Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 664 -


375. AI RR. PARROCHI DELLA DIOCESI.

Raccomanda l'insegnamento della dottrina cristiana nel modo e nei tempi stabiliti.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

 

ARIENZO, 9 FEBBRAIO 1775.

 

Ho inteso che i PP. missionari si sono lamentati, universalmente parlando, che la diocesi sta male istruita ne' rudimenti della Fede. Prego pertanto ciascun parroco ad usarci più attenzione.

Già si spiegò, ed ora nuovamente lo spiego, che non occorre far la dottrina ai figliuoli per tutti i giorni di quaresima, come si usava prima: basta che nella quaresima si faccia per otto giorni prima della comunione de' figliuoli; ma poi sta ordinato, e di nuovo ordino, che si faccia la dottrina ogni domenica; e prego i Signori parrochi che non la facciano fare solo da' chierici, ma che la facciano gli economi o altri sostituti che la sappiano fare. Perciò bisogna che i Signori parrochi la facciano qualche volta nel mese, e poi si affaccino ed attendano a vedere come la fanno gli altri.

Io credevo che nella mia diocesi fosse bene istruita la gente; ma ora, dopo tanti avvertimenti dati, sento che nella dottrina si manca, e forse in tutte le parrocchie, e particolarmente, come mi è stato detto, in molte con grande mio dolore.

E di nuovo prego ad avvisare a' preti, i quali nelle feste dicono le messe nelle cappelle rurali, che facciano quella mia Dottrina breve, stampata in un foglio che ultimamente feci


- 665 -


stampare, e m'informino se si legge, nelle chiese parrocchiali e nelle cappelle suddette, questa Dottrina, facendola replicare a voce alta dal popolo. Mi avvisino se vi è qualche prete che, dicendo la messa nelle cappelle, non la fa recitare, perché io vi darò rimedio; e procurino di dire a quelli che hanno cura delle cappelle che quel foglio lo tengano incollato sopra di una tavoletta o almeno di un cartone; altrimenti tenendola sciolta, presto si perderà.

E con ciò li benedico tutti, sperando che da oggi avanti stiano più attenti a questa incombenza così principale della dottrina cristiana, con ritornare a noi l'originale colle relate.

Conforme all'edizione romana.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech