Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 265 -


177. AL P. GASPARE CAIONE, RETTORE DEL COLLEGIO DI CAPOSELE.1 

Lo rimprovera della sua troppa condiscendenza, e gli comunica alcune disposizioni.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

NOCERA, 31 AGOSTO [1754].

 

Per carità, vi prego a non esser così condiscendente. La cosa, di mandare uno a pigliare le sorelle del P. Apice, neppure m'è piaciuto. Anzi era bene che V. R. si fosse adoperato a non far venire in Caposele queste sorelle, cosa che può apportare ammirazione e mal esempio per li parenti degli altri Padri nostri, incomodi di quelli di Caposele ecc.

Vi prego, quando vedete queste cose nuove non praticate, a non dar licenza, se prima non me lo avvisate. Questa cosa non ha piaciuto né a me, né agli altri che l'hanno intesa.


- 266 -


Mi si scrive da Caposele, che faccia confessare gli uomini al P. [Francesco Saverio de] Leo. Che s'abbia pazienza! Io voglio che studii questi due altri mesi e compisca di vedersi li trattati, e poi confesserà alle missioni, e specialmente a Corato, dove facilmente andrà esso ancora. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa !

Benedico ed abbraccio tutti. Viva Gesù e Maria!

 

Fratello ALFONSO del SS. Redentore.

 

[P. S.] Alla festa convitate li soliti.1

Quando vengono le sorelle del P. Apice, affatto non voglio che niuno Fratello nostro le vada ad accompagnare a Caposele. Mandateci più presto uno di Caposele.

Quest'affezione d'Apice coi parenti, quanto mi dispiace! Vedete con bel modo di distaccarnelo, e farlo avvisato del suo attacco. Questo giovine mi fa tremare. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

Conforme all'originale che si trova nel nostro collegio di Contamine-sur-Arve in Savoia.

 




1 Il P. D. Gaspare Caione fu nominato Rettore della casa di Caposele verso la fine di luglio di quest'anno 1754 in sostituzione del P. D. Giovanni Mazzini, alla cui salute non diceva bene l'aria di Caposele. Era egli originario di Troia, ove nacque il 4 agosto 1722. Aveva studiato il diritto in Napoli, ed era di grand'ingegno. Toccato dalla grazia, si ritirò il 18 settembre 1751 nella Congregazione, alla quale rese grandissimi servizi per tutta la sua vita. Morì nella nostra casa di Benevento, il 30 ottobre 1809.

1 La festa della Natività di Maria SSma si celebrava, ogni anno, con grande solennità e eran concorso di popolo nella nostra chiesa di Mater Domini in Caposele.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech