Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 222 -


135. AL SIG. GIAMBATTISTA REMONDINI.

Lo ringrazia per i fogli finalmente ricevuti; ritorna sulla stampa dell'Apologia della sua Dissertazione, e raccomanda la ristampa della Morale, parlandogli in fine della vendita e del pagamento di alcuni libri.

 

ARIENZO, 23 SETTEMBRE 1764.

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

 

Per grazia di Dio ora ho ricevuto già il compimento de' fogli del P. Patuzzi, che con ansia stavo aspettando da molto tempo, e di nuovo la ringrazio.

Circa la stampa della mia Apologia1 che fo della mia Dissertazione, V. S. Illma non pensi che la commissione che le do per la stampa sia dimezzata, ma pensi che tutta la stampa la farà V. S. Illma.

Come scrissi da principio, io solamente ho fatto stampare, cioè sto facendo stampare alcune pochissime copie di questa mia Apologia, per correggerla a modo mio, mentre io sopra la stampa muto, aggiungo e levo molte cose; come in fatti ho riveduto qui sinora quelli pochi fogli, sinora stampati tre volte, e qualche foglio bisogna che lo riveda la quarta volta. Ma, come dico, questi fogli l'ho fatti stampare segretamente; poiché per la revisione ed approvazione non voglio aver che fare con questi revisori di Napoli, co' quali ebbi controversia già per lo libro del Confessore diretto; e perciò non voglio averci che fare.

Solo voglio sapere da V. S. Illma come resta servita: se vuole stampare a spese sue questa mia Apologia, che per altro sarà


- 223 -


breve, di 6 o al più di 7 fogli; ed in questo caso, me ne prenderei io poi tutte quelle copie che mi bisognano, non già per venderle, ma per dispensarle; oppure se vuole stamparla a spese mie, perché allora le avviserò quante copie voglio che se ne tirino. La prego, dico, ad avvisarmi come resta servita.

Nell'altra settimana, le mandai un'altra mia con un'altra aggiunta per la Morale, che sarà stata certamente l'ultima.

Aspetto di sentire poi presto che si sia posto mano a quest'ultima ristampa, la quale spero che sarà sommamente gradita da tutti. Quanto ha avuto a caro la gente di sentire, specialmente, che questa ristampa si faceva in- !

Il libro del Confessore diretto, lo vado già smaltendo, ma a poco a poco. Quando avrò unita qualche somma, ce l'invierò.

Ricevo poi la notizia degli otto Offici Cisterciensi, e ricevo la notizia del prezzo. Subito che riceverò gli Offici, le farò dare il danaro dal monastero che ne ha data l'incombenza, e già sta inteso del prezzo di 24 lire.

Non altro; resto confermandomi

Di V. S. Illma

Divmo ed obblmo servitore vero

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




1 La Risposta del Santo al P. Patuzzi che, nominandosi Adelfo Dositeo, aveva impugnata la Breve Dissertazione sull'uso moderato dell'opinione probabile col libro (ved. not. pag. 212): La Causa del Probabilismo richiamata ecc., fu publicata col titolo: Apologia dell'Illmo e Rmo Mgr D. Alfonso de' Liguori, vescovo di Sant'Agata de' Goti, in cui si difende la Dissertazione ecc., dalle opposizioni fattegli da un molto Rev. P. Lettore, che si nomina Adelfo Dositeo.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech