Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 575 -


473. A SUO FRATELLO D. ERCOLE DE' LIGUORI.

Sollecitudine del Santo per la concordia tra lui e la moglie.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

 

SANT'AGATA, 22 AGOSTO 1765.

 

Stimatissimo Signor fratello, non stimo a proposito il ritirarsi in casa la Signora duchessa di Telesa per nessuno verso, ancorché la Signora D. Marianna1 la pregasse e ripregasse;


- 576 -


or tanto meno lo stimo a proposito in quanto che sua moglie [riconosce] tutta la difficoltà, e si è spiegata come essa in niun conto la vuole in casa.

Ancorché Donna Marianna le facesse tutte le premure, e che la Signora duchessa ci venisse con tutto il suo gusto, pure non ci resisterebbe neppure un giorno in sua casa, atteso lo stato in cui quella si trova, e l'angustia della casa di Marianella,1 dove non ci è comodo sufficiente da poter far [contenta] una dama di quella qualità. Laonde essa ne uscirebbe subito, e V. Signoria resterebbe inquieto colla sua moglie, con pericolo anche di dividervi tra di voi. Sicché non pensi affatto di fare questa risoluzione, ma cerchi ogni qualsivoglia spediente che non pregiudichi alla quiete della sua casa.

Non altro: riverisco con tutta la cordialità la Signora Donna Marianna, anche da parte di tutti; e l'abbraccio. Di V. Signoria.

 

Affmo fratello

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

 

[P. S. di propria mano del Santo.] D. Ercole mio, questa cosa non la fate, perché sarebbe facilmente l'inquiete e rovina di tutta la vostra vita; e ciò dico, benché Donna Marianna vi consentisse, perché fra tre giorni verrebbe poi il disgusto, e sarebbe peggio allora il cacciarla.

In quanto ai danari2, voglio vedere nel mese entrante di unire qualche somma; ora siamo andati cercando danari in prestito con questa bell'annata. Così vuole Dio. V'abbraccio e saluto Donna Marianna.

 

Affmo fratello

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant Agata.

 

Conforme all'originale che si conserva in Teggiano (diocesi di Salerno) nel monastero delle Benedettine.

 




1 D, Marianna moglie di D. Ercole.

1 Marianella casale, nella vicinanza di Napoli, dove D. Ercole aveva una casa di campagna.



2 In occasione della sua promozione al vescovado, il Santo, siccome l'abbiamo già detto, aveva preso da suo fratello in prestito una non piccola somma di danaro.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech