Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 315 -


224. AL P. D. GASPARO CAIONE.

Non vuole inutile erudizione.

 

NOCERA, 15 DICEMBRE 1755.

 

Ho inteso per le cornici, al coro lasciatele stare, perché il coro appartiene alla chiesa.1

Ho inteso susurrare che il P. Leo vuol leggere la matematica, ossia geometria solida. Per i principi della geometria e le quattro regole di aritmetica, concedo; altro, no. Anche il P. Mabillon, capo degli eruditi, lo proibisce a' religiosi. Ditegli che in ogni conto voglio che tra due anni si compisca ogni cosa di filosofia. Mi dispiace che nella Congregazione siasi acquistato lo spirito di vanità e di erudizione inutile, e si manca alle scienze sode

 

Conforme ad una antica copia.

 




1 Un poco prima, il Santo aveva scritto così al medesimo: " Sappiate che io né a porte, né a coro, né a studio voglio cornici. Abbiate pazienza: se ce le avete poste, levatele e fate che ogni cosa sia liscia. La povertà ama la semplicità ed il necessario, non già il superfluo."




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech