Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 389 -


292. AL SACERDOTE D. ANGELO MAIONE1 NEL NOVIZIATO D'ILICETO.

Esprime il timore che questi non possa perseverare nell'Istituto a cagione della salute.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

 

NOCERA, 9 APRILE 1758.

 

Don Angelo mio, ho letta la vostra; ma ricevo ancora un'altra del maestro, dove scrive d'aver inteso dalla stessa bocca di V. S. medesima che da molti anni patisce di questo dolore di testa, anche con vertigini.

D. Angelo mio, se è vero ciò che la sua complessione è vessata da questo dolore di testa, come è possibile che possa persistere nella Congregazione, dove ha da stare molto tempo in esercizî mentali e chiuso, in tempo di noviziato, e poi, oltre di questi esercizî, ha da fare gli studi? Se ella si sforzerà a faticare la testa, la perderà in tutto, e resterà inutile e per sé e per la Congregazione, e farà una vita infelice, perché fissato che sarà il dolore, non se ne partirà più.

Del resto, io non dico per ora che V. S. si parta: stiamo a vedere un altro poco di tempo, e veda come passa. Si consigli col Sig. N. e mi sappia dire che cosa le dice quando ritornerà dalla missione, e mi faccia scrivere distintamente quello che gli pare circa la di lei salute. E mi raccomandi a Gesù Cristo.

 

Conforme all'edizione romana.

 




1 D. Angelo Maione, originario della terra di S. Domenica, diocesi di Cassano, nacque addì 17 marzo del 1733, fu ammesso al noviziato il 15 agosto di quest'anno 1758 ed alla professione il 15 aprile dell'anno seguente. Fu per molto tempo un soggetto di grande utilità alla Congregazione, ma poscia disgraziatamente fu cagione del Regolamento, del quale si parlerà a suo tempo e luogo.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech