Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 278 -


751. AL P. D. ANDREA VILLANI.

Sollecitudine del santo per salvare la vocazione di un soggetto.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

ARIENZO, 6 GIUGNO 1774.

Don Andrea mio, è venuto qui a trovarmi il P. [D. Teodosio] Telesca,1 tutto rassegnato.

Io non ho potuto concludere niente, dicendo che mi bisognava conferire con V. R.

Onde V. R. abbia pazienza di venirmi a ritrovare, quanto prima; perché così conferiremo anche con esso, e vedremo se


- 279 -


si possono acconciare le ossa conquassate. Vediamo di ricuperare questo soggetto, ch'era già perduto per noi.

Il soggetto sarebbe buono e potrebbe servire, se si aggiustasse; ma qui sta il punto.

Pertanto l'aspetto, e mi avvisi V. R., se ora non potesse venire, quando potrà venire, per parlare di quest'affare e di altre cose che mi ho notate.

La benedico e resto

Di V. R.

Fratello ALFONSO MARIA.

Conforme all'originale che si conserva nell'archivio della nostra casa di Pagani.




1 Erano nella nostra Congregazione Domenico e Teodosio Telesca, di Avigliano, diocesi di Potenza. Il primo, nato il 20 novembre 1739, fece la sua professione il 15 maggio 1760, e morì santamente a Ciorani il 3o giugno 1761. L'altro di cui qui si parla, nato il 5 gennaio 1739, fece i suoi voti il 20 aprile 1758, ma poi disgraziatamente uscì dall'Istituto, e probabilmente in quest'anno 1774.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech