Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 237 -


162. A D. LUIGI SAGLIANO.

Lo prega di far raccomandare alla Regina, dalla Madre Maria Angiola, l'affare dell'approvazione del suo Istituto.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

 

NOCERA, 30 OTTOBRE [1753]-

 

Don Luigi mio caro, ricevo la sua carissima, e quella del Sig. canonico Farao colle due dottrine, al quale rispondo. Mi rallegro che la casa va pigliando meglio fuoco. Dice S. Francesco di Sales, che quando la casa piglia fuoco, si buttano tutte le robe per la finestra. Vuole intendere che, quando in un'anima s'appiccia l'amore di Dio, l'anima si va distaccando, e va cacciando da sé tutte le cose che non sono Dio.

Io non mi sono scordato di voi nelle mie miserabili orazioni, e voi non vi scordate di me. Io non so fare profezie, ma mi pare che Dio voglia gran cose da voi. Orsù, io voglio che ancora V. S. aiuti la nostra povera Congregazione, e si guadagni la sua parte in giovare a questa grande opera di gloria del Signore.

Io le confido con segretezza: io, quando mi licenziai da Suor Angiola, le raccomandai ancora la nostra perseguitata Congregazione: ché da quattro anni stentiamo e non possiamo avere l'Exequatur dell'approvazione Apostolica. Le dissi dunque, che ci aiutasse alla Regina; ed essa me lo promise, ed ora mi scrive che non se n'è scordata. Ora, [ecco] il favore che mi hai S da fare.

Quando sai che la Regina va a Caserta, ti pregherei (scusa l'importunità) di andare a Suor Maria Angiola un giorno preventivamente alla venuta della Regina, coll'istruirla del modo che può tenere per impegnar la Regina ad impegnarsi per questa approvazione regia, colla quale resterà stabilita questa Opera; altrimenti sempre starà in aria. Dite a Suor Maria Angiola che io ve l'ho confidato in segreto, e V. S. faccia vedere che da sé fa a lei questa raccomandazione, spinto dal desiderio della gloria di Dio. Quando la Regina lo promettesse


- 238 -


a Suor Angiola, io subito presenterei il Breve e farei riferire il Memoriale mio dal marchese Brancone. Ma non posso arrischiare il Breve a perdersi, se non sto sicuro dell'impegno della Regina. Tutto il punto sta all'acquisto de' beni. Noi non vogliamo ricchezze.

Ci contentiamo che il Re, purché ci approvi, ci limiti gli acquisti e l'entrate come crede; ci contentiamo di 15 grana1 il giorno per uno, a modo di servitori di livrea, e forse anche meno. Noi abbiamo quattro sole case, dove abbiamo da essere 19 per casa, 12 Padri e 7 laici. Secondo questa ragione, il Re ci assegni il vitto, e niente più.

Desidererei, prima della morte che non mi è lontana, di vedere che lascio quest'Opera stabilita. D. Luigi mio, quel che farai non te lo pagherò io, ma Gesù Cristo che ama assai quest'Opera sua. Si tratta di salvare centinaia di migliaia d'anime, mentre si tratta di mettere in grazia di Dio, ogni anno, trenta o quaranta mila anime bisognose, con quaranta missioni incirca che si fanno, e tante mute d'esercizî in casa.

Ma se Suor Maria Angiola parla freddo, e freddamente promette la Regina, non serve a niente; io torno a dire, non arrischierò a presentare il Breve. Suor Maria Angiola avrebbe da dire alla Regina che Dio vuole (com'è certo ch'ella s'impegni a stabilire questa grand'Opera, e che appresso Dio noi non abbiamo altra speranza ch'essa Regina; e farle sapere che senza meno vuole Dio ch'ella ci metta tutta la sua efficacia.

D. Luigi mio, Gesù Cristo vi pagherà quel che farete per questa Opera sua. Resto......................... Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa !

 

Umo ed affmo servitore vero

 

ALFONSO DE' LIGUORI del SS. Redentore.

 

Conforme all'originale che si conserva presso Sua Eminenza il Cardinale Guglielmo Sanfelice, arcivescovo di Napoli.

 




1 Il grano valendo 4 centesimi e un quarto, 15 grana equivalgono a circa 64 centesimi.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech