Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 690 -


396. AL CARD. LORENZO GANGANELLI.

Gli raccomanda un giovane Religioso del suo ordine.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

SANT'AGATA DE GOTI, 6 APRILE 1763.

 

Emo e Rmo Sig. Sig. e Pne colmo.

Quantunque io non avessi nessuno merito presso V. Em., pure ardisco supplicarla a interponere le sue benigne grazie a favore del P. bacelliere Fra Giuseppe de Angelis del suo venerabilissimo ordine, quale è figlio del convento di Montella, sua patria, in provincia di Napoli, e si porta costà al concorso de' Collegiali.


- 691 -


Il giovine che ho l'onore di raccomandare a V. Em., quanto è buon costumato, altrettanto è fornito di scienza, come le verrà attestato. Il motivo, che principalmente mi ha fatto ardito di porgerle le mie suppliche, è stato solo che quel Suo convento ha bisogno di un buono soggetto, stando in un paese grande e culto e molto divoto del serafico S. Padre, conservandosi ivi il sacro Sacco, e pure da più tempo si ritrova sfornito di soggetti abili, così che viene il popolo, non solo di detta terra, ma anche de' convicini paesi, a raffreddarsi nella divozione.

Sono sicuro intanto che voglia V. Em. avere avanti gli occhi le mie suppliche, e far che ritorni consolato il mio raccomandato; che certamente darà una consolazione indicibile a quella università, ed a me l'onore di viverle perpetuamente obbligato per sì segnalato favore; assicurandola che altra mira non ho avuto, se non la gloria di Dio e il vantaggio della religione.

E supplicandola dell'onore de' suoi venerati comandi, profondamente inchinato le bacio il lembo della sacra porpora.

Di V. Eminenza Rma

Umo, divmo ed obblmo servitor vero

ALFONSO MARIA, vescovo di S. Agata de Goti.

 

P. S. - Eminenza, io resto sicuro della chiesta grazia come già l'avessi ricevuta; perché il soggetto le ho proposto, è assolutamente necessario al suo convento.

Conforme all'originale che si conserva presso il marchese Gaetano Ferrajolo, a Roma.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech