Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 72 -


41. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Lo previene contro alcune voci sfavorevoli che gli potessero giungere, e ritorna sull'argomento delle correzioni e della stampa delle due opere, avvisandolo ancora d'altri libri che sta pubblicando e vuol mandargli per la ristampa.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

NOCERA, 16 LUGLIO 1758.

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

 

Le fo sapere come, due o tre anni sono, avendomi scritto V. S. Illma che il Compendio della Morale lo volea latino, io scrissi al Sig. D. Bartolomeo Carminati, pievano di S. Polo, se volea farlo stampare ad altri.

Oggi appunto ho ricevuto lettera dal Sig. Antonio Zatta, il quale mi scrive ch'io gli mandassi il Compendio per istamparlo. Io gli ho risposto che, fra questo tempo, V. S. mi ha comandato che il Compendio, anche italiano, lo mandassi a lei; onde gli ho fatto sapere che non ce lo potea inviare, per ragione ch'io già l'avevo mandato a V. S. Illma.


- 73 -


Le ho voluto scrivere tutto ciò, acciocché stia intesa del fatto e della mia attenzione, se mai intendesse vociferare che il mio Compendio vuole stamparsi da altri; per secondo, ce l'avviso accioché presto si faccia spedire il privilegio, sapendo che altri stanno già coll'intenzione di stamparlo.

La prego non però a trattenere ancora la stampa; perché sto unendo molte cose, parte aggiustate e parte aggiunte che vi vengono; e sono cose bellissime ed importanti.

Per la latina, tuttavia si sta faticando, e non ci resta molto.

Aspetto le correzioni del P. Zaccaria sovra Busembao, cioè sovra la Morale grande, per aggiustarle siccome mi scriverete, e per mandarle poi altre nuove aggiunte che vi posson venire; ma io l'ho scritte più mie, e non ricevo risposta.

La prego a rispondermi; specialmente la prego a rispondermi se ha intenzione di stampare il libro della Madonna, che l'inviai, e 'l libretto della Visita e Passione. Dico almeno questi; perché se no, li manderò a stampare al Sig. Zatta, il quale anche me ne ha scritto; ma io non voglio farlo senza la licenza di V. S. Illma.

Torno a dire: ho impegno che si stampino queste due operette per la gloria di Gesù Cristo e di Maria SS.; e so certo che avrebbero universalmente applauso e smaltimento, ed altro io non ne desidero.

Resto confermandomi

Umo e divmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

 

[P. S.] Ora sto componendo due altri libri in- 12°, uno di Gesù Bambino colli Discorsi per la Novena [e la festa di Natale] e colle Meditazioni per tutto l'Avvento sino all'ottava dell'Epifania; e vi è aggiunta la Novena del Cuore di Gesù, il Settenario di S. Giuseppe1 ed una settimana per l'Apparecchio e Ringraziamento alla Messa, da farsi da' sacerdoti.


- 74 -


L'altro di 40 considerazioni o siano sermoni sulle massime eterne1, con 9 Discorsi in tempo di flagelli. L'uno e l'altro libro già si stanno stampando.

Mi avvisi se li desidera; io ce li manderò, aspettando non però ch'io faccia prima qualche notabile smaltimento de' miei, benché poche copie ne ho stampate. Ma replico, V. S. vedo che colli libri miei spirituali ci ha poco genio.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




1 Meditazioni in onore di S. Giuseppe, per i sette mercoledì precedenti alla sua festa.



1 Apparecchio alla morte, cioè considerazioni sulle massime eterne, utili a tutti per meditare, ed ai sacerdoti per predicare.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech