Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 47 -


24. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Ancora per la ricerca dell'opuscolo di cui sopra.

 

NOCERA DE PAGANI, 4 NOVEMBRE 1756.

 

Illmo Sig. Sig. mio e Pne Colmo.

Nell'altra settimana, scrissi a V. S. Illma che lo scritto della traduzione della Pratica in latino già l'avea mandata in una scatolina al Sig. Giuseppe Agazzi in Roma per lo procaccio; ma ora mi dice il Fratello che il procaccio non la volle portare, perché gli scritti appartenevano alla posta delle lettere; e vedendo così, l'ho mandata per la barca in Roma, diretta alli PP. Pii Operarî in S. Maria dei Monti. Onde potrà V. S. Illma scrivere al detto Sig. Agazzi che se l'andasse a pigliare, o pure mandare questa mia.

Io ho scritto più lettere al suddetto Sig. Giuseppe Agazzi, né ho ricevuta risposta; e perciò gli scriva V. S. Illma: forse non anderà alla posta per pigliare le mie lettere.

Questa mattina appunto ho ricevuta un'altra di V. S. Illma. Ora non resta altro da ricevere, che questa benedetta Pratica, la quale mi mantiene inquieto dal timore di perdersi; perché mi costò la fatica di tre mesi, e mi dispiacerebbe molto tornare a fare la fatica.

E di nuovo dicendomi-Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

Di V. S. Illma

Umo e divmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

 

[P. S.] Soggiungo, e prego V. S. Illma a seguitare a scrivere per via di Stasi, ché così mi capiteranno le sue lettere.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech