Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 291 -


181. AL SIG. GIAMBATTISTA REMONDINI.

Dice della stampa della Morale di cui vuole rivedere i singoli tomi per un lavoro di grande importanza, e parlandogli di un'altra opera in corso di stampa, rivela il suo gran zelo per l'infallibilità Pontificia.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

[MESE DI DICEMBRE 1766.]

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

Ho ricevuta la sua stimatissima, nella quale mi consolo di sentire che seguita la stampa, la quale basta che seguiti, perché certamente in questi tempi così rigidi non può molto avanzarsi.


- 292 -


Quando sarà finito il primo tomo, V. S. Illma non si dimentichi di mandarmelo subito; perché penso di cominciare a fare una gran fatica per la ristampa di questa Morale che si sta facendo, ed è di riformare l'indice delle materie che va in fine dell'opera; perché, a causa delle tante ristampe che si son fatte prima dell'opera, si sono talmente mutati e confusi i numeri citati, che, per così dire, non si ritrova più un numero che va giusto.

Già vedo che questa cosa mi avrà da costare una gran fatica; ma spero che Dio mi darà vita è forza di farlo, perché è una cosa molto necessaria; giacché l'indice, come sta al presente, discredita l'opera, almeno fa impazientare i poveri leggitori. Ma per fare ciò, mi è necessario avere i tomi subito come si stampano; e frattanto voglio cominciare la fatica, come meglio posso.

Aspetto, per lo primo incontro di viaggio, le 200 Meditazioni ecc. E non si scordi di diriggerle al Sig. Oronzio, perché il Sig. Ernandez si spiegò che non volea esser più infadato [infastidito] da queste stampe.

Per l'opera de' materialisti, già è cominciata a stamparsi la terza parte; ma la difficoltà sta all'ultimo e penultimo capo. O miseria! Tempo fa, anche a tempo mio, erano proposizioni che faceano orrore, il dire che il Papa era fallibile e che era sottoposto a' Concili; ed ora si ha da mettere in dubbio, se sia permesso il scrivere che il Papa sia infallibile e superiore a' Concili.

Io spero però che si vergogneranno questi miei revisori di puntarmi queste due sentenze così sagrosante. Ma se mai me le punteranno, io tralascierò nel libro quelli due capi che mi costano tanta fatica, e ne manderò già il manoscritto a V. S. Illma.

E vero che Venezia anche va ora alla moda; ma costì non si sta così attaccato alle proposizioni di Francia, come forse si sta qui in Napoli. Io stimo certo che costì non ci faranno difficoltà; mentre leggo le Dissertazioni, ultimamente, stampate del


- 293 -


P. Zaccaria, dove si oppugnano positivamente i sentimenti di Francia.

Le invio, qui incluse, certe altre poche cose che si hanno da aggiungere all'opera. Le faccia collocare a' luoghi propri, acciocché non si disperdano.

Resto con tutto l'ossequio confermandomi

 

Divmo ed obblmo servitore vero

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech