Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 230 -


156. AL P. D. FRANCESCO MARGOTTA, PROCURATORE GENERALE DELLA CONGREGAZIONE, IN NAPOLI.

Si mostra sollecito per la salute de' soggetti, e dà il suo parere sopra alcuni affari temporali della Congregazione.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

NOCERA, 31 [AGOSTO 1753].

 

Come voglio dar licenza al P. [D. Francesco] Garzilli di andare a Caposele, mentre ultimamente di è venuta la lettera, che il P. Buonamano anche sta travagliato con una febbre simile a quella di D. Paolo?

Per Gaetano d'Ischia, non conviene pensarci di farlo venire colà. Aspetto la nota dei libri d'esercizî.

Circa le compre, cosi è: non potete lasciare ora Napoli. Quella del tabacco mi pare la migliore; ma come sento al 4 per 100, temo che vi sia qualche taccolo. Quella del feudo anche sarà buona come m'immagino. Quella poi delle case, si ha da vedere la rendita. Per li Teresiani, oltrecché D. Bernardo con ragione c'inclina, è certo ancora che, fra pochi carlini, quelli ritorneranno il denaro.

Ora ricevo altra lettera da Caposele, dove sento che al P. Picone anche è venuta la febbre; ed al P. Buonamano seguita

 


- 231 -


la febbre con gran dolore di testa. Sento ancora che, verso la Puglia, la morte miete a tondo; onde non mi fido neppure di mandare D. Lorenzo d'Antonio a Iliceto. Resto ecc. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

Se mai avete da fare la novena alle Figliuole della Congregazione di Borgia,1 l'ho a caro, e vi do la benedizione. Viva Gesù e Maria!

 

Fratello ALFONSO del SS. Redentore.

 

Conforme all'originale, che si conserva presso Suor Ma Crocifissa Berlingieri, Religiosa in S. Chiara di Napoli.

 




1 Questa Congregazione si chiamava Ritiro delle Vergini dell'Immacolata Concezione e di S. Vincenzo. Fu eretta sotto il Cardinale Spinelli, il quale ne commise la cura al canonico Nicola Borgia, più tardi (cioè nell'anno 1751) vescovo di Cava. Circa 500 donzelle erano ricoverate in quel Ritiro.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech