Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calvinisti 109
calvinistiche 1
calvinistico 2
calvino 453
calvinolatram 1
calvinum 1
calvinus 1
Frequenza    [«  »]
454 salm
454 salmo
454 tutt'
453 calvino
453 darsi
453 ottenere
453 semper
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

calvino
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
    Cpv, Pag
1 5, 6 | siccome c'infamava Calvino17 - ma solo come Breve risposta all'abbate Rolli [107] Cpv, Pag
2 3, 181 | dissero Lutero, e Calvino,~cioè, che l'osservanza Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
3 2, 4, 818 | Maometto, che Lutero, Calvino ed altri eretici 4 2, 6, 828 | di Lutero, di Calvino, e di altri novatori. 5 2, 6, 831 | di Lutero e di Calvino e di altri simili 6 2, 7, 833 | 18. Morte di Calvino, che morì invocando 7 2, 7, 838 | 18. Calvino fu egli un grande 8 2, 7, 838 | Beza dice che Calvino fece una morte Virtù e pregi di S. Teresa [004] Cap, Par, Pag
9 2, 1, 508 | bestemmia esecranda di Calvino il dire che Dio Degli abusi nel prender le messe [077] Cpv, Pag
10 1, 2, 21 | condannata dall'empio Calvino, ma troppo ingiustamente; 11 2, 2, 98 | bestemmiato Lutero e Calvino, che Dio non impone 12 2, 2, 114 | bestemmiare con Calvino, che Iddio positivamente 13 2, 3, 122 | lui già la disse Calvino, scrivendo: Finis 14 2, 3, 127 | diversa; ma anche Calvino, e Giansenio, 15 2, 3, 127 | chiamarlo lor fautore. Calvino scrivendo contro 16 2, 3, 130 | Risponde63 a ciò Calvino, che S. Agostino 17 2, 3, 130 | partigiano di Calvino) che S. Agostino 18 2, 3, 135 | cioè a Lutero, Calvino, e Giansenio) 19 2, 4, 152 | scrisse contro Calvinoab, definisce la Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
20 7, 11, 329 | anche in Lutero, Calvino ec. Ma perché Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064] Cap, Cpv, Pag
21 2, 205 | timore: contra Calvino, che dicea esser Dichiarazione del sistema...azioni morali [096] Cap, Cpv, Pag
22 Unico, 6, 312 | anche in Lutero, Calvino ec. Ma perché Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
23 2, 1, 1022 | può provarsi. Calvino all'incontro, 24 5, 12, 1038 | come bestemmiò Calvino, ma perché Gesù 25 8, 7, 1060 | ma metaforico. Calvino in più luoghi, Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
26 1, 494 | Lutero, Zuinglio e Calvino) insegna tra gli 27 1, 495 | eamdem fidem1. Ma Calvino passò più innanzi, 28 2, 496 | pertanto Lutero e Calvino di vantarsi della 29 2, 499 | Zuinglio, e di Calvino: i quali ribellandosi 30 2, 499 | anche insegnava Calvino: Sublata legis 31 3, 500 | dubitato dallo stesso Calvino, che scrisse: 32 3, 501 | di Lutero e di Calvino; ma si osservi 33 3, 501 | dottrina pura di Calvino, i piscatoriani, 34 3, 502 | di Lutero e di Calvino siano così discrepanti 35 3, 502 | medesimi Lutero e Calvino. Le sole contraddizioni 36 3, 502 | chiamato apostolo da Calvino, che non dubitò 37 3, 502 | credere il domani. Calvino poi circa l'eucaristia 38 3, 503 | Lutero, Zuinglio, Calvino a dissiparli?~ 39 3, 503 | confessò lo stesso Calvino. Il carattere 40 4, 503 | Lutero Zuinglio, Calvino, Socino, chi siete 41 4, 504 | miracolo che fece Calvino, come scrive Girolamo 42 4, 504 | povero, ricorse a Calvino, il quale promise 43 4, 504 | voce poi d'esso Calvino, avesse dimostrato 44 4, 504 | avvenne? quando Calvino gridò: Bruleo 45 4, 504 | moto; replicò Calvino il comando, e 46 4, 506 | scritture le ammette Calvino per vere e divine. 47 4, 506 | contrario Zuinglio e Calvino l'intendono figuratamente: 48 4, 507 | eucaristia; ma Calvino e Zuinglio ciò 49 4, 507 | santo, Lutero o Calvino? tenendo l'uno 50 4, 510 | persona in Cristo; Calvino e Beza ne mettono 51 4, 510 | esecranda bestemmia. Calvino fa Dio autore 52 4, 510 | ma Zuinglio e Calvino ciò lo riprovano. 53 4, 510 | anche lo nega Calvino. Di più Lutero 54 4, 510 | eucaristia e penitenza; Calvino ammette il battesimo 55 4, 510 | Gesù Cristo, ma Calvino ciò lo chiama 56 4, 510 | detto di sopra, Calvino chiama i luterani 57 6, 516 | avvenne a Lutero e Calvino, secondo riferimmo 58 6, 516 | Onde lo stesso Calvino, maestro di Picenino, Evidenza della Fede [054] Cap, Pag
59 3, 5, 512 | setta dell'empio Calvino; ma il mentovato Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
60 2, 4, 652 | eretici moderni, Calvino, Bucero ed altri, Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
61 1, 1, 906 | contra l'empio Calvino, che proibisce Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
62 3, 1, 63 | nell'uomo, contro Calvino, anche dopo il 63 19, 2, 539 | quel che crede Calvino; o pure Calvino 64 19, 2, 539 | Calvino; o pure Calvino è stato uomo santo. Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
65 I468, 571 | di Lutero, o di Calvino, d'Inghilterra, 66 III206, 327 | di Lutero, di Calvino ecc.~Dunque par 67 III262, 424 | e parlo contra Calvino (questo è il punto 68 III262, 426 | è di confutare Calvino, che negava esser Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
69 V, 0, 0, 855| già battezzati. Calvino n'eccettua quei 70 VI, 0, 0, 871| errori ambedue da Calvino abbracciati ed 71 VI, 0, 0, 874| giustificati (anzi dice Calvino, ma ereticamente, 72 VI, 0, 0, 874| eletti, come dicea Calvino.~ 73 VI, 0, TrAgg, 887| scrisse contra Calvino, definisce la 74 VII, 0, 1, 892| ancora l'error di Calvino, il quale anche 75 XIII, 0, 0, 903| loro Bucero e Calvino, i quali dissero 76 XIII, 0, 0, 903| fosse presente. Calvino non ripugna di 77 XIII, 0, 0, 903| a cui riduce Calvino la presenza del 78 XIII, 0, 0, 905| ammette lo stesso Calvino6 Ciò si prova 79 XIII, 0, 0, 907| virtute, come diceva Calvino, il quale asseriva 80 XV, 0, 0, 912| però, Zuinglio e Calvino tolgono di mezzo 81 XV, 0, 0, 912| non l'ammette; e Calvino2 con Beza3 lo 82 XV, 0, 0, 912| 3. Dice Calvino che le parole 83 XV, 0, 0, 913| Oppone di più Calvino e dice che le 84 XV, 0, 2, 916| sentenza è di Calvino, il quale3 con 85 XV, 0, 2, 917| terza sentenza di Calvino, che la mortificazione 86 XV, 0, 2, 917| ciò esser falso. Calvino confonde la penitenza 87 XV, 0, 2, 917| vivificazione di Calvino, che secondo lui 88 XV, 0, 2, 919| contrizione. Lutero e Calvino diceano che la 89 XV, 0, 2, 919| scostarono Kemnizio e Calvino, i quali dissero 90 XV, 0, 3, 925| scrisse lo stesso. Calvino1 non dubita che 91 XV, 0, 3, 925| lo stesso dice Calvino: ma la spiegazione 92 XV, 0, 3, 925| atti. Replica Calvino: Hoc semel legimus 93 XV, 0, 3, 925| peccata vestra. Dice Calvino che ciò s'intende 94 XV, 0, 3, 925| perdono; benché Calvino in altro luogo 95 XV, 0, 3, 927| sacramentali. Calvino non lo nega, ma 96 XV, 0, 3, 927| 62. Onde erra Calvino3 con Tomaso Waldese, 97 XV, 0, 3, 927| confessione onde Calvino conchiude che 98 XV, 0, 3, 928| Oppone di più Calvino il testo di Ezechiele, 99 XV, 0, 3, 928| etc. Soggiunge Calvino al testo da lui 100 XV, 0, 3, 928| Inoltre oppone Calvino che al presente 101 XV, 0, 6, 932| 76. Lutero e Calvino dicono che Iddio 102 XV, 0, 6, 932| contra Lutero e Calvino che Davide, dopo 103 XV, 0, 6, 932| benché si nega da Calvino; come si prova 104 XV, 1, 8, 936| 5. Lutero e Calvino han tolta affatto 105 XV, 1, 8, 936| Si oppone da Calvino narrarsi da Sigeberto 106 XV, 1, 10, 939| popolo, come volea Calvino, ma solamente 107 XV, 1, 10, 940| sanabant5 Vuole Calvino che s. Giacomo, 108 XXII, 1, 0, 951| de' morti. Dice Calvino: Defunctos neque 109 XXII, 1, 1, 954| 30. Calvino3 confessa essere 110 XXII, 1, 1, 955| quel che oppone Calvino di s. Ambrogio: 111 XXII, 1, 1, 955| Riprovano poi Lutero e Calvino la necessità del 112 XXIII, 1, 4, 968| da Lutero e da Calvino è certamente falsa; 113 XXIII, 1, 4, 973| Wicleffo, Lutero e Calvino non fanno distinzione 114 XXIV, 1, 0, 974| facit6 Lutero e Calvino coi loro seguaci 115 XXIV, 1, 0, 974| Oppongono Lutero e Calvino che la parola ./. 116 XXV, 1, 0, 990| oblationibus prosequamur. Calvino non nega che i 117 XXV, 1, 2, 994| Elena sua moglie. Calvino poi e i suoi seguaci 118 XXV, 1, 2, 996| non ha saputo Calvino risponder altro 119 XXV, 1, 2, 998| preghiere. Dice Calvino: Non hanno essi 120 XXV, 1, 2, 999| oppone per 2. da Calvino2 che nel concilio 121 XXV, 1, 2, 1002| magdeburghesi e da Calvino, che fortemente 122 XXV, 1, 2, 1002| 37. Calvino asserisce che 123 XXV, 1, 2, 1003| croce, contra Calvino; e perciò ne' 124 XXV, 1, 2, 1005| gentili (come dice Calvino) adoravano i loro 125 XXV, 1, 2, 1005| oppone per 6. da Calvino: Ma giacché nelle 126 XXV, 1, TrXVI, 1009| scrisse lo stesso Calvino. Ora, per provare 127 XXV, 1, TrXVI, 1010| Lutero, Zuinglio, Calvino ed altri simili 128 XXV, 1, TrXVI, 1013| persona in Cristo; Calvino e Beza ne mettono 129 XXV, 1, TrXVI, 1013| esecranda bestemmia. Calvino fa da Dio autore 130 XXV, 1, TrXVI, 1013| eucaristia e penitenza; Calvino ammette il battesimo 131 XXV, 1, TrXVI, 1013| Gesù Cristo; ma Calvino ciò chiama idolatria. 132 XXV, 1, TrXVI, 1013| fede. Ed infatti Calvino chiama i luterani 133 XXV, 1, TrXVI, 1014| Lutero, Zuinglio e Calvino a dissiparli? 134 XXV, 1, TrXVI, 1016| ricevuto dai fedeli. Calvino poi intende la 135 XXV, 1, TrXVI, 1016| di Gesù Cristo, Calvino le intende figuratamente: 136 XXV, 1, TrXVI, 1016| A Lutero o a Calvino, posto che (siccome 137 XXV, 1, TrXVI, 1017| dottrina pura di Calvino; i piscatoriani, 138 XXV, 1, TrXVI, 1017| di Lutero e di Calvino siano così discrepanti 139 XXV, 1, TrXVI, 1017| medesimi Lutero e Calvino. Le sole contraddizioni 140 XXV, 1, TrXVI, 1017| chiamato apostolo da Calvino, il quale non 141 XXV, 1, TrXVI, 1017| sentenze poi mutò Calvino circa l'eucaristia! 142 XXV, 1, TrXVI, 1018| quali si noverano Calvino e Beza come principali, Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
143 3, 250 | di Lutero e di Calvino. All'incontro Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
144 5, 247 | 18. Bestemmiò Calvino nel commentario 145 5, 247 | disperazione, che sogna Calvino, colle altre parole Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
146 1, 104 | una bestemmia di Calvino. Dimando: quest' 147 1, 104 | quest'opinione di Calvino è forse ella moralmente Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
148 1, 0, 45 | sperimentò un Calvino, prima parroco, Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
149 5, 3, 82 | difendono. Tali furono Calvino (che alzò la bandiera), 150 5, 3, 82 | onore con unirsi a Calvino ed agli altri 151 5, 3, 84 | Basnagio seguitar Calvino ed altri suoi 152 8, 1, 131 | Zuinglio e di Calvino, che furono prodi 153 11, 2, 200 | Zuinglio e di Calvino, s'infettò della 154 11, 3, 201 | DELL'ERESIA DI CALVINO~ ~ 155 11, 3, 201 | dell'eresia di Calvino.~58. Nascita e 156 11, 3, 201 | Nascita e studj di Calvino. 59. Comincia 157 11, 3, 201 | Francia per opera di Calvino; e colloquio di 158 11, 3, 201 | Morte funesta di Calvino. 71. Qualità personali 159 11, 3, 201 | 58. Giovanni Calvino nacque nell'anno 160 11, 3, 201 | lo cambiò in Calvino) il quale fu figlio 161 11, 3, 201 | essendosi invogliato Calvino di saper la lingua 162 11, 3, 201 | confessò Beza, Calvino non istudiò e 163 11, 3, 201 | 59. Frattanto Calvino, essendogli morto 164 11, 3, 202 | che avea dati Calvino del suo mal talento, 165 11, 3, 202 | alloggiava. Ma stando Calvino in sospetto, e 166 11, 3, 202 | travestito; e Calvino gli confidò la 167 11, 3, 202 | Varillas, che stando Calvino in Ginevra, un 168 11, 3, 202 | potea salvarsi; Calvino non ebbe animo 169 11, 3, 202 | In questa casa Calvino compose quasi 170 11, 3, 202 | fece tirare da Calvino a farsi della 171 11, 3, 202 | della sua setta; e Calvino si offerì ad accompagnarlo 172 11, 3, 202 | aveva infettato Calvino; onde ritornato 173 11, 3, 202 | 61. Calvino nonperò non volle 174 11, 3, 202 | nell'eucaristia. Calvino, vedendo Bucero 175 11, 3, 203 | non volea che Calvino avesse riportato 176 11, 3, 203 | che Bucero mandò Calvino ad Erasmo con 177 11, 3, 203 | partito da lui Calvino, disse ad un altro: 178 11, 3, 203 | 62. Vedendo poi Calvino che difficilmente 179 11, 3, 203 | a' discepoli di Calvino, siccome i discepoli 180 11, 3, 203 | predicanti; e di Calvino mandò questi suoi 181 11, 3, 203 | esclamando sempre Calvino, che nelle scritture 182 11, 3, 203 | novatori; perloché Calvino non vedendosi 183 11, 3, 203 | 63. Stando poi Calvino in Basilea, gli 184 11, 3, 204 | nella sua camera Calvino tenne diverse 185 11, 3, 204 | nuova religione; e Calvino tutto il favore 186 11, 3, 204 | il Farello che Calvino gli era un buon 187 11, 3, 204 | opera dello stesso Calvino (non si sa la 188 11, 3, 204 | 64. Calvino pertanto si fermò 189 11, 3, 204 | Ginevra. Egli contra Calvino ne prendea l'argomento 190 11, 3, 204 | dall'aver detto Calvino, che la parola 191 11, 3, 204 | Gesù Cristo avea Calvino scritto nel suo 192 11, 3, 204 | Gesù Cristo. Ma Calvino si discaricò da 193 11, 3, 204 | imbarazzo, n'ebbe Calvino un altro più grande 194 11, 3, 205 | all'incontro Calvino sostenea fortemente 195 11, 3, 205 | antico dell'azimo. Calvino, che cercava di 196 11, 3, 205 | si ubbidiva a Calvino, e pertanto destinò 197 11, 3, 205 | pane azimo; ma Calvino pose tal timore 198 11, 3, 205 | discacciò da Ginevra Calvino insieme col Farello1. ~ 199 11, 3, 205 | 65. Calvino andò a Berna a 200 11, 3, 205 | disputava con Calvino sulla fede, cavò 201 11, 3, 205 | una lettera di Calvino, e poi l'interrogò 202 11, 3, 205 | quel carattere: Calvino confessò ch'era 203 11, 3, 205 | ed ivi scrivea Calvino più rimproveri 204 11, 3, 205 | si sciolse2; e Calvino allora vedendo 205 11, 3, 205 | chiesa, nella quale Calvino raccoglieva tutti 206 11, 3, 205 | Sospirava intanto Calvino di ritornare alla 207 11, 3, 205 | statuti formati da Calvino. Ivi ancora cacciò 208 11, 3, 205 | doveano tenersi; e Calvino vedendo in quei 209 11, 3, 205 | 1543. riuscì a Calvino di collegare la 210 11, 3, 205 | ingannati da Calvino, e da' suoi ministri 211 11, 3, 206 | fiamme; onde poi Calvino chiamò le loro 212 11, 3, 206 | Verso l'anno 1551. Calvino ebbe una gran 213 11, 3, 206 | di Lutero e di Calvino, che toglievano 214 11, 3, 206 | uniformarsi a Calvino, Calvino lo 215 11, 3, 206 | uniformarsi a Calvino, Calvino lo carcerare, 216 11, 3, 206 | falsa dottrina di Calvino; il quale all' 217 11, 3, 206 | Circa l'anno 1553. Calvino morir bruciato 218 11, 3, 206 | occorse così3. A Calvino dalla fiera di 219 11, 3, 206 | perfido. Lo lesse Calvino e segnò la caccia, 220 11, 3, 206 | per l'Italia; Calvino in quel giorno 221 11, 3, 206 | farsi vedere; ma Calvino nello scendere 222 11, 3, 206 | l'accusatore: Calvino pertanto fece 223 11, 3, 206 | uomo, fu chiamato Calvino, il quale vedendo 224 11, 3, 207 | E perciò poi Calvino nell'anno seguente 225 11, 3, 207 | questo libro di Calvino, Teodoro Beza 226 11, 3, 207 | ne fu informato Calvino, ed egli vi mandò 227 11, 3, 207 | Francia l'eresia di Calvino, si scoprì la 228 11, 3, 207 | diè argomento Calvino colle sue lettere 229 11, 3, 207 | in Poissy, dove Calvino sperava di cantar 230 11, 3, 208 | con festa al suo Calvino, come d'un trionfo 231 11, 3, 208 | contra il misero Calvino, il quale morì 232 11, 3, 208 | Beza dice che Calvino fece una morte 233 11, 3, 208 | pravi costumi di Calvino, egli, come scrive 234 11, 3, 208 | lui vita, che Calvino in Noion fu condannato 235 11, 3, 209 | Gotti1, che quando Calvino dimorò in Engolemme, 236 11, 3, 209 | 72. Morì Calvino, e lasciò a dirigere 237 11, 3, 209 | già maestro di Calvino nel greco e nell' 238 11, 3, 209 | Andò ivi a trovar Calvino, e Calvino sentendo 239 11, 3, 209 | trovar Calvino, e Calvino sentendo ch'egli 240 11, 3, 209 | ministero; ma Calvino ve lo sostenne: 241 11, 3, 210 | l'idolatra di Calvino, Calvinolatram1. ~ 242 11, 3, 210 | fu più empio di Calvino; Calvino almeno 243 11, 3, 210 | empio di Calvino; Calvino almeno oscuramente 244 11, 3, 210 | che ne scrisse a Calvino si gloriò non 245 11, 3, 210 | mandato ivi da Calvino a procurar patrocinio 246 11, 3, 210 | dopo la morte di Calvino seguitò per 41 247 11, 3, 210 | di Lutero, di Calvino e di Beza; ciò 248 11, 3, 211 | che Lutero e Calvino, ambedue (a giudizio 249 11, 3, 211 | di Gesù Cristo; Calvino all'incontro ha 250 11, 3, 211 | a Lutero o a Calvino? In oltre, soggiunse 251 11, 3, 211 | all'incontro Calvino gli ammette; a 252 11, 3, 211 | la bestemmia di Calvino, il quale voleva 253 11, 3, 212 | rovine che recarono Calvino ed i suoi seguaci, 254 11, 3, 213 | inferno a tempo che Calvino già ivi avea preso 255 11, 3, 213 | nella Fiandra; ma Calvino vi mandò molti 256 11, 3, 214 | presa amicizia con Calvino, mutò setta e 257 11, 3, 214 | che promise a Calvino di metter tutto 258 11, 3, 218 | Degli errori di Calvino.~87. Calvino adottò 259 11, 3, 218 | di Calvino.~87. Calvino adottò gli errori 260 11, 3, 218 | 88. Errori di Calvino circa la Scrittura. 261 11, 3, 218 | 87. Calvino adottò quasi tutti 262 11, 3, 218 | di Lutero e di Calvino. Il Prateolo3 263 11, 3, 218 | eresie dette da Calvino; ed un altro autore4 264 11, 3, 218 | errori più empj di Calvino riserbandomi a 265 11, 3, 218 | sacra scrittura, Calvino nel suo libro 266 11, 3, 218 | non piacciono a Calvino le voci consostanziale, 267 11, 3, 219 | così scrisse Calvino in una sua lettera4 268 11, 3, 219 | inferno (ed intende Calvino l'inferno de' 269 11, 3, 219 | card. Gotti7, che Calvino8 pose due persone 270 11, 3, 219 | degli uomini, Calvino dice per 1. che 271 11, 3, 220 | questa dottrina di Calvino i Calvinisti di 272 11, 3, 220 | demeritare? Risponde Calvino, ed ecco la seconda 273 11, 3, 220 | No, risponde Calvino, e perché? perché 274 11, 3, 220 | si arrossisce Calvino di asserire la 275 11, 3, 220 | vuol riflettere Calvino a quel che dice 276 11, 3, 220 | esente da colpa? Calvino a questa difficoltà 277 11, 3, 220 | il sistema di Calvino) ab omni culpa 278 11, 3, 220 | ordinazione; e Calvino non ripugna di 279 11, 3, 221 | chiesa, Lutero e Calvino, che riducono 280 11, 3, 221 | peccati. Dice Calvino che questo è il 281 11, 3, 221 | sacramenti, dice Calvino per 1. ch'essi 282 11, 3, 221 | Pertanto dice Calvino che i sacramenti 283 11, 3, 223 | la messa, nega Calvino esser ella sacrificio 284 11, 3, 223 | 98. In oltre Calvino nega il purgatorio2. 285 11, 3, 223 | altri errori di Calvino, che son notati 286 11, 3, 223 | Gotti13. In somma Calvino predicò, e scrisse 287 11, 3, 223 | 99. La setta di Calvino si divise in molte 288 11, 3, 223 | la dottrina di Calvino. Questi poi nella 289 11, 3, 225 | tutto da' dogmi di Calvino circa la predestinazione, 290 11, 3, 225 | cinque errori di Calvino. Impugnava il 291 11, 3, 225 | tutt'i dogmi di Calvino, e perciò si oppose 292 11, 3, 225 | dalla dottrina di Calvino, furono condannati 293 11, 4, 230 | da Lutero e da Calvino; e pertanto ordinò 294 11, 4, 236 | che avea dato Calvino, scrivendogli 295 11, 4, 240 | sostanza la setta di Calvino, il quale avea 296 11, 4, 240 | della setta di Calvino, secondo la quale 297 11, 5, 243 | ove disputa con Calvino, che lo fa morir 298 11, 5, 244 | Ginevra, dove era Calvino, il quale, perché 299 11, 5, 244 | avea già tenuta Calvino contra i cattolici; 300 11, 5, 244 | onde il povero Calvino, quando Serveto 301 11, 5, 244 | che lo stesso Calvino, interpretando 302 11, 5, 244 | volontà. Pertanto Calvino vedendo che Serveto 303 11, 5, 245 | della sua eresia, Calvino fortemente l'impugnò; 304 11, 5, 247 | Zuinglio e di Calvino, cominciò dal 305 11, 5, 247 | Ochino in Ginevra, Calvino lo ricevé di buona 306 11, 5, 247 | stravaganze; pertanto Calvino per sentenza del 307 11, 5, 248 | Egli fu amico di Calvino, Melantone, Beza, 308 12, 1, 250 | fu seguace di Calvino, dipoi fu autore 309 12, 1, 250 | di Lutero, di Calvino, e degli anabattisti, 310 15, 1, 277 | lo disse anche Calvino, benché egli si 311 15, 1, 277 | più credito di Calvino e degli Ariani, 312 23, 0, 335 | sostanza di pane. Calvino mutò più opinioni: 313 23, 0, 335 | non volle mai Calvino ammettere che 314 23, 1, 335 | quel che volea Calvino, dicendo che nell' 315 23, 1, 336 | ma errava anche Calvino, perché nell'eucaristia 316 23, 1, 336 | ammette anche Calvino7. E così l'intendono 317 23, 1, 339 | sentimento di Calvino circa la presenza 318 23, 1, 339 | confutarlo, mentre Calvino si confutò da 319 23, 1, 339 | riferiscono i luoghi di Calvino: il quale ora 320 23, 1, 340 | eletti. In somma Calvino sopra questo dogma 321 23, 1, 340 | sentimento di Calvino, cioè che nella 322 23, 1, 340 | i ministri di Calvino, presentarono 323 23, 1, 340 | primo discepolo di Calvino, e ch'era appieno 324 23, 6, 350 | tutta la liturgia. Calvino10 disse che tali 325 24 353 | ERRORI DI LUTERO E CALVINO~Sommario de' punti 326 24, 1, 353 | di Lutero, di Calvino e de' loro discepoli, 327 24, 1, 353 | dell'eresia di Calvino1, si contano 207. 328 24, 1, 353 | 207. errori di Calvino contro la fede, 329 24, 1, 353 | principali di Calvino, come degli altri 330 24, 1, 353 | capitali errori di Calvino fu quello di dire 331 24, 1, 353 | arbitrio, come dice Calvino, è diventato titulus 332 24, 1, 354 | voleano Lutero e Calvino co' Giansenisti, 333 24, 2, 356 | possibile, dice Calvino, vivendo noi nella 334 24, 2, 356 | Così l'intende Calvino. Ma non l'intende 335 24, 2, 356 | precetto, dicea Calvino8 degli altri precetti, 336 24, 3, 358 | stesso scrisse poi Calvino, come riferisce 337 24, 3, 358 | di Lutero e di Calvino fu giustamente 338 24, 3, 362 | diceano Lutero e Calvino, i quali a questa 339 24, 4, 364 | sono misterj di Calvino che superano la 340 24, 4, 364 | che lo stesso Calvino conobbe questa 341 24, 4, 365 | confessò lo stesso Calvino; altrimenti restando 342 24, 5, 366 | si attaccò poi Calvino, che l'uomo dopo 343 24, 5, 366 | servantur incerta6. Calvino oppone7 che ivi 344 24, 5, 367 | Da ciò deduce Calvino che la fede è 345 24, 5, 367 | nuovo peccato. Calvino all'incontro aggiunse 346 24, 5, 367 | giustificante, Calvino parlava meno inettamente 347 24, 5, 367 | Soggiungea poi Calvino4 che, ricadendo 348 24, 5, 367 | speciosi dogmi di Calvino; e questa fu la 349 24, 5, 367 | la dottrina di Calvino circa la certezza 350 24, 5, 367 | operamini7. E come poi Calvino può dire che il 351 24, 5, 368 | vero ciò che dice Calvino, che la giustizia 352 24, 5, 368 | supposizioni di Calvino, certamente allora 353 24, 5, 368 | 44. Dice Calvino che, secondo san 354 24, 5, 368 | alla dottrina di Calvino ha fatti rivedere 355 24, 5, 368 | scritture; sulle quali Calvino appoggia la sua 356 24, 5, 368 | Dunque, dicea Calvino, chi cerca a Dio 357 24, 5, 369 | Inoltre oppone Calvino quel che dicea 358 24, 5, 369 | 46. Ma lasciamo Calvino, e udiamo quel 359 24, 5, 369 | certezza insegnata da Calvino circa la perseveranza 360 24, 5, 369 | predestinato? Replica Calvino: ma s. Giovanni 361 24, 6, 370 | e specialmente Calvino, vomitano su questa 362 24, 6, 370 | Ecco come scrive Calvino3: Nec absurdum 363 24, 6, 370 | bella dottrina Calvino l'apprese da Lutero 364 24, 6, 370 | In somma poi Calvino9 non ripugna di 365 24, 6, 371 | ragione che adduce Calvino delle esecrande 366 24, 6, 371 | li predestina? Calvino si fa già questa 367 24, 6, 371 | diluitur. Udiamo da Calvino come si scioglie 368 24, 6, 371 | il supposto di Calvino è tutto falso; 369 24, 6, 372 | rovinarci. Ma secondo Calvino non siamo obbligati 370 24, 6, 372 | colpa si perde. Calvino dice che pochi 371 24, 6, 373 | Dunque, secondo Calvino, bisogna che non 372 24, 6, 373 | eternamente. Dice Calvino che Dio lo fa 373 24, 6, 373 | peccati; onde Calvino, come notammo 374 24, 6, 373 | a consiliis. E Calvino a questa stessa 375 24, 6, 373 | perché secondo Calvino, Iddio decreta 376 24, 6, 373 | non ha legge. Ma Calvino stesso ributta 377 24, 6, 374 | la dottrina di Calvino, oppure sdegnato 378 24, 7, 374 | La dottrina di Calvino è tutta contraria. 379 24, 7, 375 | risposta diretta a Calvino: Calvino mio, 380 24, 7, 375 | diretta a Calvino: Calvino mio, se sei predestinato 381 24, 7, 375 | il supposto di Calvino che Dio abbia 382 24, 7, 375 | 59. Ma dice Calvino: Iddio certamente 383 24, 7, 377 | 62. Ma replica Calvino che per il peccato 384 24, 7, 377 | Ma replica Calvino che Dio, sebbene 385 24, 7, 377 | e perciò vuole Calvino che Iddio prima 386 24, 7, 378 | quel che dice Calvino, cioè che Dio 387 24, 7, 378 | Ma a tutto ciò Calvino oppone per 1. 388 24, 7, 378 | malizia, come vuole Calvino: Indurat subtrahendo 389 24, 7, 379 | Oppone per 2. Calvino quel che scrisse 390 24, 7, 379 | possa dedurne Calvino in favore della 391 24, 7, 379 | niente giova a Calvino, il quale vuole 392 24, 7, 379 | questo errore; onde Calvino prese occasione 393 24, 7, 379 | Oppone per 3. Calvino, e dice: ma voi 394 24, 8, 382 | stesso scrisse Calvino, e questa falsa 395 24, 8, 382 | mentre anche Calvino con Beza, come 396 24, 8, 383 | Oppone a ciò Calvino: dunque anche 397 24, 8, 384 | Oppone per 1. Calvino1 più luoghi della 398 24, 8, 384 | veritatis7. Replica Calvino8 che anche nella 399 24, 8, 384 | testo ben dovea Calvino applicarlo a se 400 24, 8, 384 | Oppone per 2. Calvino a' concilj l'iniquità 401 24, 8, 386 | così Lutero, Calvino1 ed altri protestanti. 402 24, 8, 386 | bestemmia, esclama Calvino5. Rispondiamo 403 25, 0, 393 | di Lutero e di Calvino, stabilendo che 404 26, 0, 400 | da Lutero e da Calvino, dicendo: Nemo La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
405 2, 10, 613 | Maometto, Lutero e Calvino di vantarsi della 406 2, 10, 618 | di Lutero e di Calvino, i quali, ribellandosi 407 2, 10, 618 | anche insegnava Calvino: Sublata legis 408 2, 13, 634 | capi Lutero e Calvino, insegna, tra 409 2, 13, 635 | eandem fidem1. Ma Calvino passò più innanzi, 410 3, 1, 675 | dottrina pura di Calvino: i piscatoriani, 411 3, 1, 676 | di Lutero e di Calvino siano così discrepanti 412 3, 1, 676 | medesimi Lutero e Calvino. Le sole contraddizioni 413 3, 1, 676 | chiamato apostolo da Calvino, che non dubitò 414 3, 1, 676 | credere il domani. Calvino poi circa l'eucaristia 415 3, 1, 678 | avvenne a Lutero e Calvino, secondo riferiremo 416 3, 1, 678 | Onde lo stesso Calvino, maestro di Picenino, 417 3, 5, 695 | confessò lo stesso Calvino. La seconda cosa 418 3, 5, 696 | Lutero, Zuinglio e Calvino a dissiparli? 419 3, 5, 699 | in Cristo; ma Calvino e Beza ne mettono 420 3, 5, 700 | esecranda bestemmia. Calvino fa Dio autore 421 3, 5, 700 | ma Zuinglio e Calvino lo riprovano. 422 3, 5, 700 | lo riprovano. Calvino dice che i bambini 423 3, 5, 700 | eucaristia e penitenza; Calvino ammette il battesimo 424 3, 5, 700 | comunione, ma Calvino ciò chiama un' 425 3, 5, 700 | detto di sopra, Calvino chiama i Luterani 426 3, 5, 700 | 13. Lutero e Calvino furono già i primi 427 3, 6, 701 | Lutero, Zuinglio, Calvino, Socino, donde 428 3, 6, 703 | 5. Giovanni Calvino finalmente nacque 429 3, 6, 703 | 1534. scrive di Calvino: Quod vero traditur 430 3, 6, 703 | prima discepolo di Calvino ed apostata e 431 3, 6, 703(1) | Calvino e Lutero furono, 432 3, 6, 703(1) | costumi differenti. Calvino di natura malinconica 433 3, 6, 703(1) | abbondante di parole: Calvino parco di cibo 434 3, 6, 703(1) | buona sanità: Calvino cauto, flemmatico 435 3, 6, 703(1) | suoi seguaci: Calvino elegante nelle 436 3, 6, 703(1) | Calvinisti, e Calvino contro i Luterani. 437 3, 6, 703(1) | Luterani. Ecco come Calvino parlò di Lutero 438 3, 6, 703(1) | pervertita la Germania, Calvino di aver pervertita, 439 3, 6, 703(1) | danno della fede. Calvino finalmente nell' 440 3, 6, 703(1) | apud superos cum Calvino. 441 3, 6, 703 | miracolo che fece Calvino, come scrive Girolamo 442 3, 6, 703 | povero, ricorse a Calvino, il quale promise 443 3, 6, 703 | voce poi di esso Calvino, avesse dimostrato 444 3, 6, 703 | avvenne? Quando Calvino gridò: Bruleo, 445 3, 6, 703 | moto. Replicò Calvino il comando, e 446 3, 6, 707 | oscuri. Lutero e Calvino dicono che no, 447 3, 6, 707 | riferiti di sopra: Calvino all'incontro gli 448 3, 6, 708 | ma Zuinglio e Calvino le intendono figuratamente: 449 3, 6, 710 | quali si noverano Calvino e Beza come principali, 450 3, 9, 720 | convocato dal papa. Calvino dice: Universale 451 3, 9, 721 | sopra il papa. Calvino con Almaino e 452 3, 9, 727 | degli anziani. Calvino ed altri dicono 453 3, 11, 780 | qui l'eresia di Calvino, che Dio sia l'


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech