| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dinunziava 1 dinunziazione 6 dinunzie 11 dio 23102 dioces 1 diocesani 25 diocesano 8 | Frequenza [« »] 28688 le 25142 se 24720 del 23102 dio 23027 da 22871 della 21892 s. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dio |
(segue) Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
20001 2, 16, 2, 151 | alzar la mente a Dio. Dicea S. Antonino39
20002 2, 16, 2, 151 | raccoglierci con Dio, quando ci vediamo
20003 2, 16, 2, 152 | volte il cuore a Dio con qualche atto
20004 2, 16, 2, 152 | atto d'amor di Dio o di offerta di
20005 2, 16, 2, 152 | si uniscono con Dio e sempre guadagnano.
20006 2, 16, 3, 152 | Della presenza di Dio~
20007 2, 16, 3, 152 | della presenza di Dio giustamente si
20008 2, 16, 3, 153 | nell'unione con Dio; e questi tre
20009 2, 16, 3, 153 | ad unirsi con Dio per mezzo del
20010 2, 16, 3, 153 | pensassimo sempre che Dio ci vede, non mai
20011 2, 16, 3, 153 | la memoria di Dio presente chiude
20012 2, 16, 3, 153 | pensassero che Dio li vede? Narra
20013 2, 16, 3, 154 | della presenza di Dio a superare ogni
20014 2, 16, 3, 154 | riflettere che Dio ci sta presente,
20015 2, 16, 3, 154 | si scorda che Dio lo vede, perciò
20016 2, 16, 3, 154 | della presenza di Dio, o diventa bestia
20017 2, 16, 3, 154 | col pensiero che Dio li vedea, hanno
20018 2, 16, 3, 154 | avanti gli occhi di Dio. - Questo pensiero
20019 2, 16, 3, 155 | alla presenza di Dio che ci vede in
20020 2, 16, 3, 155 | vedesse fuori di Dio. Allora il santo
20021 2, 16, 3, 156 | miserere mei: Mio Dio, che m'hai creata,
20022 2, 16, 3, 156 | XVII, 3). Mio Dio, mettetemi alla
20023 2, 16, 3, 156 | alla presenza di Dio, niente di male
20024 2, 16, 3, 157 | altri che solo Dio, senza rispetti
20025 2, 16, 3, 157 | solamente a piacere a Dio che lo vede.10~
20026 2, 16, 3, 157 | unire l'anima con Dio, è regola infallibile
20027 2, 16, 3, 157 | un'anima verso Dio, se continuamente
20028 2, 16, 3, 157 | essendo che con Dio quanto più si
20029 2, 16, 3, 157 | sempre unita con Dio. Dice il Grisostomo
20030 2, 16, 3, 157 | colla presenza di Dio, rinnovandogli
20031 2, 16, 3, 158 | un'anima che ama Dio il ricordarsi
20032 2, 16, 3, 158 | ricordandosi del suo Dio, si ritrovava
20033 2, 16, 3, 158 | voglia, se ella ama Dio, ricordandosi
20034 2, 16, 3, 158 | anime amanti di Dio vivono sempre
20035 2, 16, 3, 158 | operare a vista di Dio, a guisa di quei
20036 2, 16, 3, 158 | in riguardare Dio presente; della
20037 2, 16, 3, 158 | la presenza di Dio.~Nel primo modo
20038 2, 16, 3, 159 | della presenza di Dio.14 Bisogna non
20039 2, 16, 3, 159 | Gesù Cristo, come Dio ed uomo insieme,
20040 2, 16, 3, 159 | vivere. Non vediamo Dio, ma la santa fede
20041 2, 16, 3, 160 | non è vero, dice Dio, ch'io riempio
20042 2, 16, 3, 160 | noi viviamo in Dio, in Dio ci muoviamo
20043 2, 16, 3, 160 | viviamo in Dio, in Dio ci muoviamo e
20044 2, 16, 3, 160 | muoviamo e in Dio abbiamo l'essere:
20045 2, 16, 3, 160 | dicendo: Mio Dio, io credo fermamente
20046 2, 16, 3, 161 | della presenza di Dio è di riconoscerlo
20047 2, 16, 3, 161 | infinita bellezza di Dio, che dà l'essere
20048 2, 16, 3, 161 | consideriamo che Dio è quegli che comunica
20049 2, 16, 3, 161 | pensiamo che Dio e quegli che colla
20050 2, 16, 3, 161 | quella cosa che da Dio è stata creata,
20051 2, 16, 3, 161 | sollevava il cuore a Dio; onde esclamava
20052 2, 16, 3, 161 | Agostino, ama Dio, mentre Dio ha
20053 2, 16, 3, 161 | ama Dio, mentre Dio ha creati noi,
20054 2, 16, 3, 162 | ingratitudine ./. verso Dio.18 - Così anche
20055 2, 16, 3, 162 | Dunque il mio Dio ab aeterno ha
20056 2, 16, 3, 162 | io non amo quel Dio che vi ha fatte
20057 2, 16, 3, 163 | trovare il nostro Dio, basta che ci
20058 2, 16, 3, 163 | Il trattar con Dio nell'orazione
20059 2, 16, 3, 163 | dee, sino che Dio m'ha insegnata
20060 2, 16, 3, 163 | intendere che Dio sta in noi d'un
20061 2, 16, 3, 164 | stava ritirata con Dio in amorosi colloqui;
20062 2, 16, 3, 164 | sempre raccolta con Dio.23 Quindi S. Teresa,
20063 2, 16, 3, 164 | della presenza di Dio giunsero i santi
20064 2, 16, 3, 164 | di aver sempre Dio presente, che
20065 2, 16, 3, 164 | conversando col suo Dio con teneri affetti.25
20066 2, 16, 3, 166 | della presenza di Dio, io vi risponderò
20067 2, 16, 3, 166 | de' benefici di Dio, così non v'ha
20068 2, 16, 3, 166 | ricordiamo di Dio, e gli attestiamo
20069 2, 16, 3, 166 | che 'l vostro Dio sta pensando sempre
20070 2, 16, 3, 166 | dimenticata di Dio? È dovere dunque
20071 2, 16, 3, 166 | vita abbi sempre Dio avanti gli occhi.
20072 2, 16, 3, 167 | gran Servo di Dio il P. Giuseppe
20073 2, 16, 3, 168 | ricordarci di Dio, quante respiriamo;
20074 2, 16, 3, 168 | della presenza di Dio si dee sempre
20075 2, 16, 3, 168 | sempre innanzi a Dio, colla mente sempre
20076 2, 16, 3, 168 | una presenza di Dio continua senza
20077 2, 16, 3, 169 | spesso il cuore a Dio con brevi, ma
20078 2, 16, 3, 169 | amorosi verso Dio presente, i quali
20079 2, 16, 3, 169 | quando in quando a Dio, e dirgli: Mio
20080 2, 16, 3, 169 | e dirgli: Mio Dio, voi solo voglio
20081 2, 16, 3, 169 | la presenza di Dio che le orazioni
20082 2, 16, 3, 170 | con dire: Mio Dio, credo che mi
20083 2, 16, 3, 170 | della presenza di Dio.35 - Per 3. in
20084 2, 16, 3, 170 | rammemorarvi che Dio vi mira. Così
20085 2, 16, 3, 170 | gli occhi al mio Dio, ed egli mi libererà
20086 2, 16, 3, 170 | si rivolse a Dio e disse: Confirma
20087 2, 16, 3, 170 | la presenza di Dio è che nelle operazioni
20088 2, 16, 3, 170 | per dare gusto a Dio. E perciò nel
20089 2, 16, 3, 170 | intenzione: Mio Dio, sia tutto a gloria
20090 2, 16, 3, 171 | presenza di ./. Dio, senza stancar
20091 2, 16, 3, 171 | memoria amorosa di Dio presente.~Giova
20092 2, 16, 3, 171 | della presenza di Dio.~
20093 2, 16, 3, 171 | raccogliervi con Dio. Se mai in qualche
20094 2, 16, 3, 171 | raccoglimento con Dio? Replico, come
20095 2, 16, 3, 171 | raccogliendosi ivi in Dio con affetti e
20096 2, 16, 3, 171 | vedere ed amare Dio: e perciò conchiudo
20097 2, 16, 3, 171 | amare e nel vedere Dio, non già alla
20098 2, 16, 3, 171 | sempre vedono Dio: Semper vident
20099 2, 16, 3, 171 | conoscendo innanzi a Dio che tutto è miseria
20100 2, 16, 3, 172 | darvi gusto. Mio Dio, amabile sopra
20101 2, 17, 0, 174 | lo Spirito di Dio; ma de' libri
20102 2, 17, 0, 175 | darne gran conto a Dio.~
20103 2, 17, 0, 177 | contemplazione, se Dio chiaramente non
20104 2, 17, 0, 177 | atti buoni verso Dio? Il mulino macina
20105 2, 17, 0, 177 | vece di pensare a Dio e di fare atti
20106 2, 17, 0, 177 | sempre unita con Dio. S. Bernardo dichiara
20107 2, 17, 0, 179 | fatto nella via di Dio.~In quarto luogo
20108 2, 17, 0, 179 | noi parliamo a Dio; quando poi leggiamo,
20109 2, 17, 0, 179 | poi leggiamo, Dio parla a noi: Oras?
20110 2, 17, 0, 179 | Nell'orazione Dio ascolta le nostre
20111 2, 17, 0, 179 | ascoltiamo le voci di Dio. Non sempre, come
20112 2, 17, 0, 179 | camminare nella via di Dio; i buoni libri
20113 2, 17, 0, 180 | si son dati a Dio! È noto che S.
20114 2, 17, 0, 181 | gran Servo di Dio Tommaso de Kempis
20115 2, 17, 0, 181 | gli parlava di Dio.24 Già si è riferito
20116 2, 17, 0, 182 | ad unirvi con Dio. Ben atte sono
20117 2, 17, 0, 183 | e facciamo per Dio.~
20118 2, 17, 0, 183 | cap. 1).27 Mio Dio, diceva, gli esempi
20119 2, 17, 0, 183 | nuovo amore verso Dio. Narra di più
20120 2, 17, 0, 184 | raccomandarsi a Dio, acciocché egli
20121 2, 17, 0, 186 | alzare la mente a Dio con fare qualche
20122 2, 17, 0, 186 | preghiera verso Dio. Dice S. Bernardo:
20123 2, 17, 1, 187 | Mio Dio, in voi credo,
20124 2, 17, 1, 187 | vostro amore. Dio mio, aiutatemi,
20125 2, 17, 1, 187 | che ottengono da Dio quanto desiderano.
20126 2, 18, 1, 187 | impose da parte di Dio che dicesse qual
20127 2, 18, 1, 189 | risoluto di darsi a Dio, ubbidì; ed ecco
20128 2, 18, 1, 190 | anime amanti di Dio procurino di sempre
20129 2, 18, 1, 193 | che dite così: Dio mio, v'amo sovra
20130 2, 18, 1, 194 | più offendere Dio. Oimè, questo
20131 2, 18, 1, 194 | voglio più offender Dio deliberatamente.~
20132 2, 18, 1, 194 | allontanarvi da Dio, ed a ./. farvi
20133 2, 18, 1, 195 | da altri che da Dio? Ed ora che altra
20134 2, 18, 1, 196 | palesarla. Oh Dio, e quante religiose
20135 2, 18, 1, 196 | scusa davanti a Dio, tacendo la colpa
20136 2, 18, 1, 197 | esser perdonata da Dio e liberarsi dall'
20137 2, 18, 1, 197 | ha disprezzato Dio, è giusto che
20138 2, 18, 1, 198 | vostri? Oh volesse Dio che voi foste
20139 2, 18, 1, 198 | in disgrazia di Dio, in pericolo di
20140 2, 18, 1, 198 | stanno avanti a Dio. Se non dichiarate ./.
20141 2, 18, 1, 199 | ricuperata la grazia di Dio e colla grazia
20142 2, 18, 1, 203 | amore portato a Dio, di non aver adempito
20143 2, 18, 1, 203 | raccomandarli a Dio; avvertendole
20144 2, 18, 1, 204 | sta in luogo di Dio, che con modo
20145 2, 18, 1, 204 | immediatamente da Dio; ma tali esempi,
20146 2, 18, 1, 205 | allora supplisce Dio; ma il ricusare
20147 2, 18, 1, 205 | immediatamente da Dio, e 'l disgraziato
20148 2, 18, 1, 206 | esser guidato da Dio chi ricusa la
20149 2, 18, 1, 207 | così difettosa Dio non è tenuto concorrere.
20150 2, 18, 1, 208 | e si fida di Dio, quando è fedele
20151 2, 18, 1, 208 | gran Serva di Dio Suor Paola Centurione:
20152 2, 18, 1, 208 | vuol altro che Dio, ogni confessore
20153 2, 18, 1, 208 | solo gusto di Dio. Perciò dicea
20154 2, 18, 1, 209 | ricorra sempre a Dio ed a voi che potete
20155 2, 18, 1, 209 | tutto appresso Dio.~
20156 2, 18, 2, 210 | si son date a Dio. A quest'anime,
20157 2, 18, 2, 211 | rilasciate; volesse Dio che fossero scrupolose,
20158 2, 18, 2, 212 | aiuto e l'amore a Dio, si rilascino
20159 2, 18, 2, 212 | avanzarsi nella via di Dio, come anche per
20160 2, 18, 2, 213 | sta in luogo di Dio, purché non sia
20161 2, 18, 2, 213 | certamente dispiace a Dio, non dee prendersi
20162 2, 18, 2, 213 | comandasse lo stesso Dio: Quidquid vice
20163 2, 18, 2, 214 | alla perfez.) che Dio non cerca da noi
20164 2, 18, 2, 214 | profitto nella via di Dio si sottomettano
20165 2, 18, 2, 214 | ubbidiscano in luogo di Dio. Chi fa così,
20166 2, 18, 2, 214 | render conto a Dio delle azioni che
20167 2, 18, 2, 215 | timori d'offender Dio, e l'hanno accertata.
20168 2, 18, 2, 217 | padre spirituale, Dio per mezzo di colui
20169 2, 18, 2, 217 | sta in luogo di Dio. Ma udite quel
20170 2, 18, 2, 218 | stato assegnato da Dio per vostra guida.
20171 2, 18, 2, 218 | uomo, ma come Dio, e non potrete
20172 2, 18, 2, 218 | alle parole di Dio che dice: Qui
20173 2, 18, 2, 220 | sta in luogo di Dio per voi, e voi
20174 2, 18, 2, 222 | confessore ubbidite a Dio, e così fatevi
20175 2, 18, 2, 223 | ingratitudini usate con Dio, e per far risoluzioni
20176 2, 18, 2, 224 | contrizione o d'amore di Dio.28 Appunto a tal
20177 2, 18, 2, 226 | persone timorate di Dio, e specialmente
20178 2, 18, 2, 227 | quel che piace a Dio, dice Gersone
20179 2, 18, 2, 227 | voler offendere Dio, ed opera secondo
20180 2, 18, 2, 228 | avanzarsi nella via di Dio.~Per altro ciò
20181 2, 18, 2, 228 | dar disgusto a Dio. E questa, io
20182 2, 18, 2, 228 | avanzarvi nella via di Dio, e di più, come
20183 2, 18, 2, 230 | ora avete per Dio, credereste mai
20184 2, 18, 2, 230 | buono il vostro Dio? Oh come è buono
20185 2, 18, 2, 230 | Oh come è buono Dio con un'anima,
20186 2, 18, 2, 230 | Ps. LXXII, 1). Dio non può non accogliere
20187 2, 18, 2, 230 | lo stesso dica Dio a voi, se l'amate
20188 2, 18, 2, 230 | andate trovando con Dio tante minuzie;
20189 2, 18, 2, 231 | cercate sempre a Dio: cercategli che
20190 2, 18, 3, 232 | contengono i doni di Dio; ma il sagramento
20191 2, 18, 3, 232 | contiene lo stesso Dio. Quindi dice il
20192 2, 18, 3, 232 | nell'unirci con Dio, e non v'è mezzo
20193 2, 18, 3, 232 | meglio unirci con Dio che la santa comunione,
20194 2, 18, 3, 233 | è la grazia di Dio. ./. L'Eucaristia
20195 2, 18, 3, 234 | la carità verso Dio.10 Si protesto ./.
20196 2, 18, 3, 236 | cioè, avendomi Dio dato se stesso,
20197 2, 18, 3, 241 | ch'il Servo di Dio comparve dopo
20198 2, 18, 3, 241 | e le disse che Dio gli aveva accresciuta
20199 2, 18, 3, 245 | credere che un Dio volesse farsi
20200 2, 18, 3, 246 | da ricevere un Dio nella vostra bocca
20201 2, 18, 3, 246 | dicendo: Come! un Dio a me! un Dio a
20202 2, 18, 3, 246 | un Dio a me! un Dio a me!46 Che direbbe
20203 2, 18, 3, 247 | viene. Viene un Dio d'infinita maestà:
20204 2, 18, 3, 248 | per trattare con Dio ed infiammarci
20205 2, 18, 3, 248 | di negoziare. Dio non suole mal
20206 2, 18, 3, 250 | affetti divoti verso Dio. Ed in tutta quella
20207 2, 18, 3, 250 | più raccolta con Dio. S. Luigi Gonzaga
20208 2, 18, 3, 250 | ch'era uomo e Dio, si comunicò degnamente,
20209 2, 18, 3, 250 | degnamente, perché solo Dio è degno di ricevere
20210 2, 18, 3, 250 | di ricevere un Dio. Dite che non
20211 2, 18, 3, 251 | timore piace a Dio, più nonperò gli
20212 2, 18, 3, 251 | sto in grazia di Dio. Ma ditemi: Per
20213 2, 18, 3, 251 | stiate in grazia di Dio, e per comunicarvi,
20214 2, 18, 3, 251 | il ministro di Dio, di quel che vi
20215 2, 18, 3, 251 | sta in luogo di Dio, non v'è timore
20216 2, 18, 3, 253 | esser di gusto di Dio; questa è la vera
20217 2, 18, 3, 253 | vero fervore che Dio cerca da voi.
20218 2, 18, 3, 254 | per unirvi più a Dio; e persuadetevi
20219 2, 18, 3, 256 | retto di piacere a Dio, tutti sono apparecchio
20220 2, 18, 3, 256 | sorelle: Offerite a Dio per apparecchio
20221 2, 18, 3, 256 | intenzione di piacere a Dio, e comunicatevi.75
20222 2, 18, 3, 258 | 19. Eh Dio mio, a che servono
20223 2, 18, 3, 259 | miserabile, datevi a Dio in questo resto
20224 2, 18, 3, 259 | a dar conto a Dio in punto di morte,
20225 2, 18, 3, 260 | perfettamente con Dio; e perché la comunione
20226 2, 18, 3, 260 | ci unisce con Dio, perciò l'anima
20227 2, 18, 3, 260 | praticarla.82 E Dio stesso più volte
20228 2, 18, 3, 265 | per parlare con Dio, o Re di gloria,
20229 2, 18, 3, 266 | atterrisca.95~Ma oh Dio, e quanti disprezzi
20230 2, 18, 3, 269 | cose ringraziava Dio d'averla chiamata
20231 2, 18, 3, 269 | sono tutte di Dio: la seconda, perché
20232 2, 18, 3, 270 | approfittarvene. Oh Dio, che in tutti
20233 2, 18, 3, 271 | ringrazia. Oh Dio! una monaca quanto
20234 2, 18, 3, 273 | che dirgli. Oh Dio, e perché non
20235 2, 18, 3, 273 | esser tutta di Dio. Pregatelo che
20236 2, 18, 3, 275 | V'amo, mio Dio, nascosto nel
20237 2, 19, 0, 275 | fine di piacere a Dio. E qui bisogna
20238 2, 19, 0, 275 | cattiva innanzi a Dio. Dice il Signore:
20239 2, 19, 0, 275 | solo gusto di Dio.~Sicché la retta
20240 2, 19, 0, 276 | impiega: ma avanti a Dio tanto cresce il
20241 2, 19, 0, 276 | opere esterne, ma Dio guarda il cuore,
20242 2, 19, 0, 276 | non lo do per Dio, niente mi giova.
20243 2, 19, 0, 276 | offeriscono a Dio sacrifici, ma
20244 2, 19, 0, 276 | e tali offerte Dio non l'accetta.
20245 2, 19, 0, 277 | per la gloria di Dio: Tantum facis,
20246 2, 19, 0, 277 | alzava diritta a Dio: viene a dire
20247 2, 19, 0, 277 | vaglia appresso Dio la buona intenzione,
20248 2, 19, 0, 279 | attenti, dice Dio, a non operare
20249 2, 19, 0, 280 | veramente per Dio.~Il primo segno
20250 2, 19, 0, 280 | fatta solo per Dio, poiché vedendo
20251 2, 19, 0, 280 | poiché vedendo che Dio non l'ha voluta,
20252 2, 19, 0, 280 | che il gusto di Dio.~Il quarto segno
20253 2, 19, 0, 280 | intento di piacere a Dio, ch'era tutto
20254 2, 19, 0, 280 | la trovo data a Dio.13 Del resto,
20255 2, 19, 0, 281 | tutto lo fate per Dio. Piace al Signore
20256 2, 19, 0, 281 | diano gloria a Dio: Sic luceat, egli
20257 2, 19, 0, 281 | di dar gusto a Dio. Dicea S. Francesco
20258 2, 19, 0, 282 | pretendiamo di piacere a Dio solo, il Signore
20259 2, 19, 0, 282 | per impetrar da Dio i beni temporali,
20260 2, 19, 0, 282 | per ottenere da Dio i beni spirituali,
20261 2, 19, 0, 283 | solo gusto di Dio e l'adempimento
20262 2, 19, 0, 283 | noi tanto più Dio di noi si ricorderà,
20263 2, 19, 0, 283 | tutti servissero a Dio non per timore
20264 2, 19, 0, 284 | compiacimento di Dio; mentr'essi, come
20265 2, 19, 0, 284 | della felicità di Dio che della propria.19
20266 2, 19, 0, 284 | non a fine che Dio si compiaccia
20267 2, 19, 0, 284 | sua gradisca a Dio. Onde poi il santo
20268 2, 19, 0, 286 | la volontà di Dio, che per accrescere
20269 2, 19, 0, 286 | sia di gloria di Dio, facciamo la volontà
20270 2, 19, 0, 286 | che più piace a Dio, non possiamo
20271 2, 19, 0, 286 | far la volontà Dio è la maggior gloria
20272 2, 19, 0, 286 | a dar gusto a Dio, che altro andiamo
20273 2, 19, 0, 286 | cosa che piace a Dio, qual premio più
20274 2, 19, 0, 286 | creatura, dar gusto a Dio?~
20275 2, 19, 0, 287 | ha che donare a Dio, la tua volontà
20276 2, 19, 0, 287 | per piacere a Dio, non si comunica
20277 2, 19, 0, 287 | per dar gusto a Dio, non ubbidisce
20278 2, 19, 0, 287 | per ubbidire a Dio, riconoscendo
20279 2, 19, 0, 287 | riconoscendo Dio in essi, come
20280 2, 19, 0, 287 | per dar gloria a Dio, eseguendo quel
20281 2, 19, 0, 287 | minima, fatta per Dio.25 E con ragione
20282 2, 19, 0, 287 | per dar gusto a Dio, sono atti d'amor
20283 2, 19, 0, 288 | ricrearsi, fatte per Dio, tutte diventano
20284 2, 19, 0, 288 | d'indrizzare a Dio tutte le opere
20285 2, 19, 0, 288 | di dar gusto a Dio. S. Maria Maddalena
20286 2, 19, 0, 288 | che la facea per Dio, la ./. riprendeva.29~
20287 2, 19, 0, 289 | opera lo fa per Dio, farà che i giorni
20288 2, 19, 0, 289 | impiegati per Dio, son giorni vuoti;
20289 2, 19, 0, 290 | fine di piacere a Dio.~Esaminate pertanto
20290 2, 19, 0, 290 | fatte solo per Dio, purificate da
20291 2, 20, 0, 291 | efficace appresso a Dio e valevole ad
20292 2, 20, 0, 291 | grazie attuali di Dio; ma il Signore
20293 2, 20, 0, 293 | aiuto speciale di Dio noi non possiamo
20294 2, 20, 0, 293 | deboli, che, se Dio non ci soccorre
20295 2, 20, 0, 294 | è la grazia di Dio. - I Padri antichi
20296 2, 20, 0, 295 | può tanto con Dio che quasi lo costringe
20297 2, 20, 0, 296 | sta: cerchiamo a Dio le grazie e ci
20298 2, 20, 0, 296 | la promessa di Dio medesimo: Adhuc
20299 2, 20, 0, 297 | abbia confidato in Dio e sia restato
20300 2, 20, 0, 297 | Essendo vero che Dio tante volte nella
20301 2, 20, 0, 298 | misericordia di Dio: Oratio in impetrando
20302 2, 20, 0, 299 | fare? la chieda a Dio, il quale suol
20303 2, 20, 0, 299 | quando cerchiamo a Dio i suoi doni, egli
20304 2, 20, 0, 299 | noi quante volte Dio vuole che replichiamo
20305 2, 20, 0, 300 | continuamente la domandi a Dio: Necessaria est
20306 2, 20, 0, 300 | S. Gregorio che Dio vuol darci la
20307 2, 20, 0, 301 | cercar sempre a Dio lo spirito della
20308 2, 20, 0, 301 | subito se ne vola a Dio, e Dio ne lo libera.~
20309 2, 20, 0, 301 | vola a Dio, e Dio ne lo libera.~
20310 2, 20, 0, 303 | 12. Oh Dio, che molte volte
20311 2, 20, 0, 303 | di trattar con Dio negozi di poca
20312 2, 20, 0, 303 | raccomandarci a Dio. - Quas tuorum
20313 2, 20, 0, 303 | compiacimento? Eh che Dio ha troppo desiderio
20314 2, 20, 0, 304 | vuol domandare a Dio le grazie che
20315 2, 20, 0, 305 | ubbidienti, non ameremo Dio, non resisteremo
20316 2, 20, 0, 305 | cuore a dire: Dio mio, aiutami:
20317 2, 20, 0, 305 | mio, aiutami: Dio mio, aiutami;
20318 2, 20, 0, 306 | gran Servo di Dio e gran missionario -
20319 2, 20, 1, 307 | vostra grazia. Dio mio, non lo permettete:
20320 2, 20, 1, 307 | replicando sempre: Dio mio, aiutatemi;
20321 2, 20, 1, 307 | voi ottenete da Dio quanto cercate;
20322 2, 21, 0, 308 | gran Madre di Dio!~Qui me invenerit,
20323 2, 21, 0, 310 | appresso ./. Dio a favore de' suoi
20324 2, 21, 0, 310 | ha renduta quel Dio ch'è onnipotente,
20325 2, 21, 0, 310 | potenti appresso Dio? Rispondo: Perché
20326 2, 21, 0, 312 | O madre di Dio, le dice il santo,
20327 2, 21, 0, 313 | raccomandazione appresso Dio, perché siete
20328 2, 21, 0, 313 | Vergine appresso Dio è la più potente
20329 2, 21, 0, 314 | misericordia di Dio: Ego vocor ab
20330 2, 21, 0, 314 | misericordia di Dio, perché ci vuol
20331 2, 21, 0, 323 | abbandonato di Dio che, se la chiama
20332 2, 21, 0, 323 | non ritorni a Dio e sia perdonato:
20333 2, 21, 0, 323 | tira a sé ed a Dio i cuori più duri:
20334 2, 21, 0, 323 | che dee esser Dio solo, e che Dio
20335 2, 21, 0, 323 | Dio solo, e che Dio stesso maledice
20336 2, 21, 0, 323 | indipendentemente da Dio; ma noi speriamo
20337 2, 21, 0, 323 | mediatrice appresso Dio. Tanto più che
20338 2, 21, 0, 323 | Tanto più che Dio, dice S. Bernardo,
20339 2, 21, 0, 324 | volere offender più Dio. - Pone finem,
20340 2, 21, 0, 326 | per tornare a Dio, voi, madre mia,
20341 2, 21, 0, 328 | Maria, madre di Dio, prega Gesù per
20342 2, 21, 0, 329 | quali volesse Dio che più non ci
20343 2, 21, 0, 330 | bene cercare a Dio ogni giorno questa
20344 2, 21, 0, 331 | santissima Madre di Dio! io non saprei
20345 2, 21, 0, 331 | gran segno che Dio vi vuol salva.
20346 2, 21, 0, 331 | Damasceno: O Madre di Dio, s'io metto la
20347 2, 21, 0, 331 | di salute che Dio non concede se
20348 2, 21, 1, 332 | gran Madre di Dio, perché il vostro
20349 2, 21, 1, 332 | pericoli di perdere Dio.~
20350 2, 22, 1, 333 | pretende da te il tuo Dio, se non che l'
20351 2, 22, 1, 333 | ma il nostro Dio a chi l'ama non
20352 2, 22, 1, 333 | sapere che chi ama Dio è amato da Dio.
20353 2, 22, 1, 333 | Dio è amato da Dio. Egli in tanti
20354 2, 22, 1, 333 | nell'amore, sta in Dio, e Dio sta in
20355 2, 22, 1, 333 | sta in Dio, e Dio sta in esso. In
20356 2, 22, 1, 333 | consiste nell'amore a Dio, poiché l'amore
20357 2, 22, 1, 333 | che ci unisce a Dio, ./. come dice
20358 2, 22, 1, 334 | parimente chi ama Dio abborrisce come
20359 2, 22, 1, 334 | consiste in amare Dio per se stesso.
20360 2, 22, 1, 334 | stesso. Chi ama Dio come sua propria
20361 2, 22, 1, 334 | speranza; chi poi ama Dio perché lo merita
20362 2, 22, 1, 335 | speranza. Noi amiamo Dio, perché lo merita
20363 2, 22, 1, 335 | affin di possedere Dio e di meglio amarlo,
20364 2, 22, 1, 335 | proprio, ama il suo Dio con tutte le forze,
20365 2, 22, 1, 335 | perdono se stessi in Dio.~
20366 2, 22, 1, 335 | colle qualità di Dio? Dio possiede
20367 2, 22, 1, 335 | qualità di Dio? Dio possiede tutte
20368 2, 22, 1, 336 | amare il nostro Dio, perché lo merita
20369 2, 22, 1, 336 | dell'amore che Dio porta ad un'anima
20370 2, 22, 1, 336 | stessi.6 Io, dice Dio stesso a ciascuno
20371 2, 22, 1, 336 | conosciuti; ma Dio ci amava prima
20372 2, 22, 1, 336 | nostre madri, e Dio già ci amava;
20373 2, 22, 1, 336 | creato il mondo, e Dio ci amava; e quanto
20374 2, 22, 1, 336 | mondo ci amava Dio? mille anni, mille
20375 2, 22, 1, 337 | intendiamo ./. che Dio ci ha amati sino
20376 2, 22, 1, 337 | da ch'è stato Dio, sempre ci ha
20377 2, 22, 1, 337 | amare; se il mio Dio è stato il primo
20378 2, 22, 1, 337 | giusto ch'io solo a Dio consagri tutto
20379 2, 22, 1, 337 | Dunque il nostro Dio, da che è stato
20380 2, 22, 1, 337 | da che è stato Dio ci ha amati, e
20381 2, 22, 1, 337 | vedere il Figlio di Dio abbassarsi a farsi
20382 2, 22, 1, 337 | 7). Vedere un Dio vestito di carne!
20383 2, 22, 1, 337 | questo Figlio di Dio per amore di noi
20384 2, 22, 1, 338 | Philip. II, 8). Oh Dio, se il nostro
20385 2, 22, 1, 338 | non fosse stato Dio, ma un semplice
20386 2, 22, 1, 338 | uomo dubitare se Dio l'amasse con tenerezza;
20387 2, 22, 1, 338 | Redenzione, un Dio nato in una stalla,
20388 2, 22, 1, 338 | una stalla, un Dio flagellato, un
20389 2, 22, 1, 338 | flagellato, un Dio coronato di spine,
20390 2, 22, 1, 338 | coronato di spine, un Dio morto in croce!
20391 2, 22, 1, 338 | questo del nostro Dio, di farsi uomo
20392 2, 22, 1, 338 | desiderio. Oh Dio, che Gesù Cristo
20393 2, 22, 1, 339 | veduto, diceva, un Dio che per noi quasi
20394 2, 22, 1, 339 | sue creature? Oh Dio, se Gesù Cristo
20395 2, 22, 1, 339 | di chiedere a Dio che si fosse fatto
20396 2, 22, 1, 340 | credere che un Dio, il quale di niuno
20397 2, 22, 1, 340 | che credere un Dio diventato pazzo
20398 2, 22, 1, 340 | vero Figlio di Dio, per amore di
20399 2, 22, 1, 340 | amore immenso che Dio gli porta: Propterea
20400 2, 22, 1, 341 | VII, 17). Mio Dio, che cosa mai
20401 2, 22, 1, 342 | se l'uomo fosse dio di Dio, e come
20402 2, 22, 1, 342 | uomo fosse dio di Dio, e come se Dio
20403 2, 22, 1, 342 | Dio, e come se Dio non potesse esser
20404 2, 22, 1, 342 | stata foste il dio di Gesù Cristo,
20405 2, 22, 1, 342 | per voi? Ma, oh Dio, la gratitudine
20406 2, 22, 1, 342 | possiamo farlo, e Dio ci dà tempo di
20407 2, 22, 1, 342 | solamente a quel Dio che ha data per
20408 2, 22, 1, 343 | all'affetto d'un Dio morto per loro
20409 2, 22, 1, 344 | amassi poco un Dio, che mi ha dato
20410 2, 22, 1, 344 | mio Signore e Dio. Io licenzio da
20411 2, 22, 1, 344 | solo amare, mio Dio, mio tesoro, mio
20412 2, 22, 2, 344 | il favor che fa Dio a quell'anime
20413 2, 22, 2, 345 | ad unirsi con Dio con amor perfetto.
20414 2, 22, 2, 345 | almeno chiedetelo a Dio; perché senza
20415 2, 22, 2, 345 | ma confidare in Dio, che, sforzandoci
20416 2, 22, 2, 346 | intiera desidera Dio, già l'ottiene;7
20417 2, 22, 2, 347 | necessario per amar Dio con tutto il cuore,
20418 2, 22, 2, 347 | che non è per Dio. - Egli vuol essere
20419 2, 22, 2, 347 | l'adorazione al Dio de' Cristiani,
20420 2, 22, 2, 347 | questi era un Dio superbo, che voleva
20421 2, 22, 2, 347 | Ma il nostro Dio giustamente ciò
20422 2, 22, 2, 347 | è l'unico vero Dio: ed è anche l'
20423 2, 22, 2, 347 | cuore.~L'amar Dio con tutto il cuore
20424 2, 22, 2, 347 | che non è per Dio. Dicea l'innamorato
20425 2, 22, 2, 347 | che non fosse di Dio, me la vorrei
20426 2, 22, 2, 348 | entrarvi l'amore di Dio. All'incontro
20427 2, 22, 2, 348 | creature e cerca Dio, che lo ritroverai.10
20428 2, 22, 2, 348 | Il puro amor di Dio consuma tutto
20429 2, 22, 2, 348 | ciò che non è Dio, per convertire
20430 2, 22, 2, 348 | fa per amor di Dio, è amore.13 Si
20431 2, 22, 2, 349 | meus et omnia: Dio mio, voi siete
20432 2, 22, 2, 350 | accade per voler di Dio contra la nostra
20433 2, 22, 2, 351 | stringerci con Dio.20
20434 2, 22, 2, 352 | beni e vuol solo Dio. E perciò bisogna
20435 2, 22, 2, 352 | altri che io e Dio.~E con quest'animo
20436 2, 22, 2, 354 | infinita del vostro Dio, e compiacetevene
20437 2, 22, 2, 355 | che la grazia di Dio. Forse pretende
20438 2, 22, 2, 355 | a rispetto di Dio? L'imperator Domiziano
20439 2, 22, 2, 355 | vedere il suo Dio paragonato a cose
20440 2, 22, 2, 356 | vergognarci di dire a Dio: Signore, io v'
20441 2, 22, 2, 356 | e del loto. Ma Dio si contenta che
20442 2, 22, 2, 356 | a rispetto di Dio sono infinitamente
20443 2, 22, 2, 356 | mondo, in nominar Dio, subito gli sarebbe
20444 2, 22, 2, 356 | prima che perdere Dio. Bisogna dire
20445 2, 22, 2, 356 | separarci dal nostro Dio.26~È un gran tesoro,
20446 2, 22, 2, 356 | può vivere senza Dio.27 Ma l'anima
20447 2, 22, 2, 356 | volte che offender Dio con peccato grave
20448 2, 22, 2, 356 | anteponere il gusto di Dio ad ogni sua soddisfazione,
20449 2, 22, 2, 356 | ad unirsi con Dio; mentre allora
20450 2, 22, 2, 357 | divino, corre a Dio per le poste.28
20451 2, 22, 2, 357 | somma a chi ama Dio tutti gli avvenimenti
20452 2, 22, 2, 357 | per più unirsi a Dio: Diligentibus
20453 2, 22, 2, 357 | ad unirvi con Dio in tempo d'infermità.
20454 2, 22, 2, 357 | veri amanti di Dio. Bisogna che allora
20455 2, 22, 2, 357 | intieramente al voler di Dio, ed offeritevi
20456 2, 22, 2, 358 | anima amante di Dio si ricorda sempre
20457 2, 22, 2, 358 | compagnia: Mio Dio, non voglio altro
20458 2, 22, 2, 359 | tutto dirgli: Dio mio, io v'amo.
20459 2, 22, 2, 359 | vengono ispirati da Dio e nascono dal
20460 2, 22, 2, 359 | nostri cuori, dove Dio comanda che sempre
20461 2, 22, 2, 360 | vedere il vostro Dio così poco amato,
20462 2, 22, 2, 361 | darsi tutta a Dio senza riserva,
20463 2, 22, 2, 361 | confidenza in Dio le somministra,
20464 2, 22, 2, 361 | che più piace a Dio. Quando si presentano
20465 2, 22, 2, 361 | da dar gusto a Dio. Diasi gusto a
20466 2, 22, 2, 361 | Diasi gusto a Dio, ancorché s'abbia
20467 2, 22, 2, 362 | tesoro dell'amore a Dio, cercatelo sempre:
20468 2, 22, 2, 362 | nominiate amore; Dio sempre se ne compiacerà,
20469 2, 22, 2, 362 | maggior gusto di Dio in tutte le cose
20470 2, 22, 2, 362 | confidate in Dio, dicendo: Omnia
20471 2, 22, 2, 362 | aiuto che spero da Dio.~Vi prego a leggere
20472 2, 22, 2, 362 | essere tutta di Dio.37~
20473 2, 22, 2, 362 | non è speso per Dio tutto è perduto.38
20474 2, 22, 2, 362 | Gesù Cristo. Oh Dio, qual consolazione
20475 2, 22, 2, 362 | Io do gusto a Dio? Io sto con Dio? ./.
20476 2, 22, 2, 362 | Dio? Io sto con Dio? ./. Ma bisogna
20477 2, 22, 2, 363 | bisogna donarci a Dio non per lo contento
20478 2, 22, 2, 363 | per piacere a Dio, scordati affatto
20479 2, 22, 2, 363 | non vuole che Dio; e perciò chiede
20480 2, 22, 2, 364 | amare, avendo un Dio ch'è morto per
20481 2, 23, 1, 364 | per volontà di Dio; altrimenti vi
20482 2, 23, 1, 364 | aiuto divino, che Dio non concede a
20483 2, 23, 1, 365 | monastero: Preghi Dio che l'assista,
20484 2, 23, 1, 365 | render gran conto a Dio, se mai per causa
20485 2, 23, 1, 369 | raccomandatevi a Dio, indi consigliatevi
20486 2, 23, 1, 369 | dovete dar conto a Dio.~
20487 2, 23, 1, 372 | bisogna rimetterle a Dio, e pregarlo ch'
20488 2, 23, 1, 372 | perderete quella di Dio. Bisogna ancora
20489 2, 23, 1, 374 | raccomandiate a Dio, indi vi consigliate
20490 2, 23, 1, 374 | rappresentato.~Dio vi guardi poi
20491 2, 23, 1, 374 | molto gusto a Dio, e grande edificazione
20492 2, 23, 1, 375 | grave.16 Ma, oh Dio, io dico, qual
20493 2, 23, 1, 377 | maggior gloria di Dio, che le spese
20494 2, 23, 1, 377 | avran da dare a Dio molte superiore
20495 2, 23, 1, 378 | fa in lode di Dio; ma nel canto
20496 2, 23, 1, 378 | l demonio che Dio.~Ma, dirà taluna,
20497 2, 23, 1, 379 | occasione di perdere Dio, mentre dovrà
20498 2, 23, 1, 379 | applicato ad amare Dio; - né disapprovo
20499 2, 23, 4, 383 | spirituale. Né Dio né il monastero
20500 2, 23, 5, 384 | darete gran conto a Dio, introducendo