Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 640 -


1028. AL P. D. DIODATO CRISCUOLI RETTORE DELLA CASA DI CIORANI.

Ottenuto dal Re alcune facoltà speciali per l'elezione degli officiali maggiori dell'Istituto, in previsione della vicina sua morte ordina alcuni atti relativi.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe !

NOCERA DE PAGANI, 28 GIUGNO 1783.

Vedendomi, per la mia decrepitezza e per i mali corporali che soffro, impotente al governo della Congregazione, ho pensato di farmi eleggere un Coadiutore, colla futura successione nella carica di Rettor Maggiore dopo la mia morte, e colla stessa mia autorità durante la mia vita; ed ho pensato parimente di far eleggere nello stesso tempo gli Assistenti, il Procuratore della Congregazione e gli altri ufficiali, cioè i Rettori delle case.


- 641 -


A questo fine, ho fatto presente a S. Maestà la mia prefata intenzione, che con suo real dispaccio si è degnata di approvarla, ed ho ordinato che gli Assistenti, il Procuratore e gli altri ufficiali si eleggano da tutta la Congregazione, col deputarsi da ogni casa tre sacerdoti per una tal'elezione, dopo la quale, si passi finalmente ad eleggersi il mio Coadiutore nella forma che trovasi nel Regolamento, ove si parla dell'elezione del nuovo Rettore Maggiore per la morte del predecessore.1

Partecipo questa real determinazione a V. R., acciò subito si faccia costì la deputazione suddetta de' tre sacerdoti, che dovranno intervenire all'elezione degl'Assistenti, Procuratore e Rettori; ed insieme si deputi uno di essi sacerdoti che, dopo seguìta cotal elezione, intervenga da Vocale all'elezione del Coadiutore, insieme cogli altri che, a tenore del Regolamento, debbono intervenire.

Procuri che tutto si esegua puntualmente e regolarmente si faccia, e si trovino in ogni conto i deputati nella casa di Ciorani per il 22 del prossimo mese di luglio; giacché le sopraddette elezioni si faranno nel giorno ventitre di detto mese.

Voglio essere assicurato da V. R. del ricevo della presente.

Non altro. Benedico V. R. e tutti.

Di V. R.

ALFONSO MARIA, Rettore Maggiore.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.




1 Il Santo, coll'avviso ancora degli altri Padri, volle così, dopo la sua morte, preservare l'Istituto nel Regno dal pericolo probabile della sua ruina totale, trovandosi già troppo scosso e minacciato per la separazione avvenuta; mentre d'altra parte i Padri dello Stato, previe le facoltà ottenute dalla S. Sede, adunatisi il 15 ottobre di quest'anno in Capitolo generale, eleggevano a Rettore Maggiore il P. D. Francesco Antonio de Paola, in conformità della Regola da essi professata.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech