Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

50. A Salvatore, [sacerdote Garzilli?] per le mani di Salvatore Vigilante, canonico.

Sulla missione di Solofra.

 

Santa Lucia, 27. 01. 1743.

 

Viva Giesù Maria Giuseppe e Teresa.

S. Lucia 27. Gen.o

D. Salvatore mio1 mi sono edificato, e consolato tanto in sentire quanto V. S. à difeso, e difende la gloria di Giesucristo. Confidiamo in lui, che non abbi da vincere l'inferno, il quale si piglia gran fastidio per impedire questa Missione; onde spero, che Giesucristo n'abbi da ricavare gran gloria da questa Missione.

Dico la verità poco mi ave edificato all'incontro la risposta venuta da Napoli, poiché N. N.2 risponde come fosse il Superiore dell'Arcivescovo, senza aver riguardo alla lettera dell'Arcivescovo inviatagli già da V. S. per farnelo inteso. Voglio pensare, che l'abbi fatto così rispondere il pensiero, che l'Arcivescovo si sia forsi scordato del suo impegno, ch'egli tempo fa l'espose. Ma potea pensare ancora, che 'l consenso dell'Arcivescovo fosse solamente, se quelli Padri fossero venuti per il tempo richiesto di novembre, o almeno per questo inverno, ma non dovea, ne si può intendere, che fusse per sempre.

Io ieri, oltre la lettera consaputa del Capitolo ultima, ricevei un'altra del Sig. Canonico D. Giuseppe Giliberti; e ieri medesimo. risposi a lui, et insieme risposi alla lettera del Capitolo indrizzando la mia al Sig. Primicerio, e Canonico3. Pertanto prego V. S., e 'l Sig. Primicerio, se mai non l'è stata sinora consegnata, li prego a farsela consegnare, e leggerla e farla leggere a tutti perché desidero, che si senta da tutti i Signori Canonici e specialmente dal Sig. Primicerio, acciocché alcuno non resti coll'idea, ch'io per impegno proprio abbi voluto spuntare di far questa Missione...

Ivi mi son dichiarato, che se l'Arcivescovo rimetterà la Missione all'arbitrio mio io per contentare tutti, affatto non penserò di venir colla Missione; Ma se all'incontro l'Arcivescovo mi facesse sapere, che positivamente vuole ora da noi questa Missione, mi son protestato, ch'io non voglio caricarmi di questo scrupolo, ch'io per rispetto umano voglia oppormi alla divina volontà, e impedire ora questo bene. Tanto più, ch'io stimo che in questo tempo d'inverno riuscirebbe in Solofra, ch'è terra unita, assai più fruttuosa la Missione, che a Primavera per mille ragioni, che a Dio piacendo cele dirò a voce.

Io tengo però quasi per certo, che l'Arcivescovo mi farà sentire, che vuole ora questa Missione, mentre io so i suoi sentimenti. Se però mi dirà altrimenti; anche, come ò detto, se semplicemente lo rimetterà ad arbitrio mio, io mi sparambierò di questa fatica; e dico la verità, che lo desiderarei da un'altra parte, perché non mi sento troppo bene, e vedo, che la fatica a Solofra sarebbe immensa.

Ma se Dio mi vuole a Solofra esso mi darà forza. Dicono a Solofra, ch'io porto con me quattro Parochi. Io non porto altro che 'l Paroco di Sieti Roberto, che quando lo conosceranno vedranno che soggetto sia. Del resto l'altri, che porto, vedranno con pratticarli quali soggetti siano.

Mentre io per portarmi un soggetto per Missione lo sceglio da mille. Ve n'è uno fra l'altro, che ultimamente à rinunciato una delle migliori parocchie della Cava per venire ad aiutarmi in Missione. Orsù non voglio più tediarla. Raccomandi a Giesucristo che facci soccedere la sua maggior gloria. E non altro.

Resto etc.

Viva Giesù Maria Giuseppe e Teresa.

Vostro Aff.mo serv.re

Alfonso di Liguori del SS.mo Salv.re

 

Secondo l'originale autografo che è nell'arch. di Casa Garzilli, Pal. Maddaloni, a Napoli.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 10 (1962), pp. 8-9.




1 Il destinatario è l'identica persona precedente (n. 95). -Tratta della missione di Solofra, ed è quindi dello stesso anno 1743.



2 Non sappiamo chi sia il religioso a cui allude s. Alfonso: forse era un Pio Operaio



3 Anche questa lettera è andata smarrita.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech