Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 372 -


824. AL P. N.1 NELLA CASA DI SCIFELLI.

Sommo interesse del Santo perché la Congregazione venga stabilita fuori del regno napolitano.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

[NOCERA] 30 MAGGIO 1776.

Padre mio, le case di Napoli, fuori di quella di Benevento [S. Angelo a Cupolo], a noi poco o niente servono per istabilire la Congregazione; perché tutte non fanno corpo e stanno appiccicate coll'ostia.

Per ora bisogna che le manteniamo per quanto si può; ma parliamo chiaro: se la Congregazione non si stabilisce fuori del regno di Napoli, non sarà mai Congregazione.

V. R. è stata chiamata da Dio con vocazione straordinaria per aiutare questa Congregazione. Io sono in fine di vita, poco tempo mi resta. Voi, che restate, avete da pensare a stabilirla.

Il vescovo di Veroli molto stima la persona di V. R.; ma il vescovo è vecchio, onde bisogna in sua vita vedere di trattare quello che si può. Perciò, senza meno, finite queste missioni, V. R. si abbocchi con detto P. N. e col P. N., se le pare, e parlate al vescovo. E se bisogna di parlare poi al Papa, il quale ha molta affezione per me, non perdiamo tempo. Può essere che io parli a caso, perché non so le cose di costà; e perciò, prima di venire a Napoli, abboccatevi, parlate al vescovo e poi scrivetemi: e non vi partiteV. R. né il P. N., se prima non me ne avvisate.

Se però V. R. stimasse che il detto P. N. non giova affatto costà, faccia come meglio le pare; ma se stima che possa giovare la sua assistenza, gli faccia sapere da parte mia che non si parta, se non ha prima il mio permesso.

 


- 373 -


Frattanto io voglio che V. R. si porti costà da Superiore; ma se per qualche riguardo stima V. R. altrimenti, faccia come meglio le pare.

Per ora V. R. non si parta, e mi rimetto poi a V. R. di far venire o no in Napoli il P. N.; mentre io gli scrivo che, in quanto alla sua venuta, se la senta con V. R., cui prego di risponder presto a questa mia, acciocché io possa regolarmi.

La benedico e resto ecc.

Conforme all'edizione romana.




1 Questo Padre era D. Francesco Antonio de Paola o D. Gasparo Caione.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech