dio fatto nel tempo 17739 28, 1, 421 | figlio dunque di Dio che operò la redenzione, 17740 28, 1, 421 | ma il Figlio di Dio eterno, per cui 17741 28, 1, 421 | figli naturali di Dio, uno nato nel 17742 28, 1, 421 | nato nel tempo da Dio sussistente in 17743 28, 1, 421 | altro generato da Dio dall'eternità.~ ~ 17744 28, 1, 421 | figlio naturale di Dio, ma è figlio adottivo; 17745 28, 1, 421 | vero figlio di Dio, siccome scrivemmo 17746 28, 1, 421 | figli naturali di Dio, uno eterno e 17747 28, 1, 421 | Figlio naturale di Dio, in quanto Iddio 17748 28, 1, 421 | figlio naturale di Dio, creato nel tempo 17749 28, 1, 421 | figli naturali di Dio, uno come uomo 17750 28, 1, 421 | e l'altro come Dio prodotto dall' 17751 28, 1, 421 | figlio naturale di Dio, cioè il Verbo, 17752 28, 1, 421 | umanità si rende Dio ed uomo; il quale 17753 28, 1, 422 | figlio naturale di Dio.~ ~ 17754 28, 1, 422 | Verbo Figlio di Dio eterno, ma è un 17755 28, 1, 422 | altro Figlio di Dio fatto in tempo 17756 28, 1, 422 | figliuolo naturale di Dio generato ab aeterno 17757 28, 1, 422 | è figliuolo di Dio fatto nel tempo; 17758 28, 1, 422 | fu mandato da Dio, discese dal cielo, 17759 28, 1, 422 | s. Tommaso2, in Dio quando si dice 17760 28, 1, 423 | ove si chiama Dio padre di Cristo, 17761 28, 1, 423 | chiama figlio di Dio, oppure ove si 17762 28, 1, 423 | alcuna cosa di Dio, come padre di 17763 28, 1, 423 | come figlio di Dio, si deve intendere 17764 28, 1, 423 | fatto da quel Dio che sussiste in 17765 28, 1, 423 | opera ad extra di Dio, sarebbe pura 17766 28, 2, 423 | esser figlio di Dio; e che quando 17767 28, 2, 423 | fosse figlio di Dio.~ ~ 17768 28, 2, 423 | figlio naturale di Dio: Factum est morte 17769 28, 2, 424 | Cristo fu figlio di Dio sussistente in 17770 28, 2, 424 | esser figlio di Dio sussistente in 17771 28, 2, 424 | era figlio di Dio come prima persona 17772 28, 2, 424 | esser figlio di Dio, ha da dire il 17773 28, 2, 424 | fatto figlio di Dio, non già perché 17774 28, 2, 424 | più figlio di Dio, e perciò il Verbo 17775 28, 2, 425 | esser figlio di Dio, come vuole il 17776 28, 2, 425 | figlio naturale di Dio, perché cessò 17777 28, 2, 425 | credere in un solo Dio Padre onnipotente, 17778 28, 2, 425 | solo figlio di Dio unigenito nato 17779 28, 2, 425 | figlio unigenito di Dio Padre, generato 17780 28, 2, 425 | come poteva un Dio morire ed esser 17781 28, 2, 425 | IV., che come Dio non potea morire 17782 28, 2, 425 | figlio naturale di Dio, il p. Berruyer 17783 28, 2, 425 | dice che quando Dio risuscitò Cristo 17784 28, 2, 425 | lo formò uomo Dio; poiché col risuscitarlo 17785 28, 2, 425 | che il figlio di Dio si è incarnato 17786 28, 2, 425 | fatta madre di Dio, giacché in quel 17787 28, 2, 425 | esser figlio di Dio, cessò anch'ella 17788 28, 2, 425 | esser madre di Dio; e poi di nuovo 17789 28, 2, 426 | dichiarare la parola di Dio non iscritta, 17790 28, 3, 426 | primariamente nell'uomo Dio, o sia nell'umanità 17791 28, 3, 426 | con ciò priva Dio dell'onore infinito 17792 28, 3, 426 | quale, essendo Dio al Padre eguale, 17793 28, 3, 426 | ch'egli, essendo Dio, e non potendo 17794 28, 3, 426 | potendo patire come Dio, ha voluto assumere 17795 28, 3, 427 | figliuolo nato da Dio Padre, ma il Figlio 17796 28, 3, 427 | fatto nel tempo da Dio uno, sussistente 17797 28, 3, 427 | costituito figlio di Dio, solo per l'azione 17798 28, 3, 427 | dice dunque che Dio per l'azione con 17799 28, 3, 427 | fatto figlio di Dio; onde secondo 17800 28, 3, 427 | Cristo figliuolo di Dio. Ma tutto è falso; 17801 28, 3, 427 | Trinità figlio di Dio, ma si ha da dire 17802 28, 3, 427 | dire che quel Dio, quel Verbo eterno, 17803 28, 3, 427 | figlio naturale di Dio, quello è che, 17804 28, 3, 427 | fosse eguale a Dio, si è esinanito 17805 28, 3, 428 | Cristo, è l'uomo Dio, non Dio uomo: 17806 28, 3, 428 | l'uomo Dio, non Dio uomo: Homo Deus, 17807 28, 3, 428 | figlio naturale di Dio, solo per l'azione 17808 28, 3, 428 | figlio naturale di Dio, non già per l' 17809 28, 3, 428 | figlio naturale di Dio, come quegli che 17810 28, 3, 428 | fatto figlio di Dio nel tempo. E quindi 17811 28, 3, 428 | col simbolo che Dio si è fatto uomo, 17812 28, 3, 428 | uomo è divenuto Dio; perché un tal 17813 28, 3, 428 | fosse unito con Dio, e così vengono 17814 28, 3, 428 | c'insegna che Dio si è fatto uomo 17815 28, 3, 428 | persona, la quale fu Dio ed uomo. Neppure 17816 28, 3, 428 | stato assunto da Dio, come un istromento 17817 28, 3, 428 | istromento di Dio, ma come un vero 17818 28, 3, 428 | ma come un vero Dio fatto uomo: Christum 17819 28, 3, 429 | potendo, come Dio, patire e morire 17820 28, 3, 429 | assunta sacrificò a Dio il suo sangue 17821 28, 3, 429 | mediatore presso Dio, egualmente grande 17822 28, 3, 429 | egualmente grande che Dio, come scrive s. 17823 28, 3, 430 | figli naturali di Dio vi sono stati, 17824 28, 3, 430 | altro figlio di Dio fatto nel tempo. 17825 28, 3, 430 | figlio naturale di Dio (poiché Dio non 17826 28, 3, 430 | di Dio (poiché Dio non ha che un 17827 28, 3, 430 | dalla sostanza di Dio Padre prima persona 17828 28, 3, 430 | chiamato figlio di Dio, giacché per esser 17829 28, 3, 430 | figlio naturale di Dio, bisognava che 17830 28, 3, 430 | Salvatore, cioè di un Dio che per nostro 17831 28, 3, 430 | già qual è un Dio fatto uomo, ma ./. 17832 28, 3, 431 | fatto figlio di Dio per causa dell' 17833 28, 3, 431 | dell'amore che Dio ci porta, ed è 17834 28, 3, 431 | Gesù Cristo un Dio fatto uomo, che 17835 28, 3, 431 | essere stato da Dio unito ad una persona 17836 28, 3, 431 | figlio naturale di Dio, ed è morto per 17837 28, 3, 431 | non è morto un Dio, ma è morto un 17838 28, 3, 431 | esser figlio di Dio, secondo si figura 17839 28, 3, 431 | figlio naturale di Dio, avrebbe dovuto 17840 28, 3, 431 | figlio naturale di Dio, ma non è che 17841 28, 3, 431 | noi dire che un Dio dilexit nos, et 17842 28, 3, 431 | suo cuore quel Dio, che, essendo 17843 28, 3, 431 | che, essendo Dio, ha voluto farsi 17844 28, 3, 431 | Cristo figlio di Dio uno sussistente 17845 28, 3, 431 | annichilasse avanti a Dio? Il prodigio di 17846 28, 3, 431 | figlio nato da Dio ed eguale al Padre 17847 28, 3, 431 | farsi uomo, e da Dio farsi servo di 17848 28, 3, 431 | farsi servo di Dio secondo la carne. 17849 28, 3, 432 | quel figlio di Dio, che fu generato 17850 28, 3, 432 | considerazione di cui Dio ha fatti i secoli. 17851 28, 3, 432 | tempo figlio di Dio uno sussistente 17852 28, 3, 432 | filiazione fatta da Dio uno in tre persone 17853 28, 3, 432 | il figlio di Dio nato dal Padre 17854 28, 3, 432 | propria solamente di Dio.~ ~ 17855 28, 3, 432 | Trinità, ma il Dio degli ebrei cioè 17856 28, 3, 432 | degli ebrei cioè Dio uno sussistente 17857 28, 3, 432 | fatto figlio di Dio, per quell'azione 17858 28, 3, 432 | vero figlio di Dio, quale fu il Verbo 17859 28, 3, 432 | figlio naturale di Dio, che quell'unico 17860 28, 3, 432 | Cristo figlio di Dio, ma l'unì in una 17861 28, 3, 432 | vero figlio di Dio, né gli diede 17862 28, 3, 433 | figlio ./. di Dio è stata quella 17863 28, 3, 433 | fu generata da Dio, ma fu creata, 17864 28, 3, 433 | santissima è madre di Dio per due titoli, 17865 28, 3, 433 | fatto figlio di Dio. L'uno e l'altro 17866 28, 3, 433 | padre ch'è stato Dio; Maria ha generato 17867 28, 3, 433 | vera madre di Dio. È falso per secondo 17868 28, 3, 433 | Cristo figlio di Dio uno sussistente 17869 28, 4, 433 | come figlio di Dio (ma, secondo il 17870 28, 4, 433 | suo senso, di Dio uno sussistente 17871 28, 4, 433 | suppliche ottenea da Dio i miracoli, come 17872 28, 4, 433 | quale, essendo Dio eguale al Padre, 17873 28, 4, 433 | quel figlio di Dio da lui ideato, 17874 28, 4, 433 | fatto nel tempo da Dio sussistente in 17875 28, 4, 433 | vero figlio di Dio; mentre non della 17876 28, 4, 433 | necessità ricorriamo a Dio, secondo egli 17877 28, 4, 434 | vero figlio di Dio: Non prece eguit, 17878 28, 5, 434 | fatto figlio da Dio uno sussistente 17879 28, 5, 434 | fatto figlio di Dio in tempo da tutte 17880 28, 5, 435 | Cristo figliuolo di Dio da tutte le tre 17881 28, 5, 435 | quando parlò come Dio, più volte replicò: 17882 28, 6, 436 | di cui potrebbe Dio chiamarsi contento? 17883 28, 6, 436 | Cristo potrebbe Dio contentarsi di 17884 28, 6, 436 | vivere secondo Dio, e salvarsi, se 17885 28, 6, 436 | vivere uniti a Dio. Iustus ex fide 17886 28, 6, 436 | giusto presso Dio per la sola legge, 17887 28, 6, 436 | dobbiamo chiedere a Dio, e sperare per 17888 28, 6, 436 | voltarono le spalle a Dio e adorarono il 17889 28, 6, 437 | savio simile a Dio: Sapiens, excepta 17890 28, 6, 437 | savio a quella di Dio, dicendo che Iddio 17891 28, 6, 437 | fosse donata da Dio: De virtute recte 17892 28, 6, 437 | non già data da Dio.~ ~ 17893 28, 6, 437 | la verità di un Dio creatore e signore 17894 28, 6, 437 | restassero da Dio abbandonati ai 17895 28, 6, 437 | riconosceva un solo Dio supremo Signore 17896 28, 6, 437 | riconosceva bensì un Dio supremo, ma con 17897 28, 6, 437 | figli adottivi di Dio.~ ~ 17898 28, 6, 437 | presumere che Dio per la mediazione 17899 28, 6, 438 | adozione de' figli di Dio, e quindi senza 17900 28, 6, 438 | cielo a goder Dio? Noi credevamo 17901 28, 6, 438 | occulta, per cui Dio salva queste anime 17902 28, 6, 438 | stato promesso da Dio agli uomini, tutto 17903 28, 6, 438 | adozione de' figli di Dio, senza aver avuta 17904 28, 6, 438 | adozione de' figli di Dio, quando Gesù Cristo 17905 28, 6, 438 | non ha dato a Dio che figli minori 17906 28, 6, 438 | adozione dei figli di Dio, come dice s. 17907 28, 6, 438 | oggetto altro che Dio, e non ha dimostrata ./. 17908 28, 6, 439 | via per andare a Dio, che Gesù Cristo. 17909 28, 6, 439 | dati figliuoli a Dio. Dice Berruyer1, 17910 28, 6, 439 | doni infusi da Dio; e questi poteano 17911 28, 6, 439 | neppure è imposto da Dio per precetto positivo; 17912 28, 6, 439 | come figlio di Dio contraesse in 17913 28, 6, 439 | sacrificarsi a Dio per la di lui 17914 28, 6, 439 | di soddisfare a Dio colla sua passione 17915 28, 6, 440 | che coloro che Dio ha preveduti doversi 17916 28, 6, 440 | era insieme uomo Dio e figlio di Dio2, 17917 28, 6, 440 | Dio e figlio di Dio2, e così soddisfacesse 17918 28, 6, 440 | stata accettata da Dio, ben sarebbe stata 17919 28, 6, 440 | sacrificarsi a Dio colla morte, affin 17920 28, 6, 440 | del figlio di Dio non fu di necessità, Storia delle Eresie [088] Cap, Par, Pag
17921 2, 609 | altri che con Dio, e prima di tutto 17922 2, 609 | del tempo che Dio ci dona, affinché 17923 2, 609 | abbiamo di amare Dio per la sua infinita 17924 2, 610 | render conto a Dio di tutta la nostra 17925 3, 610 | bisogna accostarsi a Dio: Accedite ad eum 17926 3, 610 | vedere il lume di Dio, se non col lume 17927 3, 610 | lume dello stesso Dio: Sicut solem non 17928 3, 610 | ci accostiamo a Dio, e Dio c'illumina 17929 3, 610 | accostiamo a Dio, e Dio c'illumina colla 17930 3, 610 | solo a solo con Dio. Ivi Iddio parla 17931 3, 610 | noi parliamo a Dio, meditando, amandolo, 17932 3, 610 | solo a solo con Dio: Aedificant solitudines, 17933 3, 611 | riposati ritirato con Dio. Digli: Signore, 17934 4, 611 | fu chiamato da Dio alla solitudine. 17935 4, 611 | solitudine. La voce di Dio, come dicesi nello 17936 4, 611 | eius2. Quando Dio vuol tirare a 17937 4, 611 | Le parole di Dio diconsi parole 17938 4, 611 | farsi governare da Dio, ed a prender 17939 4, 611 | forma di vita che Dio vuole da lei: 17940 4, 611 | anima quello che Dio da lei richiede.~ ~ 17941 5, 611 | per trovar ivi Dio ed ascoltar le 17942 5, 611 | potesse trovare Dio; andò per tal 17943 5, 611 | dove si trova Dio, senza dirle altro: 17944 5, 611 | intendere che Dio non si trova in 17945 5, 611 | avea conosciuto Dio tra i faggi ed 17946 5, 612 | trattar solo con Dio, il quale nella 17947 5, 612 | farsela solo con Dio. Lo sposo de' 17948 6, 612 | conversare con Dio; e così trovava 17949 6, 612 | stare raccolto con Dio, pure per dare 17950 7, 613 | non van cercando Dio, subito si affacciano 17951 7, 613 | vada cercando Dio; ella nella solitudine 17952 7, 613 | conversare con Dio, ma allegrezza 17953 8, 613 | quella va cercando Dio; perché ivi Dio 17954 8, 613 | Dio; perché ivi Dio stesso l'accompagna 17955 8, 613 | le dolcezze che Dio fa provare a chi 17956 8, 613 | e lodi a quel Dio che così l'accarezza. 17957 8, 613 | grazia, l'amore che Dio ci porta, la vanità 17958 9, 614 | si stringe con Dio colle preghiere, 17959 9, 614 | infinito bene che è Dio. È certo che chi 17960 9, 614 | solo a solo con Dio, le verità intese 17961 11, 616 | speciali grazie a Dio, per avere in 17962 12, 616 | la volontà di Dio; basta mettersi 17963 13, 616 | conoscere quel che Dio vuole da voi; 17964 13, 616 | di ubbidire a Dio, e seguire la 17965 13, 616 | vocazione che Dio vi manifesterà, 17966 13, 616 | indifferenza. Chi prega Dio ad illuminarlo 17967 13, 616 | più presto che Dio si uniformi alla 17968 14, 617 | stato di vita, che Dio vi farà conoscere 17969 15, 617 | sotto vi scrivo:~Dio mio, io son quel Sull'utilità degli esercizi spirituali... [085] Cpv, Pag
17970 2, 222 | della Chiesa di Dio48, a concedere Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
17971 dedic, 0, 619 | persone dedicate a Dio con esercitare 17972 inten, 0, 620 | confidenza in Dio. Pertanto ognuno 17973 inten, 0, 620 | confidenza in Dio, di ringraziamenti, 17974 inten, 0, 623 | giorno, a lodare Dio ed a pregarlo 17975 inten, 0, 623 | che si porge a Dio dalla chiesa per 17976 inten, 0, 623 | riceveranno da Dio quelli che, essendo 17977 inten, 0, 623 | trattare così con Dio, in modo che sembra 17978 1, 1, 624 | dichiarato qui Dio creatore ed insieme 17979 1, 1, 624 | giubilo le lodi di Dio nostro Salvatore. 17980 1, 1, 624 | egli è il nostro Dio e noi siamo il 17981 1, 1, 624 | poiché qui è Dio che parla agli 17982 1, 1, 624 | se io era vero Dio, cercando in quel 17983 1, 1, 625 | non si dona da Dio se non agli uomini 17984 1, 1, 625 | vuole ciò che Dio ordina nella sua 17985 1, 1, 626 | guerra anche a Dio, giacché il Messia 17986 1, 1, 626 | per figlio di Dio. Per la prima 17987 1, 1, 626 | applicò ai nemici di Dio e di Cristo, dicendo: 17988 1, 1, 627 | scritture dell'ira di Dio bisogna intendere 17989 1, 1, 627 | quando si dice che Dio si adira, s'intende 17990 1, 1, 627 | uomini, ma da Dio mio padre sovra 17991 1, 1, 627 | più diletta di Dio. Praedicans praeceptum 17992 1, 1, 627(2) | Figlio eterno di Dio, secondo scrive 17993 1, 1, 627(2) | sono ministri di Dio creati nel tempo. 17994 1, 1, 627(2) | vero Figlio di Dio. Il secondo senso 17995 1, 1, 628 | debbono servire a Dio; onde il testo 17996 1, 1, 628 | son causa che Dio si sdegni contra 17997 1, 1, 628 | che confidano in Dio! perché egli darà 17998 1, 1, 628 | confidi nel mio Dio.~ 17999 1, 1, 629 | mio Signore e Dio, e salvatemi.~ 18000 1, 1, 629 | dee riferirsi a Dio e che noi solo


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech