Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 462 -


358. AL P. D. GIOVANNI RIZZI NELLA CASA D'ILICETO.

L'esorta a disprezzare i suoi scrupoli e l'incarica di un esame.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

[NOVEMBRE 1761].

 

Io ve la dico, come la sento avanti a Dio: V. R. non solo non è tenuta a confessarsi di questi peccati che (come mi scrive) si ricorda certo e ne giura di non averli mai confessati, ma fa male a confessarseli: onde è tenuta a non confessarsene. E fanno molto male quelli confessori che vi sentono.

Non occorre che vi assegni le ragioni, che son certe presso di me. Basta; così vi dico in coscienza mia ed avanti a Dio.

E vi dico: state allegramente, perché io tengo per certa la vostra salute eterna.1

In quanto poi al figliuolo di Molfetta,2 io mi rimetto a V. R, e lo stesso hanno fatto il P. Ferrara e 'l P. Mazzini; ed io tengo anche il voto del P. Margotta: onde il figliuolo ha già l'inclusiva.

Resta non però che, prima di riceverlo, si avvisi al P. Villani ed ai PP. Caione e Fiocchi.3 Io procurerò di farli avvisare, ma può essere che me lo scordi; onde prego anche V. R. di scriverglielo, o farglielo scrivere, quando v'è occasione.

S'intende poi che il giovine abbia il patrimonio, e non abbia impedimento. Viva Gesù e Maria!

La benedico.

 

Fratello ALFONSO del SS. Redentore.

 

Conforme all'originale che si conserva nell'archivio del nostro collegio di Pagani.

 




1 In un'altra lettera, della quale ci è restato un piccolo frammento, il Santo gli parla così: " In quanto allo spirito di V.R., volesse Dio che tutti stessero nello stato (che chiama miserabilissimo) di V. Riverenza. La miseria ve la fate voi, con confessarvi. Se non vi confessaste di niente, stareste in pace. E vi assicuro io che state in grazia di Dio, e questi vostri peccati sono apprensioni, timori, tormenti, ma non peccati. State sicuro che Dio vi ama. E vi benedico. "



2 Questo figliuolo era l'accolito Pietro Francesco Romano, il quale vestì poi l'abito della Congregazione il 17 gennaio 1762.



3 Questi Padri erano Consultori generali della Congregazione.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech