Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
Abbozzo di supplica fatta dal Santo nell'anno 1752
Io sono quel sacerdote che ho dato più suppliche a V. M. per mezzo di Marchese Brancone e del Padre Pepe.
Noi siamo alcuni sacerdoti che da molti anni situate le case col permesso di V. M. in mezzo delle montagne affine di andare ajutare la povera gente della campagna.
Sei Provincie. Il Signore ha benedetto l'Opera, ma se V. Maestà non l'approva colla sua autorità è perduta.
Io ho voluto ricorrere proprio a V. M. perché so che V. M. ama la gloria di Gesù Cristo; altrimenti non ci sarei venuto. Le metto avanti.
Sappi V. M. …. non solo utile ma necessaria.
In Napoli….. chi vuol …. Bene. Fuori, o si vergognano; e da ciò li vizi, l'omicidi, falsità.
Fedeli a Dio, fedeli a V. Maestà.
V. Maestà approvava certe altre case.
V. Maestà non ha stimato bene.
Io prego V. Maestà approvi almeno le sole case nostre, acciò questa opera…. stabile.
Noi non pretendiamo più case, solo le quattro che abbiamo.
Noi tutti vassalli. Non viene da fuori, ma nasce nel Regno di V. Maestà e in tempo del Governo. Se mai vi è difficoltà per l'acquisto di beni.
Noi non vogliamo arricchire…. dentro le montagne ci permetta di avere un sostentamento che appena ci basti per mantenimento dell'Opera e delle Missioni.
In somma ci tassi e ci ordini V. Maestà quel che vuole. Basta che ci approvi colla sua autorità che noi saremo contenti.
Basta che ci approvi colla sua autorità quest'Opera di tanta gloria di Dio e così necessaria per l'ajuto dei poveri della campagna, che sono le genti più bisognose e più abbandonate.
Se V. Maestà stima utile quest'Opera l'approvi. Se no io me ne discarico avanti a Dio. Veda V. M. che l'Opera poi si dismetterà. Io non sempre vivo.
Ed è possibile che V. Maestà che è un Principe così religioso voglia permettere che s'abbi a dismettere?
Da tanto tempo V. M. mi ha mandato a' Ministri. Tutti ….. ma, zelo di V. Maestà. Perciò io venire (venero?).
Se no, bisogna che V. M. per assolutamente esped.
NOTA: Conforme all'originale che si conserva a Pagani.
La lettura e la trascrizione del documento originale manoscritto, giacente nell'Archivio Generale dei Redentoristi in Roma, è stata fatta nel 1999 da Laura Torino e p. Giovanni Vicidomini.