Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
80. A Carlo Di Borbone, Re di Napoli.
Abbozzo di supplica
1749, dopo il 25 febbraio, Nocera
Via Giesù Maria Giuseppe e Teresa
Il s[acerdote] etc.1 come negli anni passati non essendo stata ancora approvata la loro Congregazione dalla S[anta] S[ede] Apostolica, ma solamente dagli ordinari de' diversi luoghi di questo Regno dov'essi supplicanti tenevano come tengono presentemente le case, cio è in Ciorani, Pagani di Nocera, Iliceto e Caposele, supplicarono la M[aestà Vostra], unitamente con alcuni altri sacerdoti della [ETML-M:U="[]"]C[ompagni]adetta del SS. Sacramento, che tengono altre quattro case in altre diocesi, acciocché [ETML-M:U="[]"]V[ostra] [ETML-M:U="[]"]M[aestà] si fosse degnato di concedere il suo r[eal] beneplacito, che le suddette due Compagnie si erigessero in una Congregazione unita.
La [ETML-M:U="[]"]M[aestà] [ETML-M:U="[]"]V[ostra]2 allora non stimò bene di condescendere alla suddetta petizione. Al presente, avendo la S. Sede riconosciuta l'Opera d'essi supplicanti quanto riesca utile, anzi necessaria alla coltura della gente abbandonata della campagna (ch'è principale intento del loro Istituto) precedente il decreto della S. Congregazione del Concilio, ha già confermata et approvata la loro Congregazione (assegnandole il titolo del SS. Redentore), come appare.
La lettura e la trascrizione del documento originale manoscritto, giacente nell'Archivio Generale dei Redentoristi in Roma, è stata fatta nel 1992 dal P. Dionisio Ruiz con l'aiuto del P. Santino Raponi.
- "Il s[acerdote] etc. come anni sono, non avendo ancora ottenuta l'approvazione della S. Sede Apostolica, ma solamente l'approvazione degli ordinari delle diocesi, nelle quali essi supplicanti tengono le loro case, cioè di Salerno etc., supplicarono allora la [ETML-M:U="[]"]M[aestà] [ETML-M:U="[]"]V[ostra], unitamente con altri sacerdoti detti del SS. Sacramento supplicarono la [ETML-M:U="[]"]M[aestà] [ETML-M:U="[]"]V[ostra] il suo r[eal] beneplacito, acciocché le suddette due Compagnie colle altre 4 case che tengono ancora i nominati sacerdoti del SS. Sacramento si erigessero in una Congregazione unita. La [ETML-M:U="[]"]M[aestà] [ETML-M:U="[]"]V[ostra]";
- "Il s[acerdote] etc. come anni sono, non avendo ancora essi supplicanti ottenuto l'approvazione della S[anta] S[ede] A[postolica], ma essendo stati solamente approvati"