Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 89 -


51. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Parla dei libri ricevuti, della nuova edizione della Morale grande da farsi e d'altre ristampe.

 

NAPOLI, 10 MARZO 1759.

 

Illmo Sig. e Pne colmo.

Spero che a quest'ora già abbiate ricevuto il libro dell'Apparecchio alla morte; poiché da molto tempo l'ho inviato al Sig. Agazzi, acciocché ve lo mandasse quanto più presto.

Il pacco delle cento Visite, che V. S. Illma mi favorì, non l'ho potuto ricevere ancora; perché mi dicono che quella nave non è venuta ancora a Manfredonia.

La Morale grande già la sto accomodando; ma ci vuole ancora qualche tempo per finirla d'accomodare, perché sono molte le aggiunte che vi vengono.

Già ho avute, qui in Napoli, le proposizioni dannate dai parlamenti di Francia in Busembao. Abbiamo pensato col P. Zaccaria (col quale ultimamente mi abboccai) che il meglio sarà quelle tre proposizioni che sono in Busembao, toglierle affatto dal testo; perché così ci liberiamo totalmente dalla paura di proibizione.1

Le restanti Morali grandi che, tempo fa, ella m'inviò, le vado smaltendo.

Se mai il primo tomo della Pratica latina non fosse ancora stampato, si aggiunga in fine da capo la cartella, che qui includo.

La prego poi ad avvisarmi quando ha intenzione di metter mano alla ristampa della Morale grande, per mio regolamento; perché, se non ha intenzione tra breve tempo, sarà meglio che l'invii il libro colle aggiunte quando è prossima già la ristampa;


- 90 -


poiché, fra questo tempo, sempre troverò qualche cosa di nuovo da aggiungere.

Ora appunto ricevo l'ultima sua stimatissima delli 3 di marzo. La ringrazio sommamente delle 50 copie della Pratica volgare. La prego poi avvisarmi per mano di chi l'avrò da ricevere.

Godo sommamente poi che già si stampa la latina, che aspetto, e l'aspettano altri ancora con gran desiderio.

Io appunto mi son ritrovato in Napoli, ed ho già parlato a lungo col P. Zaccaria; vi tornerò e gli porterò ancora i suoi saluti.

Il libro [Del gran mezzo] della Preghiera appunto in questa settimana è finito di stampare, e sabato senza meno lo manderò per lo procaccio al Sig. Agazzi, al quale mandai già l'altro dell'Apparecchio alla morte, ma sinora non mi ha avvisato ancora se l'ha ricevuto.

Prego V. S. Illma a tenerlo ancora avvisato, perché egli mi scrisse che V. S. non gli avea avvisato niente.

Come vedo, questa Pratica in- sarà venuta una bella edizione e molto comoda per li lettori. Io le mie copie, già quasi tutte presto presto l'ho smaltite.

Resto confirmandomi

Umo e divmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

[P. S.] Avrei a caro che mi avvisaste, chi è stato l'autore anonimo che ha fatto la Lettera parenetica contro il P. Plazza, stampata da V. S.

Io ho avuto già un poco di tempo, e già ho aggiustate alla Morale grande quasi tutte le aggiunte che vi han da venire, mettendo ognuna a luogo suo; onde senza aspettar risposta, subito che l'ho finite tutte, ve le manderò.

Di nuovo non però la prego, come mi hanno detto ancora altri, a vedere di farla venire in- ; perché sarebbe assai più comodo per li lettori: potrebbe venire in tre, ed anche in quattro tomi. Viva Gesù e Maria!

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 

 




1 E così fu fatto: di modo che in tutte le edizioni successive, delle tre proposizioni (delle quali abbiamo già riferita la prima nella nota alla lettera XXXVI, pag. 64) non se ne ha più vestigio. Le due altre proposizioni, il lettore le troverà accennate appresso, nella lettera del 14 novembre 1759, lett. LX, pag. 103.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech