Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 226 -


153. AL P. D. FRANCESCO GIOVENALE.

Il Santo, nella sua afflizione, spera da Maria SSma la guarigione del P. Cafaro.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

[NOCERA], 9 AGOSTO [1753].

 

Sempre sia fatta la divina volonta ! Se Dio si chiama D. Paolo, V. R. governi la casa frattanto, perché poi penserò di mandare il Rettore.

Se muore D. Paolo, trattenete l'orazione funebre, sintantoché raccogliamo meglio le notizie dalla Cava1 e dalle altre parti. Ma io non ho perdute le speranze a Mamma mia [Maria SSma]. Sento che si è data l'acqua, ma non sento che siasi dato l'olio di mandorle.

Considerate come stiamo afflitti, e specialmente io, che sto come stolido; ma non ho perduta ancora la speranza a Mamma mia, che ce lo voglia lasciare per gloria del suo Figlio. Se muore, dite ad Apice2 che mi mandi tutte le notizie ch'esso ha raccolte, ché io poi gli manderò le altre. Se mai passasse meglio, subito mandatemi un altro corriere. Benedico tutti. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

Se a quest'ora è vivo, ditegli, da parte mia, prima: che per ubbidienza senta quello che io per ubbidienza gli dico; e poi, o torni in sé o no, dategli da parte mia quelle ubbidienze che vi scrissi. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

Conforme all'edizione romana.

 




1 Il P. D. Cafaro era nativo di Cava.



2 Il P. D. Bernardo Apice.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech