Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 450 -


278. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Si scusa di un abbaglio preso, suggerendo il modo di ripararvi, torna a parlare del Breve da inserirsi nel Bollario; gode che sia stampata la Storia delle Eresie, e ricorda l'impossibilità di occuparsi della vendita de' libri.

 

ARIENZO, 21 AGOSTO 1773.

 

Illmo Sig. Sig. e Pne colmo.

Oggi appunto ricevo l'ultima di V. S. Illma delli 2 di agosto, ed insieme la lettera del Sig. Oronzio Noè, il quale mi avvisa che già gli è capitata la balla colle 50 copie della Morale.

Ma in ciò bisogna che le avvisi un mio abbaglio preso, ed è stato questo ch'io credevo, come già le scrissi, che in Napoli non vi fosse restata affatto niuna copia della penultima ristampa della Morale; ma poi, avendo fatto parlare a' migliori librari per lo smaltimento delle 50 copie della ultima ristampa, le quali io già stavo aspettando, ho trovato che quei librari tutti tengono ancora copie della passata ristampa; onde hanno fatta difficoltà di pigliarsi a smaltire queste nuove copie, se prima non smaltiscono quelle che teneano. Onde prevedo che, mandando io a prendermi queste 50 copie da Manfredonia, facilmente mi resteranno a casa sepolte, come tengo sepolte tante altre copie delle altre opere sue; per le quali, dopo molte diligenze, per ora non si è trovato alcuno con cui abbiamo potuto accordarci. Le vorrebbero pagare per niente, ma io non voglio né posso buttarle.

Pertanto temo che non m'abbia a succedere lo stesso colle 50 Morali. In diocesi appena potrò smaltirne, come penso, tre o quattro. E le scrivo che, se mai V. S. Illma stima spediente di mandarsele a pigliare da Manfredonia, per smaltirle in altre parti, faccia come meglio stima; e pertanto scrivo al Sig. Noè ch'io trattengo di mandarmi a prendere la balla, sintanto che non ricevo la risposta da V. S. Illma. Del resto, se stima bene ch'io mandi a pigliarmi la balla, manderò; ma temo certamente


- 451 -


che mi restino, se i librari non se le volessero prendere; tanto più che, per lo trasporto della balla, vi vogliono forse da o ducati.

Io per quest'affare sono stato rammaricato, perché non credevo che in Napoli vi fossero quelle copie della passata ristampa. Mi scriva quello che meglio stima per lo suo interesse, ché quello farò.

Quando poi ella avrà ritrovato l'Istoria del Giansenismo di Mgr Fénelon, favorisca di subito mandarmela coll'avviso della spesa del libro e della spedizione.

In quanto al Bollario, darò l'incombenza per la copia del Breve della Congregazione del SSmo Redentore; ma per questa copia penso che non vi è bisogno di fretta, perché ha da venire verso la fine in circa del quarto tomo del Bollario, perché il Breve fu spedito nel 1749, dopo che Benedetto XIV era stato 8 anni Papa. La prego non però, quando metterà mano alla stampa del Bollario, di avvisarmelo subito; acciocch'io mi ricordi di far sollecitare la copia del Breve, se mai non fosse ancora sbrigato.

Godo poi che sia terminata la Storia dell'Eresie; ma torno a ricordarle che non mi mandi copie a smaltire qui, perché nella mia diocesi i miei preti non vanno appresso a questa sorta di libri, anzi poco hanno voglia di leggere gli altri libri. Io all'incontro sono un povero cionco, vicino alla fossa, e non so che fare.

Si assicuri che l'interesse di V. S. Illma, io lo stimo come fosse mio. Se potessi andare in Napoli, potrei meglio adoprarmi di mia persona; ma stando confinato qui, in questa povera terra di Arienzo, scrivo e riscrivo mille lettere in Napoli ad altri per lo smaltimento, ma molto poco profitto ne ricavo: me ne affliggo, e non ne ricavo altro che afflizioni.

Resto con tutto l'ossequio rassegnandomi

Di V. S. Illma Divmo ed obblmo servitore vero ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech