Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 21 -


536. AL P. D. GASPARO CAIONE.

Gli annunzia la sua partenza per Napoli.

[FINE DI GIUGNO 1767].

... Verso il 12 dell'entrante, sarò in Napoli per le cose nostre.

Fate una novena per questo e fate far orazione; ed il mio

trattenimento sarà lungo.1

Tannoia, Vita del Santo, lib. III. cap. 39.




1 Il Santo partì per Napoli verso il 16 luglio e vi si trattenne due mesi e tre giorni. Perché egli vi si portasse, così lo significò in una lettera del 18 agosto al suo tipografo Giovanni Battista Remondini in Venezia: Io per grazia di Dio sto meglio di salute, ed al presente mi ritrovo in Napoli per una certa tempesta, che patisce da malevoli la mia Congregazione.- Il capo di questi malevoli era il barone Nicola Sarnelli, e le varie accuse che questi faceva contra la Congregazione si trovano espresse nella lunga difesa che il Santo scrisse in questa occasione al re di Napoli, Ferdinando IV, e che si leggerà un poco più innanzi.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech