Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 589 -


980. AL MEDESIMO.

Gli dice del dispaccio reale che si aspetta, e de' grandi vantaggi della riunione.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe !

[NOCERA, 29 GENNAIO 1781]

Oggi 28 del corrente, ricevo una vostra dopo tanto tempo che la sono stato aspettando.

V. R. mi scrive che sempre mi ha risposto, ed io non ho ricevuto le lettere. Come sia stato ciò, io non so trovarne 18 ragione. Veniamo a noi.

Il dispaccio della nostra supplica, data ed approvata dalla consulta del Cappellano Maggiore, e già ancora mandata al Re, non è uscito ancora; ma non è maraviglia.

Secondo il conto che mi faccio, questo dispaccio mi contento che esca fra un mese o fra due mesi.

Il dispaccio, per essere favorevole, dovrebbe approvare il giuramento della perseveranza, della povertà e della vita comune, secondo la supplica da noi data, ed approvata dal Cappellano Maggiore.

In queste cose bisogna avere una grande pazienza: dico cose di corte; ma secondo il conto che mi faccio, mi contento per un'altro mese o due altri mesi, se piace a Dio.

Del resto, in questo nostro affare, mille volte mi protesto con Dio che non voglio altro se non quello che piace ad esso, e quello che più piace ad esso.

Subito che avrò il dispaccio, ve lo manderò legalizzato, come meglio potrò averlo; e dopo ciò toccherà a V. R. di ottenere il resto dal Papa.


- 590 -


E se ora non potessi ottenere il giuramento della perseveranza, vi scriverò per trovare il modo di aggiustare la faccenda, trovando un altro vincolo, come mi scrivete.

Col P. Tannoia meglio sarà che gli parliate, quando anderete a Benevento, e concerterete il tutto col P. Caione e Corrado.

Intanto raccomandatemi a Gesù Cristo, come io fo sempre per tutti voi altri.

Vi abbraccio col tutto il cuore, e resto dicendomi

Di V. R.

Affmo servo.

[P. S.] Qui si è vociferato che voi della Romagna avete o state per avere una fondazione in Roma; avvisatemi di quello che ci è di vero. Vi prego a non nascondermi le cose, acciocché andiamo di concerto. Bisogna che seguitiamo a trattarci da fratelli ed amici. Non credo che voi abbiate a sospettare ch'io guasti le vostre faccende.

Se Dio ci vuole divisi, altro non posso dire che fiat voluntas tua! Del resto, se abbiamo da riunirci, è necessario che la Congregazione sia unita [d'animo]; altrimenti anderà a mancare. Manteniamo il pensiero di uno Rettore Maggiore e di due Vicari.

Io sto col piede alla fossa; se dopo la morte mia si faranno due Rettori Maggiori, la Congregazione andrà a finire. Parliamo chiaro: ancorché non torniamo ad unirci, il paese dove possiamo fare più acquisto d'anime, non sarà Roma, ma il regno di Napoli, così abbondante di persone ed amico di missioni; e perciò se noi seguiremo a star nemici, la Congregazione non potrà mai seguitare a far quel bene che ha fatto sinora, e la maggior parte della ruina della nostra Congregazione succederà dopo la morte mia.

Del resto, l'unica preghiera che ora faccio è che si adempisca quel che piace a Dio, e quello che più piace a Dio.

Circa il dispaccio che stiamo aspettando, dell'obbligo della perseveranza e degli altri punti rappresentati al Re, secondo il conto fatto, non dobbiamo maravigliarci che non sia uscito ancora:


- 591 -


mi contento che esca per un altro mese; ma subito che uscirà, ve ne manderò la copia.

Pregate Dio per me e scrivetemi tutto ciò che sapete di nuovo. E vi abbraccio in Gesù e Maria.

Io mi sono informato destramente di quel che il P. Cardone ha scritto al Cardinale Zelada contro di me; mi sono informato: non è stata cosa di potere far danno.

Di V. R.

Affmo servo e fratello

ALFONSO MARIA, vescovo.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech