Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

110. A Caione Gasparo, CSSR in Materdomini.

Ammonitore della casa. Fondazione in S. Angelo a Cupolo.

 

[Benevento?],... 11. 1755.

 

V. Gesù Maria G. T.

D. Gasparro mio,1

Dio sa in quali angustie sono stato per mandarvi un Padre. Per ora ti mando il P. Corsano2, dico per interim; poi vedrò appresso.

Al Seminario ho mandato il Padre de Robertis3. Che s'ha da fare, vi bisogna pazienza con questo Arcivescovo4.

Giacché ora manca costì l'Ammonitore, per ora sia il P. Corsano.

Già si è conclusa la fondazione a Benevento5; Ma tenetela segreta, o ditelo con segreto alli Padri.

Benedico il P. Garzillo6, spero non sia niente, e benedico tutti.

V. Gesù Maria, G.e e T.a.

F. Alf.o del SS. Red.

 

L'originale autografo è presso il Rev.mo Prof. Attilio Moroni a Recanati (Macerata).

Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.

Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 10 (1962), pp. 9-10.




1 Il destinatario, come risulta evidentemente dal contesto, è il superiore della comunità redentorista di Materdomini (Avellino), p. Gaspare Caione.



2 P. Domenico Corsaro CSSR.



3 Il p. Celestino De Robertis venne inviato a predicare gli esercizi spirituali nel seminario arcivescovile di S. Andrea di Conza.



4 Arcivescovo di Conza era Mons. Giuseppe Nicolai.



5 S. Angelo a Cupolo a pochi chilometri da Benevento fu la prima fondazione estera tentata da s. Alfonso, che scorgeva la propria posizione nel Regno di Napoli sempre minacciata dal regalismo tanucciano.



6 Il p. Francesco Garzilli (m. 1786) già canonico di Foggia entrò nella Congr. del SS. Redentore e portò seco nel collegio di Deliceto i libri seguenti, come ricaviamo da un Ms. del nostro arch. generale (XXXIX. B. 57. a-f):

-«La Scritt. Sacra, e sua Concordanza in foglio stamp. di Venezia.

-Tirino sopra la Scrittura in 2 tomi in foglio.

-S. Agostino sopra i Salmi.

-La Somma di S. Tommaso in I2 tometti in-12 di stamp. di Padova.

-S. Franc. di Sales tutte le opere in tometti in-12.

-Croix Teol. Morale in 2 tomi in foglio.

-Bonacina 3 tomi in foglio.

-Calini sopra la Scrittura un tomo in-4.

-Segneri: Quaresimale, e Cristiano istruito t. 2 in-4.

-Pinamonti tutte l'Opere in I tomo in-4.

-Lohner Biblioteca etc. Altra Biblioteca Mansi in più tomi.

-Calini Discorsi a Monache in 4 tometti in-12.

-Merati di stampa della Biblioteca Vaticana in 3 tomi in quarto, prima edizione che l'autore non diede meno di scuti sei m. a Roma (?).

-Il Ceremoniale Episcop. stampa di Roma -ordinato da Benedetto XIII si ristampasse comprato a Roma 12 paoli stamp. Ro.

-Ottavario Romano. Messaletto per viaggiare.

-La vita di S. Filippo Neri in-4 stamp. del Recurti.

-Il Martirologio, col Rituale Romano.

-De Kempis. Il Cibo dell'anima con altri libercoli divoti, il Testamento nuovo stamp. di Colonia.

-Le Confessioni di S. Agostino, colle Meditazioni dello stesso, Soliloqui di S. Bernardo, e S. Anselmo.

-Il Platina Rett. a predicabile tomi 3 in-4 st. di Padova.

-Dizionario, e Porto Reale.

-Virgilio commentato del Fabrini in foglio.

-Il Vitruvio sopra l'architettura. Un libretto per l'agricoltura stamp. di Padova.

-Di Cicerone tutte l'Opere, Orazio, e man. latino e volgare. Calepino di 7 lingue in 2 tomi in foglio.

-Un corpo di trimestri per il divino ufficio del Baglioni.

-Un Breviario dello stesso in-4 col diurno dello stesso.

Con altri libercoli divoti, Croisette, Crasset, ect.»






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech