Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

91. Al R. P. Fran.co Garzillo del Ss. Red.re, A S. Maria Mater Domini a Caposele.1

1751, 23 febbraio, Ciorani

Viva Gesù

Io scrissi che non si desse niun libro a Messa se prima non lo avvisava e faceva l'intenzione, ma che mi scrivessero quelli che li volevano per fare l'intenzione quale io aveva le Messe. Ora non ho avuto ancora le Messe, e sento che si sono dati 6 libri, parte a Messa. Vorrei sapere come va questo fatto? E queste Messe, chi S. P. l'ha fatte celebrare?

La prego, per carità, da oggi avanti di stare attento a quello che scrivo, perché se non perderemo li libri e le Messe. Io vi mando 40 libri, e vi mando due cartesini di Praenotanda, acciocché S. R. l'[ETML-M:U="[]"]inco[ll]i a quelli due libri che mancano, stanno dentro quel libro in cui sta la croce sopra al frontespizio, e con ciò la torno a pregare di non dare niuno libro a Messa senza l'espresso e chiaro avviso mio. Delli 6 libri alli Leoni di D. Pompeo, io non mi ricordo niente, onde scrivete a lui come va.

S. P. scrive che mi ha scritto a lungo per via di Leoni e di Salerno, io non ho ricevuto né l'una né l'altra. Per questi 6 libri che mi scrivete oggi 23 di febbraio ho fatta l'intenzione, ma se si sono celebrate prima le Messe, per chi sono andate? Avvisatemi tutto acciò io resti senza scrupolo.

Di queste Messe 72 per 6 libri fatene celebrare presto, avanti che siano celebrate almeno per tutto marzo, ed avvisatemi distintamente poi, quanti sono quelli che vogliono i libri, perché sto aspettando alcune Messe, ma non saranno molte, onde fate diligenza per i libri a danaro, almeno parte a danaro, facendo publicare che io non ho Messe da dare.

Per Cimafonte vedrò di rimediare come meglio si può, ma scrivetele ancora voi e mandate la lettera a me, nel resto già Margotta è partito per costà. Egli vi dirà alcune cose e comunicherete ogni altro che occorre.

Al P. R. non scrivo perché non ci è cosa da rispondere. Solo la prego di insinuare a Margotta per ora di restarsi a Caposele, appresso se ne parlerà. Mi raccomando alle Ss. orazioni e resto di V. R.

[ETML-M:U="[]"]Ciora[ni]

Circa le cose del Regio se ne parlerà quando viene il Breve e si ha da consigliare il modo da tenere.

Alfonso de Liguori

Pubblicata da Tiziana Testone, Note di Archivio in LATERIANUM, vol.VI nov. 1998, p. 82-83.





1 Giuseppe Mautone, procuratore generale e postulatore della causa di canonizzazione di S. Alfonso, scrive sul retro del 2 foglio: "Dichiaro io sottoscritto che la sottoscrizione interna della presente lettera, e li due indirizzi qui sopra (al R. P. etc - a S. Maria etc. sono di proprio carattere di S. Alfonso Maria de Liguori fondatore della nostra Congregazione del Santissimo Redentore. In fede. Roma li 9 giugno 1839.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech