| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] linearum 1 linee 5 lingent 1 lingua 421 linguadocca 1 linguae 11 linguaggi 4 | Frequenza [« »] 423 soli 422 dica 422 negano 421 lingua 421 sante 420 alessandro 420 mei | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze lingua |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 8, 151 | spettano così alla lingua italiana come
2 9, 152 | Circa la lingua latina si dà la
3 9, 152 | Circa poi la lingua toscana le parole
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
4 1, 4, 11 | di cenere, la lingua e le labbra in
5 35, 106, 354 | lagrime. «Niuna lingua è bastante (dicea2
Aspirazioni Divote [067d]
Cpv, Pag
6 2, 1, 426 | troppo poco è una lingua per lodare la
7 2, 1, 430 | per mirarvi: la lingua che per parlare
8 3, 1, 432 | specialmente la mia lingua, acciocché non
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
Cap, Par, Pag
9 6, 3, 393 | Pange, lingua, gloriosi~Corporis
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
10 3, 869 | detta parola in lingua toscana significa
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
11 2, 337 | di Sales che la lingua parla all'orecchio,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
12 2, 4, 817 | genti di qualunque lingua; elle vedranno
13 2, 4, 822 | et aperta erit lingua mutorum, 35. 4.
14 2, 7, 835 | foraminibus suis, et lingua eorum contabescet
15 2, 7, 837 | che gli rose la lingua, e quella poi
16 2, 7, 837 | quella infame lingua che avea proferite
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
17 Prem, 0, 641 | tre tometti in lingua volgare e latina:
18 Prem, 0, 641 | latina: quello in lingua volgare s'intitola
19 Prem, 0, 641 | confessori: quello in lingua latina Homo apostolicus.
20 4, 3, 662 | servitù: munus a lingua, s'intende ogni
21 13, 2, 702 | che le dicano in lingua volgare: Io ti
22 15, 3, 721 | fosse impedito di lingua, o avesse una
23 15, 3, 722 | che ignorano la lingua del paese. Questi,
24 15, 3, 722 | ricupererà la lingua. Se poi è destituito
25 16, 2, 738 | che intendano la lingua latina: per gl'
26 20, 1, 766 | o trascorso di lingua, o per impeto
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
27 4, 144 | portato. «Niuna lingua è bastante, scrisse ./.
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
28 11, 0, 461 | patto colla mia lingua di non parlare
29 11, 0, 462 | mortificar la lingua colla virtù del
Consigli di sollievo...anima desolata [106]
Cap, Cpv, Pag
30 4, 900 | sarà amore di lingua, non sarà amore
31 4, 900 | diligamus verbo neque lingua, non amiamo colle
32 4, 900 | parole, e colla lingua, sed opere et
33 0, 901 | sarà amore di lingua, non sarà amore
34 0, 901 | diligamus verbo neque lingua, sed opere et
35 1, 901 | sarà amore di lingua, non sarà amore
36 1, 901 | diligamus verbo, atque lingua, sed opere et
37 2, 901 | sarà amore di lingua, non sarà amore
38 2, 901 | diligamus verbo, neque lingua, sed opere et
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
39 6, 1, 288 | anno santo, in lingua italiana, dove
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
40 1, 10, 784 | non metter la lingua fuori della bocca,
41 1, 10, 784 | piegarla sotto la lingua. Se poi a caso
42 1, 10, 784 | procuri colla stessa lingua di staccarla;
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
43 Unico, 5, 272 | anno santo, in lingua italiana, dove
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
44 6, 31, 1053 | parlerà in una lingua, la quale sarà
Dissertazioni teologiche-morali [108]
Dissertazione, Cpv, Pag
45 4, 4, 263 | Pietro Alc.: Niuna lingua è bastante...
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
46 5, 261 | occhi, orecchi e lingua74.~
47 6, 262 | luogo le colpe di lingua79. 5) Soffrite
48 7, 264 | Mortificar la lingua:~
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
49 3, 2, 511 | trapassata la lingua con un ferro infuocato;
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
50 intro, 0, 8 | cuore e colla lingua, di celebrare
51 intro, 0, 8 | perpetuo corde et lingua celebremus, ut
52 1, 1, 17 | clementiae in lingua eius (Prov. XXXI, [
53 1, 1, 48 | scopava colla lingua e colla faccia,
54 1, 1, 54 | amano. Vorrei una lingua che valesse a
55 1, 10, 313 | parola di nostra lingua sia nella morte
56 1, 10, 316 | benché la mia lingua è immonda, ch'
57 1, 11, 318 | sciogliete la mia lingua per cantare le
58 2, 1, 388 | tanto che niuna lingua - così disse l'
59 2, 1, 396 | sempre nella sua lingua fu riconosciuto
60 2, 1, 397 | vederla, ./. la lingua per lodarla, le
61 2, 1, 401 | meritate; la mia lingua a lodarvi, il
62 2, 6, 713 | le labbra e la lingua. Sicché perduta
63 2, 6, 715 | tagliarono la lingua. In questo stato
64 2, 6, 715 | affliggerlo della lingua recisa. Ma il
65 2, 6, 715 | restituirgli la lingua perduta per amor
66 2, 6, 715 | Maria con una lingua in mano e gli
67 2, 6, 715 | hai perduta la lingua, io te ne rendo
68 2, 6, 715 | mani gli pose la lingua in bocca; onde
69 2, 6, 715 | rimasta nella lingua (Caesar., l. 7,
70 2, 7, 749 | amarvi, né la mia lingua di lodarvi. S.
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
71 1, 2, 918 | fu tagliata la lingua e poi focata.
72 1, 2, 918 | bestemmiatori sovra la lingua nell'inferno.~ ~ ~
73 1, 8, 950 | non pecchi colla lingua, ed io ve lo do
74 1, 8, 950 | quali si vede la lingua nera. Spesso negl'
75 1, 8, 950 | quanto dalla lingua: il polso talvolta
76 1, 8, 950 | febbre, ma la lingua, quando è nera,
77 1, 8, 950 | rosario; ma la lingua nera, che tengono
78 1, 8, 950 | solamente colla lingua, ma colle mani,
79 1, 8, 950 | poi si tagliò la lingua cogli stessi suoi
80 1, 8, 951 | guardatevi, che la lingua non vi abbia da
81 1, 8, 951 | dannato colla lingua impiagata e bruciata,
82 1, 8, 951 | disse: Questa lingua maledetta mi ha
83 2, Esempi, 974 | a lacerarsi la lingua, dicendo: Lingua
84 2, Esempi, 974 | lingua, dicendo: Lingua maledetta, che
85 2, Esempi, 974 | strappandosi la lingua a pezzi, urlando
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
86 FineAut, 0, 5 | l'ho scritta in lingua volgare, accioché
87 2, 1, 41 | questi li fa in lingua italiana); ma
88 4, 3, 91 | obsequio, et munus a lingua. Per munus a manu,
89 4, 3, 91 | E per munus a lingua, s'intende ogni
90 7, 4, 153 | giovani nella lingua latina, altrimenti
91 13, 3, 302 | per trascorso di lingua, o vero per tal
92 14, 2, 311 | rozzi usino la lingua materna, per non
93 15, 3, 336 | ignorante della lingua, o privato di
94 15, 3, 340 | sentono sulla lingua, queste debbono
95 15, 4, 358 | talmente spedito di lingua e di moto, che
96 16, 3, 374 | ignoranti della lingua, e moribondi.~
97 16, 3, 374 | impedimento di lingua, e simili: perché
98 16, 3, 378 | che ignorano la lingua del paese: costoro
99 19, 2, 528 | di scrivere in lingua volgare di tal
100 19, 2, 541 | proibiti in una lingua sono dello stesso
101 19, 2, 541 | che parlano in lingua volgare delle
102 19, 3, 556 | camminare, la lingua per parlare ec.,
103 19, 3, 557 | ordini minori, la lingua latina5. Per lo
104 21, 0, 611 | cinque croci colla lingua a terra, e dire
105 22, 8, 637 | velocemente la lingua alle bestemmie
106 22, 8, 637 | scribebat: Con questa lingua consagrata ogni
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
107 1, 36 | stessa Lettera in lingua latina parla altrimenti,
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
108 3, 299 | coltura della lingua toscana. Egli
109 18, 307 | la più scelta lingua, come disutile
110 18, 308 | di sfuggire la lingua più scelta, come
111 19, 308 | gran maestro di lingua toscana, forse
112 22, 310 | polizia della lingua quando parlavano
113 27, 313 | sovra i libri di lingua scelta, ma a'
114 30, 315 | pensieri alti e di lingua scelta, per farsi
115 32, 316 | polizia studiata di lingua, ella resta snervata
116 40, 322 | che si parli con lingua colta, acciocché
117 40, 322 | parla al cuore, la lingua non parla che
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
118 I77, 123 | pulizia della lingua.~Tanto mi rallegro
119 I197, 286 | un ristretto in lingua volgare e l'ho
120 I247, 342 | troppo scarso di lingua latina, e già
121 I329, 432 | non sanno che lingua latina: sicché
122 I494, 598 | sanno bene la lingua latina, sempre
123 II822, 370 | Essi oltre della lingua latina e rettorica,
124 III30, 55 | a cui puzza la lingua latina. E la fatica
125 III30, 55 | l'ho fatta in lingua volgare; onde
126 III127, 211 | a cui puzza la lingua latina, vedendo
127 III130, 216 | poco gradisce la lingua latina. Anzi dico
128 III164, 268 | pratico della lingua latina ed uomo
129 III165, 270 | non solo della lingua latina, ma anche
130 III204, 324 | intendono della lingua latina, lo scritto
131 III229, 368 | loro piace più la lingua volgare che la
132 III269, 441 | trasportati in lingua tedesca. Soli
133 III298, 476 | tutto viene in lingua volgare, eccettuate
134 III332, 541 | strascino della lingua; ma quando si
135 III332, 542 | dirà il Pange, lingua etc. e Tantum
136 III333, 548 | spedito nella lingua e nel moto ecc.,
137 III333, 550 | degli occhi, lingua e gusto ecc" con
138 III369, 652 | sopra tutto la lingua latina e la Morale;
139 III377, 666 | muovere la sua lingua a bestemmiare,
140 IV42, ---- | pigliato mascelle, lingua etc.~Subito arrivato
141 IV379, ---- | può muovere la lingua della paziente
142 IV379, ---- | può muover la lingua d'una persona
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
143 Mer, 2, 389 | oscurati,16 la lingua arsa, le fauci
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
144 6, 0, 191 | vedere: avea la lingua, e non poteva
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
145 1, 2, 842 | sono spedito di lingua e di moto; sicché
146 2, 0, 848 | proferita dalla sola lingua senza l'attenzion
147 2, 0, 848 | mente: Si orem lingua, mens autem mea
148 2, 0, 853 | proferivano colla lingua; gli angeli finalmente
149 2, 0, 853 | pronunziamo colla lingua. E questo appunto
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
150 Notiz, 3, 504 | costato, della lingua, degli occhi e
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
151 2, 3, 2 | passando Gesù alla lingua, al lume nato
152 2, 3, 2 | sovente colla lingua, lo imprimeva
153 2, 3, 2 | chiamandolo colla lingua gli consagreremo
154 3, 5, 3 | cuore, e nella lingua riportando Vittoria
155 8, 10, 8 | sia oziosa la lingua in lodarne il
156 9, 10, 8 | chi se non colla lingua, almen col cuore
157 9, 11, 9 | tali affetti alla lingua, venghi lodato
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
158 IV, 0, 0, 850| probabilmente in lingua siriaca, mista
159 IV, 0, 0, 850| fu scritto in lingua latina in Roma.
160 XXII, 1, 1, 957| messa dicasi in lingua volgare, ma che
161 XXII, 1, 1, 957| vulgari passim lingua celebraretur.
162 XXII, 1, 1, 957| sommessa, della lingua volgare e dell'
163 XXII, 1, 1, 957| damnandum esse; aut lingua tantum vulgari
164 XXII, 1, 1, 957| totalmente la lingua volgare (benché
165 XXII, 1, 1, 957| sempre usarono la lingua ebraica, ancorché
166 XXII, 1, 1, 957| di celebrare in lingua greca o caldaica,
167 XXII, 1, 1, 957| in occidente in lingua latina; e ciò
168 XXII, 1, 1, 957| parlando della lingua latina usata in
169 XXII, 1, 1, 958| messale romano in lingua francese dal dottor
170 XXII, 1, 1, 958| celebrar l'officio in lingua volgare. Qui bisogna
171 XXII, 1, 1, 958| celebrasse nella sua lingua greca o latina.~
172 XXII, 1, 1, 958| della messa in lingua volgare fu con
173 XXII, 1, 1, 958| non chi dicesse: lingua tantum vulgari
174 XXII, 1, 1, 958| e l'officio in lingua slava. Ma questa
175 XXII, 1, 1, 958| cognizione della lingua latina, che non
176 XXII, 1, 1, 959| dirsi solamente in lingua volgare, e che
177 XXII, 1, 1, 959| damnandum esse; aut lingua tantum volgari
178 XXII, 1, 1, 959| celebrarsi la messa in lingua volgare, già abbastanza
179 XXV, 1, TrXVI, 1015| greca e latina: in lingua ebraica sono stati
180 XXV, 1, TrXVI, 1015| ebrei, scritta in lingua siriaca, e fuori
181 XXV, 1, TrXVI, 1015| scritto in Roma in lingua latina. Inoltre,
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
182 1, 2, 25 | cinque croci colla lingua per terra, e di
183 2, 0, 44 | ma nella nostra lingua non è bestemmia,
184 2, 0, 44 | secondo la nostra lingua non è bestemmia,
185 6, 0, 125 | trascorso di lingua; poiché in tal
186 AppenII, 1, 271 | parli sempre in lingua volgare7. Al contrario
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
187 12, 147 | fatto colla sua lingua: “Io ho ./. fatto
188 12, 148 | scrisse, colla mia lingua, di non parlare
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
189 4, 10, 37 | perfettamente17 la lingua latina, saran
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
190 2, 484 | terra: barbara lingua amoris, dice s.
191 2, 484 | ama il mondo è lingua barbara il parlare
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
192 1, 1, 866 | giovani nella lingua latina, così necessaria
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
193 1, 0, 13 | tagliarsi anche la lingua; e così lasciarono
194 1, 0, 21 | celeste e quella lingua che vien fatta
195 1, 0, 21 | spirituali repletur, lingua quae tremendo
196 1, 0, 21 | sentir poi quella lingua che chiama dal
197 1, 0, 21 | sozzure del peccato! Lingua quae vocat de
198 1, 0, 23 | e forestiero: Lingua amoris ei qui
199 1, 0, 50 | Cristo, e quella lingua che divien rossa
200 1, 0, 52 | oscurarono? come la lingua non ti si stravolse?
201 1, 0, 52 | caligaverunt oculi tui, lingua torcuit, conciderunt
202 1, 0, 54 | che veder quella lingua che fa scendere
203 1, 0, 54 | sangue del peccato? Lingua quae vocat de
204 1, 0, 55 | procurati un'altra lingua, fuori di quella
205 1, 0, 79 | troncarsi anche la lingua, se avessero seguito
206 2, 0, 95 | molto spedito di lingua e di moto, forse
207 2, 0, 102 | forestiero: Barbara lingua amoris ei qui
208 2, 0, 137 | sapea bene la lingua italiana, ma perché
209 3, 5, 197 | lo strascino di lingua, che riesce molto
210 3, 5, 197 | strascinar la lingua, gli altri padri
211 3, 5, 197 | ai peccati di lingua. La forma poi
212 3, 5, 197 | per terra quella lingua che ha posto tanto
213 3, 5, 198 | Patisci, lingua mia maledetta,
214 3, 5, 198 | mio, che questa lingua tua dovrebbe ora
215 3, 5, 198 | con questa mia lingua maledetta, fammi
216 3, 0, 224 | a lacerarsi la lingua, dicendo: «Lingua
217 3, 0, 224 | lingua, dicendo: «Lingua maledetta, che
218 3, 0, 224 | strappandosi la lingua a pezzi, urlando
219 3, 8, 260 | strofe del Pange, lingua, e s'incenserà
220 3, 9, 261 | Dov'è la tua lingua, con cui cantavi
221 3, 3, 275 | virginem; non lingua, non aure, non
222 3, 3, 275 | essere onesta colla lingua, parlando sempre
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
223 0, 24 | mel, et lac sub lingua ejus, guttur ejus
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
224 10, 384 | rinfreschi la lingua. Questo cercava
225 10, 384 | rinfrescata la lingua, mentre bruciava
226 30, 476 | Bernardo che la lingua del mormoratore
227 30, 476 | immo triplex est lingua detractoris4.
228 30, 477 | lacerandosi la lingua coi proprj denti.
229 30, 477 | gli gonfiò la lingua e gli si riempì
230 30, 479 | diligamus verbo, neque lingua, sed opere et
231 40, 525 | solo toccargli la lingua: Tetigit linguam
232 40, 525 | che avesse la lingua impedita, o non
233 40, 525 | isciogliere la lingua, a torle l'impedimento
234 40, 525 | loro legasse la lingua, acciocché finissero
235 40, 525 | s. Giacomo: Et lingua ignis est... inflammata
236 40, 525 | dirsi, è quella lingua terza di cui parla
237 40, 525 | Ecclesiastico: Lingua tertia mutos commovit
238 40, 525 | dispersit illos4. La lingua spirituale è quella
239 40, 525 | parla di Dio, la lingua civile è quella
240 40, 525 | poi una terza lingua che è la lingua
241 40, 525 | lingua che è la lingua d'inferno, che
242 40, 527 | Spirito santo: Lingua tua ne capiaris2.
243 40, 527 | facci colla tua lingua una catena che
244 40, 527 | scrive s. Giacomo: Lingua... maculat totum
245 40, 527 | nativitatis nostrae3. La lingua è uno de' membri
246 40, 527 | si lacerava la lingua a pezzi, e che
247 40, 528 | parole di qualche lingua sozza! E come
248 40, 528 | forte labaris in lingua: et sit casus
249 40, 528 | ci ha data la lingua, non per offenderlo,
250 40, 528 | amarlo. Felix lingua, scrive s. Bernardo,
251 40, 528 | Beata quella lingua che non sa parlare
252 44, 544 | bocca amara, la lingua nera, un'inquietudine
253 44, 546 | mettendogli sulla lingua la particola consecrata;
254 53, 593 | beneficando? O lingua diabolica, ti
255 53, 593 | suo sangue? O lingua diabolica, quid
256 53, 593 | disperato colla lingua mangiata da' vermi.~ ~
257 53, 593 | nel quale la sua lingua è stata in certo
258 53, 593 | autore che sulla lingua di chi ha da battezzarsi
259 53, 593 | benedetto: Ut lingua christiani quasi
260 53, 593 | E poi questa lingua dovrà diventare
261 53, 593 | S. Bernardino: Lingua blasphemantis
262 53, 596 | loro traforare la lingua, e marcar la fronte
263 53, 596 | trovò cucita la lingua sotto il palato,
264 53, 596 | e gli restò la lingua da fuori pendente
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
265 4, 2, 40 | 357., scritta in lingua latina3 e sottoscritta
266 4, 2, 50 | per la rabbia la lingua. Accadde più volte
267 4, 3, 60 | Bongimili, che in lingua bulgara significa,
268 5, 3, 80 | che gli rose la lingua, mangiata poi
269 5, 3, 80 | pena di quella lingua, che aveva proferite
270 5, 4, 91 | fatta tagliar la lingua, che rivocar la
271 9, 1, 133 | fu tagliata la lingua, perché biasimava
272 10, 4, 166 | ostia grande sulla lingua; ma in quell'atto
273 10, 5, 167 | libri di lui in lingua boema, specialmente
274 10, 5, 169 | ritrattazione in lingua boema, come da
275 11, 1, 183 | officiasse in lingua volgare. Ma il
276 11, 1, 187 | testamento nuovo in lingua tedesca, ove i
277 11, 1, 187 | Nicea, ma tutto in lingua volgare. Poi volle
278 11, 2, 200 | che sapeva la lingua latina, gliela
279 11, 2, 200 | s'istruì nella lingua greca ed ebrea,
280 11, 3, 201 | Calvino di saper la lingua greca, si pose
281 11, 3, 201 | tedesco, che di tal lingua era professore
282 11, 3, 202 | anni insegnò la lingua greca per quella
283 11, 3, 202 | nuovo metodo e con lingua latina più pura
284 11, 3, 209 | ad insegnare la lingua greca, per quel
285 11, 3, 209 | Parigi, e poi la lingua greca in Orleans
286 11, 3, 209 | professore di lingua greca, e poi nell'
287 11, 4, 236 | universalmente in lingua volgare; con ordine
288 11, 4, 239 | poiché sapeva la lingua latina, l'italiana
289 11, 4, 240 | ed orazioni in lingua volgare a norma
290 11, 5, 243 | apprese da essi la lingua ./. latina, la
291 11, 5, 247 | suoi libretti in lingua italiana, ove
292 12, 1, 251 | Spinosa studiò la lingua latina e tedesca
293 23, 1, 339 | Zuingliani che nella lingua siriaca o ebraica,
294 23, 1, 339 | ancorché nella lingua ebraica o siriaca
295 23, 1, 339 | s. Paolo; né la lingua greca è priva
296 23, 6, 353 | dee recitarsi in lingua volgare; e così
297 28, 0, 414 | Testamento, tradotta in lingua italiana dalla
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
298 inten, 0, 622 | ebraica, mentre la lingua ebraica oggi a
299 1, 1, 635 | amaritudine et dolo; sub lingua eius labor et
300 1, 1, 635 | in modo che la lingua non gli serve
301 1, 1, 637 | valere la nostra lingua; il che si accorda
302 1, 1, 639 | tengano sotto la lingua il veleno degli
303 1, 1, 639 | egit dolum in lingua sua. Quegli che
304 1, 1, 639 | adopera la sua lingua per ingannare
305 1, 2, 640 | meum et exultavit lingua mea; insuper et
306 1, 2, 640 | rallegrato e la mia lingua ha lodato il Signore;
307 4, 5, 666 | virtus mea, et lingua mea adhaesit faucibus
308 4, 5, 666 | cotta, e la mia lingua per l'aridità
309 7, 0, 678 | Pronuntiabit lingua mea eloquium tuum;
310 7, 0, 678 | aequitas. La mia lingua pubblicherà la
311 8, 0, 690 | proibisci alla tua lingua la maldicenza,
312 8, 0, 693 | Et lingua mea meditabitur
313 8, 0, 693 | tuam. E la mia lingua mediterà la vostra
314 8, 0, 696 | sapientiam; et lingua eius loquetur
315 8, 0, 696 | savie; e la sua lingua non parla che
316 9, 0, 700 | et exultabit lingua mea iustitiam
317 9, 0, 700 | spargere; e la mia lingua giubilerà in lodare
318 10, 0, 703 | non delinquam in lingua mea. Ho detto,
319 10, 0, 703 | peccar colla mia lingua.~
320 10, 0, 703 | Locutus sum in lingua mea; notum fac
321 10, 0, 712 | Lingua mea calamus scribae
322 10, 0, 712 | scribentis. La mia lingua è come la penna
323 10, 0, 720 | abundavit malitia; et lingua tua concinnabat
324 10, 0, 720 | impiegata la tua lingua in concertare
325 10, 0, 721 | iniustitiam cogitavit lingua tua; sicut novacula
326 10, 0, 721 | hai impiegata la lingua che per offendere
327 10, 0, 721 | praecipitationis, lingua dolosa. Lingua
328 10, 0, 721 | lingua dolosa. Lingua maledica, hai
329 12, 0, 728 | et sagittae; et lingua eorum gladius
330 12, 0, 735 | et exaltavi sub lingua mea. Io ho gridato
331 12, 0, 735 | lodato colla mia lingua.~
332 12, 0, 738 | tuus in sanguine; lingua canum tuorum ex
333 12, 0, 738 | sarà bagnata la lingua de' tuoi cani
334 14, 0, 748 | Sed et lingua mea tota die meditabitur
335 14, 0, 748 | Anche la mia lingua mediterà, cioè
336 14, 0, 751 | coelum os suum; et lingua eorum transivit
337 14, 0, 751 | d'impiegar la lingua su questa terra
338 14, 0, 764 | in ore suo; et lingua sua mentiti sunt
339 14, 0, 764 | promesso colla loro lingua.~
340 14, 0, 765 | sycomoros; chiamati in lingua nostra seccomori;
341 18, 0, 827 | sunt adversum me lingua dolosa et sermonibus
342 18, 0, 827 | contra di me con lingua fraudolente (il
343 21, 0, 845 | labiis iniquis et a lingua dolosa. Signore,
344 21, 0, 845 | di male che una lingua ingannatrice?~
345 22, 0, 848 | os nostrum et lingua nostra exultatione.
346 22, 0, 848 | che la nostra lingua proromperà in
347 24, 0, 855 | Adhaereat lingua mea faucibus meis,
348 24, 0, 855 | inaridita la mia lingua alle mie fauci,
349 25, 0, 857 | non est sermo in lingua mea. Avete prevedute
350 25, 0, 857 | che dalla mia lingua uscisse parola
351 25, 0, 860 | è pronto colla lingua a mentire, a mormorare,
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
352 1, 1, 0, 25 | virginem; non lingua, non aure, non
353 1, 1, 0, 25 | sia onesta colla lingua, usando una somma
354 1, 6, 0, 122 | della gola e della lingua. Indi dee attendere
355 1, 8, 1, 270 | gli occhi e la lingua colla modestia
356 1, 8, 1, 275 | Suol dirsi che la lingua batte dove il
357 1, 11, 1, 377 | trapassò quella lingua sacrilega, e così
358 1, 12, 2, 442 | che tengono una lingua, che non sa lambire
359 1, 12, 2, 443 | lacerandosi la lingua co' denti.2 Un
360 1, 12, 2, 443 | gli gonfiò la lingua e se gli riempì
361 1, 12, 3, 455 | diligamus verbo neque lingua, sed opere et
362 2, 16, 1, 120 | vien chiamata la lingua male universale,
363 2, 16, 1, 124 | non pecca colla lingua, è uomo perfetto:
364 2, 16, 1, 131 | vuol frenar la lingua, chiuda le orecchie
365 2, 16, 1, 131 | parole vengano alla lingua, passino due volte
366 2, 16, 2, 138 | parla che colla lingua, lasciatemi star
367 2, 18, 2, 211 | agli occhi, alla lingua, alle orecchie,
368 2, 18, 3, 264 | porta.91 Niuna lingua è bastante, scrisse
369 2, 24, 3, 395 | proferivano colla lingua; gli angeli finalmente
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
370 1, 1, 537 | libri vanno in lingua francese sotto
371 1, 3, 549 | può dirsi della lingua, che non solo
372 2, 2, 583 | la trasportò in lingua latina due volte,
373 2, 9, 612 | genti di qualunque lingua; esse vedranno
374 2, 12, 632 | bene inteso della lingua greca.~ ~
375 2, 17, 650 | staccò fracida la lingua, ed Evagrio6 aggiunge
376 2, 17, 650 | aggiunge che dalla lingua gli scaturirono
377 3, 4, 693 | Alcorano è scritto in lingua pura araba e con
378 3, 6, 702(1) | Fu eloquente di lingua e di penna, ma
379 3, 6, 705 | greca e latina. In lingua ebraica sono stati
380 3, 6, 705 | fu scritta in lingua siriaca usata
381 3, 6, 705 | scritto in Roma in lingua latina. Inoltre
382 3, 6, 706 | versioni fatte in lingua volgare più corrotte
383 3, 9, 721 | Cristo parlò in lingua siriaca, nella
384 3, 9, 721 | siriaca, nella quale lingua è lo stesso Cephas
385 3, 9, 746 | santo ignaro della lingua greca, sermoneggiò
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
386 1, 66, 93 | di cenere, la lingua e le labbra nere;
387 1, 96, 131 | Alcantara:7 "Niuna lingua è bastante a poter
388 2, 2, 166 | cuore e sulla mia lingua, acciocché tentato
389 2, 6, 227 | consagro la mia lingua, acciocch'ella11
390 2, 6, 227 | onorò colla sua lingua, fate che anche
391 2, 7, 243 | stesso. "Niuna lingua (dicea S. Pietro
392 3, 3, 304 | mortificare la "lingua", astenendoci
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
393 2, 7, 309 | accipientem? «Niuna lingua è bastante, dice
394 2, 8, 311 | sciogliete la mia lingua per cantare le
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
395 4, 652 | istruirsi prima nella lingua latina e greca
396 0, 653 | professore della lingua ebraica negli
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
397 1, 0, 469 | alquanto impedito di lingua, gli diede il
398 1, 0, 488 | mi tagliaste la lingua, Iddio esaudisce
399 1, 0, 493 | tagliata quella lingua, che tante volte
400 1, 0, 493 | avesse strappata la lingua: e ciò fu subito
401 1, 0, 493 | presentata la lingua, quella gli fu
402 1, 0, 493 | di parlar senza lingua. Il tiranno a
403 1, 0, 493 | ritrovata senza lingua; e per maggior
404 1, 0, 493 | recidere allora la lingua ad un reo già
405 1, 0, 496 | mano destra e la lingua. L'ordine barbaro
406 1, 0, 496 | confessori privi di lingua ancora parlavano
407 1, 0, 496 | veduta strappata la lingua. Procopio parimente
408 1, 0, 496 | fatta tagliar la lingua ad un cattolico
409 1, 0, 496 | gli fu recisa la lingua, parlò e cominciò
410 1, 0, 496 | Costantinopoli, che senza lingua perfettamente
411 1, 0, 496 | costoro parlar senza lingua. Ma non tardò
412 1, 0, 499 | terra si troncò la lingua co' denti e morì.~
413 1, 0, 505 | concepire, né la mia lingua a proferire alcuna
414 1, 0, 524 | Cristo solo colla lingua, benché l'adorasse
415 1, 0, 524 | Dio con quella lingua ch'egli m'ha donata.
416 1, 0, 538 | fece strappar la lingua, non già per la
417 1, 0, 562 | anche tagliar la lingua, e lo rimandò
418 1, 0, 566 | fosse strappata la lingua ./. sin dalle
419 1, 0, 567 | strappata che le fu la lingua, non cessava di
420 2, 2, 620 | essendogli uscita la lingua fuori della bocca,
421 2, 2, 620 | restò troncata la lingua. Restò moribondo,