Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 85 -


49. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Gli dice perché non ama di mandargli le opere per la prima stampa, e parla di quelle da ristampare o già in corso di stampa.

 

Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

DALLA MISSIONE DI NOLA, 10 FEBBRAIO 1759.

 

Illmo Sig. Sig. mio e Pne colmo.

 

Rispondo alla sua ultima delli 27 di gennaio.

In quanto al dirigere le mie opere alla sua stamperia per la prima stampa, volesse Dio che stessimo vicini e potesse succedere! ma non può succedere per ragione che io son minuto alle cose mie, e non mi contento mai di quello che ho scritto. Onde, nel rivedere la stampa, sempre correggo infinite cose. Altro è il leggere le materie nel manoscritto, altro nella


- 86 -


stampa; onde, per quanto io veda e riveda i miei componimenti nel manoscritto originale, sempre mi bisogna far molte e lunghe correzioni nella composizione della stampa. Soglio mutare periodi intieri. Per così dire, alle volte, in alcune parti è più quello che muto che quello che ci resta.

Io intanto non ho mandato sinora il Libro della Morte, uscito da poco tempo, in quanto aspetto di mandarvelo col Libro della Preghiera ch'è più piccolo, ma è più faticato; e già sto rivedendo gl'ultimi fogli. Per l'altra settimana, sarà sbrigato. Onde già scrivo al Sig. Agazzi che si affacci, da qui avanti, alla posta e procaccio di Roma; e prego V. S. Illma a scrivergli che stia attento ad affacciarvisi, perché al detto Sig. Agazzi per lo passato ho scritto più volte, e neppure mi ha risposto. Penso, perché non suole affacciarsi alla posta di Napoli.

In quanto poi alla ristampa della Morale grande, sì signore io farò le aggiunte sopra una delle vostre stampate, e baderò a far le note che occorrono circa le proposizioni proibite di Francia.

Ma io, di queste proposizioni, non ne ho tutta la notizia piena; appena ne so due, cioè quella della difesa della propria vita colla morte del principe, che sta a Busenbaum lib. 3 tratt. IV cap. I dub. 3 n. 8, e quella de' proscritti.

Se V. S. se ne potesse informare da' suoi revisori, quali e quante sono queste proposizioni dannate di Francia, favorisca di subito avvisarmele; benché io di qua anche farò tutta la diligenza per saperle dai

PP. Gesuiti in Napoli.

Aspetto con ansietà la notizia de' Compendî della Morale stampati; ma quelli che aspetto con maggior desiderio sono i Compendî latini. Se ella vuol favorirmene alcuni in dono, la ringrazierò; ma se bisogna, sono pronto a comprarli subito che sono stampati, perché mi servono per li giovani della nostra Congregazione, a cui gioverà far loro lo studio sovra questo Compendio latino. E spero ch'io anche in Napoli, di questo Compendio latino, ce ne farò smaltire molti per li seminarî ne' quali giova più il latino che il volgare.


- 87 -


L'invio qui questa cartella ossia aggiunta per aggiungerla al Compendio volgare, se non è finito ancora di stamparsi l'appendice III dell'Esame degli ordinandi; e se è stampato il Compendio volgare, potrà almeno aggiungerla al Compendio latino, perché sarebbe una cosa molto utile, almeno per li regni di Napoli e di Sicilia.

Quando io mi ritirerò dalla missione, mi metterò a registrare tutte le aggiunte che già tengo apparecchiate per l'Opera grande, e poi ce l'invierò per lo stesso Sig. Agazzi Ma V. S. Io tenga avvisato per l'uno e per l'altro.

Desidero sapere poi se ha date alle stampe le Glorie di Maria.

Resto confermandomi

Di V. S. Illma Umo e divmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

 

[P. S.] Soggiungo qui all'ultimo che, senz'aspettare la fine del libro della Preghiera, ho pensato di mandarle subito il libro dell'Apparecchio alla morte; perché questo libro ha pigliato gran nome in Napoli, in modo che essendo da poco uscito, ma senza privilegio come sento, già lo vogliono ristampare in Napoli; ma io procurerò d'impedirlo. Onde subito lo manderò a Roma. V. S. ne scriva subito ad Agazzi.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech