Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 95 -


55. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Manda la Morale grande per la quarta edizione, dà alcuni avvisi e regole per ordinarne le aggiunte ed il volume, e parla d'altre opere.

 

Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

[MESE DI MAGGIO 1759.]

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

Ieri sera appunto ricevei due di V. S. Illma tutte insieme.

signore, io subito in questa settimana le spedirò la Morale grande. Intanto non l'ho spedito prima, in quanto V. S., in quella prima sua, non mi facea premura. Del resto, non ho perduto tempo; perché giusto è accaduto che vi ho dovuto aggiungere altre buone cose. Io gliela spedisco e la mando all'Emo Sig. Cardinale Priuli [Vescovo di Vicenza], e scriverò anche al Sig. Cardinale, e frattanto V. S. gli potrà scrivere anche da costì.

Io aspettavo ora di mandargliela; perché sto terminando una breve, ma molto faticata dissertazione circa la proibizione de' libri che fa la Chiesa: cosa che, a tempi nostri, è molto necessaria Ma questa dissertazione, non la posso compire così presto;


- 96 -


onde le dico che subito che l'avrò finita, ce la invierò, acciocché la metta al suo luogo proprio, se quella parte del libro non sarà ancora stampata. Se però si trovasse stampata, non importa, perché si metterà all'ultimo; e nel luogo dove avrebbe da venire, che sarebbe nel secondo trattato de legibus, io noterò già ivi, con una cartella, che questa dissertazione la troverà il lettore in fine del libro.

Quando riceverà il libro colle aggiunte, veda al principio, propriamente dove sta il frontespizio; perché ivi troverà una mia lunga nota di più cose, che debbono avvertirsi circa questa nuova ristampa.

La ringrazio sommamente de' 50 Apparecchi alla morte. Farò pigliare poi tutte le copie che mi manda, secondo la nota.

Ha fatto bene a scrivermi i prezzi. Conforme si smaltiranno poi, le farò capitare il danaro. Ma bisogna ora aspettare che venga il tempo delle mute di esercizî spirituali, che si fanno nelle case nostre; perché in queste avrò il comodo dello smaltimento. Queste mute cominciano verso il mese di novembre o di dicembre; ma V. S. ha fatto bene ad anticiparmele.

signore, il Sig. Stasi ha stampata la Visita; ma questa, da molto tempo, è di mala carta. Di più sento ora che ha stampate le Glorie di Maria, ma di mala carta e di mala stampa.

Del resto, sappia che esso non le stampa per incombenza mia, ma di arbitrio suo; ed io non ce lo posso impedire. Anzi mi dispiace che esso le stampa, facendo l'edizioni così scelerate per la carta e caratteri, che è un vituperio. Sappia all'incontro, che io, dopo che ho stampato un libro, non lo stampo più; ma a principio è necessario che io lo stampi qui, perché sulla stampa io poi correggo e muto mille cose.

Mi rallegro tanto che ha dato mano già alla Pratica latina, ché, come dissi, qui la stanno aspettando; onde la prego a farla sbrigare quanto più presto. E subito che è fatta, me l'invii con molte copie, con notarmi similmente il prezzo.

Non occorre di incominciare a stampare la Morale grande, se prima non riceve la copia, cioè il libro che le manderò; per


- 97 -


ché, sin dal frontespizio, si ha da incominciare a mutare molte cose.

Mi consolo ancora che abbia ricevuto il libro della Preghiera, il quale è stato qui molto applaudito da' dotti.

Pensatela poi se fosse bene, questa Morale nuova, ristamparla in . Potrebbero venir quattro tomi, e sarebbero assai più comodi a leggersi. Del resto, faccia come meglio stima.

Resto facendole umilissima riverenza.

Mi avvisi se ha stampato il libro delle Glorie di Maria. In quel catalogo che mandò, lessi ch'era stampato già. Lo voglio sapere per mia consolazione.

Mi confermo

Di V. S. Illma Umo e devmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech