Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 302 -


188. AL P. D. ANDREA VILLANI.

Spiega più chiaramente il suo sistema sul probabilismo, in risposta ad alcune difficoltà propostegli e per norma dei Congregati.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

ARIENZO, 25 MAGGIO 1767.

 

Io, circa la probabile, tengo due cose per certo.

La prima contro il P. N., che ben può seguirsi la probabile per la libertà, quando è probabile egualmente o poco meno, in modo che sia dubbio se tale opinione sia egualmente o poco meno probabile della contraria che sta per la legge.


- 303 -


Dico all'incontro, e lo tengo per certo, che quando l'opinione per la libertà è certamente meno probabile, e quella per la legge è certamente più probabile, non può seguirsi l'opinione per la libertà; perché quando l'opinione per la legge apparisce certamente più probabile, segno che allora è più probabile notabilmente e con eccesso; e quando l'opinione per la legge è notabilmente più probabile con eccesso, allora dicono gli stessi autori nostri probabilisti che dee seguirsi l'opinione per la legge, perché allora la legge è, almeno moralmente, già abbastanza promulgata, ed il volere allora seguir l'opinione benigna sembra un operare imprudentemente e contra la ragione conosciuta.

Ho voluto scrivere ciò a V. R.; perché il P N. mi ha fatte alcune difficoltà, volendo sostenere che ben potea seguirsi l'opinione per la libertà, benché fosse conosciuta per certamente meno probabile; ma io gli ho risposto a lungo e finalmente gli ho scritto che, siccome io ho scrupolo di far confessare chi séguita N., cosi avrei anche scrupolo di permettere e far confessare chi de' nostri volesse seguire l'opinione conosciuta per certamente meno probabile. Onde gli ho scritto che ciò lo faccia sentire a tutti i compagni di . Ed ora prego V. R. di farlo sentire a tutti i Fratelli di qua.

Io non parlo delle opinioni particolari; perché in queste ognuno si regola secondo il proprio dettame; ma parlo del sistema generale che voglio che si tenga, acciocché non abbraccino i nostri Fratelli il vero lassismo.

E prego V. R. a farmi sapere se ha ricevuta questa, e se ha cominciato a palesare questo mio sentimento agli altri.

Non altro: la benedico ecc.

Conforme all'edizione romana.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech