Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Apologia della Teologia Morale

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Apologia della Teologia Morale del beato tacciata da taluni per lassa, come seguace del lasso sistema probabilistico e specialmente della opinione meno probabile

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1769, s. a., s. l., s. n., in 12°, pp. VII

1769, Bassano, Remondini, in calce a Delle cerimonie della Messa.

In una lettera dell'8 agosto 1769 al P. Blasucci, superiore della casa di Girgenti (Agrigento, Sicilia), S. Alfonso spiega la ragione di questa nuova apologia: "Avevo inteso che in Palermo si lagnavano che io, nella mia Morale, e i miei compagni seguitavamo il lasso probabilismo gesuitico; e ciò è quello che mi ha mosso a far tale Apologia. E' vero che tutto stava già detto nel libro Dell'uso moderato ecc.; ma, perché in quel libro stava il mio sistema confuso in mezzo a tante opposizioni e fallacie del P. Patuzzi, perciò pensai, non solo per Sicilia, ma per tutti gli altri luoghi, di epilogare in breve la sostanza delle ragioni e delle autorità, affinché la gente, senza legger molto, avesse avanti gli occhi il forte di un tal sistema".

L'Apologia apparve dapprima senza indicazione di data o di edizione. Tuttavia l'esemplare conservato a Roma, (casa generalizia C.Ss.R.), rilegato insieme a Delle Ceremonie della Messa, di Paci a Napoli nel 1769, permette di credere che l'Apologia fu stampata nello stesso tempo di questa opera liturgica, perché il formato e i caratteri sono identici. La numerazione distinta delle pagine dell'Apologia, in numeri romani, fa supporre che essa fu diffusa anche separatamente tra il pubblico.

Nello stesso anno 1769, Remondini la pubblicò una seconda volta, insieme a Delle Ceremonie della Messa; questa volta senza numerazione distinta di pagine.

Nel 1770 l'Apologia apparve in latino nella terza edizione dell'Homo Apostolicus.

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, pp. 144-145

 

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech