Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVII. A Margotta Francesco, Procuratore Generale della CSSR in Napoli.

Sulla salute dei congregati. Affari temporali

 

Nocera, 31. [08. 1753].

 

[Al Rev. Padre, il Padre D. Francesco Maria Margotti -Rettore in Mater Domini di Caposele]

Viva Gesù Maria e Giuseppe l'amore de' quali sia ne' nostri cuori

Padre mio Rettore sempre stimatissimo.

Perché questo nostro molto Rev. Padre sta con molti impacci, non può egli scrivere ha comandato a me che rispondesse alla lettera di V.P. -Sicché dice il medesimo Padre che per quest'anno non può venire costa per la Novena1, ma nell'anno venturo senza meno sarà costì, e soggiunge che V.P. si portasse qua col P. D. Giovanni2 ed allora discorrerà spessissimo con lui, e frattanto potrà trattenersi il P. Amerante3 in cotesta casa se bisogna.

Né la di lei venuta che dovrà fare per qui è stato motivo pigliato dalla sua lettera, poiché l'avea già disposto da tanto tempo, e quando si partì il P. Amarante non ci bada, ma appena partito. disse che nella prima congiuntura le volea scrivere che venisse. Dunque è aspettato con somma ansietà da tutti, e più d'ogni altro da me.

Dirà al P. D. Giovanni che i Crocifissi ancora non l'ha fatti, eccetto uno che se l'ha pigliato questo nostro Padre, perciò ieri mi ci riscaldai un poco, e mi disse che per tutta la fine di questo mese li finirebbe, avendone abbozzati molti, pertanto il P. D. Giovanni li potrà scrivere con calore, altrimenti temo che non li manderà per ora. Il prezzo sarà 25 grana l'uno per la pittura, la quale è piaciuta al Padre.

«Viva Gesù Maria Gius. Ter.

La Madonna vuole le cose ordinate. In quest'anno per gusti fini non posso venire costà, nel venturo spero venire. In questo anno però insieme col P. Mazzini aspetto V. R. qui, non le darei quest'incomodo, se non fossero di molto peso le cose che s'han da discorrere. E fra questo tempo che voi venite, può restare costì il P. Amarante.

Mi rallegro che state meglio.

Fate diligenza per avere i libri lasciati dall'Arciprete Rossi4 Raccomandatemi a Maria, e resto.

Viva Gesù Maria Gius.e Ter.

Non lasciate affatto d'invitare nel giorno della Madonna i Preti di Caposele. In questi tempi bisogna anzi desiderare l'occasioni di far loro qualche finezza, e tenerli amici. V. Gesù e Maria».

Dippiù il Padre le raccomanda l'affare di Nittoli5.

Il P. Fiocchi6 sta qui ora, e fa accludere la Fede dietro, per mandarsi o al suo paese, o in S. Andrea7.

Il P. Rettore le manda da 26 libretti della Visita, e dieci corpi della Madonna8, con un secondo tomo sparo, stante che costì v'è il primo anche sparo, come disse il P. Vacca9, affinché li facesse vendere nel giorno della Madonna, e se se ne potessero smaltire più me ne potrà dare avviso.

Aff.mo Fratello Alfonso del SS. Redentore.

Per vettura di queste robbe dovrà mandarmi grana 15.

 

Lettera originale, metà dettata e metà autografa, indirizzata al P. Francesco Margotta (m. 1764), rettore del collegio di Materdomini (Avellino), probabilmente nel 1751. La parte autografa è tra virgolette. -È stata tralasciata la data col luogo della stesura.

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 6 (1958) pp. 334-335.




1 A Materdomini (Avellino) nel '700 e anche dopo si celebrava solennemente la novena della Natività di Maria SS. (8 settembre); già vi accorrevano dai paesi limitrofi molti pellegrini.



2 P. Giovanni Mazzini CSSR.            



3 P. Biagio Amarante CSSR.



4 Pare che alluda all'arciprete di Ripacandida Giovanni Battista Rossi, morto nel 1746,



5 Giovanni Tommaso Nittoli divenuto poi redentorista.



6 P. Carmine Fiocchi CSSR.



7 S. Andrea di Conza (Avellino).



8 I libretti sono intitolati Visita al SS. Sacramento e Le glorie di Maria.



9 P. Domenico Antonio Vacca CSSR.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech