| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] secolari 352 secolarizzarsi 1 secoli 260 secolo 427 second 1 seconda 619 seconda- 1 | Frequenza [« »] 430 ignoranza 428 mettere 428 veramente 427 secolo 427 teologi 427 vale 427 vengono | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze secolo |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 2, 10, 31 | uomo che nel secolo era stato letterato
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
2 2, 2, 7 | dagli autori del secolo passato; ./.
3 3, 44, 66 | in verità nel secolo passato vi fu
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
4 4, 13, 36 | principio del secolo passato viveano
5 4, 14, 38 | In ogni secolo le case, le piazze
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
6 0, III | nel IV. VI. VII. secolo, come riferisce
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
7 3, 397 | sarebbero perduti nel secolo. È celebre il
8 3, 398 | Gli uomini del secolo, quando si tratta
9 4, 403 | se morirà nel secolo. A tal fine si
10 4, 403 | somma, stando nel secolo, la vocazione?
11 4, 403 | forse restarsi al secolo, che l'entrar
12 4, 404 | dagli uomini del secolo, che vedendo la
13 4, 407 | nella casa del secolo in mezzo a' parenti.~ ~
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
14 Lettere, 13, 455 | questo corrente secolo, il quale opera
15 Lettere, 14, 456 | monsignor mio, che nel secolo presente sia rinato
16 Lettere, 22, 471 | infinite cose da un secolo in qua scritte
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
17 0, 32 | dalle vanità del secolo, e dalle glorie
18 0, 39 | possedeva nel secolo, ed ogni cosa
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
19 1, 480 | di lasciare il Secolo, e d'entrare nella
20 1, 481 | dalle cose del Secolo, dando per limosina
21 1, 481 | anche le vesti del Secolo. Diedesi insieme
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
22 1, 2, 807 | cose nel quarto secolo della chiesa,
23 2, 4, 818 | principio del secondo secolo e s. Ireneo al
24 2, 4, 818 | che nel terzo secolo appena forse la
25 2, 6, 830 | 15. E per un secolo intiero durò la
26 2, 6, 830 | credenza che in quel secolo dovea nascere
27 2, 6, 830 | passato poi il secolo e non vedendo
28 2, 6, 830 | capo al secondo secolo non vi era paese
29 2, 6, 830 | 7. Nel quarto secolo poi, abbattuta
30 2, 6, 830 | principio del quarto secolo nel territorio
31 2, 6, 833 | anche fedele nel secolo futuro nella mercede
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
32 21, 2, 777 | sino all'ottavo secolo non vi era l'uso
33 21, 2, 777 | che dopo il V. secolo sino al X. non
34 21, 2, 777 | anche dopo il secolo X., ed anche ne'
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
35 Testo, 2, 435 | religione: quando nel secolo potete dare maggior
36 Testo, 1, 436 | tenerlo allegro nel secolo, gli fe' pigliare
37 Testo, 2, 436 | volendo ritornare al secolo, s. Camillo anche
38 Testo, 3, 436 | a lasciare il secolo e a dedicarti
39 Testo, 0, 441 | Inoltre, chi sta nel secolo spesso starà incerto
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
40 1, 413 | vivere in mezzo al secolo, avete voluto
41 3, 416 | restando voi nel secolo, quando Dio vi
42 3, 416 | religioso, nel secolo il Signore non
43 5, 418 | goderebbe nel secolo. Il religioso
44 5, 418 | serve Dio nel secolo, gli donerà le
45 6, 420 | suggezioni del secolo e dagli affetti
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
46 3, 874 | verso l'ottavo secolo cominciarono ad
47 4, 874 | avvenne, che nel secolo XII. si trovò
48 18, 877 | altri molti nel secolo VI. e VII. celebravano
49 22, 878 | verso lo stesso secolo XI., e che prima
50 23, 878 | non prima del secolo X. usarono comunemente
51 24, 878 | secoli prima del secolo XI. Il card. Bona
52 24, 878 | che in mezzo al secolo VIII. s. Grodegando,
53 24, 878 | universale verso il secolo XII. Di più il
54 24, 878 | antico del detto secolo VIII. ./.
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
55 2, 1, 78 | parimente nel secolo nono Odescalco9,
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
56 0, SchIntr, 458 | a negozi del secolo, e perciò vivono
57 3, 2, 469 | nella Messa nel secolo XI (vedi Lamb.,
58 4, 2, 472 | in uso già nel secolo IV, come scrive
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
59 SchIntr, 50, 62 | altro abbondava il secolo passato), ma adesso
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
60 Unico, 5, 295 | in verità nel secolo passato vi fu
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
61 3, 392 | Cristo e vanno al secolo! Sperano di trovare
62 3, 392 | donna che vive nel secolo, compongono una
63 1, 393 | sappiate che nel secolo sono rare quelle
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
64 4, 1, 1030 | distruzione del secolo, e non già quella
65 5, 1, 1035 | conseguire nel presente secolo, il Signore ha
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
66 15, 285 | regola. Come nel secolo fan male quei
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
67 2, 497 | principio del secondo secolo, e s. Ireneo sul
68 2, 497 | capo al secondo secolo non v'era luogo
69 2, 497 | cristiani. Nel quarto secolo poi, a tempo di
70 2, 497 | principio del quarto secolo nel territorio
71 4, 508 | Vittore papa nel secolo II. separò dalla
72 4, 509 | esser ella dopo il secolo quarto o quinto
73 5, 514 | predisse già nel secolo XII. le ruine
74 5, 514 | avvennero nel secolo XVI. per opera
75 6, 518 | miracolo sin dal secolo decimo, in cui
76 6, 518 | santo, che fu nel secolo terzo, i soli
77 7, 521 | cristiani nel secolo XVI. sono morti
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
78 1, 2, 92 | vita menata nel secolo, il governo de'
79 1, 8, 252 | circa il nono secolo, nella sua Cronaca (
80 2, 6, 719 | maggior bene nel secolo nella sua parrocchia;
81 2, 6, 719 | differisce la vita nel secolo dalla vita in
82 2, 6, 737 | verso l'ottavo secolo visse S. Opportuna
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
83 0, Intro, 902 | deserto, ritornò al secolo, e si diede in
84 2, Esempi, 976 | perché? perché nel secolo commisi un peccato,
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
85 5, 1, 99 | nel IV. VI. VII. secolo, come riferisce
86 5, 3, 119 | fatto il voto nel secolo (come dicono Lessio,
87 12, 1, 260 | di nona: e dal secolo XIV. fu anticipato
88 13, 1, 271 | ritornavano al secolo, decise, che fosse
89 13, 1, 279 | sovvenirli restando nel secolo: eccettoché se
90 13, 1, 279 | essi figli nel secolo, come dice s.
91 13, 1, 279 | figlio a restar nel secolo, si (parentes)
92 13, 1, 280 | dannarsi restando nel secolo; ecco le parole
93 13, 1, 280 | vuol restare nel secolo contro la divina
94 13, 1, 281 | gli negherà nel secolo quegli aiuti abbondanti
95 13, 1, 281 | potrebberlo restando nel secolo, senza gran difficoltà,
96 13, 1, 281 | col rimanere nel secolo anche per breve
97 17, 2, 461 | dell'VIII. o IX. secolo. A ciò gli aa.
98 18, 1, 472 | che rimane nel secolo, mentre l'altra
99 18, 3, 507 | restando lei nel secolo, potrebbe il marito
100 18, 3, 507 | che resta nel secolo, non sapea, esser
101 19, 2, 526 | quella restando nel secolo diventi cattiva,
102 19, 3, 563 | può restar nel secolo, facendosi religioso
103 19, 3, 563 | possa restarsi nel secolo, facendo semplice
104 22, 3, 631 | che resti nel secolo; poiché andando
105 22, 3, 632 | i pericoli del secolo. Che se il fine
106 22, 3, 632 | stessi pericoli del secolo; onde per riuscire
107 22, 3, 632 | sacerdote nel secolo (in cui rari se
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
108 4, 327 | ecclesiastica. Nel secolo IV. fu mandato
109 4, 327 | alla Francia. Nel secolo V. fu mandato
110 4, 327 | Celestino I. Nel secolo VI. da s. Gregorio
111 4, 327 | Inghilterra. Nel secolo VII. s. Eligio
112 4, 327 | all'Olanda. Nel secolo VIII. da s. Gregorio
113 4, 327 | Brabante. Nel secolo IX. s. Ascanio
114 4, 327 | Bulgaria. Nel secolo XII. s. Mainardo
115 4, 327 | Pomerania. Nel secolo poi XIII. furono
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
116 I215, 306 | che stavano nel secolo. E poi, che più
117 I255, 352 | fondati da più di un secolo, tuttavia sono
118 II522, 6 | quando io stava nel secolo, sempre me la
119 II773, 309 | vedere le cose del secolo, il concedere
120 III254, 407 | letterati del presente secolo illuminato. Secolo
121 III254, 407 | secolo illuminato. Secolo illuminato, e
122 III318, 521 | letterati del secolo corrente.~Resto
123 III407, 699 | usciti nel nostro secolo.~Conforme all'
124 IV281, ---- | probabilisti, nel secolo passato: qui probabiliter
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
125 5, 2, 419 | In ogni secolo le case e le città1
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
126 3, 2, 861 | strepito. del secolo e di trattare
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
127 Prepar, 1, 211 | in mezzo a un secolo di carne. Sfuggire
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
128 1, 0, 21 | Dio in un solo secolo, dopo che Gesù
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
129 2, 12 | antico del VII secolo: Ab eo tempore
130 4, 13 | fiorì nell'XI secolo, che questo S.
131 5, 14 | Gerusalemme del VII secolo (che scrisse una
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
132 IV, 0, 0, 844| celebrato nel quarto secolo, nel can. 3, si
133 IV, 0, 0, 854| difesa in ogni secolo anche dee tenersi
134 IV, 0, 0, 854| la chiesa del secolo presente non può
135 IV, 0, 0, 854| perpetuamente in ogni secolo e che non si vede
136 VII, 0, 1, 896| apostoli sino al XIV. secolo è durato l'uso
137 VII, 0, 1, 896| manichei nel terzo secolo, poiché diceano
138 VII, 0, 1, 897| autori antichi del secolo XII, come il maestro
139 VII, 0, 1, 898| 61. Sino al secolo VI. ordinariamente
140 VII, 0, 1, 898| modo che sino al secolo XII. riferisce
141 VII, 0, 1, 898| fu verso il IX. secolo. Facilmente non
142 VII, 0, 1, 898| ciò durò sino al secolo XII. e XIII, secondo
143 VII, 0, 1, 898| consacrato. E nel secolo XII, come consigliava
144 VII, 0, 1, 900| Per tutto il IV secolo non si legge che
145 VII, 0, 1, 900| crisma; ma nel V secolo s'introdusse il
146 VII, 0, 1, 900| cresima almeno dal secolo XII. nella chiesa
147 VII, 0, 1, 900| romano verso il secolo VIII. la forma
148 VII, 0, 1, 900| circa la metà del secolo VIII. questa era
149 VII, 0, 1, 900| Anticamente sino al secolo XIII. al battesimo
150 XIII, 0, 0, 903| 5. Sino al secolo IX. questo sacramento
151 XIII, 0, 0, 903| ma nel detto secolo un certo Giovanni
152 XIII, 0, 0, 903| in figura. Nel secolo poi XI. Berengario
153 XIII, 0, 0, 903| solamente nel secolo XVI. si formò
154 XV, 0, 3, 925| S. Ireneo, del secolo II, riferisce
155 XV, 0, 3, 926| Tertulliano dello stesso secolo II dice che l'
156 XV, 0, 3, 926| anche dello stesso secolo, dopo aver proposti
157 XV, 0, 3, 927| in oriente nel secolo V, allorché una
158 XV, 0, 4, 930| che prima del secolo XII anche i latini
159 XV, 0, 7, 933| principio del secolo XIII. si mutò
160 XV, 0, 7, 933| Carlo Magno al secolo VIII. nel lib.
161 XV, 0, 7, 933| verso la fine del secolo III. Elle erano
162 XV, 0, 7, 934| cioè che sino al secolo XII, la forma
163 XV, 0, 7, 934| fine del detto secolo XII., questa medesima
164 XV, 0, 7, 934| 87. Nel secolo XIII. furono istituiti
165 XV, 0, 7, 934| pubblico. Nel secolo poi VIII., in
166 XV, 0, 7, 934| passò il VII. secolo. E d'allora a'
167 XV, 0, 7, 935| poi dopo il III. secolo ciò si restrinse
168 XV, 0, 7, 935| tutto ciò nel secolo XIV. cessò col
169 XV, 1, 10, 939| Inettamente alcuni nel secolo V. ammetteano
170 XV, 1, 10, 940| Leone papa IV. nel secolo XI., benché rapporta
171 XXI, 1, 0, 943| praticato sino al secolo XII., poiché da
172 XXI, 1, 0, 946| ciò durò sino al secolo VI, come si ha
173 XXI, 1, 0, 946| verso il detto secolo VI2 Ma Giovanni
174 XXI, 1, 0, 946| seguitò sino al secolo XII, in cui fu
175 XXI, 1, 0, 946| uso durò sino al secolo VIII.~Agl'infermi
176 XXI, 1, 0, 946| vigore sino al secolo VI, come narra
177 XXI, 1, 0, 946| formato nel fine del secolo III o principio
178 XXI, 1, 0, 946| osservato sino al V. secolo. Anzi, come scrive
179 XXII, 1, 1, 959| stima che nel secolo X. cominciò l'
180 XXII, 1, 1, 959| ancorché solo dal secolo X. fosse principiato
181 XXII, 1, 1, 960| ciò durò sino al secolo IX. Prima il corporale
182 XXII, 1, 1, 960| apostoli fino al IV. secolo, in cui si legge
183 XXIII, 1, 3, 964| latina, prima del secolo X, non si usava
184 XXIII, 1, 4, 970| suddiaconato solo nel secolo XII. fu dichiarato
185 XXIII, 1, 4, 973| suddiacono sino al secolo XII non fu sacro;
186 XXIII, 1, 4, 973| disciplina durò sino al secolo XI. E il Tridentino4
187 XXIII, 1, 4, 973| che prima del secolo IX in niun rituale
188 XXV, 1, 0, 986| questo o nel futuro secolo in purgatorio, ./.
189 XXV, 1, 2, 1001| persecuzioni nel secolo IV. le ossa di
190 XXV, 1, 2, 1002| che visse nel secolo V, disse: Usque
191 XXV, 1, 3, 1007| S. Gregorio nel secolo VII., citato da
192 XXV, 1, TrXVI, 1010| fu vera sino al secolo V. o, come dicono
193 XXV, 1, TrXVI, 1012| Vittore papa nel secolo II furon separati
194 XXV, 1, TrXVI, 1013| esser ella dopo il secolo terzo, quarto
195 XXV, 1, TrXVI, 1018| passato e presente secolo ben cacciati fuori
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
196 7, 1, 139 | che resti nel secolo; ./. poiché,
197 7, 1, 140 | i pericoli del secolo. Che se il fine
198 7, 1, 140 | stessi pericoli del secolo; onde, per ./.
199 7, 1, 141 | sacerdote nel secolo (in cui rari se
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
200 1, 3, 868 | donne più vane del secolo, e colla polvere
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
201 2, 3, 76 | vita menata nel secolo (a Gesù mio Redentore
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
Parte, Par, Pag
202 1, 447 | religioso anche nel secolo potreste farvi
203 3, 447 | anche restando nel secolo potreste farvi
204 3, 447 | volete restare nel secolo, come di sovra
205 1, 448 | altra parte il secolo vi offrirà spassi,
206 1, 449 | e festini del secolo, che tutti poi
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
207 0, 110 | in verità nel secolo passato molti
208 0, 122 | probabilisti del secolo passato e l'insussistenza
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
209 0, 8 | vivea nello stesso Secolo XVI. Il P. Ribadeneira,
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
210 3, 137 | che per tutto il secolo VI l'uso de' cristiani
211 6, 140 | che visse nel secolo IX, colle medesime
212 9, 144 | Indi dopo il secolo X giunse al tal
213 9, 144 | durata poi sino al secolo XVI) che pochi
214 10, 145 | sovra che nel secolo V a tempo di S.
215 12, 148 | tempi sino al secolo VIII non v'era
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
216 1, 0, 18 | ai negozj del secolo, acciocché attendano
217 1, 0, 26 | negli affari del secolo: poco essi conoscono
218 1, 0, 87 | fosse restato nel secolo, sarebbe stato
219 1, 0, 88 | passatempi del secolo, bisogna che tutto
220 2, 0, 155 | alle cose del secolo. Ciò appunto volle
221 2, 0, 160 | quando stava nel secolo, ritrovandosi
222 2, 0, 168 | affari ./. del secolo, ma solamente
223 3, 0, 227 | Perché nel secolo commisi un peccato
224 3, 3, 241 | che v'era nel secolo passato. Oggidì
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
225 9, 381 | nelle tenebre del secolo e tra gli affari
226 11, 391 | più lungo di un secolo!» Così parlano
227 33, 490 | occhi. In ogni secolo le case, le piazze,
228 35, 504 | le tenebre del secolo, come sono prudenti
229 35, 505 | habuisti? In ogni secolo si mutano gli
Sospiri d'amore verso Dio [007b]
Pag
230 1, 445 | dall'amore del secolo; ond'eglino poi,
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
231 Intent, 0, 7 | sino al terzo secolo, altri sino al
232 1 9 | I. ERESIE DEL SECOLO I.~1. Di Simone
233 2 12 | II. ERESIE DEL SECOLO II.~1. Di Carpocrate.
234 2, 0, 15 | ancora in questo secolo Bardesane siro
235 3 16 | III. ERESIE DEL SECOLO III.~1. Di Prassea.
236 3, 0, 21 | 15. In questo secolo vissero ancora
237 4 21 | IV. ERESIE DEL SECOLO IV.~ ~
238 4, 1, 22 | principio del secolo IV. Mensurio vescovo
239 4, 2, 25 | principj del quarto secolo non promosse già
240 4, 2, 28 | storico del quinto secolo, parlando del
241 4, 2, 53 | della fede in quel secolo, nell'anno 524.
242 4, 2, 54 | principio del quinto secolo, pel corso di
243 4, 3, 59 | Nello stesso secolo IV. vi furono
244 4, 3, 61 | 83. In questo secolo vi furono alcuni
245 5 61 | V. ERESIE DEL SECOLO V.~ ~
246 5, 2, 71 | 17. Nel secolo nono vi fu Gotescalco
247 5, 4, 92 | fine del quarto secolo da genitori nobili
248 5, 4, 105 | che nel medesimo secolo V. verso l'anno
249 5, 4, 106 | fine di questo secolo V. la divina giustizia
250 6 106 | VI ERESIE DEL SECOLO VI.~ ~
251 6, 1, 107 | che in questo secolo VI infestarono
252 6, 1, 111 | Acefali in questo secolo VI. vi fu la setta
253 6, 2, 112 | questo medesimo secolo VI. vi fu la controversia
254 7 114 | VII. ERESIE DEL SECOLO VII.~ ~
255 7, 1, 114 | 1. In questo secolo settimo uscì l'
256 7, 2, 115 | 4. In questo secolo, e specialmente
257 8 121 | VIII. ERESIE DEL SECOLO VIII.~ ~
258 8, 1, 131 | in oriente nel secolo IX. varj imperatori
259 8, 1, 131 | nell'occidente nel secolo XII. Sotto l'anno
260 9 131 | IX. ERESIE DEL SECOLO IX.~ ~
261 9, 1, 131 | Fozio.~In questo secolo vi fu Godescalco
262 9, 1, 132 | dotto del suo secolo ed anche de' precedenti.
263 9, 2, 141 | nuove forze nel secolo XI. a tempo di
264 9, 2, 142 | chiese greche nel secolo XI. e nel seguente
265 10 147 | OCCORSERO ERESIE NEL SECOLO X.~Del secolo
266 10 147 | SECOLO X.~Del secolo X. non facciamo
267 10 147 | perché in tal secolo nella chiesa non
268 10 147 | dicendo che in tal secolo fu una cura speciale
269 10, 1, 147 | I. ERESIE DEL SECOLO XI.~1. Di Stefano
270 10, 1, 147 | eresia di questo secolo fu un ramo di
271 10, 1, 148 | 2. In questo secolo comparvero i nuovi
272 10, 1, 148 | Nello stesso secolo comparve poi la
273 10, 1, 148 | principio di questo secolo nella città di
274 10, 1, 148 | che visse nel secolo IX., e che si
275 10, 2, 149 | II. ERESIE DEL SECOLO XII.~6. De' Petrobrusiani.
276 10, 2, 149 | 6. In questo secolo vi furono i Petrobrusiani.
277 10, 2, 152 | 13. In questo secolo vi fu anche Arnaldo
278 10, 2, 153 | studio in questo secolo cominciò a prender
279 10, 2, 153 | 16. In questo secolo si videro altri
280 10, 3, 155 | III. ERESIE DEL SECOLO XIII.~19. Degli
281 10, 3, 155 | 19. In questo secolo uscirono gli eretici
282 10, 3, 159 | questo medesimo secolo XIII. vi fu Almerico
283 10, 3, 160 | 28. In questo secolo uscì Guglielmo
284 10, 3, 161 | questo medesimo secolo XIII. vi fu una
285 10, 4, 161 | IV. ERESIE DEL SECOLO XIV.~31. De' Beguardi
286 10, 4, 161 | 31. In questo secolo vi furono i Beguardi
287 10, 4, 162 | questo stesso secolo comparvero ancora
288 10, 5, 166 | ART. V. DEL SECOLO XV. ~Eresia di
289 10, 5, 166 | i principj del secolo XV. entrò ./.
290 11 171 | DELL'ERESIE DEL SECOLO XVI.~ ~
291 11, 1, 171 | Passiamo ora al secolo XVI., in cui si
292 11, 4, 231 | ritornasse al secolo; chi poi avesse
293 12 250 | DELL'ERESIE DEL SECOLO XVII. E XVIII.~ ~
294 12, 1, 250 | 149. In questo secolo vi fu Isacco Pereyro,
295 12, 2, 252 | la chiesa nel secolo seguente. Alcuni
296 12, 5, 266 | verso la fine del secolo XVII. vi fu una
297 14, 1, 271 | premettere che nel secolo IV. verso l'anno
298 15, 2, 283 | principio del secolo II., scrive2 che
299 15, 2, 283 | metà del III. secolo11 accusato di
300 22, 1, 331 | autore del terzo secolo, Ippolito Portoghese,
301 23, 0, 334 | asserisce che nel secolo IX. non era comunemente
302 23, 0, 334 | Vincenzo Lirinese nel secolo V. all'anno 434;
303 23, 0, 334 | contrairet. Sino al secolo IX. non era stato
304 23, 0, 335 | Berengario nel secolo XI., e proprio
305 23, 0, 335 | nominato Erigena. Nel secolo XII. vi furono
306 23, 0, 335 | gli Albigesi nel secolo XIII. Nel secolo
307 23, 0, 335 | secolo XIII. Nel secolo XVI. finalmente
Storia delle Eresie [088]
Cap, Par, Pag
308 3, 611 | occupazioni del secolo, e si lagnava
309 9, 614 | beni di questo secolo, mentr'ella li
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
310 inten, 0, 620 | perché dopo il secolo V. da' Masoreti (
311 1, 1, 638 | beni di questo secolo.~
312 10, 0, 718 | principio del secolo futuro) vedranno
313 17, 0, 798 | come un uomo del secolo, che più non vede
314 17, 0, 800 | ed i grandi del secolo, che pareano quai
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
315 1, 1, 0, 18 | soggezioni del secolo e de' parenti,
316 1, 1, 0, 27 | rinunziato al secolo, osserva il patto
317 1, 1, 0, 27 | alle vanità del secolo: Nunc autem, quia
318 1, 2, 0, 38 | una persona del secolo facesse la quarta
319 1, 2, 0, 38 | le quali nel secolo risplendeano come
320 1, 2, 0, 43 | anime in mezzo al secolo son piante poste
321 1, 2, 0, 43 | soggezioni del secolo ce l'impediscono.
322 1, 2, 0, 52 | nei pensieri del secolo ed afflitte da
323 1, 2, 0, 56 | peccati commessi nel secolo: Rationabiliter
324 1, 2, 0, 60 | religiose. Nel secolo passato, di sessanta
325 1, 3, 0, 76 | avete lasciato il secolo: avete fatto il
326 1, 7, 1, 162 | vescovi, benché nel secolo menassero vita
327 1, 7, 1, 171 | dovea restarmi nel secolo. Entrando nella
328 1, 7, 4, 198 | la libertà del secolo, voi già siete
329 1, 8, 2, 279 | ostinatamente ritornare al secolo, dove, soggiunge
330 1, 9, 1, 316 | aver lasciato il secolo, dopo aver rinunziato
331 1, 9, 1, 319 | una donna del secolo, che vende le
332 1, 9, 1, 321 | sollecitudini del secolo, è una via piana
333 1, 9, 2, 329 | d'una dama del secolo che d'una monaca?
334 1, 9, 2, 331 | se fossero nel secolo!24 E qual disonore
335 1, 9, 2, 338 | ricco anche nel secolo, ha tutto quello
336 1, 9, 2, 339 | rimasta nel ./. secolo, io non so se
337 1, 10, 1, 352 | se di cose del secolo, come di matrimoni,
338 1, 10, 1, 356 | in affari del secolo, fate loro una
339 1, 10, 2, 358 | che la casa del secolo? Dirà non però
340 1, 11, 2, 395 | ho lasciato il secolo per farmi santa,
341 1, 11, 3, 403 | rovina in mezzo al secolo, rovina molto
342 1, 11, 3, 407 | come dama del secolo. Diceva S. Francesco
343 2, 16, 2, 137 | delle cose del secolo, è impossibile
344 2, 16, 2, 138 | massime corrotte del secolo? Così dunque spenderà
345 2, 16, 2, 138 | dall'onde del secolo - onde in cui
346 2, 17, 0, 174 | le donzelle del secolo, le quali soglion
347 2, 18, 1, 189 | che menava nel secolo, andò a farsi
348 2, 22, 1, 343 | son restate nel secolo in mezzo a' pericoli
349 2, 22, 1, 343 | avete fatte e nel secolo e nella religione.
350 2, 23, 9, 388 | foste rimasta nel secolo, avreste l'ardire
351 2, 24, 6, 404 | bagattelle del secolo non può essere
352 2, 24, 8, 415 | a restarsi nel secolo, le avrebbe fatta
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
353 1, 1, 539 | filosofare regna nel secolo presente, ed è
354 2, 2, 582(1) | dopo il quinto secolo furono ritrovati
355 2, 4, 591 | hominis tradusse nel secolo XIII. dall'arabico
356 2, 4, 591 | rabbino Isaac nel secolo XI., dove, parlando
357 2, 10, 614 | principio del secondo secolo e s. Ireneo sul
358 2, 10, 615 | che nel terzo secolo appena forse la
359 2, 10, 616 | capo al secondo secolo non v'era luogo
360 2, 10, 616 | cristiani. Nel quarto secolo poi a tempo di
361 2, 10, 616 | principio del quarto secolo nel territorio
362 2, 10, 616 | del gusto del secolo. Si risponde che
363 2, 10, 616 | risponde che in quel secolo così corrotto
364 2, 10, 619 | Cristo. Nel terzo secolo tutto il mondo
365 2, 10, 619 | ottavo e nono secolo; ma già prima
366 2, 11, 626 | vissero nel secondo secolo. Indi Origene,
367 2, 11, 626 | padri del terzo secolo citarono le stesse
368 2, 12, 630 | che nel sesto secolo furon tutti gi
369 2, 12, 631 | presepe secondo il secolo latino più purgato.
370 2, 12, 631 | scrittore del terzo secolo nella sua Armonia
371 2, 12, 631 | Ammonio, del secondo secolo, nel suo Compendio
372 3, 1, 679 | miracolo sin dal secolo decimo, in cui
373 3, 1, 679 | santo, che fu nel secolo terzo. I soli
374 3, 1, 682 | cristiani nel secolo XVI. sono morti
375 3, 5, 696 | sino al terzo secolo (altri dicono
376 3, 5, 697 | cioè nel quinto secolo, era mancata la
377 3, 5, 698 | Vittore papa nel secolo II. separò dalla
378 3, 5, 699 | esser ella dopo il secolo quarto o quinto
379 3, 5, 700 | fanno nel presente secolo gl'indipendenti
380 3, 6, 707 | dopo il quinto secolo si è ingannata
381 3, 6, 710 | passato e presente secolo sono abbondati
382 3, 9, 732 | ecclesiastica al secolo XVI. nella dissertazione
383 3, 9, 754 | fatto è che nel secolo XI. Giovanni XVIII.
384 3, 10, 764 | ecc. Nel quarto secolo poi da' soli papi
385 3, 10, 764 | Priscilliano; e nel secolo quinto quelle
386 3, 10, 768 | Alessandro nel secolo VII., dicendo:
387 3, 11, 782 | predicazione nel secolo XII. da' figli
388 3, 11, 785 | principio del quarto secolo abitavano ventimila
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
389 1, 4, 11 | principio del secolo passato su questa
390 1, 53, 77 | In ogni secolo le città ed i
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
391 Intro, 3, 296 | staccarvi dal secolo e darvi ./. tutto
392 27, 32, 374 | loro sembra un secolo per lo tedio che
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
393 1, 661 | che quella del secolo. Ciò anche scrisse
394 1, 664 | Stando nel secolo, attese a privarsi
395 1, 664 | quando stava nel secolo, avea fatto voto
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
Cpv, Pag
396 2, 669 | divertimenti del secolo, ella procurò
397 9, 672 | molto che nel secolo avea lasciato,
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
398 0, 1, 456 | Atanasio un mezzo secolo dopo aggiungeva,
399 0, 1, 457 | che in questo secolo si è convertito
400 1, 0, 465 | visse nel primo secolo della chiesa.
401 1, 0, 476 | fine del terzo secolo. Teodora era di
402 1, 0, 495 | 1. Nel secolo quinto fu molto
403 1, 0, 498 | che nel terzo secolo furono presentati
404 1, 0, 501 | principio del quarto secolo.~
405 1, 0, 502 | principio del secondo secolo in Napoli capitale
406 1, 0, 513 | verso la metà del secolo decimo d'una famiglia
407 1, 0, 520 | principio del quarto secolo, allorché più
408 1, 0, 521 | fine dello stesso secolo, e che descrisse
409 1, 0, 521 | principio del quarto secolo. Lo stesso Prudenzio
410 1, 0, 521 | poi nell'ottavo secolo il corpo della
411 1, 0, 523 | Gordio nacque nel secolo terzo, la sua
412 1, 0, 526 | Sin dal quinto secolo eravi in Roma
413 1, 0, 531 | sin dal quarto secolo era in Roma dedicata
414 1, 0, 531 | messa. Nell'ottavo secolo si era sparsa
415 1, 0, 531 | principio del terzo secolo, da genitori,
416 1, 0, 536 | metà del quarto secolo, eravi in quel
417 1, 0, 552 | sozzure di questo secolo. Massimo attonito
418 1, 0, 554 | sino dal quinto secolo fu fabbricata
419 1, 0, 557 | Spagna al nono secolo i mori, seguaci
420 1, 0, 563 | principio del quarto secolo. S. Girolamo mette
421 1, 0, 571 | principio del quarto secolo. La loro festa
422 1, 0, 580 | fine del terzo secolo.~
423 1, 0, 581 | molto credito del secolo nono, e lodato
424 1, 0, 581 | uno sfogo. Il secolo presente oggidì
425 1, 0, 581 | oggidì si chiama il secolo illuminato, per
426 1, 0, 582 | più antichi del secolo XVI., come si
427 2, 3, 641 | dovessi vivere un secolo, mi stimerei felice