Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 313 -


223. AL P. D. PASQUALE AMENDOLARA1, PAGANI.

Parla della missione di Benevento e l'incarica di varie commissioni.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

BENEVENTO, 23 NOVEMBRE [1755].

 

Mi rallegro che il P. Mazzini sta meglio, ma poteva aspettare un altro poco, e non partirsi colla febbre.

Va bene per quel che avete fatto per Fr. [D. Fabrizio] Cimino. Scriva V. R. al P. Caione che parli o scriva da parte mia (ma meglio sarebbe che parlasse) all'Arcivescovo [di Conza] per Polestra e Melaccio. Ma frattanto bisogna che Polestra e


- 314 -


Melaccio s'apparecchino per l'esame del suddiaconato, perché l'Arcivescovo vorrà esaminarli. Bisogna che sappiano li trattati de Horis canonicis, de Ordine, et signanter de Subdiaconatu, ed anche de Sacramentis in genere. Dite al P. Siviglia che in ciò li diriga.

Mando a Ciorani gli scritti del P. Mazzini.

Per il Fr. [D. Ignazio] Fiore, già si traffica.

Ho scritto già alli Ciorani ed a Napoli per le Morali e Pratiche.

Qui seguita la missione con gran concorso. Sabato, comincierà la missione qui stesso a quattro altri luoghi, ed anche ai nobili. Ci sono molti che si vogliono ritirare [nella Congregazione], ma son chiamate di esercizî e di missioni: han bisogno di maturarsi.

Abbiamo fatto una grande amicizia coi Gesuiti. Qui si sta istituendo una bella congregazione di ecclesiastici giovani, per renderli operarî.

Benedico tutti e specialmente gli studenti. Io, verso li 21 di dicembre, sarò di ritorno. Mi pare mille anni. Finora sono stato malato due volte. Ora sto bene, e si fatica. Viva Gesù e Maria! Il Padre Spera fatica e tira avanti. Viva Gesù e Maria !

[Dite] al Padre Mazzini che inculchi nel Capitolo per un difetto troppo grande, se alcuno, scrivendo ad uno de' nostri, mette sulla lettera cose di coscienza, e poi dentro non sieno cose di coscienza.

Questo scrivetelo [anche] da parte mia al P. Caione, acciò lo predichi in capitolo. Viva Gesù e Maria!

Se avete occasione, mandatemi più cartoline delle Visite venute da Napoli. Vedete quando da Ciorani vengono qui le cavalcature; Viva Gesù e Maria!

Mandate cento Visite a Ciorani, acciò me le mandino qui per la prima occasione. Viva Gesù e Maria!

 

Fratello ALFONSO del SS. Redentore.

 

Conforme all'edizione napolitana dell'anno 1848.




1 Questo Padre, nato in Contursi (diocesi di Conza) il 20 dicembre 1723, si ritirò nella Congregazione l'anno 1747, e morì il I maggio 1758. Era molto caro a S. Alfonso, perché pieno di fervore e di talento.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech