Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 267 -


164. AL SIG. GIAMBATTISTA REMONDINI.

Gli manda la nuova Dissertazione circa l'opinione probabile da aggiungersi alla Morale, che ne riceverà gran pregio e per qual ragione, ed un altro foglio contenente anche cose molto utili per la stessa opera.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

ARIENZO, 6 NOVEMBRE 1765.

 

Illmo Sig. Sig., mio e Pne colmo.

Mando la presente Dissertazione nuova circa [l'uso] dell'opinione probabile, che si ha da mettere in luogo di quella che vi stava. Questa è più breve, ma è molto più faticata e molto più sostanziosa. E vi sono poste (ma in compendio) tutte le opposizioni fatte dal P. Patuzzi, almeno le più principali, colle mie risposte. Prego V. S. Illma a farla conservare con cautela, perché mi ha costata molta fatica.


- 268 -


E quando poi si ha da stampare, raccomandi al compositore l'attenzione; perché in questo originale che mando vi sono molte cassature; e molto più raccomando l'attenzione a chi ha da rivedere la composizione. Ha da essere uomo pratico della lingua latina ed uomo intendente; perché essendovi tante cassature, penso che certamente dal compositore si faranno molti abbagli; onde il revisore l'ha da conoscere.

Io penso che, solo per questa Dissertazione, molti forse si prenderanno l'Opera, poiché nella Dissertazione antica erano cose vecchie, dette da altri; ma in questa sono cose nuove, specialmente per le nuove opposizioni fatte da P. Patuzzi, alle quali io ho risposto in modo che gli stessi amici di Patuzzi, (come ho saputo) han confessato che questa volta Patuzzi, nelle operette che ha cacciato contro di me, ci è restato di sotto. Non lo dico per lode mia, ma per gloria di Dio, che mi ha data luce di rispondere a tanti sofismi del P. Patuzzi; e per grazia di Dio, come dicono gli altri, questa materia oggidì ben si è chiarita, e più d'uno, in leggere l'Opera mia, si è rivocato.

Onde questa Dissertazione è una cosa singolare, che non si ritrova in altri libri; e colla ristampa sarà osservata (ora ch'è posta in latino) anche dagli oltramontani; e spero che altri molti oltramontani in leggerla si rivocheranno.

Io poi spero, prima di morire, di vedere questa nuova ristampa, mentre io sperava da più anni di vederla già compita; ma non l'ho veduta ancora.

 

Di V. S. Illma

Divmo et obblmo servitore vero

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

 

[P. S.] Oltre la Dissertazione mando un altro foglio, dove son notate tutte le altre opinioni riformate, dopo l'Elenco che già sta posto nella stampa fatta in Bologna (come si dice) dell'anno 1760, in principio alla pag. iv. In fine di quello Elenco, si devono aggiungere tutte le altre rivocazioni che mando scritte nel foglio, nel modo come sta ivi: Adduntur aliae recentes etc.


- 269 -


Molti desiderano questo mio Elenco di opinioni rivocate, così di quelle prime come di queste ultime. Onde la prego a metterci quest'Elenco nella ristampa senza meno; perché nella ristampa antecedente a quella del 60, questo Elenco non vi era posto, ed à' lettori era dispiaciuto1.

La Dissertazione latina ha da venir posta poi in fine del trattato I De Conscientia, siccome troverà notato all'originale manoscritto, che mandai già prima, anni sono, per la nuova ristampa.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




1 Non solo l'anzidetta Dissertazione: De usu moderato opinionis probabilis fu inserita nella 6ª edizione fatta nel 1767, ma ancora questo Elenco contenente 23 nuove proposizioni riformate.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech