Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
194. AL SIG. GIAMBATTISTA REMONDINI.
Accusandogli ricevuta di una lettera, gli dà conto delle pratiche fatte per ricercare alcuni libri speditigli; parla dei pregi dell'Istruzione al popolo non che dell'opera che sta componendo, e si raccomanda anche una volta per la stampa delle opere spirituali.
Ho ricevuta la sua stimatissima ultima delli 10 di ottobre colla notizia della spedizione al Sig. Oronzio Noè della Morale e del libro della Fede, e mi ho fatto il notamento della signatura delle balle. E di nuovo la ringrazio delle 30 copie della Morale e delle 30 copie della Fede.
Io scrissi già al Sig. Noè per le 200 copie delle Meditazioni, ma non me ho avuta ancora risposta; ora di nuovo gli scriverò per le une e per le altre copie, e ne avviserò V. S. Illma di quel che mi risponde.
Il libretto dell'Istruzione già sta in fine. Subito ch'è compito, ce l'invierò. Il libretto viene picciolo, ma è tutto sugo. Io per fare questo libretto ho lette più Istruzioni grandi che vi sono; ma queste, perché sono troppo grandi e perché costano, poco si comprano e poco si leggono; e perciò la mia Istruzione l'ho fatta breve e compendiosa e di uno stile affatto semplice, nello stesso modo come si ha da rappresentare al popolo. Lo stile per tanto è tutto differente da quello della Fede.
Siccome poi ho tempo, vado proseguendo l'opera della Pratica di amare Gesù Cristo, e già ne ho fatta buona parte.
In quanto poi al corpo di tutte le mie opere ascetiche, ringrazio V. S. Illma della buona intenzione che tiene di consolarmi; ma temo che a lei resterà la buona intenzione, ed a me la speranza. Basta; almeno la prego a non dimenticarsene subito che avrà spicciati i suoi impegni premurosi.
Resto con tutto l'ossequio confermandomi
Divmo ed obblmo servitore vero
ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.
Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.